Leonardo Di Costanzo
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Al Centro Sperimentale di Cinematografia venerdi 16 marzo ore 16.00 Sala Bianca C.S.C.
Un nuovo appuntamento nella sala bianca della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo. Il regista Leonardo Di Costanzo, ha incontrato gli studenti del corso di documentario venerdi 16 marzo alle ore 16.00, con apertura al pubblico fino a esaurimento posti. L’incontro fa seguito alle due lezioni di cinema tenute dai critici Luciano Barisone e Dario Zonta e che hanno visto un rilevante successo di pubblico. La masterclass coordinata dal regista ed ex allievo Leandro Picarella ha per titolo: “Il racconto del reale: un percorso tra documentario e finzione” .
Nato a Ischia nel 1958, Di Costanzo, dopo la laurea all'Istituto Orientale di Napoli si trasferisce in Francia dove segue i corsi di Regia di Cinema Documentario presso gli Ateliers Varan.
Tra i suoi film ricordiamo: “Prove di Stato” (1999), che affronta il tema della latitanza dello Stato nel comune di Ercolano e:“A Scuola” (2003), spaccato di vita scolastica in un istituto delle medie inferiori di Napoli, presentato alla Mostra di Venezia. Nel 2012 esce “L’Intervallo” vincitore del David di Donatello come Miglior Regista Esordiente. Il suo secondo film di finzione è: “L'Intrusa”, uscito nelle sale nel 2017 e presentato in anteprima al Festival di Cannes.