Bravo Giuliano, bel video, l unica cosa strana è quel filtro messo li in alto, che per me è un po scomodo, il resto tutto ok, ottimo trattore landini per sempre!!!!
@@TheItalianFarmer Ciao Giuliano, sono uno di 15 anni con una forte passione per l agricoltura!!!! Infatti i miei youtuber preferiti sei tu e filips country, lo conosci verooooo
Video bello e ben dettagliato come al solito e che dire di Landini, magari potessi averne uno così😂😂 vorrà dire che devo accontentarmi del mio 5860 per il momento 😂😂
Probabile, a mio parere anche più convincente nel rapporto qualità prezzo… oltretutto NH (a parità di serie) una cabina sospesa con Panhard e questo assale se lo sogna…
Sarebbe molto bello fare una recensione su un same Virtus 135 RV schift bello accessoriato che è una macchina che mi attira molto ma sul mercato non c'è un granché come dati tecnici Mi piace molto come spieghi.
Complimenti. Ottimo video! Lo comprerei solo per il colore nuovo Landini abbinato ai cerchi neri. Una domanda: " con un pieno(13 litri) di additivo adblue quanti pieni di gasolio riesco a fare? Grazie a chi mi risponderà.
Ciao Antonio, ti ringrazio! Dipende molto che lavori fai fare al trattore… più sforza e più consuma Urea (e gasolio ovviamente). Considera che è arrivato con il 75% di Urea, l’ho usato per più di 20 ore e un paio di pieni… l’ho riconsegnato al 56% perché ha fatto lavori “leggeri”
Negli ultimi 6 anni abbiamo rinnovato il parco macchine con 3 nuovi Landini. Il primo è stato un 4-100 identico come configurazione a quello del video, tranne che per l’assale anteriore e il motore, che è deutz 3,6 litri 100cv. Macchina completa e molto versatile, pecca nei trasporti a mio parere, per la bassa coppia. Il secondo è stato un 2-050 macchina DEVASTANTE. Perfetta per le lavorazioni in serra è anch’essa molto versatile, macchina scabinata. L’ultimo acquisto, di un anno fa, Landini 5-085 il fuori serie della “serie 5”. Motore FPT 3,4L 75cv. Lo utilizziamo per trapianti, sarchiature, trattamenti ecc… infatti ha le “ruote strette”. È ideale per quello che facciamo, ovvero orticoltura. Inizialmente aveva qualche problema nell’inversore, risolto subito regolando elettronicamente la trasmissione. Sono macchine buone, con qualche difettuccio, ma che valgono sicuramente la pena di essere provate
Ciao Lory, premetto che il Deutz 5125 l'ho usato poco (perchè si l'unico paragonabile a questo Serie 5 è il Deutz 5125, ricordandosi poi che il Deutz 5100 è nella stessa gamma, ma a mio parere su una categoria inferiore). Forse il motore del Deutz leggermente più brillante; ma solo per la cabina sospesa su molle con barra Panhard e l'assale sospeso spaziale, scelgo questo Serie 5 tutta la vita.
Ciao e complimenti per il video. Domanda forse approssimativa ma per te che ci sei salito, questa macchina potrebbe sostenere un bivomere nei tuoi terreni per un'aratura sui 30 cm.?
Una macchina molto interessante ed è molto più bello blu che rosso. A marchio McCormick non è che ispirino più di tanto. Bella recensione molto dettagliata👌
L ho provato pure io , ero indeciso tra deutz 5120 e Landini5120 , alla fine ho preso il deutz perché mi hanno fatto un ottimo prezzo che da concessionari Landini non arrivavano a farmi
Quindi hai preso same... Il formotion è pessimo.. il Landini a par mio è pessimo, deuthz è un ottima macchina dai 160in su, perché è deuthz e non same o Lamborghini. Ora come ora di macchine carine ci sono pure Kubota, molto sottovalutata, ma il Kubota con 120cv monta un 6.1 litri
Il sedile metti su il grammer maxximo xxl e hai tutto solo che costa molto quello li a occhio e msg95a pneumatico che ha supporto lombare e flottante avanti e indietro e braccioli corto
Ti consiglio di contattare Landini tramite i siti che trovi in descrizione o chiedere direttamente al tuo concessionario... purtroppo i prezzi sono in continua evoluzione e metterli in video sarebbe un problema.
Non ho misurato i decibel, tuttavia è stato fatto un buon lavoro di insonorizzazione. Anche con alti regimi motore la cabina è più che abitabile in termini di rumorosità.
Oggi sono veramente buone macchine, parlo perché di Landini a casa mia oggi ce ne sono 6 quasi tutti entro i 10 anni di vita, ma li ho avuti da sempre e qualche pecca nelle serie anni 2000 c era ma poi migliorati in modo eccellente ed oggi sono davvero orgoglioso di lavorare con delle macchine full made in Italy
@@TheItalianFarmer Certo, ma sicuramente non capisco che senso abbia farlo di colore blu scuro. È come se JD cominciasse a fare i trattori di colore verde Fendt...
@@francescoveronese9048 Fendt ha 3 tipi di verde e le colorazioni speciali, Valtra non ne parliamo… capisco che tu parli di storicità che non dovrebbe essere alterata; io invece la vedo come una valida possibilità in più. Sinceramente vedo questo nuovo colore Blue Icon (a mio parere molto bello) come una “svecchiata” al marchio, sempre a mio parere necessaria visto gli alti e bassi (ultimamente alti) lungo la storia del marchio. 😉 Secondo te questa opzione non andava aggiunta?
Sembrerebbe anche una bella machina ma dalle voci che si sentono su landini e da stessa esperienza del mio landini restare comunque un tratore per fare 100 ore all anno tra un ufucina e l'altra
Lascia stare "le voci"... sento anche quelli che dicono "va tutto bene" e poi sono sempre in officina. Le macchine vanno toccate con mano e provate possibilmente! 😉
@@TheItalianFarmer si per carità non giudico una machina che non o provato ma comunque spero che anche landini finalmente con 5-120 abbia fatto una gran buona machina almeno da come mi sembra e anche molto valido
Si, questa serie può essere equipaggiata con il caricatore modello L20 con capacità di carico fino a 16 qli. Se ti interessa ti invito ad andare nei link in descrizione! 😉
Complimenti.... la qualita di video e contenuti aumenta sempre di piu. Bravo
Grazie Franco!
Molto interessante come macchina fatta molto bene a sto giro si son davvero superati .!
👌🏼
Ciao Giuliano, Buona Domenica 👋👋👋
Ciao Alessandro! Anche a te!
Bellissimo il nuovo colore.....molto accattivante 😍😍😍
Allora sei d’accordo con me! 😉
@@TheItalianFarmer❤
180 90 subito 😂😢
Ciao. Un bel trattore..... Landini sempre al top. Un saluto dalla Versilia
Ciao Sandro! Grazie per l’apprezzamento!
Grazie a te x i video che metti . Io mi devo accontentare di possedere dei motocoltivatori......i lavori grossi me li fa il contotersista
Bravo Giuliano, bel video, l unica cosa strana è quel filtro messo li in alto, che per me è un po scomodo, il resto tutto ok, ottimo trattore landini per sempre!!!!
Allora sei alto meno di 175Cm! Ahaha scherzo… grazie per l’apprezzamento!
@@TheItalianFarmer Ciao Giuliano, sono uno di 15 anni con una forte passione per l agricoltura!!!! Infatti i miei youtuber preferiti sei tu e filips country, lo conosci verooooo
Video bello e ben dettagliato come al solito e che dire di Landini, magari potessi averne uno così😂😂 vorrà dire che devo accontentarmi del mio 5860 per il momento 😂😂
Come me, che mi accontento del mio 7500 e 5500 ahah... Grazie mille!
Giuliano però nn si dice però tuttavia 😂😂😂😂
Scherzo eh!! Grande video pazzesco
Hai ragione ahahah! Grazie mille!
Secondo me è un buon mezzo. Valido. E credo che a parità di optional e accessori vari , è sicuramente piu economico di new holland
Probabile, a mio parere anche più convincente nel rapporto qualità prezzo… oltretutto NH (a parità di serie) una cabina sospesa con Panhard e questo assale se lo sogna…
Lo stavo proprio aspettando, 19sec dalla pubblicazione😂
Hai vinto! Ahahah
Bella descrizione e'un bell,trattore👍👍👋
Grazie mille Vincenzo, mi fa piacere ti sia piaciuta!
Sarebbe molto bello fare una recensione su un same Virtus 135 RV schift bello accessoriato che è una macchina che mi attira molto ma sul mercato non c'è un granché come dati tecnici
Mi piace molto come spieghi.
Grazie per l'apprezzamento Vincenzo! Io provo quello che i costruttori mandano, se Same vorrà mandarmi un Virtus 135Rv lo proverò volentieri!
Bel video, bella macchina
Grazie Michele!
Complimenti. Ottimo video! Lo comprerei solo per il colore nuovo Landini abbinato ai cerchi neri. Una domanda: " con un pieno(13 litri) di additivo adblue quanti pieni di gasolio riesco a fare? Grazie a chi mi risponderà.
Ciao Antonio, ti ringrazio! Dipende molto che lavori fai fare al trattore… più sforza e più consuma Urea (e gasolio ovviamente). Considera che è arrivato con il 75% di Urea, l’ho usato per più di 20 ore e un paio di pieni… l’ho riconsegnato al 56% perché ha fatto lavori “leggeri”
Negli ultimi 6 anni abbiamo rinnovato il parco macchine con 3 nuovi Landini.
Il primo è stato un 4-100 identico come configurazione a quello del video, tranne che per l’assale anteriore e il motore, che è deutz 3,6 litri 100cv. Macchina completa e molto versatile, pecca nei trasporti a mio parere, per la bassa coppia.
Il secondo è stato un 2-050 macchina DEVASTANTE. Perfetta per le lavorazioni in serra è anch’essa molto versatile, macchina scabinata.
L’ultimo acquisto, di un anno fa, Landini 5-085 il fuori serie della “serie 5”. Motore FPT 3,4L 75cv.
Lo utilizziamo per trapianti, sarchiature, trattamenti ecc… infatti ha le “ruote strette”. È ideale per quello che facciamo, ovvero orticoltura.
Inizialmente aveva qualche problema nell’inversore, risolto subito regolando elettronicamente la trasmissione.
Sono macchine buone, con qualche difettuccio, ma che valgono sicuramente la pena di essere provate
Grazie Joshua per il tuo commento e complimenti per gli ultimi acquisti! 😁
Mi preoccupa quel qualche difettuccio
Forse è colpa di quei difettucci che laJD la fa da padrone???
Bel video, complimenti! Ne farai un altro con il 6h?
Grazie mille Giancarlo! Vedremo, non sono io che scelgo le macchine che mi arrivano!
Come va la frenagura?...è anche sullassale anteriore?
Mi è sembrata ben performante...da provare con dei carichi pesanti
Se pur appassionato john deere devo dire che è fatto bene come trattore.... nuovo trattore in azienda 🤔?
Mi fa piacere! Al momento non abbiamo in previsione acquisti!
Qual è la differenza o i vantaggi e gli svantaggi tra un trattore cingolato e un trattore gommato, voglio saperlo 🤔🤔
Ho fatto dei video dedicati quando ho provato il New Holland T5 SmartTrax! Li trovi sul canale…
Ciao! Lo ritieni superiore a un deutz serie 5 di pari motore?
Ciao Lory, premetto che il Deutz 5125 l'ho usato poco (perchè si l'unico paragonabile a questo Serie 5 è il Deutz 5125, ricordandosi poi che il Deutz 5100 è nella stessa gamma, ma a mio parere su una categoria inferiore). Forse il motore del Deutz leggermente più brillante; ma solo per la cabina sospesa su molle con barra Panhard e l'assale sospeso spaziale, scelgo questo Serie 5 tutta la vita.
@@TheItalianFarmer ottimo proprio quello che pensavo, e a livello di finiture e materiali?
@@loryfab Siamo li, non strabilianti da entrambe le parti… diciamo che sono molto essenziali!
@@TheItalianFarmer grazie mille!
Da fiattista convinto, è una bella macchina anche Landini. Farà parte del tuo parco macchine questo trattore?
Strano i fiattisti non apprezzano mai altri marchi! 🤣 Nel prossimo futuro non ho in programma nessun acquisto.
Ciao Giuliano. Quant e il prezzo orientativo ? Comunque potevi dare un 8 pieno in pagella 😂😂
Ahahah, guarda non saprei… contatta Landini o il tuo concessionario di zona!
Ciao e complimenti per il video. Domanda forse approssimativa ma per te che ci sei salito, questa macchina potrebbe sostenere un bivomere nei tuoi terreni per un'aratura sui 30 cm.?
Grazie mille Bruno! Con la massima sincerità, nei miei terreni argillosi a quella profondità dubito fortemente!
Una macchina molto interessante ed è molto più bello blu che rosso.
A marchio McCormick non è che ispirino più di tanto.
Bella recensione molto dettagliata👌
Grazie mille per l’apprezzamento Lorenzo! 😉
Bel trattore
💪🏼
L ho provato pure io , ero indeciso tra deutz 5120 e Landini5120 , alla fine ho preso il deutz perché mi hanno fatto un ottimo prezzo che da concessionari Landini non arrivavano a farmi
Quindi hai preso same... Il formotion è pessimo.. il Landini a par mio è pessimo, deuthz è un ottima macchina dai 160in su, perché è deuthz e non same o Lamborghini. Ora come ora di macchine carine ci sono pure Kubota, molto sottovalutata, ma il Kubota con 120cv monta un 6.1 litri
Se le ritenevi due macchine di pari livello è giusto tu sia andato verso la convenienza. 😉
Ma una recensione sul john deere 8r😉
Si però mi devono mandare il modello nuovo! 🤣
Il sedile metti su il grammer maxximo xxl e hai tutto solo che costa molto quello li a occhio e msg95a pneumatico che ha supporto lombare e flottante avanti e indietro e braccioli corto
Si Marco, cambiare sedile può essere una buona soluzione se c'è spazio... io ho dovuto valutare il sedile di serie!
Prezzo?
Ti consiglio di contattare Landini tramite i siti che trovi in descrizione o chiedere direttamente al tuo concessionario... purtroppo i prezzi sono in continua evoluzione e metterli in video sarebbe un problema.
Meglio il landini o il valtra...?
Valtra direi, ma il prezzo è superiore
Ciao Massimiliano, non ho mai provato Valtra di pari categoria e quindi non ho elementi per confrontarli.
Il tractor of the year è Landini-Mccormick fatevene una ragione tutti
Rumorosita` Nella Gabina?
Non ho misurato i decibel, tuttavia è stato fatto un buon lavoro di insonorizzazione. Anche con alti regimi motore la cabina è più che abitabile in termini di rumorosità.
Oggi sono veramente buone macchine, parlo perché di Landini a casa mia oggi ce ne sono 6 quasi tutti entro i 10 anni di vita, ma li ho avuti da sempre e qualche pecca nelle serie anni 2000 c era ma poi migliorati in modo eccellente ed oggi sono davvero orgoglioso di lavorare con delle macchine full made in Italy
Mi fa piacere 💪🏼... purtroppo le macchine dal 90 ai primi anni del 2000 non erano all'altezza! Grazie per aver condiviso la tua esperienza!
👍
👍🏼
Ma perché Landini non usa più il classico colore azzurro?
C’è anche quello normale
Ciao Francesco, puoi richiederlo con il classico colore azzurro senza problemi!
@@TheItalianFarmer Certo, ma sicuramente non capisco che senso abbia farlo di colore blu scuro. È come se JD cominciasse a fare i trattori di colore verde Fendt...
@@francescoveronese9048 Fendt ha 3 tipi di verde e le colorazioni speciali, Valtra non ne parliamo… capisco che tu parli di storicità che non dovrebbe essere alterata; io invece la vedo come una valida possibilità in più. Sinceramente vedo questo nuovo colore Blue Icon (a mio parere molto bello) come una “svecchiata” al marchio, sempre a mio parere necessaria visto gli alti e bassi (ultimamente alti) lungo la storia del marchio. 😉 Secondo te questa opzione non andava aggiunta?
Sembrerebbe anche una bella machina ma dalle voci che si sentono su landini e da stessa esperienza del mio landini restare comunque un tratore per fare 100 ore all anno tra un ufucina e l'altra
Lascia stare "le voci"... sento anche quelli che dicono "va tutto bene" e poi sono sempre in officina. Le macchine vanno toccate con mano e provate possibilmente! 😉
@@TheItalianFarmer si per carità non giudico una machina che non o provato ma comunque spero che anche landini finalmente con 5-120 abbia fatto una gran buona machina almeno da come mi sembra e anche molto valido
€?
Chiedi al tuo concessionario di zona, puoi trovate concessionari e contatti sul sito Landini che trovi in descrizione! 😉
Da listino dovrebbe aggirarsi sulle 90k
Speriamo che non sia come il McCormick
😂👍🏼
caricatore frontale
Si, questa serie può essere equipaggiata con il caricatore modello L20 con capacità di carico fino a 16 qli. Se ti interessa ti invito ad andare nei link in descrizione! 😉
Landini 5-120 ( ? Euro)
Spiegati meglio, intendi il rapporto del riduttore?... In ogni caso la pompa ha un riduttore che funziona a 1000 giri...
un aereo ! anzi peggio, chissa' che tipo di patente occorre.
Basta la B e un corso di formazione sulla sicurezza!