complimenti un bel video a cuore aperto...anch'io ho cominciato ad amare il cinema con i film di Spielberg, in particolare E.T. e Lo squalo...il vero amore poi è nato con internet quando ho cominciato a recuperare un pò di film che mi ero perso e a leggere più recensioni, prima su alcuni siti e blog e infine anche su youtube
Grande, grandissimo! Sai che il mio percorso è simile? (Anche il tipo di studi. Ho frequentato il TARS a Ca' Foscari, una specie di DAMS e anch'io sentivo che non avrei saputo gestire i problemi sul set, ecc... e piano piano - frequentando uno dei corsi sulla " Storia della critica cinematografica" - ho capito che probabilmente questa sarebbe stata la mia strada. Anzi, l'avevo già capito alle superiori quando la prof. di italiano ci aveva fatto fare la recensione de "Il dottor Stranamore" ma nessuno tranne me l'aveva portata dato che dovevamo andare a vedere uno spettacolo teatrale. Già allora ci avevo messo molta passione pur non avendo tutti gli strumenti per fare un lavoro articolati. Poi vabbè, la tesina di maturità sui vari tipi di finale cinematografico... A me era scattato qualcosa guardando (che caso! :D) "Notorious" di Hitchcock insieme a mia madre (ma anche "La finestra sul cortile") e vedendo un sacco di film fin da piccolina (con mia madre che evitava le boiate o che comunque era molto attenta ai particolari sapendo scindere il film leggerino da vedere così tanto per e il capolavorone). Ah, ma sai che anch'io avrei voluto fare l'attrice e poi la regista?) Mamma mia, 'sti critici sono tutti uguali! :D Comunque spero di arrivare dove sei arrivato tu (anche perché altrimenti, detto fra noi, si muore di fame)!
Hitchcock anche fu molto importante per me, come rivelerò la prossima settimana :D In realtà io non sono arriverà chissà dove, ma anche di questo ne parliamo martedì ;) Grazie mille comunque :D
Gran video!Io mi sono approcciato al cinema,quello serio e degno di nota, da qualche anno a questa parte,prima guarda film discutibili...A proposito di riviste di cinema segui qualcosa altro oltre a Filmtv? Saluti! :)
Oltre quelle per cui scrivo (Il Mucchio, La rivista del Cinematografo e Bizzarro Magazine) non molte, in generale trovo le riviste di critica (escludo quindi ciak, best movie ecc) un po' ancorate a una vecchia concezione di critica, Cineforum esclusa.
Complimenti, video molto interessante. Io comincerò a frequentare il Dams dal prossimo anno (con colpevole ritardo, avendo 24 anni) e diventare critico sarebbe veramente meraviglioso. Temo però che ora sia un pelo più complesso inserirsi nell'ambiente rispetto a qualche anno fa, confermi o è solo una mia impressione?
Diciamo che rispetto al momento d'oro di internet ecc anche io sono arrivato con 3-4 anni di ritardo. Ora scrivere di cinema e camparci è un'impresa degna di Bond o Ethan Hunt, ma con le competenze critiche si possono fare molte cose. Ne provo a parlare la prossima settimana
Mi è piaciuto davvero questo PdV, si vede che è un video fatto con il cuore. Complimenti!
Grazie :D
BRAVISSIMOOOOO!!!!!
Grazie :D
Primo appuntamento estivo con il PdV: oggi vi racconto il mio incontro con il cinema, il mio amore per esso e il mio avvicinamento alla critica
Ho rivisto me stesso nel modo in cui hai parlato della tua passione per il cinema :')
:)
complimenti un bel video a cuore aperto...anch'io ho cominciato ad amare il cinema con i film di Spielberg, in particolare E.T. e Lo squalo...il vero amore poi è nato con internet quando ho cominciato a recuperare un pò di film che mi ero perso e a leggere più recensioni, prima su alcuni siti e blog e infine anche su youtube
Spielberg credo che abbia aperto cuore e mente a tutti noi nati negli '80
Io alle medie dall' enciclopedia.😅
Ero troppo piccolo per andare a vedere Indy 3.😅 Consumate le videocassette.😁 Al cinema "La sirenetta". Che spettacolo!😯
Grande, grandissimo! Sai che il mio percorso è simile? (Anche il tipo di studi. Ho frequentato il TARS a Ca' Foscari, una specie di DAMS e anch'io sentivo che non avrei saputo gestire i problemi sul set, ecc... e piano piano - frequentando uno dei corsi sulla " Storia della critica cinematografica" - ho capito che probabilmente questa sarebbe stata la mia strada. Anzi, l'avevo già capito alle superiori quando la prof. di italiano ci aveva fatto fare la recensione de "Il dottor Stranamore" ma nessuno tranne me l'aveva portata dato che dovevamo andare a vedere uno spettacolo teatrale. Già allora ci avevo messo molta passione pur non avendo tutti gli strumenti per fare un lavoro articolati. Poi vabbè, la tesina di maturità sui vari tipi di finale cinematografico... A me era scattato qualcosa guardando (che caso! :D) "Notorious" di Hitchcock insieme a mia madre (ma anche "La finestra sul cortile") e vedendo un sacco di film fin da piccolina (con mia madre che evitava le boiate o che comunque era molto attenta ai particolari sapendo scindere il film leggerino da vedere così tanto per e il capolavorone). Ah, ma sai che anch'io avrei voluto fare l'attrice e poi la regista?) Mamma mia, 'sti critici sono tutti uguali! :D Comunque spero di arrivare dove sei arrivato tu (anche perché altrimenti, detto fra noi, si muore di fame)!
Hitchcock anche fu molto importante per me, come rivelerò la prossima settimana :D
In realtà io non sono arriverà chissà dove, ma anche di questo ne parliamo martedì ;)
Grazie mille comunque :D
Gran video!Io mi sono approcciato al cinema,quello serio e degno di nota, da qualche anno a questa parte,prima guarda film discutibili...A proposito di riviste di cinema segui qualcosa altro oltre a Filmtv?
Saluti! :)
Oltre quelle per cui scrivo (Il Mucchio, La rivista del Cinematografo e Bizzarro Magazine) non molte, in generale trovo le riviste di critica (escludo quindi ciak, best movie ecc) un po' ancorate a una vecchia concezione di critica, Cineforum esclusa.
Complimenti, video molto interessante.
Io comincerò a frequentare il Dams dal prossimo anno (con colpevole ritardo, avendo 24 anni) e diventare critico sarebbe veramente meraviglioso.
Temo però che ora sia un pelo più complesso inserirsi nell'ambiente rispetto a qualche anno fa, confermi o è solo una mia impressione?
Diciamo che rispetto al momento d'oro di internet ecc anche io sono arrivato con 3-4 anni di ritardo. Ora scrivere di cinema e camparci è un'impresa degna di Bond o Ethan Hunt, ma con le competenze critiche si possono fare molte cose. Ne provo a parlare la prossima settimana