Tante grazie per avermi concesso, con questa bella, serena e accurata presentazione, di rivisitare questa città ingiustamente, ma forse felicemente per la tranquillità sua e degli abitanti, sottovalutata. La scoprii da ragazzino quasi 60 anni fa, in occasione di vacanze con mia zia e con colui che sarebbe diventato mio caro zio, natio di Capostrada. Fu una meraviglia che a tutt’oggi mi riverbera nella mente e nel cuore, una primaria commozione estetica che coincideva con la scoperta della storia, della cultura e della lingua italiana. Sono decenni che non vi torno, quasi preso da sacro terrore che questa passione mi si riveli seppur minimamente affievolita. Sembra esagerato e non lo è affatto. Mi ci devo preparare come ad un pellegrinaggio. Ma può anche darsi mi trattenga un’ altra apprensione: di dovermi istantemente interrogare se avranno ancora quei gioielli della mente significato e valore vivo per generazioni cresciute nell’ ingannevole immediatezza dell’ ossimorica realtà virtuale. Viene il tempo dell’afflizione.
Se mi si concede una postilla, nel lato destro del Duomo è degno di nota il monumento funereo a Cino da Pistoia, non tanto per il valore artistico quanto in memoria d’un poeta di non poco rilievo, amico di Dante e successivamente di Petrarca.
Muito bom lembrar a cidade onde os soldados brasileiros lutaram na segunda querra mundial e deram suas vidas na cidade. Bela cidade, abraços para os italianos 🇧🇷🇧🇷
With this professional culmination , Massimo, including this presentation and several others, you have head-lined Pistoia passionately to the rest of the "covid-locked up" world. You understand history, hence the engrossing, convincing results. Congratulations over and over!
Massimo, we really don't like the computer-generated voice added to the videos. Doesn't sound real and breaks the ambiance of a true walking experience we may have. Thank you for your videos. Oscar G., Miami.
Tante grazie per avermi concesso, con questa bella, serena e accurata presentazione, di rivisitare questa città ingiustamente, ma forse felicemente per la tranquillità sua e degli abitanti, sottovalutata. La scoprii da ragazzino quasi 60 anni fa, in occasione di vacanze con mia zia e con colui che sarebbe diventato mio caro zio, natio di Capostrada. Fu una meraviglia che a tutt’oggi mi riverbera nella mente e nel cuore, una primaria commozione estetica che coincideva con la scoperta della storia, della cultura e della lingua italiana. Sono decenni che non vi torno, quasi preso da sacro terrore che questa passione mi si riveli seppur minimamente affievolita. Sembra esagerato e non lo è affatto. Mi ci devo preparare come ad un pellegrinaggio. Ma può anche darsi mi trattenga un’ altra apprensione: di dovermi istantemente interrogare se avranno ancora quei gioielli della mente significato e valore vivo per generazioni cresciute nell’ ingannevole immediatezza dell’ ossimorica realtà virtuale. Viene il tempo dell’afflizione.
@@michellaboureur7651 ciao grazie per il tuo commento 🙂
Se mi si concede una postilla, nel lato destro del Duomo è degno di nota il monumento funereo a Cino da Pistoia, non tanto per il valore artistico quanto in memoria d’un poeta di non poco rilievo, amico di Dante e successivamente di Petrarca.
Pistoia, città dimenticata da Dio e dagli uomini, che però offre tante bellezze per chi ha occhi per vedere e filmare come hai fatto tu. Bravo.
Grazie 👍 ciao
@@MassimoNalli Grazie a te per aver mostrato.
Complimenti hai spiegato con professionalita ma allo stesso tempo semplice grazie da gianna di pistoia
Grazie Gianna ciao
Guten morgen Massimo aus Berlin🌞 molto bene video grazie danke 😀❤💛
Erika danke 😉😉😉
Muito bom lembrar a cidade onde os soldados brasileiros lutaram na segunda querra mundial e deram suas vidas na cidade. Bela cidade, abraços para os italianos 🇧🇷🇧🇷
Certo , che in Italia abbiamo delle sculture ,affreschi, ecc.. stupendiiiiii🥰
Sono perfettamente d'accordo 😉👍ciao
Sempre grazie per offrirci queste meraviglie
Grazie a te Dora 👋
💖💖💖💖Bravissimo, la meraviglia! ❤❤❤❤
Grazie Angela, molto gentile ;)
With this professional culmination , Massimo, including this presentation and several others, you have head-lined Pistoia passionately to the rest of the "covid-locked up" world. You understand history, hence the engrossing, convincing results. Congratulations over and over!
Thank you very much! 😊😉
Absolutely charming sculptures that resemble 3rd century Roman work, but better.
Hi! Thanks for your comment 👍
Massimo, we really don't like the computer-generated voice added to the videos. Doesn't sound real and breaks the ambiance of a true walking experience we may have. Thank you for your videos.
Oscar G., Miami.
Hi. Thanks for your comment and suggestion. 😉👍