A me personalmente è piaciuto, è un film carino che però si non ti lascia nulla una volta finito, ed è un peccato perchè i film della Aardman non ti aspetti queste cose, nonostante ciò mi erano veramente mancati Wallace e Gromit quindi quel fattore di nostalgia mi è rimasto per tutto il film, ma l'ho trovato come una frecciatina ai fan per fargli venire quel senso di malinconia nel vedere quel duo, spero vivamente che la Aardaman riesca a tornare ai tempi di una volta, chissà magari anche con un'idea nuova oppure con quella cattiveria che aveva un tempo
Strano perché ha ricevuto molte valutazioni positive. A questo punto l'unica è guardarlo e farsi un'idea propria, che pare ovvio ma di questi tempi non troppo
La maledizione del coniglio mannaro è un film eccezionale: il modo ironico di usare l’horror mi fa impazzire, da persona fifona mi permette di sentire quel brivido senza farmela sotto dalla paura. Il film sa di notte di Halloween in una cittadina inglese. E il colpo di scena è pazzesco. Devo ancora vedere Le piume della vendetta, mi dispiace sentire che non è all’altezza dell’altro
C'è da dire che Primitivi in realtà doveva avere la trama de I Croods,poi usata dalla Dreamworks. Comunque a me la idea del pinguino che usciva di carcere per cercare vendetta è sempre piaciuta,ci ho fantasticato dietro per anni prima ancora che annunciassero il film,la trovavo grandiosa se sviluppata bene...Putroppo non la hanno sviluppata bene. Anche per me il primo corto sulla luna è stato la prima cosa che ho visto di Wallace e Gromit,ma lo vidi in dvd,me lo comprò mia madre,era la raccolta dei primi 3.
Ricordi bene, era Rai 2. Il primo era più grezzo perché Nick Park ne aveva girati già 7 minuti (sarebbe stato il corto della sua tesi di laurea) quando la Aardman lo aiutò a terminarlo.... l'espressioni di Gromit con le sole sopracciglia sono fantastiche!!!
È un film modesto, come ha detto Dario, ma paga lo scotto dell’essere il prodotto di punta di una casa che ha rivoluzionato l’animazione. Se ti chiami Aardman e soprattutto se sei un “Wallace e Groomit” non ti puoi accontentare del 6, perchè non ti sarà perdonato.
A me è piaciuto non poco questo nuovo film di Wallace & Gromit. Capisco la critica di Dario al fatto che non abbia una regia cinematografica come quella del film sul coniglio mannaro, ma ciò non toglie il fatto che sia un buon film d'animazione con un buon umorismo come solo i film e corti di Wallace & Gromit riescono a offrire. Un'altra cosa: Dario non avrebbe dovuto rivelare la gag sulla luna di formaggio. Quella scena umoristica è da capire mentre si guarda il film per la prima volta. Così ha rovinato la sorpresa ad alcuni. Comunque il film rimane un buon prodotto d'animazione e se la Aardman continua per questa strada, allora potremmo aspettarci altri prodotti di qualità da parte di quello studio d'animazione.
Onestamente capisco poco la critica all'essere poco cinematografico. Tutti i corti di wallace e gromit sono molto intimisti/su piccola scala, e sono tutti bbasati sul dualismo tra avventura e mondano. Anzi volendo è molto più un ritorno all'anima originale di wallace e gromit rispetto al coniglio mannaro, che è bellissimo per carità ma è molto più hollywoodiano e si sente la mano di uno studio mainstream come la dreamworks.
Film gradevolissimo che vola e mantiene intatta la forza e personalità del duo. Sono sempre più convinto che Dario per l'animazione sta iniziando ad avere delle pretese un po troppo fuori parametro e contesto, dovute forse alla sua passione e studio ma secondo me anche per una idealizzazione di certe opere passate, magari si superiori ma non così tanto più mature o profonde di quello che su vuole far passare.
Dubito,Flow e robot selvaggio lo meritano molto,ma vincerà robot selvaggio secondo me,si sono già entrambi portati a casa tantissimi premi e nomination son felice.
@@gixiul88 scherzi a parte, penso vincerà o il robot o flow. già sono triste perché Look Back manco è stato menzionato, almeno fatemi vincere un film reale. se vince inside out 2 potrei dare fuoco ad un asilo
@@NightLunaLia poi la nomination a Flow per miglior internazionale è proprio piacevole da vedere, forse in 10 anni riusciremo a vedere un film d'animazione in Best Picture
@Webbyhx inside out 2 era di molto inferiore al primo che parla di depressione,odio che la gente lo reputi superiore al primo,quanto mi fa incazzare sta cosa
Ricordo ancora il terrore che provai alla visione di wallace & gromit e la maledizione del coniglio mannaro. Fu un vero e proprio trauma per il me bambino, tanto da avere paura semplicemente ad andare in corridoio e vedere un’ombra che sbucava da una camera. Top film comunque.
io l’ho trovato un buonissimo film. premetto di non aver visto tutti i corti di wallace, adoro alla follia a matter of loaf and death, mentre il film del coniglio mannaro non lo vedo da troppo tempo. boh non ci sarà stato un tentativo di spingersi oltre, ma non si è nemmeno fatto un passo indietro. le gag e la trama funzionano bene, i personaggi sono divertenti (specialmente il duo della polizia) e la sequenza finale dell’inseguimento delle barche è stupendo. c’è sempre quello strato serio, il messaggio sulla consapevolezza della tecnologia non è banale e per me l’hanno gestito bene, senza cadere nella retorica. inoltre non capisco perché il riportare indietro feathers dovrebbe essere una cosa negativa. qual è il problema di ripescare vicende passate? tutti i momenti con feathers sono memorabili. qui spoiler: la risoluzione non mi è parsa assolutamente stupida. a differenza del corto i pantaloni sbagliati, dove alla fine la tecnologia viene cestinata, qui c’è una riconciliazione con il gnomo. alla fine la tecnologia viene abbracciata, scelta coerente con la realtà in cui viviamo
A me sinceramente è piaciuto molto meno del primo del coniglio mannaro, non capisco perché più passa il tempo e più i film sono blandi senza una personalità con la paura di esprimers. nel primo c’erano anche dei riferimenti che potevano essere sessuali o comunque del dark humour invece qua sembra veramente un film per bambini piccoli con delle gag che non fanno ridere, sembra che abbiano paura di fare le cose.
A me ha fatto cagare il sequel di wallace e gromit…l’ unica cosa che ho apprezzato è la citazione a cape fear di scorsese quando all’ inizio il pinguino si allena in cella.
Inserire personaggi neri, togliere la scena ai due protagonisti per far prevalere la poliziotta africana, cosi garba alle femministe, e garba ai politici corretti, in piu la trama buttata lì a caso, netlix ha stufato
Fun Fact: per chi non l’avesse notato la giornalista del film si chiama Onya Doorstep = On your doorstep ovvero “al di fuori dalla tua porta”
L'avevo notato. Dettaglio molto carino
il film ne è pieno, tanto che senza sapere l'inglese ti perdi una buona parte delle battute
@Webbyhx Lo so, ogni volta che vedo W&G mi metto a guardare tutte le scritte nello sfondo per vedere quante battute riesco a cogliere
A me personalmente è piaciuto, è un film carino che però si non ti lascia nulla una volta finito, ed è un peccato perchè i film della Aardman non ti aspetti queste cose, nonostante ciò mi erano veramente mancati Wallace e Gromit quindi quel fattore di nostalgia mi è rimasto per tutto il film, ma l'ho trovato come una frecciatina ai fan per fargli venire quel senso di malinconia nel vedere quel duo, spero vivamente che la Aardaman riesca a tornare ai tempi di una volta, chissà magari anche con un'idea nuova oppure con quella cattiveria che aveva un tempo
Non succederà lo sai vero?
Stessa sensazione. Il prossimo progetto annunciato sarà in collaborazione con Pokémon...la cattiveria credo proprio verrà messa da parte mi sa
grazie al cielo questo film è stata la mia introduzione alla serie, quindi recuperando i film passati assisterò ad un “crescendo”
per forza
Strano perché ha ricevuto molte valutazioni positive. A questo punto l'unica è guardarlo e farsi un'idea propria, che pare ovvio ma di questi tempi non troppo
La maledizione del coniglio mannaro è un film eccezionale: il modo ironico di usare l’horror mi fa impazzire, da persona fifona mi permette di sentire quel brivido senza farmela sotto dalla paura. Il film sa di notte di Halloween in una cittadina inglese. E il colpo di scena è pazzesco.
Devo ancora vedere Le piume della vendetta, mi dispiace sentire che non è all’altezza dell’altro
C'è da dire che Primitivi in realtà doveva avere la trama de I Croods,poi usata dalla Dreamworks.
Comunque a me la idea del pinguino che usciva di carcere per cercare vendetta è sempre piaciuta,ci ho fantasticato dietro per anni prima ancora che annunciassero il film,la trovavo grandiosa se sviluppata bene...Putroppo non la hanno sviluppata bene.
Anche per me il primo corto sulla luna è stato la prima cosa che ho visto di Wallace e Gromit,ma lo vidi in dvd,me lo comprò mia madre,era la raccolta dei primi 3.
Ricordi bene, era Rai 2. Il primo era più grezzo perché Nick Park ne aveva girati già 7 minuti (sarebbe stato il corto della sua tesi di laurea) quando la Aardman lo aiutò a terminarlo.... l'espressioni di Gromit con le sole sopracciglia sono fantastiche!!!
È un film modesto, come ha detto Dario, ma paga lo scotto dell’essere il prodotto di punta di una casa che ha rivoluzionato l’animazione.
Se ti chiami Aardman e soprattutto se sei un “Wallace e Groomit” non ti puoi accontentare del 6, perchè non ti sarà perdonato.
La cosa che mi ha dato piú fastidio é stata la nuova caratterizzazione blanda di Wallace, l'ho percepito come un'impostore
A me è piaciuto non poco questo nuovo film di Wallace & Gromit. Capisco la critica di Dario al fatto che non abbia una regia cinematografica come quella del film sul coniglio mannaro, ma ciò non toglie il fatto che sia un buon film d'animazione con un buon umorismo come solo i film e corti di Wallace & Gromit riescono a offrire. Un'altra cosa: Dario non avrebbe dovuto rivelare la gag sulla luna di formaggio. Quella scena umoristica è da capire mentre si guarda il film per la prima volta. Così ha rovinato la sorpresa ad alcuni. Comunque il film rimane un buon prodotto d'animazione e se la Aardman continua per questa strada, allora potremmo aspettarci altri prodotti di qualità da parte di quello studio d'animazione.
Onestamente capisco poco la critica all'essere poco cinematografico. Tutti i corti di wallace e gromit sono molto intimisti/su piccola scala, e sono tutti bbasati sul dualismo tra avventura e mondano. Anzi volendo è molto più un ritorno all'anima originale di wallace e gromit rispetto al coniglio mannaro, che è bellissimo per carità ma è molto più hollywoodiano e si sente la mano di uno studio mainstream come la dreamworks.
Anche io lo vidi per la prima volta sulla Rai.. quando riveló di voler andare sulla Luna a mangiarla, è nato il mío amore che ancora non si è spento.
Film gradevolissimo che vola e mantiene intatta la forza e personalità del duo. Sono sempre più convinto che Dario per l'animazione sta iniziando ad avere delle pretese un po troppo fuori parametro e contesto, dovute forse alla sua passione e studio ma secondo me anche per una idealizzazione di certe opere passate, magari si superiori ma non così tanto più mature o profonde di quello che su vuole far passare.
fu così che Wallace & Gromit vinse il suo secondo Oscar
Dubito sinceramente, la aardman ha fatto decisamente di meglio. Spero vinca flow ma purtroppo credo premino inside out 2
Dubito,Flow e robot selvaggio lo meritano molto,ma vincerà robot selvaggio secondo me,si sono già entrambi portati a casa tantissimi premi e nomination son felice.
@@gixiul88 scherzi a parte, penso vincerà o il robot o flow. già sono triste perché Look Back manco è stato menzionato, almeno fatemi vincere un film reale. se vince inside out 2 potrei dare fuoco ad un asilo
@@NightLunaLia poi la nomination a Flow per miglior internazionale è proprio piacevole da vedere, forse in 10 anni riusciremo a vedere un film d'animazione in Best Picture
@Webbyhx inside out 2 era di molto inferiore al primo che parla di depressione,odio che la gente lo reputi superiore al primo,quanto mi fa incazzare sta cosa
Grazie per l'introduzione
GRANDE DARIONE NUOVO VIDEO NERD CULTURA TI ADORO ❤❤❤
Eccoci qua
Ricordo ancora il terrore che provai alla visione di wallace & gromit e la maledizione del coniglio mannaro. Fu un vero e proprio trauma per il me bambino, tanto da avere paura semplicemente ad andare in corridoio e vedere un’ombra che sbucava da una camera. Top film comunque.
io l’ho trovato un buonissimo film. premetto di non aver visto tutti i corti di wallace, adoro alla follia a matter of loaf and death, mentre il film del coniglio mannaro non lo vedo da troppo tempo. boh non ci sarà stato un tentativo di spingersi oltre, ma non si è nemmeno fatto un passo indietro. le gag e la trama funzionano bene, i personaggi sono divertenti (specialmente il duo della polizia) e la sequenza finale dell’inseguimento delle barche è stupendo. c’è sempre quello strato serio, il messaggio sulla consapevolezza della tecnologia non è banale e per me l’hanno gestito bene, senza cadere nella retorica. inoltre non capisco perché il riportare indietro feathers dovrebbe essere una cosa negativa. qual è il problema di ripescare vicende passate? tutti i momenti con feathers sono memorabili. qui spoiler: la risoluzione non mi è parsa assolutamente stupida. a differenza del corto i pantaloni sbagliati, dove alla fine la tecnologia viene cestinata, qui c’è una riconciliazione con il gnomo. alla fine la tecnologia viene abbracciata, scelta coerente con la realtà in cui viviamo
Invece sto film e figo
Mi dispiace molto per dario moccia che ultimamente odia film belli ahah
ma intanto però a ragione, è tutto all'acqua di rose,poche gag davvero geniali e veramente poca iconicità, come galline in fuga.
Meglio dire esseri semi reali di mondi paralleli 😊
Minchia quello del pinguinooooo lo avevo rimosso 😢 bellissimo
A me è sembrato troppo per bambini, sono super dispiaciuto, anche perché da piccolino guardavo solo Wallace e Gromit
A me sinceramente è piaciuto molto meno del primo del coniglio mannaro, non capisco perché più passa il tempo e più i film sono blandi senza una personalità con la paura di esprimers. nel primo c’erano anche dei riferimenti che potevano essere sessuali o comunque del dark humour invece qua sembra veramente un film per bambini piccoli con delle gag che non fanno ridere, sembra che abbiano paura di fare le cose.
Concordo in pieno 😢
ma quindi era questo il grande annuncio
Penso di no, credo annunci il set di carte nuovo, questo poi l'ha fatto in live
@@madam_adam9912 non mi dire
@@lucabarreca ops cazzata, annunciata la sua casa editrice
É un film okay ma incredibilmente lento, infatti la sequenza finale arriva tutta all'improvviso e ti lascia un po' con l'amaro in bocca.
A me ha fatto cagare il sequel di wallace e gromit…l’ unica cosa che ho apprezzato è la citazione a cape fear di scorsese quando all’ inizio il pinguino si allena in cella.
Mi dispiace che ultimamente di film belli ne parli male e non ti piacciono soprattutto questo
Male dario 😂 ahah
ha ragione Dario
Che problemi ha dario nella thumbnail?
Metà Dario e metà fatto di Clay, per citare la tecnica di Wallace e Gromit
Lesghede
Inserire personaggi neri, togliere la scena ai due protagonisti per far prevalere la poliziotta africana, cosi garba alle femministe, e garba ai politici corretti, in piu la trama buttata lì a caso, netlix ha stufato
Godo
non c'è assolutamente niente da godere, coglionazzo