Creazione del suono: usare gli Impulse Response

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 35

  • @paologranucci4153
    @paologranucci4153 3 года назад

    Molto interessante, grazie 1.000 per la spiegazione !

  • @EdoLeonardi
    @EdoLeonardi 4 года назад

    Ciao Marco, che fortuna a beccare questa live adesso che sto cominciando a usare le IR. Sei una guida indispensabile per noi chitarristi.Grazie!

  • @elianejoly5352
    @elianejoly5352 5 лет назад

    Magnifiquement préparé. Bravissimo et ciao Marco!.👏👏👏👌👌👌👋👋👋❤❤❤

  • @alessandro_7064
    @alessandro_7064 2 года назад

    Grazie, video utile ed assolutamente ben strutturato

  • @elianejoly5352
    @elianejoly5352 Год назад

    ❤Grazie mille Marco .Bellissima.Ciao 🙏🔝👩‍🦱

  • @gianlucazangheri
    @gianlucazangheri 5 лет назад

    Grazie per queste tue illuminanti lezioni!!!🔝🔝🔝

  • @angelonase
    @angelonase 2 года назад

    scusa marco ma se io ho scaricato degli IR come faccio a importarli sul mio Ampero one? oppure si possono importare o no?..grazie da inesperto

  • @DMRFNC
    @DMRFNC 4 года назад +1

    Ciao Marco ma perchè su Helix partono da -18db?

  • @howl791
    @howl791 4 года назад

    Video interessantissimo Marco ..grazie 👍🤟💪overloud e i tuoi preset sono davvero tanta roba ..li ho presi 👍🤟scusa la domanda...ho acquistato delle ir per chitarra acustica della 3 sigma ...simulazione martin ..suonano un po’ scure ...dipende dalle ir o devo regalare qualcosa in overloud..grazie!

  • @nandodimonte8735
    @nandodimonte8735 5 лет назад

    Ciao Marco, scusa la domanda ma i suoni che fai con THU li puoi trasferire poi alla pedaliera che sia Helix, Headrush o qualsivoglia macchina? Altrimenti che senso avrebbe suonare al computer.....

  • @luigimennuni8182
    @luigimennuni8182 4 года назад

    Ciao Marco!
    Grazie mille per i tuoi video.
    Ho due domande:
    1) E' possibile che in un singolo ed unico file I.R. vengano riprodotti due cabinet diversi e magari microfonati anche in modo diverso (in modo da avere un effetto dual cab)?
    2) O magari ancora, sempre in un unico file I.R., venga riprodotto un singolo cabinet ma microfonato con due microfoni diversi?
    Nel primo caso, ad esempio carico un unico file I.R. dove ho un 4x12 Marshall ed un 4x12 Mesa, il primo microfonato con un SM57 ed il secondo con un Royer 121.
    Nel secondo caso, ad esempio carico un Marshall 4x12 microfonato con un SM57 ed un Neumann U87.
    Questi file esistono? Vengono prodotti?
    Lo chiedo perchè dal web non riesco a capirlo.
    Grazie.

    • @MarcoFanton
      @MarcoFanton  4 года назад

      Ci sono dei software che ti permettono di mixare le IR come STL ignite

  • @androssi65
    @androssi65 5 лет назад

    Ottimo lavoro, una domanda: ma il formato MP o RAW in cosa differiscono? Ho letto sul sito che ci combina qualcosa la fase ma non ho capito in che modo. Ciao e grazie

    • @MarcoFanton
      @MarcoFanton  5 лет назад +1

      il RAW tiene conto della distanza del microfono dal cono e quindi ha un ritardo.
      MP=minimum phase sono IR che hanno il ritardo minimo come se il microfono fosse a distanza nulla. Sono più usati se le devi combinare tra di loro

    • @androssi65
      @androssi65 5 лет назад

      Marco Fanton Grazie, l’ho sentito anche in una tua diretta dove dici anche che adesso preferisci usare una sola Ir anziché combinarne due... le combinazioni sono veramente tante 😀

  • @jimicrew
    @jimicrew 4 года назад

    Complimenti, sei fortissimo suonando! contando il tempo che dedichi allo studio dei sistemi digitali poi! io sto ancora con Line6 Pod x3 live. Provo a porre una domanda: guadagnerei tanto in qualità audio passando a sistemi più attuali? (ho preso in considerazione dalla semplice cerberus gli economici mooer300 ed ampero hotone (di cui ti ho sentito parlar bene) ed infine line6 pod go e headrush pedalboard)

    • @MarcoFanton
      @MarcoFanton  4 года назад +1

      il guadagno dipende dalla tua sensibilità e dalla voglia di applicarti.
      Se io mi compro una ferrari non divento automaticamente un bravo pilota

    • @jimicrew
      @jimicrew 4 года назад

      @@MarcoFanton totalmente d'accordo. E credo che questo valga specialmente per i sistemi di punta. Ma mi domando se, a parità di conoscenza e applicazione, un Cerberus (che in effetti è piu' un piccolo multieffetto, anche se vedo che ha persino degli slot per IR) oppure un modeler di casa Mooer (vedi ge250)... quindi con il giusto piglio di colmare le eventuali lacune che vengono ovviamente dalla conoscenza sull'analogico, siano in grado di superare la qualità di un pod x3 live, comunque ormai ben più datato. Comunque ti ringrazio per la risposta :)

  • @danielecatapane753
    @danielecatapane753 4 года назад

    Ciao Marco,
    innanzitutto complimenti per il sound e per i tuoi video che sono davvero illuminanti. Volevo chiederti se mi potevi dare un consiglio per far rendere al massimo la mia chitarra acustica con Ampero. Spero mi potrai dare una mano.
    Un'altra domanda : come mai quando collego l'ampero alla mia focusrite, nonostante abbia l'input a -10db va in clip?
    Fammi sapere e grazie infinite
    Daniele

  • @riccardobarba6619
    @riccardobarba6619 5 лет назад

    Ciao Marco sempre molto belli e istruttivi i tuoi video.che programma consiglieresti x lavorare sulle i.r,dato che l editor della mia pedaliera nn lo ha?

    • @MarcoFanton
      @MarcoFanton  5 лет назад +1

      STL Ignite è freeware, devi però usarlo come plug in all'interno di una DAW

    • @riccardobarba6619
      @riccardobarba6619 5 лет назад

      @@MarcoFanton grazie ....proverò,vediamo se riesco a combinare dei casini anche qui....😉😉

  • @diego.m22
    @diego.m22 5 лет назад

    Ciao Marco, ho comprato la mia prima IR Pvy-42 da 3 Sigma Audio ma il problema è che non riesco ad importarla su Helix .Ho utilizzato l'editor HX edit sono entrato in IMPULSE RESPONSE ed ho avviato la procedura di importazione della IR dal mio pc nella carella Download ma mi segnala un errore di incompatibilità...sicuramente c'è qualcosa che non ho fatto correttamente. Mi puoi dare delle indicazioni a riguardo sulla procedura corretta.Grazie mille .Diego

    • @MarcoFanton
      @MarcoFanton  5 лет назад

      non saprei, normalmente basta semplicemente trascinare la IR nell'editor e si apre automaticamente l'IR list.

    • @diego.m22
      @diego.m22 5 лет назад

      Ok .Grazie mille

  • @CristianoPonzetti
    @CristianoPonzetti 5 лет назад

    Grazie Marco, bellissimo video, molto utile. Soprattutto per l'utilizzo di THU. Io uso Bias ma mi sta venendo voglia di provarlo. Piccolo off-topic, non è che per caso fai un salto a Musika Roma ad ottobre? Mi farebbe molto piacere conoscerti di persona. Grazie ;-)

    • @MarcoFanton
      @MarcoFanton  5 лет назад

      Grazie, non ho ricevuto inviti e il 20 ho degli altri impegni.
      Magari l'anno prossimo

  • @elivaris5861
    @elivaris5861 5 лет назад

    Marco, cambia tanto tra il Kemper stage e il tostapane?

  • @adalbertusignatius4967
    @adalbertusignatius4967 5 лет назад

    You have to try ownhammers irs. I think they sound better than every other irs

  • @enricolantero4760
    @enricolantero4760 5 лет назад

    questo video potrebbe diventare una "Bibbia" del chitarrista digitale, indipendentemente credo dal sistema usato ... grazie Marco

  • @enricolantero4760
    @enricolantero4760 5 лет назад

    il fenomeno che illustri a 38'40" e segg. credo che dipenda dal fatto che si creino delle opposizioni di fase, che di fatto diminuiscono l'intensità del segnale e potrebbero addirittura annullarlo (esempio dei diapason sfasati ... ;) )

  • @luigimennuni8182
    @luigimennuni8182 4 года назад

    Ciao Marco!
    Grazie mille per i tuoi video.
    Ho due domande:
    1) E' possibile che in un singolo ed unico file I.R. vengano riprodotti due cabinet diversi e magari microfonati anche in modo diverso (in modo da avere un effetto dual cab)?
    2) O magari ancora, sempre in un unico file I.R., venga riprodotto un singolo cabinet ma microfonato con due microfoni diversi?
    Nel primo caso, ad esempio carico un unico file I.R. dove ho un 4x12 Marshall ed un 4x12 Mesa, il primo microfonato con un SM57 ed il secondo con un Royer 121.
    Nel secondo caso, ad esempio carico un Marshall 4x12 microfonato con un SM57 ed un Neumann U87.
    Questi file esistono? Vengono prodotti?
    Lo chiedo perchè dal web non riesco a capirlo.
    Grazie.

    • @gabrielefriuli141
      @gabrielefriuli141 4 года назад

      Si e' possibile, esistono produttori che fanno gia' loro dei pre-mix, puoi usare 2 cabine nelle pedaliere digitali che lo permettono( fractal/ helix, headrush,ecc), oppure puoi comperarti programmi come mixir3 della redwirez e ti mixi te gli IR come meglio credi.