@@GrandiLinee TLDR sta facendo dei podcast di redazione long format da 40 minuti. Formato molto interessante devo dire. Non abbiamo necessariamente bisogno di piu' contenuti ma è un'idea che penso piacerebbe a molti!
La mancanza di cognome di Ingrid ha fatto sì che Chiara non avesse occhiali peculiari. Il cosmo potrebbe comprimersi da un momento all'altro. Sapevatelo
Riguardo la faccenda di Piazza San Carlo da torinese mi sento di correggere che anche il luogo conta moltissimo, prima dell'Appendino le partite venivano trasmesse in Piazza Castello e Piazza Vittorio, spesso con schermi in entrambi per dividere appunto l'affluenza e che sono dotate di molte più vie di fuga ma la giunta cinquestelle ha sempre preferito piazza san Carlo per tutti gli eventi ritenendola il "salotto buono". Scusate anche se per le news di oggi quella è sicuramente minore purtroppo quella faccenda ha influenzato tantissimo l'organizzazione e la gestione eventi (o la loro assenza) nella mia città causando un sacco di conseguenze.
@@cassandrachrys da quello che so si deve aggiungere: mancanza di coordinamento tra le forze di pubblica sicurezza presenti in piazza; mancanza di un punto di soccorso prestabilito in caso di emergenza. Poi un torinese ti direbbe che è assurdo scegliere una Piazza con due ingressi stretti quando accanto hai Piazza Castello dove infatti venivano montati i maxi schermi di norma. Ma i punti gravi credo che fossero quello da te citato e i due elencati da me (li trovi online)
Alcune specificazioni sono dovute, essendo stato presente all'evento purtroppo. Ricordiamo che il contesto era quello degli attentati in Europa. Inoltre i morti sono stati causati (se non ricordo male) dalla folla stessa e non dalle bottiglie spaccate. Avendo visto con i miei occhi parte dell'accaduto, qualsiasi cosa (coordinamento delle forze di sicurezza, mancanza di punti di soccorso, ecc..) sarebbe stata inutile, perché in quel momento la folla era letteralmente in stato di frenesia e incapace di pensare. Le persone si sono comporate come una mandria di buoi, tanté che una grossa massa, invece di disperdersi in modo piú o meno civile, ha iniziato a correre fino a piazza Vittorio seguendo le vie principali, senza il minimo senso, proprio come una mandria inferocita. É bello parlare di responsabilitá altrui, ma la veritá é che in buona parte siamo noi responsabili come persone. Certo si sarebbe potuto organizzare in altri luoghi, peró ció non toglie che la reazione sarebbe stata esasttamente la stessa e le conseguenze ovviamente sono randomiche
@@ruotolovincenzo94 i morti non sono stati causati dalle bottiglie rotte. Ma quella sera si sono registrate più di 120 accessi al pronto soccorso per ferite di vetri, perché vale persone cadevano sospinte dalla massa su un tappeto di bottiglie di birra rotte. A me nn sono mai piaciute le folle, non ci sarei andata di base.
Piazza San Carlo ha una conformazione tale che non permette una rapida uscita dalla stessa. Infatti fu teatro di scontri sia durante l'assedio del 1706, che la Piazza della Strage di Torino (1864). Si Possono costruire facilmente barricate per bloccarla. O almeno mi ricordo che all'epoca dei fatti di Piazza San Carlo una delle polemiche fu proprio l'aver spostato gli schermi, solitamente montati a Piazza Castello, in quella determinata piazza lamentando a proposito della sua conformazione (e chi si lamentava di ciò snocciolava anche fatti storici). Al netto che la mia memoria potrebbe fare schifo in merito alle numerose cose dette, posso però dire una cosa obbiettiva, ovvero che se paragonata a Piazza Castello (vicinissima) Piazza San Carlo non è assolutamente molto grande.
Un tizio decide che il pianeta si può continuare a disintegrare perché a lui fa comodo così e c'è ancora chi è felice. Perché non li andiamo a far vivere fuori dalla nostra palla, magari su un'astronave lontana lontana?
29:09 qualcuno della redazione dica a Shy che si può installare anche l'Unown Font Mica che poi gli viene la malsana idea di obbligare tutti ad installarlo nei proprio PC
30:00 In Giappone in realtà il modo ufficiale di firmare è veramente un timbro personale con il proprio nome ahaha (Sorvoliamo sul fatto che la maggior sono ancora fatti in avorio cof cof…)
Avendo studiato informatica già dalle superiori, scrivo abitualmente in stampatello minuscolo anche negli appunti e simili, il corsivo non l'ho mai trovato "scorrevole" e spesso mi ha dato fastidio alle articolazioni delle dita, un rapido senso di stanchezza...forse non ho mai trovato una penna dall'ergonomia corretta, ma la tastiera per la mia vita mi ha risolto un sacco di cose
Primo: a sentirvi parlare dell'estinzione del corsivo e di che cosa sono i timbri mi sono sentita preistorica (ho 46 anni) io che sono cresciuta a timbrini e sono figlia di un tipografo. Secono: domanda onesta per i giovani perchè davvero non capisco: come prendono appunti ora in università? Io senza corsivo sarei morta, anche partendo da dispense o lezioni registrate scrivevo un sacco di schemi e appunti per studiare, ora come funziona?
Molti scrivono con il pc. Poi dipende da come sei abituata a prendere appunti. Per me che faccio collegamenti come mi pare abbia capito faccia tu sarebbe complicato e lento. (Però ho abbandonato il corsivo da metà delle superiori. Ho sempre usato stampatello e stampatello minuscolo)
Io prendevo appunti all'uni in stampatello minuscolo già nel 2006 (ho 38 anni). Che poi in realtà quello che noi definiamo "corsivo" è semplicemente un font di scrittura a mano. Ogni scrittura a mano tende a diventare corsiva in quanto sviluppa le legature fra i caratteri. Quello che noi definiamo stampatello minuscolo era il modo in cui la gente comunemente scriveva nel medioevo fra l'altro (deriva direttamente dalla minuscola carolina).
In realtà la tipografia e la calligrafia erano una forma d'arte anche quando si scriveva solo a mano o con i caratteri mobili (forse più di nicchia di oggi) 😅 ad esempio quando c'era da realizzare l'insegna di un negozio veniva chiamato un calligrafo, per non parlarne del design di locandine, pubblicità e dei caratteri da stampa. È stata resa molto cool nell'ultimo decennio perché qualcuno ha deciso che vendere dei vecchi strumenti da calligrafia sovrapprezzati, spacciandoli per "rilassanti", potesse essere un business...e pare abbia funzionato. Ps) Quella del timbro è una pratica comunissima in Paesi come il Giappone e, se volete una patata più resistente, ci sono molti servizi online che si occupano di realizzarli (fanno anche i timbri per la ceralacca per i malati come me e quelli che fanno le partecipazioni fisiche) così non vi farà male il polso al termine dei firmacopie. Comunque la "X" sarebbe da rivalutare!
Lungimirante me che, un giorno del 2015, solo in macchina mentre aspettavo mia madre, mi sono messo a studiare il mio autografo. Oggi ho una firma per i documenti e una firma fichissima per firmare le cose di cui vado fiero 😏👈
La sentenza definitiva sulla finale di Champions porterà molti sindaci a vietare manifestazioni simili. O meglio, sarebbe la mia prima reazione se fossi sindaco
Per gli americani democratici inizia un periodo di 4 anni che sarà come i nostri 2 anni e mezzo con Meloni. Almeno noi ormai siamo abituati alle cazzate giornaliere 😅
Con la differenza che da noi al momento si sono limitati a fare presenza mentre Trump, dopo aver visto la puntata di oggi, si farà fare il timbro a patata.
Il tizio - sempre quello di prima - ha intenzione di portare avanti azioni militari a spese altrui. Crea casini e vuole farli pagare ad altri paesi. Una furbata, vero? Voi fareste contratti importanti con uno così? Siamo animali intelligentissimi.
La scuola americana non deve essere un modello. Il corsivo è utile e sviluppa molte capacità. Vabbè, ci saranno più persone meno abili e chi invece le abilità le avrà avrà la consapevolezza di avere una dote bella in più
ho qualche dubbio a riguardo. Come ogni cosa in cui ti alleni, si sviluppano capacità se sei predisposto, altrimenti rimani nella mediocrità. Nell'era del digitale mi pare più pratico riuscire a prendere appunti velocemente su un tablet che su un foglio di carta.
@@brambillafumagalli8122 la scienza ha provato che la perdita di diverse abilità è collegata alla perdita dell'utilizzo della scrittura manuale. Chi sa scrivere in corsivo e continua a farlo può anche diventare veloce sul tablet, magari da gradino. Una volta si imparava a scrivere col pennino. Quegli stessi bambini in molti casi hanno poi imparato a scrivere a macchina, anche con 10 dita e successivamente ad utilizzare macchine da scrivere più evolute. Ma avevano già consolidato le competenze che occorrono per non perdere certe abilità. Il gesto della mano che scrive coinvolge il pensiero e la coordinazione in un modo del tutto diverso dal gesto dell'utilizzo del tasto. Le implicazioni dell'abbandono della scrittura manuale e corsia sono comunque di più. Ad esempio si crea un ulteriore appiattimento della personalità. Ci sono questioni legali: pensiamo ai documenti olografi, molti meno facili da manipolare di quelli digitali. Pensiamo a quanto diventa facile copiare e quindi imbrogliare e pensare che barare sia più semplice che impegnarsi. La velocità, poi, è veramente tutto questo gran vantaggio? Una certa lentezza permette di riflettere e devo dire che tutta questo surplus di tecnologia non ci ha resi più liberi ma più dipendenti e non ci garantisce più tempo, almeno non più tempo da spendere al di fuori della stessa tecnologia. Meglio mantenere qualche paletto, no? Chi scrive a mano può farlo con privacy, può farlo senza connessione, può farlo se non si può permettere un tablet, può farlo se non c'è corrente. Perché privare i bambini e le nuove generazioni anche di questa libertà? Dobbiamo pensare guardando in avanti oltre che al presente.
stampatello minuscolo è lento solo se non sai scriverlo, la L è letteralmente una lineetta, la f sono 2 linee, il corsivo è il caos assoluto ci si impiega un secolo solo per fare la f. Scrivo a mano molto raramente ma se scrivo in stampatello minuscolo sono molto più veloce di qualcuno che scrive in corsivo
Ingrid si è dimenticata di ringraziare Beyoncé
Voto per la puntata da 3 ore e mezza
Hahahaha non esageriamo 😂
-Alessio M.
@@GrandiLinee TLDR sta facendo dei podcast di redazione long format da 40 minuti. Formato molto interessante devo dire. Non abbiamo necessariamente bisogno di piu' contenuti ma è un'idea che penso piacerebbe a molti!
La copertina del video ti migliora la giornata ❤
Siamo assolutamente d'accordo! ❤
-Alessio M.
“burdo”…grazie Chiara, mi hai fatto piacevolmente ricordare una persona che purtroppo non c’è più. Grazie davvero.☺️
La mancanza di cognome di Ingrid ha fatto sì che Chiara non avesse occhiali peculiari.
Il cosmo potrebbe comprimersi da un momento all'altro. Sapevatelo
Ingrid si è dimenticata di dire che è un artista
Ingrid, non ho capito, sei un’artista?
volevo scriverlo io questo commento ma sono arrivato tardi
Riguardo la faccenda di Piazza San Carlo da torinese mi sento di correggere che anche il luogo conta moltissimo, prima dell'Appendino le partite venivano trasmesse in Piazza Castello e Piazza Vittorio, spesso con schermi in entrambi per dividere appunto l'affluenza e che sono dotate di molte più vie di fuga ma la giunta cinquestelle ha sempre preferito piazza san Carlo per tutti gli eventi ritenendola il "salotto buono". Scusate anche se per le news di oggi quella è sicuramente minore purtroppo quella faccenda ha influenzato tantissimo l'organizzazione e la gestione eventi (o la loro assenza) nella mia città causando un sacco di conseguenze.
È la vendita di birra in vetro, che ha fatto la differenza. Avrebbe dovuto essere vietata e controllata.
@@cassandrachrys da quello che so si deve aggiungere: mancanza di coordinamento tra le forze di pubblica sicurezza presenti in piazza;
mancanza di un punto di soccorso prestabilito in caso di emergenza.
Poi un torinese ti direbbe che è assurdo scegliere una Piazza con due ingressi stretti quando accanto hai Piazza Castello dove infatti venivano montati i maxi schermi di norma. Ma i punti gravi credo che fossero quello da te citato e i due elencati da me (li trovi online)
Alcune specificazioni sono dovute, essendo stato presente all'evento purtroppo. Ricordiamo che il contesto era quello degli attentati in Europa. Inoltre i morti sono stati causati (se non ricordo male) dalla folla stessa e non dalle bottiglie spaccate. Avendo visto con i miei occhi parte dell'accaduto, qualsiasi cosa (coordinamento delle forze di sicurezza, mancanza di punti di soccorso, ecc..) sarebbe stata inutile, perché in quel momento la folla era letteralmente in stato di frenesia e incapace di pensare. Le persone si sono comporate come una mandria di buoi, tanté che una grossa massa, invece di disperdersi in modo piú o meno civile, ha iniziato a correre fino a piazza Vittorio seguendo le vie principali, senza il minimo senso, proprio come una mandria inferocita. É bello parlare di responsabilitá altrui, ma la veritá é che in buona parte siamo noi responsabili come persone.
Certo si sarebbe potuto organizzare in altri luoghi, peró ció non toglie che la reazione sarebbe stata esasttamente la stessa e le conseguenze ovviamente sono randomiche
appendino e raggi due pessime sindache
i danni del m5s ce li porteremo dietro per decenni
@@ruotolovincenzo94 i morti non sono stati causati dalle bottiglie rotte. Ma quella sera si sono registrate più di 120 accessi al pronto soccorso per ferite di vetri, perché vale persone cadevano sospinte dalla massa su un tappeto di bottiglie di birra rotte. A me nn sono mai piaciute le folle, non ci sarei andata di base.
È un’artista, non so se è chiaro
Ma quindi Ingrid ce lo conferma? È un'artista?
Bob Dylan really putting the auto in autografo
Siete davvero il TOP! Che meraviglia 32 minuti di voi ❤️
Sono di Cagliari e nemmeno io ero pronto al livello di slang e accento cagliaritano in questa puntata 🔥🔥🔥
24:57 Attenzione: in USA non si insegna il corsivo (rounded o looped) ma l’italico (che è il nostro stampatello minuscolo).
in Giappone usano il "timbro patata" come firma
Ma il cognome è scritto nei titoli di coda! 😂
Credo sia un meme tipo occhiali di Chiara
@@mattiapascal187a lungo a dare un po' stanca
Nooo, cosi' hai tolto il mistero😢😂
L'accoppiata Ingrid - Chiara era un qualcosa di cui non sapevo avere bisogno, ma ora vedrò gli episodi senza loro due come nettamente inferiori...
Hanno un'aura potentissima
Episodi BURDI. 😂
Comunque io ne approfitto per dire che tutti i cronisti che ho visto in Grandi Linee fino ad ora sono il top, veramente una squadra fantastica
Piazza San Carlo ha una conformazione tale che non permette una rapida uscita dalla stessa. Infatti fu teatro di scontri sia durante l'assedio del 1706, che la Piazza della Strage di Torino (1864). Si Possono costruire facilmente barricate per bloccarla. O almeno mi ricordo che all'epoca dei fatti di Piazza San Carlo una delle polemiche fu proprio l'aver spostato gli schermi, solitamente montati a Piazza Castello, in quella determinata piazza lamentando a proposito della sua conformazione (e chi si lamentava di ciò snocciolava anche fatti storici). Al netto che la mia memoria potrebbe fare schifo in merito alle numerose cose dette, posso però dire una cosa obbiettiva, ovvero che se paragonata a Piazza Castello (vicinissima) Piazza San Carlo non è assolutamente molto grande.
Ma non ho capito, Ingrid è artista? Non è chiaro.
io verrei a un firmacopie con i timbri patata, credo sarebbe un incentivo
Per caso Ingrid è un'artista? 🤔
Avevo anche io il dubbio finché non lo ha ripetuto per l'ottava volta.
Ingrid che canta "Party in the USA" mi ha steso 😅😂
"antipastini burdi" 💀 😂
Solo a me, la revoca di una cittadinanza, pare una cosa gravissima?
Voglio un anello con sigillo per la ceralacca di grandi linee
Un tizio decide che il pianeta si può continuare a disintegrare perché a lui fa comodo così e c'è ancora chi è felice. Perché non li andiamo a far vivere fuori dalla nostra palla, magari su un'astronave lontana lontana?
ogni giorno in cui vi conosco di più, mi accorgo di volervi sempre più bene
29:09 qualcuno della redazione dica a Shy che si può installare anche l'Unown Font
Mica che poi gli viene la malsana idea di obbligare tutti ad installarlo nei proprio PC
spero facciate una presentazione a Cagliari così vengo a farmelo firmare. la mia copia è arrivata oggi e ne sono molto contento. complimenti a tutti.
Adesso voglio il libro con le firme patatose !!
30:00 In Giappone in realtà il modo ufficiale di firmare è veramente un timbro personale con il proprio nome ahaha
(Sorvoliamo sul fatto che la maggior sono ancora fatti in avorio cof cof…)
Nuova rubrica di Ingrid: "io su questo ho da dire"😊😂
In Giappone si usano i timbri personali per firmare i documenti....sono legalmente necessari e devono essere autenticati.
Elon più che innovatore, oserei dire "futurista".
musk balla la fasciodance
Preferisco la Yotobi Dance 🕺🏻
Nei film su Trump vogliamo Tony Servillo nel ruolo di protagonista.
Avendo studiato informatica già dalle superiori, scrivo abitualmente in stampatello minuscolo anche negli appunti e simili, il corsivo non l'ho mai trovato "scorrevole" e spesso mi ha dato fastidio alle articolazioni delle dita, un rapido senso di stanchezza...forse non ho mai trovato una penna dall'ergonomia corretta, ma la tastiera per la mia vita mi ha risolto un sacco di cose
Primo: a sentirvi parlare dell'estinzione del corsivo e di che cosa sono i timbri mi sono sentita preistorica (ho 46 anni) io che sono cresciuta a timbrini e sono figlia di un tipografo. Secono: domanda onesta per i giovani perchè davvero non capisco: come prendono appunti ora in università? Io senza corsivo sarei morta, anche partendo da dispense o lezioni registrate scrivevo un sacco di schemi e appunti per studiare, ora come funziona?
Molti scrivono con il pc. Poi dipende da come sei abituata a prendere appunti. Per me che faccio collegamenti come mi pare abbia capito faccia tu sarebbe complicato e lento.
(Però ho abbandonato il corsivo da metà delle superiori. Ho sempre usato stampatello e stampatello minuscolo)
Io ne ho 40. Le mie “nipotine” prendono appunti col tablet. Punto.
Si lo so, mi dispiace, è dura ma è così 😅
Io prendevo appunti all'uni in stampatello minuscolo già nel 2006 (ho 38 anni).
Che poi in realtà quello che noi definiamo "corsivo" è semplicemente un font di scrittura a mano. Ogni scrittura a mano tende a diventare corsiva in quanto sviluppa le legature fra i caratteri. Quello che noi definiamo stampatello minuscolo era il modo in cui la gente comunemente scriveva nel medioevo fra l'altro (deriva direttamente dalla minuscola carolina).
"T, il figlio del nuovo millennio"
Bhe', i coloni israeliani spesso sono quelli che avevano votato Ben Gvir
Uffi voglio la versione autografa 😭 ma al momento non posso
Comunque ci sono le nuove stagioni dei griffin in cui Peter Griffin combatte contro Trump e appare Trudeau a salvare la situazione, è già iconico
In realtà la tipografia e la calligrafia erano una forma d'arte anche quando si scriveva solo a mano o con i caratteri mobili (forse più di nicchia di oggi) 😅 ad esempio quando c'era da realizzare l'insegna di un negozio veniva chiamato un calligrafo, per non parlarne del design di locandine, pubblicità e dei caratteri da stampa.
È stata resa molto cool nell'ultimo decennio perché qualcuno ha deciso che vendere dei vecchi strumenti da calligrafia sovrapprezzati, spacciandoli per "rilassanti", potesse essere un business...e pare abbia funzionato.
Ps) Quella del timbro è una pratica comunissima in Paesi come il Giappone e, se volete una patata più resistente, ci sono molti servizi online che si occupano di realizzarli (fanno anche i timbri per la ceralacca per i malati come me e quelli che fanno le partecipazioni fisiche) così non vi farà male il polso al termine dei firmacopie.
Comunque la "X" sarebbe da rivalutare!
Non vedevo l'ora
Se questo video guadagna un tot di like Ingrid farà un "cognome reveal"?
Altro che le idee di Musk, il timbro a patata e' il futuro😂
"T il figlio del pipolo"
🤟🏼😉
Donald Trump è già comparso nei Simpson e anche in un Mamma ho perso l'Aereo mi pare 🤔
non solo, è il primo presidente americano ad aver avuto una storyline in WWE. non un film, ma secondo me conta 😂
È apparso anche come guest star ne la tata
Io firmo con il semplice corsivo (nome e cognome) 😅
24:40 sono in quinta superiore
Non scrivo in corsivo dalla quinta elementare quando mi obbligavano
Non ricordo più come si faccia
Ma proprio non hanno qualcun altro? Possono fare il podcast anche in due...
Lungimirante me che, un giorno del 2015, solo in macchina mentre aspettavo mia madre, mi sono messo a studiare il mio autografo. Oggi ho una firma per i documenti e una firma fichissima per firmare le cose di cui vado fiero 😏👈
Trump si insedia alla Casa Bianca e Ingrid comincia a fare la rassegna stampa di Grandi Linee... coincidenze? 😮😂
È tornato Andrea :D
La sentenza definitiva sulla finale di Champions porterà molti sindaci a vietare manifestazioni simili.
O meglio, sarebbe la mia prima reazione se fossi sindaco
Ed ecco che a Grandi Linee si inventano i timbri-firma come in Giappone 🤣
Comunque tutte queste azioni di Trump immagino stiano aiutando i cittadini Usa😂
Ciao Ingrid che n on ha un cognome sei bellissima
Viva la umiltà 0:23 0:26 😂😂😂
MADONNADEDDIO, Ingrid carica a pallettoni!!!
A me hanno insegnato a non giocare con il cibo...
Il nuovo acquisto di grandi linee é in partnership con Scienze delle Comunicazioni di Bologna
(Ironia)
Questa non l'ho capita 🤨
2040 in arrivo oggi, merito di Ingrid immagino?
ah sì, i famosi burder food
14:31 come fai a non ridere affianco a milei però ahahhaha
26:52 anche a me!!!!
Per gli americani democratici inizia un periodo di 4 anni che sarà come i nostri 2 anni e mezzo con Meloni. Almeno noi ormai siamo abituati alle cazzate giornaliere 😅
Con la differenza che da noi al momento si sono limitati a fare presenza mentre Trump, dopo aver visto la puntata di oggi, si farà fare il timbro a patata.
Mi hanno anticipato il vostro libro a domani!!!! Sono più contento di Hamilton al primo giorno in Ferrari. Anche se con moooolti meno soldi 😞
Ingrid è la mia nuova favorita. Guarderei anche una masterclass su timbri di patate 😂
lo stampino e' lo standard in Giappone! Be more Japan ftw!
Un film con Trump esiste già, è Ritorno al futuro 2.
Mettere una firma fasulla sul libro prioritizzando solo la resa estetica non mi convince molto, sarò sincero...
Questo team di grandi linee funziona proprio bene. È il miglior set 💪
Il tizio - sempre quello di prima - ha intenzione di portare avanti azioni militari a spese altrui. Crea casini e vuole farli pagare ad altri paesi. Una furbata, vero? Voi fareste contratti importanti con uno così? Siamo animali intelligentissimi.
Che forte e carina Ingrid 😊😊
Stavo per disiscrivermi quando non ho visto gli occhiali...una pugnalata al cuore.
The Apprentice non è cringe! È un po' come il nostro Il Caimano
Timbri con patata con piedi?
No ma dillo che sei "un'artista" ogni tanto 🤦🏼♀️
Noooo, non c'è Ale a parlare dei saluti poco ambigui di Musk 😭
Ma c’è Ingrid a ricordarci che non ha un cognome! Non sei contento?
Ci sarà Shy in Breaking Italy a commentare questo
Shy ne parlerà su Breaking Italy stasera!
-Alessio M.
@@GrandiLinee ovviamente non me lo perderò, ma su grandi linee si lascia sempre andare di più 😅
Ciao Regia 🫶🏽🫶🏽
Timbro patata ❤
Reghi vi amo, ma su musk state rosicando veramente troppo!
Woooow allora Musk è comunista?!? 😮
😊👍
Il saluto di musk é pura arte. La grinta, l'espressione, il cuore. MAKE OCCIDENT GREAT AGAIN!
proprio come Zendaya
No ...
Per la verità si puà "non guardare" benissimo Donald Trump...
Non me ne vogliate ma Ingrid è davvero insopportabile, ridateci Alessio o Eleonora 😅
Per caso sei artista😂?
commento tattico x algoritmo
The Apprentice è un grande film, per nulla cringe
❤Ingrid
Le più brutte copertine del web.
I microfoni vi coprono troppo il viso, soprattutto a Ingrid
Questo podcast riesce a peggiorare a ogni stagione.
La scuola americana non deve essere un modello. Il corsivo è utile e sviluppa molte capacità. Vabbè, ci saranno più persone meno abili e chi invece le abilità le avrà avrà la consapevolezza di avere una dote bella in più
ho qualche dubbio a riguardo. Come ogni cosa in cui ti alleni, si sviluppano capacità se sei predisposto, altrimenti rimani nella mediocrità. Nell'era del digitale mi pare più pratico riuscire a prendere appunti velocemente su un tablet che su un foglio di carta.
@@brambillafumagalli8122 la scienza ha provato che la perdita di diverse abilità è collegata alla perdita dell'utilizzo della scrittura manuale. Chi sa scrivere in corsivo e continua a farlo può anche diventare veloce sul tablet, magari da gradino. Una volta si imparava a scrivere col pennino. Quegli stessi bambini in molti casi hanno poi imparato a scrivere a macchina, anche con 10 dita e successivamente ad utilizzare macchine da scrivere più evolute. Ma avevano già consolidato le competenze che occorrono per non perdere certe abilità. Il gesto della mano che scrive coinvolge il pensiero e la coordinazione in un modo del tutto diverso dal gesto dell'utilizzo del tasto. Le implicazioni dell'abbandono della scrittura manuale e corsia sono comunque di più. Ad esempio si crea un ulteriore appiattimento della personalità. Ci sono questioni legali: pensiamo ai documenti olografi, molti meno facili da manipolare di quelli digitali. Pensiamo a quanto diventa facile copiare e quindi imbrogliare e pensare che barare sia più semplice che impegnarsi. La velocità, poi, è veramente tutto questo gran vantaggio? Una certa lentezza permette di riflettere e devo dire che tutta questo surplus di tecnologia non ci ha resi più liberi ma più dipendenti e non ci garantisce più tempo, almeno non più tempo da spendere al di fuori della stessa tecnologia. Meglio mantenere qualche paletto, no? Chi scrive a mano può farlo con privacy, può farlo senza connessione, può farlo se non si può permettere un tablet, può farlo se non c'è corrente. Perché privare i bambini e le nuove generazioni anche di questa libertà? Dobbiamo pensare guardando in avanti oltre che al presente.
Chiara sono innamoratissimo di te
stampatello minuscolo è lento solo se non sai scriverlo, la L è letteralmente una lineetta, la f sono 2 linee, il corsivo è il caos assoluto ci si impiega un secolo solo per fare la f. Scrivo a mano molto raramente ma se scrivo in stampatello minuscolo sono molto più veloce di qualcuno che scrive in corsivo
Beh, ma se scrivi a mano raramente non ti serve il corsivo... 😅