L'Europa attorno all'anno Mille

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Dalla metà del X secolo in poi la scena europea comincia a mutare, con l'inizio del cosiddetto Basso Medioevo: l'unità religiosa si spezza, ma in compenso si forma il Sacro Romano Impero. Vediamo come. Lezione pensata per ragazzi di terza superiore.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:26 Un'Europa ormai divisa
    04:55 La situazione politica
    07:21 Il potere e il papa
    14:34 L'arma della scomunica
    21:10 Il ruolo dei vescovi
    26:18 Il patrimonio dei vescovi
    31:13 Il problema della simonia
    35:43 Il male del concubinato
    38:19 I tentativi di riforma
    40:10 La riforma cluniacense
    41:25 Certosini e cistercensi
    42:24 Il ritorno dell'Impero
    43:07 Il Sacro Romano Impero
    45:04 Il Privilegio ottoniano
    47:04 La scelta dei vescovi-conti
    50:42 La discesa in Italia del 966
    51:40 I successori di Ottone
    53:41 Conclusioni
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Комментарии • 48

  • @davidedomenichini5622
    @davidedomenichini5622 3 года назад +11

    Mi sto appassionando tardivamente alla storia perché ai tempi del liceo la detestavo ed il cervello non memorizza ciò che si studia mal volentieri, così ho dimenticato tutto e mi dispiace. Se avessi avuto un insegnante come lei le cose sarebbero andate diversamente. Sto comunque rimediando abbondantemente e questo anche grazie alle sue splendide lezioni.

  • @paolajuris2429
    @paolajuris2429 3 года назад +4

    Buongiorno, chiaro, sintetico e utile, grazie davvero

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 3 года назад +2

    Chiarissima spiegazione, grazie per la lezione, non poteva esserci migliore inizio, grazie

  • @Violetttoo
    @Violetttoo 3 года назад +8

    Ciao. Seguo il tuo canale e ti faccio i complimenti per la chiarezza, la simpatia e la preparazione. I tuoi studenti sono fortunati!
    Volevo suggerirti (se posso) di aggiungere nel titolo dei video del corso di storia, il periodo di riferimento in modo da poter avere idea immediata gia dal titolo di quale secolo o periodo si tratta nel video.
    tipo "La Guerra dei Trent'anni (1618 /1648.)
    Ciao.

  • @mauriziotaiariol4865
    @mauriziotaiariol4865 3 года назад +1

    Grazie per la chiarezza dell'esposizione che rende tutto lineare e comprensibile. Adesso che ho scoperto la play list perfetto per seguire in modo cronologico. Viva

  • @pisnell
    @pisnell 3 года назад +2

    Complimenti per esserti mantenuto sul piano della comprensione dei rapporti (sociali o di forza) anziché su quello cronachistico-numerico. Spero siano così anche le altre lezioni!

  • @silvialamma4756
    @silvialamma4756 3 года назад +8

    Piacevolissimo, chiaro e semplice anche x me che sono una comune mortale non così erudita sulle vicende storiche. Con riflessioni che vanno al di là della parte meramente nozionistica e che danno un grande valore aggiunto alal'esposizione. Grazie mille davvero. Concordo con il suggerimento di corredae i titoli con delle date.

    • @carmelomustafa4943
      @carmelomustafa4943 2 года назад

      I know Im kind of randomly asking but does anybody know a good website to watch newly released tv shows online?

    • @dariancairo1821
      @dariancairo1821 2 года назад

      @Carmelo Mustafa Flixportal :D

    • @carmelomustafa4943
      @carmelomustafa4943 2 года назад

      Thank you, I signed up and it seems like a nice service =) Appreciate it !

    • @dariancairo1821
      @dariancairo1821 2 года назад

      @Carmelo Mustafa you are welcome :D

  • @francescobenedetti4194
    @francescobenedetti4194 2 года назад

    Grazie mille...

  • @marcocolombini4663
    @marcocolombini4663 3 месяца назад

    Ottima spiegazione!

  • @giomusic71
    @giomusic71 2 года назад

    Geniale !

  • @michelebenedettelli3306
    @michelebenedettelli3306 Год назад +1

    Buona sera. Interessante la sua lezione. Grazie per il video P.S. Tuttavia lei però lei afferma che il fondato del Sacro Romano Impero fu ottone I di Sassonia. Ma io ricordo che (dalla scuola ovviamente) fu il re dei franchi Carlo I detto il Magno. Non è corretto ?

  • @maramaothecat
    @maramaothecat 11 месяцев назад

    grazie mille

  • @cristiandl8555
    @cristiandl8555 9 месяцев назад

    lesgoo

  • @andreastella9568
    @andreastella9568 3 года назад +1

    Buongiorno prof.
    Ho letto ,se ho capito bene, che la Storia si avvale di un metodo di ricerca qualitativo.Mi potrebbe gentilmente spiegare che differenza c'è tra il metodo qualitativo, e il metodo quantitativo usato dalle scienze sperimentali?Se ne parla in un video ,me lo potrebbe indicare?

    • @scrip79
      @scrip79  3 года назад +4

      In realtà la storia si avvale sia del metodo qualitativo che di quello quantitativo. Il metodo quantitativo è quello che fa uso della statistica, della matematica e di un approccio in generale numerico: ad esempio la storia demografica o quella economica utilizzano largamente strumenti di questo tipo. L'approccio qualitativo, invece, è quello che non guarda ai grandi numeri, ma sceglie un caso specifico e si concentra su di esso. Non ho però fatto video al riguardo, anche perché questa distinzione è più forte nel campo delle scienze sociali che non propriamente nella storia, in cui è possibile imbattersi anche in ricercatori che utilizzano, almeno in parte, entrambi gli approcci.

  • @Lunaspina90
    @Lunaspina90 3 года назад

    Bellissima lezione, davvero spiegazione eccellente, cristallina, complimenti! Ho visto dalla playlist che tratti fino alla contemporaneità. Sarebbe bello tornare alle origini e fare un approfondimento sulla storia antica, magari ancora prima, partendo dalla preistoria ;)
    Credi sia possibile negli approfondimenti futuri?

    • @scrip79
      @scrip79  3 года назад +1

      Sì, vorrei provare a dedicarmici a partire dall'estate...

  • @antoniogiribaldi1346
    @antoniogiribaldi1346 3 года назад

    Professore per favore ,farebbe un video sulla " donazione di Sutri" grazie

    • @scrip79
      @scrip79  3 года назад

      È una buona idea. Provo a realizzarlo nei prossimi giorni

  • @enricodivalerio6146
    @enricodivalerio6146 3 года назад

    Buon giorno, sono un infiltrato per caso e ora la seguo non più a caso. Mi piacerebbe conoscere la sua opinione sull' impatto, se c'é stato, sulla sovraproduzione induistriale che puo aver avuto la Legge di Say . Grazie e buon lavoro

  • @sabrinacairati5347
    @sabrinacairati5347 2 года назад

    Buongiorno professore,grazie per la spiegazione. Ho una domanda da porle: la successione imperiale com’era stabilità? È ereditaria? Ricordavo che fosse una carica elettiva, ma i successori di Ottone I discendono tutti dalla stessa famiglia e mi è venuto il dubbio. Grazie

    • @scrip79
      @scrip79  2 года назад +3

      Fino al 1356 non c'era una regola fissa; perlopiù si assegnava il titolo per via dinastica, ma c'erano lotte, congiure, svolte frequenti. Nel 1356 si emanò la Bolla d'oro che sancì il meccanismo elettivo (con 7 elettori).

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx 9 месяцев назад

    Come si fa a definire "deriva" il movimento certosino (che dura ancora oggi) e cluniacense?

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx 9 месяцев назад

    Apprezzo il desiderio di essere accessibile, ma ridurre lo scontro tra Imperatore e Papa ad una lotta di potere è fuorviante. Esso riguarda l'incompatibilità tra due diverse visioni del mondo: quella afferente alle tribù germaniche (re=intermediario diretto di Dio) e quella cattolica, legata ad un rigoroso ragionamento teologico (a cui Lei ha fatto pure cenno). E solo in quest'ottica si inquadra la problematica complessissima della nomina e la relativa proibita' dei vescovi...

  • @robsangiovanni74
    @robsangiovanni74 2 года назад

    Buona sera, innteteasamntissime le sue lezioni: volevo chiedere, visto che la chiesa aveva un così forte ascendente ed una struttura così capillare all'interno del territorio, come mai non si è mai sostituita interamente allo stato come succede con i paesi arabi?

    • @scrip79
      @scrip79  2 года назад +1

      I motivi sono molti, ma direi che in Europa fin dall'epoca medievale il potere politico ha lottato per garantirsi via via margini sempre più ampi sulla chiesa; la separazione tra potere spirituale e temporale da un certo punto in poi non è più stata messa in discussione.

    • @robsangiovanni74
      @robsangiovanni74 2 года назад

      @@scrip79 grazie mille prof.

  • @GiampieroOrselli-mg8ms
    @GiampieroOrselli-mg8ms 10 месяцев назад

    Le sue lezioni mi piacciono molto, ma suggerirei di togliere le divagazioni iniziali su tazzine e pupazzetti che sono inutili e fastidiose perché spingono ad andare avanti perdendo il filo e il segno.

  • @mariateresafissore2196
    @mariateresafissore2196 3 года назад +1

    Ma gesu non aveva detto date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio.secondo me quindi dividendo il potere temporale da quello spirituale

  • @IdropeTV
    @IdropeTV 11 месяцев назад

    Prof. Ma il Sacro Romano Impero non nasce nell'800 con Carlo Magno? Dopo ci sono state diverse fasi di vuoto di potere ufficiale e lotte varie ok, ma quanto è corretto dire che è stato "fondato" da Ottone I nel 962? Magari ha cambiato denominazione (anche se mi pare peraltro che diventò Sacro solo nel XII secolo) ma non si tratta in fin dei conti dello stesso "impero"?

    • @IdropeTV
      @IdropeTV 11 месяцев назад

      Non avevo visto che qualcuno aveva già fatto la stessa domanda...

    • @IdropeTV
      @IdropeTV 11 месяцев назад

      Una curiosità che assolutamente non conoscevo e sulla quale vorrei conferma dal Prof. E' vero che il primo tentativo (fallito) di restauro dell'Impero Romano d'Occidente fu in realtà nel 620 da parte di Eleuterio, esarca bizantino che marciò su Roma per farsi incoronare imperatore dal Papa o dal Senato Romano che sotto qualche forma ancora esisteva?

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 3 года назад

    2021.01.13 E

  • @user-nv9om6yr1z
    @user-nv9om6yr1z 3 года назад

    Ma ero rimasto al 300 non c'è più

  • @MyLuca79
    @MyLuca79 3 года назад

    la "chiesa" che possiede un territorio (stato) di sua proprietà e lotta per conservarlo....
    proprio come la chiesa antica, quella degli apostoli.... ahahahha

    • @Iam-qj5kx
      @Iam-qj5kx 9 месяцев назад

      Solite considerazioni da bar dello sport...

    • @MyLuca79
      @MyLuca79 9 месяцев назад

      @@Iam-qj5kx non frequento bar,
      ma leggo la Scrittura e so per certo che la chiesa papista che lei sembra difendere
      è una falsa chiesa

    • @Iam-qj5kx
      @Iam-qj5kx 7 месяцев назад

      leggiamo il Suo stesso odio anticattolico dai tempi di Lutero...

    • @MyLuca79
      @MyLuca79 7 месяцев назад

      @@Iam-qj5kx non è semplice odio, ma sono fatti.
      e i fatti dicono che questa chiesa/organizzazione potente si è messa la Scrittura sotto i piedi e si è inventata negli anni un sacco di dottrine antibibliche,
      l'elenco sarebbe lungo;
      la salvezza comunque non è in una certa denominazione religiosa, ma nella fede personale in Cristo unico mediatore

    • @Iam-qj5kx
      @Iam-qj5kx 7 месяцев назад

      Pensi che io storia la insegno... e i fatti mi dicono altro... ma Lei è libero di credere ai "Suoi" fatti.... ultima annotazione: Cristo - che è senza ombra di dubbio l'unico Mediatore - ha fondato una comunità (Chiesa vuol dire questo ed è una parola presente nella Scrittura, mi pare...). Proprio per questo, non ci si salva senza o al di fuori della Chiesa, belli o brutti che siano i suoi esponenti! Le auguro ogni bene.

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx 9 месяцев назад

    L'elogio iniziale della sicilia e spagna arabe è semplicemente non scientifico...