Grazie a questo video ho smontato, riparato e rimontato il folletto senza problemi, poi con i vostri ricambi è sempre possibile sostituire le parti danneggiate spendendo il giusto. Grazie di cuore.
Ha perso caudale di assorzione, come posso pulire il motore, o aggiungere qualche additivo per gli engranagi della ventola o motore? Grazie e complimenti. Qualche tutroriale?
Buongiorno, un' info/curiosità: cosa cambia al min. 3:55 se l' interruttore è al minimo o al massimo? A me sembra ininfluente però nei vostri vari video lo puntualizzate sempre. Secondo me l' importante è che sia nella posizione corrispondente anche sul manico e null' altro. Grazie.
video ben fatto e semplice da capire, ma solo una cosa poi non è stata chiarita, e cioè come rimontare il cavo di alimentazione, si può finire la spiegazione? Grazie
Complimenti per l'ottimo video volevo farle una domanda come si può provare il motore essendo la scheda in corto per aver tirato acqua? Al limite se il motore è ancora buono prendo solo la scheda del VK 140. Grazie
Grazie mille 😌 Il motore non si può testare senza la scheda e normalmente non si brucia a causa dell'acqua. Potrebbe quindi risolvere il problema, cambiando la scheda.
Buongiorno. I problemi possono essere diversi. Se il sacchetto è stato cambiato e la scopa non è ostruita, può essere che sia ostruito il rilevatore di sacchetto pieno, o che sia danneggiato e quindi da cambiare. Può anche essere che il filtro protezione del motore sia troppo sporco, o che ci sia un problema nell'attaccatura del sacchetto (magari gliene sono capitati di difettosi). Oppure potrebbe anche essere un problema delle setole della spazzola che sono troppo usurate. Insomma, ci sarebbe qualche controllo da fare per esserne sicuri.
Buongiorno… il folletto VK 150 che abbiamo in casa, una volta acceso, poi non si riesce più a spegnere e il comando sul manico rimane bloccato e pure quello principale… potrebbe essere un problema di asse di trasmissione danneggiato e quindi da sostituire? Grazie mille…
@@BierreStore voglio farti i complimenti per come spieghi in modo chiaro ogni operazione da fare sul folletto,non parlavo di quell'asta,ma di quella interna al bastone con la testa elicoidale,la vendono separatamente al bastone quindi presumo che si possa sostituire.Comunque ti ringrazio.
Ciao nn so se puoi aiutarmi ma la mia folletto vk 140 perde potenza solo alla velocità 3 ma solo ed esclusivamente quando sta in movimento(quando sta ferma la velocità è massima) ho già cambiato i condensatori ma il problema persiste.
Salve, mi scusi per il ritardo. L'unica cosa che posso dirle, è che può provare a contattare il nostro tecnico per avere un parere sicuro ed esperto. Può contattarlo su whastapp al numero 3207854413. Invii magari un video per mostrare il problema, e lui le risponderà il prima possibile.
Purtroppo non è un passaggio semplice. Molto spesso si trova difficoltà proprio in quel punto, che è il più complesso. Le consiglio di rivolgersi ad un tecnico se proprio non riesce.
Ho un problema con un vk 140, praticamente all'accensione il motore non si avvia subito ma dopo 3-4 secondi, da cosa potrebbe dipendere? Motore e scheda sono nuovi, da premettere che questo problema si presentava anche prima della sostituzione delle suddette parti.
@@BierreStore si riferiva al cavo della corrente 220... In effetti interessava anche a me vedere come reinserirla. Il mio vk140 quando alzo tutta l'asta si spegne...
Potrebbe esserci stato un problema con motore o scheda. Ci contatti sulla chat whatsapp al numero 320 785 4413 per parlare con l'assistenza e capire come risolvere ☺
💚 Visita il sito www.bierrestore.it per conoscere tutti i nostri prodotti e richiedere assistenza
grazie e complimenti mi hai fatto risparmiare il costo della folletto.
Grazie mille a lei! Troppo gentile 😊
Bravo,Sei molto bravo e chiaro a spiegare.Complimenti.Un saluto da Brescia,la Leonessa d'Italia.
Grazie mille! Un saluto da Veroli! E buon Natale 🎄
Serio e professionale bravo..E soprattutto onesto. Ciao dalla Sicilia
Grazie mille :D
Grazie mille. Mi è stato di grande aiuto. Bravissimo
Grazie a lei ❤
Grazie mille per le istruzioni. Mi ha aiutato molto.
Grazie a lei ^^ Siamo lieti di potervi essere utili :)
Grazie a questo video ho smontato, riparato e rimontato il folletto senza problemi, poi con i vostri ricambi è sempre possibile sostituire le parti danneggiate spendendo il giusto.
Grazie di cuore.
Grazie di cuore a te 🥺
Ha perso caudale di assorzione, come posso pulire il motore, o aggiungere qualche additivo per gli engranagi della ventola o motore? Grazie e complimenti. Qualche tutroriale?
Can't thank you enough for this video. Thank you Thank you Thank you
utilissimo e spiegazioni molto chiare grazie
Grazie a lei! 😊
grazie sei stato utile 😀
Grazie a lei! Felici di essere utili ❤
Fantastico video , grazie molto interessante .
Grazie a lei!
Grazie
Thanks very much. I didn’t know how to pull out the handle
You're welcome 😊
Utilissimo, grazie!
Grazie a lei :)
Grazie chiarissimo
Grazie a lei :)
Bravo!
Grazie 😊
Buongiorno, un' info/curiosità: cosa cambia al min. 3:55 se l' interruttore è al minimo o al massimo? A me sembra ininfluente però nei vostri vari video lo puntualizzate sempre. Secondo me l' importante è che sia nella posizione corrispondente anche sul manico e null' altro. Grazie.
Si esatto, l'importante è che stiano nella stessa posizione.
Grazie mille
Ottima recensione grazie
Grazie a lei 😊
video ben fatto e semplice da capire, ma solo una cosa poi non è stata chiarita, e cioè come rimontare il cavo di alimentazione, si può finire la spiegazione? Grazie
Abbiamo video specifici solo per il cavo! Li trova sul anale 😊
Complimenti per l'ottimo video volevo farle una domanda come si può provare il motore essendo la scheda in corto per aver tirato acqua? Al limite se il motore è ancora buono prendo solo la scheda del VK 140.
Grazie
Grazie mille 😌 Il motore non si può testare senza la scheda e normalmente non si brucia a causa dell'acqua. Potrebbe quindi risolvere il problema, cambiando la scheda.
Bravo
Grazie 😊
Buongiorno, un folletto VK 140 sembra che aspiri poco, sacchetto e filtri nuovi nessun ingorgo nella spazzola, che può essere?
Buongiorno. I problemi possono essere diversi. Se il sacchetto è stato cambiato e la scopa non è ostruita, può essere che sia ostruito il rilevatore di sacchetto pieno, o che sia danneggiato e quindi da cambiare. Può anche essere che il filtro protezione del motore sia troppo sporco, o che ci sia un problema nell'attaccatura del sacchetto (magari gliene sono capitati di difettosi). Oppure potrebbe anche essere un problema delle setole della spazzola che sono troppo usurate. Insomma, ci sarebbe qualche controllo da fare per esserne sicuri.
Buongiorno… il folletto VK 150 che abbiamo in casa, una volta acceso, poi non si riesce più a spegnere e il comando sul manico rimane bloccato e pure quello principale… potrebbe essere un problema di asse di trasmissione danneggiato e quindi da sostituire?
Grazie mille…
Può essere. Dovrebbe parlarne con il nostro reparto tecnico, che le saprà dare dei consigli concreti. Ci scriva su whatsapp al numero 3207854413 😊
Bellissimo video come sempre ma ho un dubbio: perchè io devo utilizzare un cacciavite T15 e tu dici che si tratta di T10 ?
Buongiorno :) Il Folletto, se originale, monta delle viti T10. Se lei deve usare un cacciavite T15, forse il pezzo non è originale.
Complimenti propio bravo e spiega in modo molto bene
Grazie mille :)
Buongiorno potete mostrare come cambiare il motore al folletto 120 grazie mille
Nel mio folletto non funziona la massima velocità , che tipo di riparazione devo fare?
Generalmente il problema dipende dalla scheda 😊 Parli però con un tecnico per esserne totalmente sicura
sarebbe bello vedere un filmato di come si sostituische l'asta interna al manico del vk 135 visto che viene venduto separatamente al manico.
Eccolo qui! ruclips.net/video/WyE8ryGDNT8/видео.html 😊
@@BierreStore voglio farti i complimenti per come spieghi in modo chiaro ogni operazione da fare sul folletto,non parlavo di quell'asta,ma di quella interna al bastone con la testa elicoidale,la vendono separatamente al bastone quindi presumo che si possa sostituire.Comunque ti ringrazio.
Ciao. Ho uno folletto identico, ma alla terza velocità, non va liscio, tondo, che va su e giù dei giri.. Che puo essere?!
Se lo fa ripetutamente da folletto fermo deve sostituire la scheda. Se ha bisogno di aiuto, ci contatti sulla chat di whatsapp al numero 320 785 4413
Top erklärt :)
Tausend Dank 😊
Ciao nn so se puoi aiutarmi ma la mia folletto vk 140 perde potenza solo alla velocità 3 ma solo ed esclusivamente quando sta in movimento(quando sta ferma la velocità è massima) ho già cambiato i condensatori ma il problema persiste.
Salve. Il problema potrebbe essere la scheda :) Ne occorre una nuova
Nn ci sono altre prove da fare prima di cambiare la scheda? Vorrei essere sicuro che comprando la scheda nn spendo soldi e non risolvo il problema
Salve, mi scusi per il ritardo. L'unica cosa che posso dirle, è che può provare a contattare il nostro tecnico per avere un parere sicuro ed esperto. Può contattarlo su whastapp al numero 3207854413. Invii magari un video per mostrare il problema, e lui le risponderà il prima possibile.
Buongiorno, potete fare un video su come sostituire la calotta posteriore?!
Grazie mille
Ciao! Ci stiamo lavorando. Cercheremo di portarlo sul canale il prima possibile :)
Perché non riesco a smontare il bastone con la fascetta 😭
Purtroppo non è un passaggio semplice. Molto spesso si trova difficoltà proprio in quel punto, che è il più complesso. Le consiglio di rivolgersi ad un tecnico se proprio non riesce.
Ho un problema con un vk 140, praticamente all'accensione il motore non si avvia subito ma dopo 3-4 secondi, da cosa potrebbe dipendere? Motore e scheda sono nuovi, da premettere che questo problema si presentava anche prima della sostituzione delle suddette parti.
Salve! Ci invii un messaggio al numero 3207854413 oppure contatti il nostro centralino per sapere come risolvere il suo problema.
Ma si puo mandare da voi che la riparate direttamente
Certamente! Ci contatti su whatsapp al numero 3207854413 per parare con l'assistenza :)
Il mio folletto quando vado a metterlo sulla velocità terza si accende e si spegne solo sulle altre velocità non lo fa
Il problema è la scheda. Deve sostituirla! Sul nostro sito la può trovare ad un buon prezzo. www.bierrestore.com 😊
mi scusi ma hai dimenticato di inserire il filo di alimentazione?
Problema risolto, andava solo a 1 e poche volte alle potenze maggiori. Interruttore sostituito e tutto ripartito
Fantastico! Per altre esigenze, siamo sempre a disposizione :)
Salve, senza musica di sottofondo l'operazione è più comprensibile
Ci dispiace molto per la musica. Cercheremo di creare video sempre migliori per offrirvi un servizio perfetto :)
Sei grande...ma hai dimenticato di metere cavo 220..
Il video è sul Folletto 140 e 150, non sul 220 :)
@@BierreStore si riferiva al cavo della corrente 220... In effetti interessava anche a me vedere come reinserirla. Il mio vk140 quando alzo tutta l'asta si spegne...
Ciao mia moglie ha aspirato Aqua e non si accende più
Potrebbe esserci stato un problema con motore o scheda. Ci contatti sulla chat whatsapp al numero 320 785 4413 per parlare con l'assistenza e capire come risolvere ☺
Musica troppo alta..il video però è chiaro
Grazie mille, modificheremo i video in modo che siano perfetti :)
Not original motor 😢
This motor is original 😊