talk: Giovanni Anselmo. Conversazioni sulla CRISI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • In fisica e in filosofia il concetto di crisi si avvicina all’idea che ne aveva l’artista: una tensione utile per esplorare temi come la precarietà dell’esistenza, il passaggio del tempo e il rapporto tra l’uomo e le forze naturali.
    A partire dall’esperienza vissuta nel 1965 sulla bocca del vulcano Stromboli, Anselmo comprende il suo essere parte integrante dell’energia dell’universo, concentrando la sua ricerca sull’ordine e sul corso dei fenomeni naturali come il tempo, lo spazio, l’orientamento, i campi magnetici, la luce, le forze gravitazionali.
    Dualità tra movimento e stasi, tra equilibrio e precarietà, tra solidità e la fragilità, trovano infatti spazio nella ricerca di Anselmo, come nell’opera “Colori su tele verso l’altrove” dove le troviamo riassunte nel più ampio concetto di tensione, di CRISI.
    Intesa non come un evento negativo o distruttivo, ma come un momento di potenziale trasformazione, la crisi contiene in sé l’energia del cambiamento.
    introduce
    Irene de Vico Fallani Responsabile Dipartimento Orientamenti e Sviluppo MAXXI
    intervengono
    Fabio Castriota Psichiatra, Membro Ordinario con funzioni di training della SPI
    Vincenzo Napolano comunicatore scientifico, Osservatorio Gravitazionale Europeo - EGO
    modera
    Riccardo Giagni musicologo e compositore
    In collaborazione con Centro Psicoanalitico di Roma.
    ___
    4 ottobre 2024 ore 18:00
    galleria 5
    www.maxxi.art/...

Комментарии •