Lino Toffolo e le osterie di Venezia (1966) | Monitor | RSI ARCHIVI
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- L'elogio di Lino Toffolo alle osterie della sua Venezia.
Monitor, 25 agosto 1966
#RSIArchivi
#RSIMusica
______________________________________________________
GLI ARCHIVI RSI
VIDEO INTEGRALE: www.rsi.ch/arc...
SITO: www.rsi.ch/arc...
PLAY: www.rsi.ch/pla...
FACEBOOK: / rsiarchivi
Lino Toffolo è sempre stato di una simpatia disarmante
E' stato un grande ed è sempre stato sottovalutato.
É la cultura veneta in genere che è sottovalutata. Personaggi come lui, il suo amico Beppo Maffioli, e altri personaggi come Giovanni Comisso, per fare un esempio, sono tutti dimenticati, perché non sono adeguati al clima culturale e politico vigente in Italia. Non sto facendo polemica, non sono un reazionario, anche se per certi aspetti sono molto conservatore. Sto solo dicendo quelli che per me sono i fatti. I fatti che vede uno che vorrebbe conservare la cultura veneta soprattutto per un fatto estetico e artistico, non certo politico.
solo Festa Campanile ne capì la grandezza ("quando le donne avevano la coda" e, soprattutto, "il merlo maschio", in cui è sublime)
però loro bevono vino bianco.....licenza poetica.
Bea vecio.
Quanta nostalgia de vedar El me vero popoo ormai anda a remengo.
AA saute ciao