I tuoi Cavalli di Troia: Divertimento, Sauron, Scrolling e qualche via d'uscita - con ADC

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Con Alessandro De Concini a Milano per parlare di demoni, filosofia, libertà, dipendenza e altre cose intriganti.
    Scopri la nostra Academy: www.cogitoacademy.it/
    Il mio nuovo libro: amzn.to/3OY4Xca
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3jmCYpQ
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #rickdufer #criticadellaragiondemoniaca #demoni #adc
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

Комментарии • 19

  • @Bosferatus
    @Bosferatus Месяц назад +11

    Critica della ragion demoniaca lo sto leggendo ora, mi manca l’ultima parte per terminarlo. Lo trovo una interessante disamina di alcune condizioni che affliggono l’uomo moderno, che gli piaccia o meno, trattate in modo un po’ breve ma fruibile pressoché a tutti.
    Il classico stile di Rick è scorrevole e piacevole da leggere, certo può non raggiungere tutti ma questo vale indipendentemente dallo stile scelto.
    Il tema del decidere della propria vita, compiere scelte consapevoli e cercare di fare onore a ciò che siamo, ovvero uomini e donne che assumono la responsabilità della propria esistenza, senza sbattere i piedi e puntare il dito verso aguzzini immaginari, e che fanno fronte comune contro la miseria, il caos e il male che prospera in essi e che abita il cuore di tutti gli uomini e che dobbiamo imparare a domare e comprendere, è un tema che personalmente sento molto vicino.
    Sono contento di vedere persone impegnate da tanti punti di vista che intavolano discussioni a riguardo, addirittura ritrovando punti di contatto con un altro grandissimo autore: Tolkien!
    Consiglierei il libro? Certo che si, sicuramente male non fa, però non dico nulla di nuovo quando sottolineo che non basta per sviscerare queste importantissime e interessantissime tematiche alle quali è capace di avvicinare il lettore introducendolo a un grande filone riflessivo.
    Scusate eventuali errori nel commento che essendo un po’ lungo non riesco a revisionare bene dal telefono, colgo l’occasione per salutare tutti e augurare una buona visione/lettura.
    Ciao!

  • @lucafiorani4729
    @lucafiorani4729 Месяц назад +2

    Questo è il Rick DuFer che mi piace. Anzitutto nel suo porsi, nel suo comunicare.
    Alessandro molto preciso e accorto ha contribuito a un'ottima conversazione per un'ottima presentazione.
    Mi avete dato spunti apprezzabili e vi ringrazio.

  • @Al_00
    @Al_00 Месяц назад +4

    ADC in realtà legge DuFer come un Wrang-Wrang che cerca anche di convertire gli altri proprio come i monaci in AoE-II, solo che al posto di "wololooo" dispensa tram sui denti.
    Apprezzo, tra le tante cose, il fatto che Rick, un non-tecnico, riconosca Stefano Lavori, di Mela, per quello che è stato: un animale da marketting, non un "genio informatico".
    Grazie ad entrambi per questa "cogitata"!
    P.S.: in meno di un'ora dall'uscita del video, ho già letto qui nei commenti qualche detrattore agonista (e agonizzante), secondo me son proprio le persone che beneficerebbero della consapevolezza che Rick prova a far introietta' (cit.).

  • @alessandrodeconcini-adc
    @alessandrodeconcini-adc Месяц назад +14

  • @mikymiky8876
    @mikymiky8876 Месяц назад

    Il senso della vita ❤️ quando lo trovi tutto è in discesa

  • @Littlestar_66
    @Littlestar_66 Месяц назад

    I miei due preferì in un solo video,arte pura.

  • @cecilia8585
    @cecilia8585 Месяц назад

    Grazie per quello che hai detto su Elon Musk 👏👏👏

  • @marcolucchesi1265
    @marcolucchesi1265 Месяц назад +8

    Mi chiedo se in qualche modo il senso delle nostre vite non stia nelle altre persone, in una sorta di collettività. In un certo senso una volta terminata la vita, tutto ciò che siamo stati, ogni conoscenza trasmessa, ogni possedimento, va ad altre persone. In poche parole la mia vita breve, sarà molto più utile agli altri che a me. Mi chiedo se la condizione vissuta da Frankl non sia quasi l’espressione del senso: tolto tutto quello che siamo, siamo esseri umani, e forse è proprio questa la cosa che nessuno ci può togliere. E cosí il senso si esprime in un qualsiasi intervento a favore dell’umanità: produrre una nuova conoscenza anche minima, permettere all’umanità di comprendersi per svilupparsi su basi sempre più solide, indirizzarla, spazzare a terra per rendere il tutto piú abitabile. Insomma da senso a tutto. Ovviamente tutte queste sono domande che mi pongo, probabilmente anche troppo fantasiose. Rileggendo mi accorgo che forse rappresentano un desiderio di comprendere e controllare cose che non sono in mio potere.

    • @backinblack9504
      @backinblack9504 Месяц назад

      Scusa ma non si capisce molto quello che vuoi esprimere

    • @robertoineto
      @robertoineto Месяц назад

      ​@@backinblack9504 in pratica: visto la nostra vita breve, e visto che invece il ricordo di noi ci sopravvive, sarebbe meglio sfruttare la vita affinché abbia un'utilità per un tempo maggiore oltre noi?

    • @backinblack9504
      @backinblack9504 Месяц назад +1

      @@robertoineto quali sarebbero i pro di sfruttare la vita per un’utilità per un tempo oltre noi stessi?

    • @robertoineto
      @robertoineto Месяц назад

      @@backinblack9504 concordiamo che il senso della vita è sconosciuto se mai dovesse esistere, il ragionamento sopra ne darebbe uno, che seppur falso, darebbe quantomeno senso a quella vita
      Come il senso di un credente che aiuta il prossimo, non sapremo mai s'è il senso giusto, ma se creduto tale da chi lo persegue allora tanto di cappello

  • @smuggler9837
    @smuggler9837 Месяц назад

    38:40 💡

  • @allessaPacilio
    @allessaPacilio Месяц назад

    19:05 È come agiva la camorra con gli indigenti. Reclutava soldati con i cosiddetti regali,e poi non me uscivi più.

  • @1lovIt
    @1lovIt Месяц назад

    Piccolo appunto: “nagging”si pronuncia con la G dura, non la G dolce.
    Non per fare il saccente ma visto che uno degli sponsor maggiori di questo canale è Cambly mi sembrava giusto farlo notare.
    Sui contenuti del video avrei qualcosa da dire ma preferirei tenermeli per quando un giorno forse mi capiterà di prendere in mano questo libro (la mia reading list purtroppo si è allungata parecchio scoprendo questo canale).
    Le questioni affrontate le ho in parte risolte capendo i meccanismi neuro scientifici che ci stanno dietro ma la filosofia offre sempre una utile cornice di lavoro per sfruttare questi meccanismi al meglio.
    Però in questo caso la cornice richiede molto più lavoro del dipinto stesso.
    È come se il dipinto fosse quasi lo stesso per tutti, ma ogni uno si costruisce la sua cornice (o i demoni hanno costruito la sua in assenza del capo cantiere).

    • @rickdufer
      @rickdufer  Месяц назад +3

      Peccato che il verbo sia NUDGING e non NAGGING. Non per fare il saccente ma l'inglese lo conosco piuttosto bene 😘

    • @1lovIt
      @1lovIt Месяц назад

      @@rickdufergrazie per la chiarificazione, conoscevo “ to nudge” ma non mi è mai capitato di incontrare il concetto sviluppato intorno a questo verbo “nudging”.

    • @cecilia8585
      @cecilia8585 Месяц назад

      ​@@rickduferMamma mia Rick se sei permaloso 😂😂😂

  • @elenacaffi9535
    @elenacaffi9535 Месяц назад