5 ERRORI COMUNI quando si assembla il PRIMO PC!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Ultimo video: bit.ly/3zpC4ef
    Ultimo articolo: morethantech.it/archivio
    SOCIAL & SITO WEB - CONTENUTI ESCLUSIVI
    ---------------------------------------------------
    ● Guide, tutorial e recensioni extra morethantech.it/
    ● Instagram / morethantechyt
    ● Gruppo Telegram @mttgruppo
    ● Offerte hardware t.me/MTTVIDEO
    ● Offerte tecnologia t.me/mttgadgets
    ● Tik Tok / morethantech
  • НаукаНаука

Комментарии • 357

  • @qwerty199666
    @qwerty199666 3 года назад +9

    Confermo pienamente quello che e' stato detto nei primi due minuti. Sono riuscito ad assemblare il mio primo pc senza errori ed e' partito a prima botta! 😍 Grazie!

  • @Mr.HYd3
    @Mr.HYd3 3 года назад +179

    I primi 2 errori tipici sono risparmiare su case ed alimentatore.

    • @Sbyrro
      @Sbyrro 3 года назад

      esattamente

    • @Uuuhhhhh000
      @Uuuhhhhh000 3 года назад +3

      beh dipende.. hai ragione però io per esempio non ho badato molto all’airflow dato che ho un’impianto a liquido per la cpu (kraken x52) e dunque l’unica fonte di calore è la 1070 zotac che comunque non è un fornello

    • @Sbyrro
      @Sbyrro 3 года назад +2

      @@Uuuhhhhh000 beh si dipende dai casi, ad esempio che si fa un computerino addirittura senza discreta, con 3400g a liguido per, anche, silenziosità va benissimo anche un case da 20€🙂

    • @Uuuhhhhh000
      @Uuuhhhhh000 3 года назад

      @@Sbyrro giusto👍

    • @herosky9966
      @herosky9966 3 года назад

      Vero,è capitato a me (o meglio,a un mio cliente!),600W di alimentatore di merda e oltre a bruciare l'alimentatore è andata a fottersi pure la scheda madre

  • @alessiopatrizi8786
    @alessiopatrizi8786 3 года назад +29

    Il video sul trobleshooting sarebbe magnifico, come mai bisogna fare il clear cmos quando si cambiano le ram?

    • @yan_g05
      @yan_g05 2 года назад

      Come ha spiegato all'inizio va a riportare il BIOS alla versione base, quindi elimina modifiche fatte anche magari automaticamente per ottimizzare la compatibilità tra RAM e scheda madre, in questo caso

  • @CorMilu
    @CorMilu 2 года назад

    ciao ti seguo da poco ed ho cominciato adesso a rivedere tutti i video che hai postato, molto utile questo video e ti ringrazio ma volevo sapere se potevi fare un po di chiarezza sulle RAM, cioè come scegliere la memoria RAM piu adatta, si parla di capacità e di frequenze e credo ci sia un po di confusione al riguardo. ti ringrazio

  • @enzoterpin8990
    @enzoterpin8990 3 года назад +2

    Video molto interessante! 👍

  • @JohnnyShikari
    @JohnnyShikari 3 года назад

    Video davvero utile, personalmente proprio riguardo il secondo errore che hai trattato.

  • @_Blacklagoon_
    @_Blacklagoon_ 3 года назад +2

    per i problemi di compatibilità basta cercare su google o qui su youtube, si trova una caterba di video guida sull'assembling in tutte le salse (si, è così che ho conosciuto anche il tuo canale e mi sono iscritto 😃👍)
    per problemi legati alla scheda madre tipo come inserire le ram o i pin o qualsiasi altra cosa beh al 99% è scritto direttamente sulla scheda madre (2 and 4 first) se non è sulla scheda madre è sul suo manuale, anche i versi e i poli dei pin reset, accensione e spegnimento
    per qualsiasi altro problema strano c'è morethantek pronto ad aiutarvi 😃👍 però ricordatevi di controllare se prima avete acceso l'alimentatore

  • @cronorea69
    @cronorea69 3 года назад +1

    Ho visto questo video solo adesso , non ho mai configurato un pc desktop da solo , ma mi sono divertito ad usare i soliti siti di configurazione di un desktop online , alla fine sono giunto ad una conclusione , tutti i siti di configurazione ,propongono il case come primo pezzo , io sono dell'idea che dovrebbe essere l'ultimo pezzo ,perché deve essere compatibile alla fine con la configurazione del pc che ti sei creato

  • @MasterRyan90721
    @MasterRyan90721 2 года назад +1

    Ho una domanda, il clear cmos si deve fare anche su un portatile se si smontano/rimontano/montano ram uguali o nuove?

  • @zar1el_yt103
    @zar1el_yt103 3 года назад +44

    Dimentichi il tasto On/Off dell'alimentatore😂

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  3 года назад +9

      Vabbè 😂😂

    • @Lolik-cx2cn
      @Lolik-cx2cn 3 года назад +7

      @@MoreThanTech no no, ho visto gente impanicarsi male per questa cosa, un mio amico mi ha fatto andare da lui (un’altra città anche se vicina a me) e la cosa che aveva di sbagliato il suo pc era il tasto on/off😅😂

    • @zar1el_yt103
      @zar1el_yt103 3 года назад +4

      @@Lolik-cx2cn Ho conosciuto persone, che stavano mandando in dietro il prodotto per sta cosa😂

    • @unoyoshiblu700
      @unoyoshiblu700 2 года назад +1

      **infarto**

  • @GiottoBiscotto
    @GiottoBiscotto 3 года назад

    grandissimo! grazie mille! ho da poco cambiato le ram e notavo qualcosa di strano, non sapevo nemmeno dell'esistenza di questa pratica e non capico [thanks]
    ci sono altre procedure da fare al cambio di qualche componente?
    so di DDUnistaller per il cambio di gpu e basta

  • @filosofogreco7889
    @filosofogreco7889 3 года назад

    Bellissimo video. Grazie.

    • @sickbale
      @sickbale 3 года назад

      sulla fiducia. senza vedere KEKW

  • @toninopomodolo7554
    @toninopomodolo7554 6 месяцев назад

    Ottima spiegazione. Poichè ha mostrato il pannellino della gigabyte b 550 durante il video, immaginando che ne sia in possesso, le chiedo quale voce va modificata nel bios per consentire l'attivazione della scheda video integrata invece di quella montatta sulli slot pcie dedicato. Grazie

  • @plutoniumxd6954
    @plutoniumxd6954 Год назад

    Ho capito, sei un grande, porta altri contenuti che mio stai simpatico.

  • @mirkoscotti9022
    @mirkoscotti9022 3 года назад +3

    Grazie mi hai salvato tra poco cambierò le RAM e ora faro il CMOS

  • @JustAndr3x
    @JustAndr3x Год назад +1

    Se ho una build con ryzen5 5600g quindi con gpu integrata e devo aggiungere una scheda video potrei avere problemi o funziona tutto direttamente in automatico? Nell'inserimento della scheda devo avere qualche accorgimento particolare visto che c'è già tensione all'interno?

  • @Slashovia
    @Slashovia 3 года назад +10

    Ho montato il mio primissimo PC 1 mesetto fa quasi ed i problemi che mi sono capitati sono stati:
    1) Non aver incastrato per bene le RAM (devono fare il classico click)
    2) ho per sbaglio messo una ditata nella piastra del dissipatore togliendo cosí un po' di pasta termica;
    3) Totale confusione su quali cavi dell'alimentatore usare, mi stavo dimenticando che la CPU avesse un cavo di alimentazione tutto suo.
    Per il resto ho seguito il Manuele del case sull'ordine dei pezzi da montare e il manuale della MoBo.
    Piccola precisazione, ricordatevi che connettore per collegare l'SSD si trova dentro la scatola della MoBo e non dell'SSD stesso, sembra una cazzata ma mi era preso un colpo all'inizio.

  • @simocupido
    @simocupido 3 года назад

    Cazzo se è utile, grazie! Fanne altri che magati mi risolvi altri problemi :)

  • @oscarmanzoni9614
    @oscarmanzoni9614 2 года назад

    Ciao, io sono Oscar! ho una domanda da farti.. Un pc semplice i-3 core, ho cambiato la sceda video perche rumorosa la ventola. Tolti i driver della vecchia, disinstallandoli dal pannello di controllo, cambio la scheda video e metto la nvidia GT710.. accendo e si avvia solo il bios uefi. Ho fatto il clear cmos ma nulla.. parte dal bios ancora. Cosa posso fare? Grazie mille

  • @magmamaster4557
    @magmamaster4557 Год назад

    Il clear cmos si deve fare anche se si vuole solamente aggiungere le Ram (passare ad esempio da 2 banchi a 4) ?

  • @Victorn3
    @Victorn3 3 года назад +1

    Sul mio primo assemblato, risalente ormai ad una decina di anni fa, feci 3 errori abbastanza importanti, dettati soprattutto dal fatto che avessi un budget molto limitato. Risparmiai troppo su case ed alimentatore comprando roba super scadente e dimenticai di acquistare una scheda video, convinto che il 3770 avesse una GPU integrata con cui arrangiarmi all'inizio.

  • @BR-xr4us
    @BR-xr4us 3 года назад

    Una domanda. Io voglio fare un mini Ita Asus z370 gaming ho dubbi perché io non ho mai montato uno quindi non so se questa scheda madre ha bisogno di una scheda video essendo una gaming perché in due configurazioni loro non lo mettono grazie

  • @vincenzo7809
    @vincenzo7809 3 года назад

    Ho assemblato la mia prima build quasi un mese fa e ho solo un banco di ram poiché l'ho trovato ad un offertona e mi conveniva, di conseguenza voglio aggiungerne un altro in futuro per avere il dual channel, mi consigli di fare il clear CMOS?

  • @Cesare-ub3dt
    @Cesare-ub3dt 3 года назад

    Correggimi se sbaglio,ma il clear cmos si fa anche quando togli la scheda video dallo slot pc e la rimetti? A me una volta mi fece schermo rosa ma poi dopo qualche secondo si riprese.....

  • @slackware2007
    @slackware2007 Год назад

    ma se su una scheda madre come la msi b550 carbon wifi ha sia la presa della CPU-FAN e quella della PUMP Aio ... dove devo inserire il cavo nel mio caso ho un msi coolerliquid 360R sulla CPUFAN o su quello della pump ?

  • @NicMatto
    @NicMatto 2 года назад

    io ho una curiosità ma non ho la possibilità di fare dei test, una gpu come di nuova generazione (tipo RX-5700) con pci-e 4.0 ma montata su slot pci-e 3.0 quanto può perdere in prestazioni? e se si imposta la modalità pci da 1x16 a 2x8 quanto cambiano le presatzioni sia su una scehda madre con pci-e 3.0 che 4.0? penso sarebbe interessante...
    Il mio errore più recente dire a windows 10 che il desktop stava del vecchio ssd sata e non nel nuovo M2 con l'esplora file ceh si pianva costringendo al reboot del pc rimesso a posto il desktop pare scomparso o alemno per ora non si è riipresentato il problema.

  • @ghostfire3533
    @ghostfire3533 3 года назад +3

    Non conoscevo la procedura del CMOS per sostituire le RAM...però non ho avuto nessun problema; la scheda madre le ha riconosciute al primo colpo ed ha settato automaticamente l'XMP. Sono passato da 2x4GB 3000 Mhz a 2x8GB 3200 Mhz. Forse il fatto che entrambe le coppie fossero lo stesso modello dello stesso brand (Patriot Viper) ha influito positivamente...meglio così.
    P.S. Comprare una Scheda Madre per Ryzen e cercare di montarci una CPU Intel (o viceversa) mi sembra però abbastanza grave. È quasi come fare il pieno di benzina ad una macchina diesel (o viceversa).

  • @andreafluid
    @andreafluid 3 года назад +1

    a parte che quella scheda madre a me fa impazzire...quella del CMOS per le Ram non la sapevo, però quando le ho aggiunte non ho avuto problemi.
    Da totale novizio un errore che ho fatto è stato aggiornare il bios della b450 a una versione con lettera finale, poi ho scoperto che non sono versioni definitive e non sarebbe il caso di installarle se non si sa bene cosa si fa.
    Altro errore nel montaggio è stato quello del posizionare l'aio, la prima volta avevo i tubi che dovevano fare un giro osceno e avevo messo le ventole al contrario.
    PS:però i pin del pannello frontale e del buzz di sistema...è roba da figli di buona donna, io mi son dovuto mettere in testa la luce che uso per le uscite fotografiche notturne per vederci un attimo e c'ho lasciato 3 diottrie

  • @ambrosinestone
    @ambrosinestone 3 года назад +2

    Io avevo proprio il terrore dei pin input/output ma per fortuna è andata bene al primo colpo. Al contrario ho dovuto smattare e farmi aiutare per montare il dissipatore. Per non parlare dell'infarto che mi è venuto quando ci è rimasta la CPU attaccata ma poi ho letto che era un piccolo difetto dei ryzen. Nonostante i mesi e mesi di preparazione, leggendo guide e guardando tutorial, era l'unica cosa che mi era sfuggita e ovviamente mi è capitata🤣

  • @mimmorefriger
    @mimmorefriger Год назад

    ciao, pc assemblato nuovo: qualsiasi cosa inserisco nella usb del case, si spegne il pc estraendola. come posso risolvere?

  • @antoniosablone5969
    @antoniosablone5969 3 года назад

    A favore del video sul troubleshooting 💪🏻

  • @DavideGiovanni
    @DavideGiovanni Год назад

    Molto figo il case che fai vedere in video...adoro gli open air, ma sfortunatamente tengo gatti in casa

  • @mariorossi1227
    @mariorossi1227 3 года назад

    Grande video

  • @DjFish17
    @DjFish17 3 года назад

    Fare il clear va fatto anche se aggiungo altri 2 banchi di ram?

  • @vamosvamos8330
    @vamosvamos8330 11 месяцев назад

    molto chiaro bravo

  • @SkyMasterSuperfly
    @SkyMasterSuperfly Год назад

    Ciao scusami dopo 2 anni che ho assoluto il PC a mio figlio con un amd 3600xt e mb x570 msi ho cambiato la scheda video all'inizio partiva ma nn si avviava windows ovviamente ho pensato per i driver poi ho provato nel bios le impostazioni del pci 4.0 e a mettere una chiavetta usb per reinstallare windows..... ma nulla schermo nero dopo il boot del bios infine non si avvia più a in ez debug resta accesa la luce della CPU.... avrò bruciato il processore? Ho rifleshato il firmware della mb la scheda sembra funzionare

  • @donato6522
    @donato6522 3 года назад

    A livello pratico che differenze si hanno fra collegare il cavo video alla motherboard o alla gpu? Lo chiedo perché non lo sapevo e ho preso esattamente quella scheda madre che mostri nel video.

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  3 года назад +2

      Dalla scheda madre passa l'output video della igpu contenuta nel processore, dalla scheda video quello della gpu

  • @truepietro
    @truepietro 3 года назад

    bella la nuova sigla!

  • @vitty5995
    @vitty5995 3 года назад +5

    Ho appena assemblato il mio primo pc, vediamo se ho sbagliato qualcosa...
    Ps: Ottimo, non ho sbagliato nulla. Sarà stata la benedizione dell'iscrizione al canale

  • @tywin7636
    @tywin7636 3 года назад

    Ciao, avrei una domanda (sono iscritto cmq 🤣)... Ma per fare il clear cmos delle ram va fatto con le nuove ram collegate o con le vecchie? Perché è proprio il mio caso in quanto sto cambiando ram e ho già fatto il reso delle vecchie..

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  3 года назад

      Una volta tolte le vecchie :)

    • @tywin7636
      @tywin7636 3 года назад

      @@MoreThanTech ok grazie inserisco le nuove e lo eseguo

  • @deltaplanoo
    @deltaplanoo 3 года назад +1

    Ti devo fare i miei complimenti per il set, le luci e per la professionalità che ci metti! continua così

  • @lorenzo_5086
    @lorenzo_5086 3 года назад +1

    Vorrei un consiglio, non so quale fra queste 2 schede grafiche prendere: una evga rtx 2080 super xc gaming oppure una msi rtx 2080 trio?

  • @andreabalzano1613
    @andreabalzano1613 3 года назад

    Una domanda fare il clear CMOS può essere utile per risolvere frequenti schermate blu (BSOD)? O non c'entra nulla?

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  3 года назад

      Diciamo ni, potrebbero essere causate da un conflitto nelle impostazioni, ma potrebbero anche essere altre cose

  • @ELKEMELKE
    @ELKEMELKE 2 года назад +1

    L’errore che ho fatto io che, quando ho trovato il case con i distanziali già montati, non stringerli bene tutti perché pensavo fossero già apposto. Alla fine ho scoperto che 1 distanziale non era stretto e la vite girava a vuoto e non riuscivo a togliere la scheda madre per metterlo bene. Quindi l’ho lasciato così.

  • @AleXsander._.rotolo
    @AleXsander._.rotolo Месяц назад

    Buonasera ho comprato una scheda madre è una cpu da amazon il pc mi dice nessun segnale, tutte le ventole anche i dissipatore funzionano non lo so quale sia il problema, nella scheda madre compare una lucina arancione nella ram è una rossa nella cpu, dovrei portare il pc in negozio?

  • @flashlight2665
    @flashlight2665 3 дня назад

    ciao, grazie per il tuo video! C'è un sitoweb in cui posso simulare una built in modo da non prendere componenti incompatibili tra loro? grazie

  • @andreiciotu6181
    @andreiciotu6181 2 года назад

    ma quindi , se io collego il cavo HDMI dello schermo\i ( la mia ne supporta 2 ) e ho un ryzen 9 5900x da 4,8 Mh'z col simbolo G , in quel caso la IGPU gestira il video sugli schermi e per giocare usero la mia scheda video ? ( la scheda è una Zotac RTX 3070Ti 8GB AMP Holo) se è sbagliato correggetemi , se non capite cosa intendo ve lo rispiego . ciao !!

  • @rossanofranconi
    @rossanofranconi 3 года назад +1

    Prendere tutti i componenti e poi rendersi conto che manca il dissipatore! Ora è più raro perchè vengono venduti quasi sempre in bundle, ma prima capitava spesso!

    • @yan_g05
      @yan_g05 2 года назад +1

      Si ma quelli stock bastano appena per non farlo fondere, vanno bene per provarlo ma è sempre meglio prenderne un altro buono

  • @sergioyakubiv2301
    @sergioyakubiv2301 Год назад +1

    Un mio amico a smontato la scheda video senza staccare il PC dall'alimentazione e adesso il PC si accende ma sul monitor c'è schermo nero si può risolvere oppure ha buttato una scheda video?

  • @lorenzo7487
    @lorenzo7487 3 года назад

    mi sono iscritto poco prima di montare il pc e ha funzionato tutto al primo tentativo ahahah

  • @r0m4nelli
    @r0m4nelli 2 месяца назад

    Ma per cambiare le ram basta staccare quelle vecchie e attaccare quelle nuove o bisogna fare qualche altra cosa

  • @meloannachi443
    @meloannachi443 3 года назад

    per imparare ad assemblare un pc la prima cosa che ho fatto è stata acquistare un pc preassemblato e poi l'ho disassemblato, ogni volta che rieeptevo l'operazione imparavo sempre qualche cosa in più, anche se mi sono sempre avanzati dei pezzi....

  • @zimu96
    @zimu96 3 года назад

    io ho trovato difficile la gestione delle ventole visto che la scheda madre msi b450 bazuca v2 max le gestisce male ho dovuto impazzire per trovare un programma che mi gestisce le ventole da Windows per il resto non ho trovato difficoltà nel assemblaggio neo assolati pochi 3/4 pc in circa 8 anni

  • @simocupido
    @simocupido 2 года назад

    Un problema che sto cercando di risolvere: ho acquistato una mobo aorus x570 I pro wifi a dicembre (al tempo il Bios era compatibile solo fino alla serie ryzen 3000) e solo ora un ryzen 5800x. Ho installato tutto, il PC funziona si accende ogni ventola la gpu ecc tutto va, ma quando lo si collega al monitor (anche se connesso con una hdmi da gpu) schermo nero. Nessun segnale del BIOS, e se si inserisce la chiavetta di installazione del OS ancora schermo nero. Sono andato sul sito della mobo e il modello è ora compatibile con le ryzen 5000 tuttavia bisogna installare l'aggiornamento del BIOS. Problema per far ciò è necessario installare prima un OS scaricare l'aggiornamento, ma ciò non si può fare se non si ha una ryzen 3000... Ho così scoperto che il Bios della mobo si può aggiornare anche senza OS utilizzando il tasto Q flash ed una chiavetta usb (inserita in un apposito slot posteriore della mobo) su cui è stato inserito l'ultimo aggiornamento del BIOS. Ad una condizione però che la mobo sia nuda, solo collegata all'alimentazione 24 pin e 8pin cpu (no cpu, gpu usb interne ecc). A questo punto inserendo la usb e pigiando il tasto Q-flash sul posteriore della mobo questo dovrebbe cominciare a lampeggiare in modi via via differenti a seconda di cosa fa la mobo, e in 5/10 min l'aggiornamento dovrebbe essere ok, ce ne si dovrebbe accorgere poiché la psu si dovrebbe spegnere in autonomia. Potresti farci un video su, credo che possa essere utile a molti. Domani proverò, spero solo che funzioni :(

  • @francescolimosani
    @francescolimosani 3 года назад +5

    Se le cose vanno bene (nel senso di disponibilità componenti) assemblerò il mio primo PC a fine marzo quindi grazie per questo video😁

    • @fezze6538
      @fezze6538 3 года назад

      Mi associo a te

    • @Alessioz98
      @Alessioz98 3 года назад

      purtroppo non penso proprio che ci sarà completa disponibilità a fine marzo

    • @stefanocapra5315
      @stefanocapra5315 3 года назад +1

      Hahahahahahaha hahahah haahahhahahahh.
      Si credici.

    • @stefanocapra5315
      @stefanocapra5315 3 года назад +1

      Ok risata a parte mi scrivi la tua build che finisco di sganasciare dalle risate e poi se son ancora vivo ti do qualche dritta.

    • @gaetanocuciniello2605
      @gaetanocuciniello2605 3 года назад

      aspetta e spera 😂😂

  • @massimo946
    @massimo946 2 года назад +2

    Il primo errore più grande è toccare a mani nude le schede elettroniche. Una scarica elettrostatica e addio scheda. Tenete sempre le mani ai bordi della scheda dove non ci sono componenti elettronici. Per andare sul sicuro, prima di operare, scaricatevi toccando ad esempio il ferro non verniciato dei termosifoni. Vendono anche braccialetti antistatici con un filo al capo del quale c'è una clip a coccodrillo da collegare a una messa a terra (ad esempio ancora il ferro del termosifone). Con il braccialetto sarete sempre a carica elettrostatica 0 e quindi se vi scappa di toccare la componentistica elettronica delle schede, non correrete il rischio di danneggiarle. Stessa cosa per i piedini (o contatti) placati oro dei processori.

  • @mcfreezz7006
    @mcfreezz7006 2 года назад

    Mi si accende un piccolo led rosso sulla scheda madre i li ci sta scritto cpu non mi si avvia a schermo ma si accende tutto. Cosa puo essere come scheda madre ho una B450 plus max è una cpu ryzen 5

  • @francobertoli8757
    @francobertoli8757 3 года назад +1

    Ma è possibile che nel 2021 ancora non fanno una presa unica per i Pin che comandano accensione, reset, led, ecc. mi ricordo che quando assemblavo un 486 c'era questo sistema, mai cambiato negli anni....

  • @yiango9127
    @yiango9127 3 года назад

    ciao ragazzi volevo chiedervi un parere tra qualche mesetto all'incirca giugno luglio volevo assemblarmi un pc che uso per la produzione musicale a volte anche per giocare (senza grosse pretese) il mio budget e di 800 euro volevo puntare ad un full AMD riuscite a dirmi i componenti che mettereste voi. Grazie mille (EDIT) tenete conto dei prezzi effettivi dei componenti non quelli che troviamo ora grazie :)

  • @MrZaghelli
    @MrZaghelli 3 года назад

    troppa pasta termica
    dissipatore tower ad aria con ventola in uscita anziché in entrata, in caso di dissipatore monoventola. sono errori facilmente risolvibili, però sono quelli che ho fatto più spesso.

  • @bluestonedust
    @bluestonedust 3 года назад +1

    4:38 a me è successo e volevo scaraventare il PC giù dal balcone 😂
    E avevo sbagliato i connettori

  • @pizzenapoletane
    @pizzenapoletane 3 месяца назад

    Grazie stavo andando in panico ❤

  • @anthonysantimerlino3028
    @anthonysantimerlino3028 3 года назад +1

    Una domanda
    Se io ho già due ram messe ,e dopo tot tempo ne aggiungo altre 2 per riempire tutti gli slot. Devo sempre fare il reset ?

    • @motan490
      @motan490 3 года назад +1

      Spegni il pc, aggiungi la nuova ram, riaccendi il pc e sei apposto

  • @lorenzopiooriolo7451
    @lorenzopiooriolo7451 3 года назад +2

    Uno spunto per la prossima puntata: nelle Mobo asrock c'è una funzione denominata Ultra Fast Boot e io l'avevo attivata sul PC di mio fratello pensando fosse uguale al fast boot di asus che ho nel mio PC, invece quella funzione ti IMPEDISCE COMPLETAMENTE di avere il post della Mobo quindi entrare nel bios, cambiare il disco da bootare ecc... Me ne sono accorto perché avevo installato sul PC ubuntu non avendo una chiavetta abbastanza grande per windows, poi quando quest'ultima è arrivata dovevo mettere windows e ho scoperto il casino, ho risolto con il clear CMOS con il metodo della batteria

    • @lucabiasiolli4107
      @lucabiasiolli4107 3 года назад

      non solo su asrock c'è l'ultra fastboot, riesci comunque ad entrare nel bios da windows

    • @lorenzopiooriolo7451
      @lorenzopiooriolo7451 3 года назад

      @@lucabiasiolli4107 c'era Ubuntu sul PC 😅

  • @marcomarchionna6996
    @marcomarchionna6996 3 года назад +1

    Ciao. Ho cambiato le Ram dopo una 20ina di giorni dal mio primo assemblaggio e non ho fatto nessun clear CMOS. Apparentemente non ho riscontrato nessun problema. Mi consigli di farlo ugualmente? Grazie

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  3 года назад +1

      No, non pulisci una macchina già lavata :)

  • @ferrarista1108
    @ferrarista1108 3 года назад +3

    Non sapevo per niente la storia del CMOS, vale anche quando aggiungo banchi di RAM?
    Comunque video sul troubleshooting sarebbe tanta roba

    • @artax0000
      @artax0000 3 года назад

      Vorrei saperlo anche io se il CMOS va fatto anche quando si aggiunge RAM

    • @omarantonelli5523
      @omarantonelli5523 3 года назад

      no, quando li aggiungi li inserisci a pc spento e riaccendi, te li trova già tutti, idem se li sposti, potresti avere un avviso riguardo il cambio della posizione delle ram, in quel caso basta seguire cosa dice e proseguire. Il cmos va fatto se incmbi in problematiche dell'hardware quali cpu error dram error boot ecc...

    • @ferrarista1108
      @ferrarista1108 3 года назад

      @@omarantonelli5523 ok grazie mille
      In caso avessi anche un profilo xmp questo viene applicato anche alle ram nuove o vengono tutte portate alla velocità base?

    • @omarantonelli5523
      @omarantonelli5523 3 года назад

      @@ferrarista1108 questa cosa non ricordo ma al massimo si va a ricontrollare, se te le rimette velocità minima reimposti xmp per le ram

    • @ferrarista1108
      @ferrarista1108 3 года назад

      @@omarantonelli5523 ok, grazie mille!

  • @yan_g05
    @yan_g05 2 года назад

    Non ho mai assemblato un PC ma già conoscevo queste cose lol

  • @gattoinfuocato
    @gattoinfuocato 3 года назад +2

    Incredibilmente non ho mai fatto errori, perché non capendone nulla ho sempre seguito una guida e letto il manuale delle MOBO, ma mi sono iscritto lo stesso :D.
    Vorrei però esprimere il mio odio per quei terribili cavetti che controllano led e tasti vari. :^)

  • @buntafujiwara1343
    @buntafujiwara1343 8 месяцев назад +1

    Per evitare errori, la cosa migliore è sempre leggere il manuale di ogni singolo componente, anche se si è già esperti di PC.

  • @robertobragazzi9475
    @robertobragazzi9475 2 года назад

    io ho un problema analogo ho montato la mobo su un pannello di legno fissando supporto socket e mobo direttamente su questo pannello.
    risultato: non si avvia il pc rimangono accese solo i led delle ram.
    Può essere questa la causa?

  • @shadow_3396
    @shadow_3396 Год назад +1

    Io alla mia prima build non sapevo che, come per le ram, la scheda video ha la levetta... Per fortuna si è rotta solo la levetta dalla scheda madre e non la MB stessa o peggio la GPU... bei tempi con la 960...

  • @gabriele_accardo_trumpet
    @gabriele_accardo_trumpet 3 года назад +1

    Io non riesco a estrarre una vite dalla scheda madre nel case perché si è bloccata e se la svito fa rumori strani

  • @LorenzoVonMatterhorn285
    @LorenzoVonMatterhorn285 2 года назад

    Fighissima la felpa, la presa online? Link?

  • @123.L76
    @123.L76 2 года назад

    Ciao.. ascolta. Anche io sono un novellino. Particolare perché scelgo le componenti più difficili. Il primo pc . Che avevo assemblato, ho preso la mpg Gaming plus x570 . Dopo 2 anni mi si è riempito di polvere al l’interno. E adesso non so se sostituirlo con un caise piccolo. Poi ho acquistato un caise del modello inwin. A1 non ci entra e così ho preso successivamente una scheda rog strix B570 g Gaming series . Effettivamente è molto più difficile e scegliere i componenti visto che mi mancano le ram e la ventollina è il processore che penso di poter prendere l’intel i7 . Ti chiederei se puoi darmi consiglio su come sapere se come è successo a me di poter acquistare una mb senza sapere che la ventolia non è compresa con il processore. E che comunque è un caise abbastanza complicato. Ti ringrazio anticipatamente.

  • @neert1334
    @neert1334 3 года назад

    l'errore che feci io non fu sullo scegliere la configurazione, che anzi ancora oggi vado fiero dei pezzi che scelsi. Ma sbagliai completamente ad aggiornare i pezzi, Gpu e Ram. Ram non compatibili, non potevo andare oltre 2133 di frequenza e causai bottleneck tra gpu e cpu mettendo una gpu troppo forte per la cpu.

  • @markoalessandropaunescu7974
    @markoalessandropaunescu7974 Год назад

    Io ho montato il mio pc ieri e non solo abbiamo avuto un problema con le grandezze visto che la b550 della tuf gaming ha un pezzo in acciaio nella parte dello shield thiack as fuck e non siamo riusciti a montare bene il coreliquid dell’msi (abbiamo messo una sola ventola su 2 al radiatore) ma ho anche una certa ansia per la gpu, una rtx 3060 della gigabyte a cui non partono le fottutissime ventole… ho letto in giro e dicono che alcune gpu azionano le ventole dopo i 50 gradi ma non so se sia vero, qualche aiuto?

    • @christiansanfilippo2851
      @christiansanfilippo2851 Год назад

      l'unico aiuto che posso darti su ciò che hai scritto è che si, le schede video normalmente non azionano sempre e comunque le ventole, ma le azionano se dovesse servire (quindi se la temperatura dovesse superare una certa soglia)

  • @gabry3l3th
    @gabry3l3th 2 года назад +1

    Io con il mio vecchio PC quando stavo mettendo lo shild mi sono bucato un dito. Tutt'oggi c'è il mio sangue nel PC.

  • @matteodilieto279
    @matteodilieto279 Год назад

    io ho avuto un problema con il dissipatore che hai anche tu nella build che stai usando in questo video,(si era rotta la pompa)

  • @makeblock5898
    @makeblock5898 3 года назад

    Io sono iscritto da tempo e spero che il potere del Signore dei freschelli sia con me 💪

  • @girolamoseghetti5230
    @girolamoseghetti5230 Год назад

    Ho visto che ora il bios delle schede madri può essere aggiornato anche a pc spento ma questa procedura funziona anche in caso di incompatibilità tra processore e bios installato?

  • @Andrea-uh1ms
    @Andrea-uh1ms 3 года назад +1

    Beh io non riuscivo a capire con che citi rialzare il dissipatore della cpu e sono dovuto tornare su quello stock😑

  • @masterjtricks
    @masterjtricks 3 года назад

    Nessuno ha detto "assemblare il pc dimenticando gli standoffs? 😂 a me è capitato con la mia prima build quando ero ragazzino...ed allora non esisteva youtube.Tutto era posizionato nel case in modo corretto...schiacciavo il tasto e non partiva( ovviamente perchè il tutto era in corto). Morale della favola dovetti portare il pc nel negozio dove comprai le componenti e far spendere a mio padre altri 150 € di test componenti ed assemblaggio. Ho quasi rischiato di bruciare tutto 😂 saluti da Alghero!

  • @frapara95
    @frapara95 5 дней назад

    Assemblato ieri il pc, la scheda madre aveva il logo rog illuminato ma schiacciando il tasto non partiva alla fine è il tasto accensione del case che non va.
    Fino se faccio ponte tra i punti di saldatura del tasto, il pc parte, ASSURDO.

  • @linux-tech5051
    @linux-tech5051 Год назад

    DA un anno che aspetto la scheda video sono senza nel mio pc quindi per giocare uso ancora la play per di più alla fine è uguale come potenza al mio pc senza scheda video

  • @vincenzocristaldi
    @vincenzocristaldi 3 года назад

    Io ho una b450i gaming plus,pur avendo aggiornato all'ultima versione di BIOS,non vede il 5600x,il pc non parte, potrei risolycon un clear CMOS? Anche se in teoria aggiornando il BIOS doveva già vedere il 5600x dato che lo dà compatibile

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  3 года назад +2

      Non sembra un problema relativo a impostazioni errate, puoi provare come primo approccio ma non penso ti risolva niente a meno che non ci sia un conflitto a caso con le ram

    • @vincenzocristaldi
      @vincenzocristaldi 3 года назад

      @@MoreThanTech ok grazie mille

  • @nickfury6449
    @nickfury6449 9 месяцев назад

    il clear cmos va fatto anche al primo avvio del pc subito dopo l'assemblaggio??

  • @guidoribul3174
    @guidoribul3174 Год назад

    Io chiamo un amico laureato in informatica..grande i tuoi video sono uauuu

  • @Towahamk
    @Towahamk 3 года назад

    io quando ho assemblato il mio pc per la prima volta ho sbagliato il posizionamento del pin di accensione e ho installato le 2 ventole del case in espulsione al contrario, cioè sparavano aria dentro invece che fuori, mannaggia a me che me ne sono accorto solo qualche mese dopo, grazie a un controllo delle temperatura della cpu troppo alta in idle :D :D

  • @sasixyt1753
    @sasixyt1753 2 года назад

    scusate raga ma ho una domanda da fare qualcuno che risponde please :
    ma si possono montare tipo la ram o gli ssd prima che il rpocessore sia montato o bisogna seguire un ordine?

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  2 года назад

      Ciao! Non c’è un ordine però di solito si fa CPU - RAM - SSD per praticità
      Se vuoi c’è la guida all’assemblaggio sul canale pronta per te!

  • @generosoiodice5141
    @generosoiodice5141 3 года назад

    In tema "errori": una z490 gaming plus, oppure una z490 a-pro, ci stanno per un 10400f abbinato ad una 3070?

  • @stefanocapra5315
    @stefanocapra5315 3 года назад +1

    Porcatoia se uno non dà che CPU va su un socket si vada a comprare un preassemblato del supermercato con gt 710 e 64 GB di RAM DDR3 a 1400 MHz col loro bellissimo e utilissimo masterizzatore DVD.
    Almeno beccano un inculata ma lasciano i componenti a chi poi li userebbe dignitosamente.

  • @willydicarlo82
    @willydicarlo82 3 года назад

    Quando mi è arrivato il pc ho collegato il cavo alla mobo, non c’era segnale ed ero preso malissimo ahahah se ci penso mi viene da ridere ancora 😂

  • @Nico-mi2pr
    @Nico-mi2pr 3 года назад

    Anche il cavo di alimentazione della cpu non scherza eh. Ricordo che nella mia primissima build mi ero completamente dimenticato di quello, e quindi non capivo come mai il pc non postasse.

    • @MoreThanTech
      @MoreThanTech  3 года назад +1

      Mi avete già dato un paio di spunti per un episodio 2 :)

  • @MajinVegeta92
    @MajinVegeta92 3 года назад

    In genere c'è tanta compatibilità tra ram e schede madri? Lo chiedo perchè ho una mezza idea di cambiare la ram (principalmente per cities skylines)

    • @FilippoFantini
      @FilippoFantini 3 года назад

      a meno che tu non metta delle ddr2 su una scheda madre che supporta ddr4 non credo tu possa avere grandi problemi... informati su che frequenze supporta la tua scheda madre, e quanti gb supporta al massimo. Poi su amazon trovi veramente di tutto.

  • @DavideTela
    @DavideTela 3 года назад

    Interessante.

  • @Nithaelilluvatar
    @Nithaelilluvatar Год назад

    Non l'ho ancora mai montato da zero ma ho cambiato praticamente tutti gli hardware tranne l'alimentatore che dovrò cambiare domani e dovrò gestire tutti i cavi al meglio speriamo bene

  • @Eresiarca
    @Eresiarca 3 года назад

    Neanche al primo assemblaggio ho fatto degli erorri così banali, soprattutto l'ultimo ho studiato per mesi le componenti hardware prima di procedere all'acquisto.

  • @xFenix47
    @xFenix47 3 года назад

    Uno che vedo spessissimo fare é quello di non mettere i distanziali sotto la scheda madre. Ormai in molte già ci sono e quindi si vede meno ma in passato capitava spesso, anche a me lo confesso le primissime volte quando ero più piccolo. E come sappiamo questo portava a quel riavvio continuo del PC o allo spegnersi subito per il classico corto.

    • @robertobragazzi9475
      @robertobragazzi9475 2 года назад

      ciao io ho un problema analogo ho montato la mobo su un pannello di legno fissando supporto socket e mobo direttamente su questo pannello.
      risultato: non si avvia il pc rimangono accese solo i led delle ram.
      Può essere questa la causa?

    • @xFenix47
      @xFenix47 2 года назад

      @@robertobragazzi9475 il legno é isolante, non dovrebbe dare questo problema ma tu avvitagli dei distanziali sul.legno che non ci vuole molto alla fine, fai i segni sul legno e se non hai un trapano con punta piccola usa un chiodo per creare le guide dei distanziali nel legno

    • @robertobragazzi9475
      @robertobragazzi9475 2 года назад

      @@xFenix47 distanziali di che materiale?

    • @robertobragazzi9475
      @robertobragazzi9475 2 года назад

      @@xFenix47 non riesco proprio a risolvere. un amico mi ha detto che devono strare tutti i cavi e le alimentazioni collegate per partire, ma mi sembra strano che anche se non collego solo il cavo della gpu non parta neanche l'alimentatore

    • @xFenix47
      @xFenix47 2 года назад

      @@robertobragazzi9475 quello adatto alle schede madri

  • @matteobordin9513
    @matteobordin9513 3 года назад +1

    0:50 Ah, ora capisco perchè il mio primo pc che ho assemblato funzionava correttamente appena l'ho acceso!!!

  • @capelliveloci
    @capelliveloci 3 года назад

    L'errore più costoso Mi é capitato una volta durante un aggiornamento hardware, ossia non ho controllato bene quali distanziali tenere, togliere o aggiungere da una mb ad un'altra e quella volta ne ho dimenticato uno che toccava sotto al chip LAN, per un po'ha funzionato ma dopo poco non funzionava più e sono impazzito a controllare driver, cavi ecc ho scoperto il fanno solo quando ho rismontato la mb per riportarla in negozio.... All'incirca 15 anni fa...