Grazie per la recensione. Ti chiedo se posso utilizzare i cavi del citofono base che sto utilizzando da anni. Parlo di sezione dei cavi. Mi sembra di aver visto che ho un cavo con 5 fili piccoli mi pare.
Complimenti per l'ottima illustrazione, convito dalla Tua recensione ho acquistato il videocitofono CP7, l'installazione è risultata semplice e veloce, ottima la visualizzazione del monitor interno, perfetta l'APP. Unico problema che ho riscontrato e che al momento non ho risolto è l'apertura del cancello pedonale (Serratura Elettrica ISEO 12 V 5 W pari a 0,417 A) quando comando l'apertura del cancellino il sistema dopo averlo aperto, per poi riavviarsi dopo quale secondo (una delle probabili cause è che normalmente le elettroserrature lavorano in corrente alternata e non in corrente continua. Hai avuto lo stesso problema ? eventualmente mi puoi indicare il tipo di elettro serratura che stai utilizzando ? Ti ringrazio per la tua risposta ed il supporto che potrai fornirmi
Ciao, io l'ho testato su una CISA 12v AC datata, e comunque riesce ad aprire senza problemi, sono consapevole che a lungo andare potrebbe rompersi l'elettroserratura. Nel tuo caso Apre il portone ma il CP7 restarta? Da manuale che ti linko, a pagina 6 viene descritto eventuale collegamento con relè e trasformatore per le elettroserrature non compatibili : mfs.ezvizlife.com/CP7_User%20Manual_IT(V1.0.0).pdf?ver=18286. Su amazon stavo prendendo anche questa in considerazione amzn.to/48jPKZO 12v DC, sicuramente prima dell'acquisto bisogna chiedere al venditore amperaggio e mi sembra di capire che si perde l'utilizzo della chiave da esterno.
Scusa ... un informazione ... l'etichetta del nome è retro illuminata alla notte ? .. ( lo chiedo perche il sito dice di si.. ma alcuni utenti affermano il contrario...)
Ciao, su questo modello CP7 non c’è l’alloggio per l’etichetta del nome, sul modello H7 invece è presente ma non ho testato quel dispositivo e non so dirti. Stavo vedendo che sia sul sito che sul manuale delle istruzioni è riportato che è retroilluminato….
Ciao, tutti i nuovi modelli che mi sono capitati sono a 2 fili. Non puoi utilizzare 2 fili già esistenti e rifare i collegamenti di apertura direttamente dall'unità esterna?
Bel video ,ma volevo chiederti una cosa ,quando qualcuno citofona sul telefono compare il filmato con il simbolo del telefono rosso e verde e puoi rispondere subito ?
@@Ciarly. a me arriva una notifica che qualcuno sta suonando il campanello ,devo aprire il telefono, aprire l'app e sono passati 15/20 secondi ,chi ha suonato se n'è andato ho fatto anche l'aggiornamento , che devo fare ?
@@nonnovolante Ciao, probabilmente devi attivare tutti i permessi sul tuo telefono, Android o Ios? Come si vede anche dal video, su iPhone arriva direttamente una telefonata.
@@Ciarly. Io credo di aver attivato tutti i permessi, potresti eventualmente fare un tutorial con i parametri giusti da attivare sia sull'app che sulle impostazioni del telefono ?
Ciao, questa cosa mi lascia perplesso, non ho provato con android questo dispositivo ma tutti gli altri EZVIZ che ho testato. Che tipo di anomalia riscontri?
@@alfioa1956 Sull'affidabilità di EZVIZ sono abbastanza sicuro, se mi scrivi modello smartphone e versione android che avete utilizzato per i test, provo a girare la segnalazione al supporto tecnico per capire se c'è una spiegazione/rimedio
È possibile sapere le misure del monitor? Lunghezza e altezza?
È possibile inserire un pulsante fisico esterno in giardino per aprire il cancellino?
Salve . Vorrei sapere cosa cambia tra ezviz cp7 e ezviz hp7
Salve. Vorrei sapere che cambia ezviz cp7 e ezviz hp7
Ottima recensione, ho però notato un leggero ritardo nell’audio a cosa è dovuto?
@@otellotarenzi5863 ciao diciamo che è normale e dipende anche dalla connessione WiFi.
@@Ciarly. 👍👍👍
Grazie per la recensione. Ti chiedo se posso utilizzare i cavi del citofono base che sto utilizzando da anni. Parlo di sezione dei cavi. Mi sembra di aver visto che ho un cavo con 5 fili piccoli mi pare.
Ciao, mi ero posto la tua stessa domanda, ma non puoi utilizzarli perchè non sono adatti per la trasmissione video.
@@Ciarly. Grazie per la risposta. Quindi i fili del vecchio impianto non posso utilizzarli?
@@roberto4728 no, devi passare un cavo a 2 fili, e la sezione dei fili dipende dalla distanza dell' unita esterna con il display dentro casa.
@@Ciarly. Grazie per i chiarimenti
Complimenti per l'ottima illustrazione, convito dalla Tua recensione ho acquistato il videocitofono CP7, l'installazione è risultata semplice e veloce, ottima la visualizzazione del monitor interno, perfetta l'APP. Unico problema che ho riscontrato e che al momento non ho risolto è l'apertura del cancello pedonale (Serratura Elettrica ISEO 12 V 5 W pari a 0,417 A) quando comando l'apertura del cancellino il sistema dopo averlo aperto, per poi riavviarsi dopo quale secondo (una delle probabili cause è che normalmente le elettroserrature lavorano in corrente alternata e non in corrente continua. Hai avuto lo stesso problema ? eventualmente mi puoi indicare il tipo di elettro serratura che stai utilizzando ? Ti ringrazio per la tua risposta ed il supporto che potrai fornirmi
Ciao, io l'ho testato su una CISA 12v AC datata, e comunque riesce ad aprire senza problemi, sono consapevole che a lungo andare potrebbe rompersi l'elettroserratura. Nel tuo caso Apre il portone ma il CP7 restarta? Da manuale che ti linko, a pagina 6 viene descritto eventuale collegamento con relè e trasformatore per le elettroserrature non compatibili :
mfs.ezvizlife.com/CP7_User%20Manual_IT(V1.0.0).pdf?ver=18286.
Su amazon stavo prendendo anche questa in considerazione
amzn.to/48jPKZO
12v DC, sicuramente prima dell'acquisto bisogna chiedere al venditore amperaggio e mi sembra di capire che si perde l'utilizzo della chiave da esterno.
Farò qualche verifica sulla elettro serratura che hai individuato su Amazon, grazie
Scusa ... un informazione ... l'etichetta del nome è retro illuminata alla notte ? .. ( lo chiedo perche il sito dice di si.. ma alcuni utenti affermano il contrario...)
Ciao, su questo modello CP7 non c’è l’alloggio per l’etichetta del nome, sul modello H7 invece è presente ma non ho testato quel dispositivo e non so dirti. Stavo vedendo che sia sul sito che sul manuale delle istruzioni è riportato che è retroilluminato….
Complimenti per il video! Volevo chiederti se sei a conoscenza di un dispositivo simile che vada a sostituire un vecchio videocitofono a 5 fili
Ciao, tutti i nuovi modelli che mi sono capitati sono a 2 fili. Non puoi utilizzare 2 fili già esistenti e rifare i collegamenti di apertura direttamente dall'unità esterna?
Bel video ,ma volevo chiederti una cosa ,quando qualcuno citofona sul telefono compare il filmato con il simbolo del telefono rosso e verde e puoi rispondere subito ?
Ciao, sì puoi rispondere subito.
@@Ciarly. a me arriva una notifica che qualcuno sta suonando il campanello ,devo aprire il telefono, aprire l'app e sono passati 15/20 secondi ,chi ha suonato se n'è andato ho fatto anche l'aggiornamento , che devo fare ?
@@nonnovolante Ciao, probabilmente devi attivare tutti i permessi sul tuo telefono, Android o Ios? Come si vede anche dal video, su iPhone arriva direttamente una telefonata.
@@Ciarly. Io credo di aver attivato tutti i permessi, potresti eventualmente fare un tutorial con i parametri giusti da attivare sia sull'app che sulle impostazioni del telefono ?
Ma con Alexa cosa puoi fare?
Dillo che con android non funziona
Ciao, questa cosa mi lascia perplesso, non ho provato con android questo dispositivo ma tutti gli altri EZVIZ che ho testato. Che tipo di anomalia riscontri?
@@Ciarly. Quando suonano devi avere il cellulare aperto. Ma se non hai provato questa cosa, che cosa hai provato? Comunque un saluto
@@alfioa1956 hai dato tutte le autorizzazioni all’ applicazione
? Mi sembra più un problema del tuo smartphone o versione Android.
@@Ciarly. Io sono un elettronico e informatico. Con un amico mio ci siamo fidati della recensione e invece c è sempre il trucco.
@@alfioa1956 Sull'affidabilità di EZVIZ sono abbastanza sicuro, se mi scrivi modello smartphone e versione android che avete utilizzato per i test, provo a girare la segnalazione al supporto tecnico per capire se c'è una spiegazione/rimedio
Salve . Vorrei sapere cosa cambia tra ezviz cp7 e ezviz hp7
Ciao, dalle specifiche tecniche sembrano identici, l'unica cosa diversa è che nel modello HP7 puoi inserire le targhette retroilluminate.