💧 La TENSIONE SUPERFICIALE dell'ACQUA - Spiegazione + ESPERIMENTO👨🏻‍🔬🧪 (Scienze)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 апр 2024
  • Quelle che vedi nel disegno iniziale sono molecole (ossia particelle) di acqua: le molecole poste all’interno si attraggono tra loro in modo abbastanza uniforme e in tutte le direzioni; le molecole poste in superficie, invece, sono attratte solo dalle molecole che hanno di fianco e da quelle che sono in basso.
    Sulla superficie dell’acqua, quindi, le molecole si avvicinano tra loro formando una specie di sottile pellicola elastica. La forza che produce questo fenomeno è detta tensione superficiale. Ed è proprio la tensione superficiale che conferisce alle gocce d’acqua quella caratteristica forma tondeggiante.
    Ma la tensione superficiale ha anche un’altra funzione: dovete sapere, infatti, che in natura ci sono degli insetti, chiamati gerridi, che usano la tensione superficiale per galleggiare sull’acqua: in questo modo, essi possono camminare sulla superficie di fiumi, stagni e laghi senza sprofondare! Per questo, sono detti anche insetti pattinatori.
    L'ESPERIMENTO 👨🏻‍🔬
    Occorrente:
    Ti servono solo dei piattini, dell’acqua, delle spezie come origano o pepe e del sapone da piatti.
    Procedimento:
    Versiamo dell’acqua nei piattini, quindi distribuiamo un po’ di spezie qua e là: come vedi, le spezie galleggiano sull’acqua, perché le molecole d’acqua che stanno in superficie si dispongono in maniera ordinata su cd pelo dell’acqua formando una sorta di rete o pellicola . Questa membrana è capace di sostenere le spezie, che quindi galleggiano servendosi appunto di questa rete di molecole.
    E ora vediamo cosa succede se nell’acqua facciamo entrare del sapone….
    Il sapone rompe la tensione superficiale formata dalle molecole di acqua, che si distanziano tra loro per fare spazio alla molecola di sapone che è molto lunga. Di conseguenza, le spezie si dispongono ai bordi del piatto.
    Se si pensa al pelo dell'acqua come una membrana, una rete o una pellicola, il detersivo è come una forbice che fa un buco e la taglia.
    Abbiamo dunque scoperto cos’è la tensione superficiale dell’acqua e cosa può comprometterla… ma cosa ci insegna anche questo esperimento?
    Cosa succede se si scaricano nelle acque dei fiumi e degli stagni i detersivi?
    Gli insetti, che usano la tensione superficiale dell’acqua per galleggiare non riescono più a stare a galla, perché - come abbiamo visto - il sapone rompe la tensione superficiale. Di conseguenza, essi affondano e muoiono e gli animali che se ne cibano - come ad esempio le rane - vengono private del loro nutrimento, compromettendo così la catena alimentare e impoverendo l’intero ecosistema.
    Quando usate sapone e detersivi, quindi, non esagerate con le quantità!
    Tutto chiaro? Ciao e al prossimo video!
    🎂🍰 Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it
    e su Instagram: i_pasticciotti_it
  • НаукаНаука

Комментарии • 7

  • @archeostoria
    @archeostoria Месяц назад +1

    Una spiegazione magistrale complimenti

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад +1

      Grazie mille, troppo gentile 🙏🏻

  • @antonionuzzi891
    @antonionuzzi891 Месяц назад +1

    Bellissimo video come sempre ,divertente ed educativo ❤❤❤❤❤

  • @user-fl8eo1bf7b
    @user-fl8eo1bf7b Месяц назад

    Ciao Francesca purtroppo è vero con i detersivi buttati nell' acqua di un fiume alla fine finiscono in mare. Come hai detto giustamente gli insetti che non possono più stare a galla le rane e forse anche altri animali non si possono più cibare . A poco a poco si distrugge un ecosistema . Basta che venga a mancare un componente che l' ecosistema viene distrutto
    Mi è piaciuto tantissimo il video sull'arcobaleno. La storia dei colori è molto bella. L' arcobaleno è anche simbolo di pace dopo i temporali estivi esce l' arcobaleno. Purtroppo era il nome del mio pappagallino inseparabile Arcobaleno è morto di una brutta malattia nel becco. Ero molto affezionata a Arcobaleno era arrivato la sera di Natale del 2012 è mancato a Pasquetta del 2023 a Luglio avrebbe compiuto 11 anni e 10 Anni che era con me. Ho preso Raggio di Sole mi è tanto caro con la Nocciolina dormono tutti insieme e formano un palla di piume però Arcobaleno l' ho porto nel mio cuore come una persona cara chi ama gli animali è così poi sono sola è la mia famiglia Raggio di Sole ho imparato a volerle bene a poco a poco buona serata Francesca Marina ciao a presto

    • @Pasticciotti
      @Pasticciotti  Месяц назад

      Grazie mille Marina per entrambi i commenti ❤️ eh sì, la storia del tuo Arcobaleno è triste ma per essere un pappagallino ha vissuto a lungo, ti ha fatto compagnia per molti anni. Anch'io ne avevo uno, pensa che arrivò nel mio giardino in seguito ad un temporale...era volato via da qualche parte, era molto socievole e stava sulla spalla, si lavava sotto il rubinetto 🦜❤️