Lavoro in Svizzera da 23 anni.. lavoro come un mulo ma quantomeno a fine mese la mia retribuzione mensille è pari a 3 stipendi italiani. Abbiamo tasse altissime in Italia e un sistema vergognoso. Però le paghe dei nostri politici sono 4 anche 5 volte più alte che quelle di un Gran consigliere Svizzero. Un Paese dove la disonesta' parte proprio dalle istituzioni...vedere quanto ci costa il Quirinale per esempio. Tutti dibattiti ch6 non servono a nulla visto che la volontà della nostra politica non è certamente quella di cambiare le cose.
La politica italiana è collusa con la mafia: si fa la legge per favorire qualcuno oppure si fa la legge con relative scappatoie che sono a favore dei soliti... oppure c'è la legge che impone controlli ma che ovviamente NON vengono fatti. E siori e siore ecco a voi la legge della giungla!!!...
@@Fabio-xx3jl con tutto il rispetto per ciò che dici, ma se in Germania si sta bene è per due semplici motivi! Il primo è sicuramente la voglia e le competenze che abbiamo noi italiani sul lavoro. La seconda è che qui vengono riconosciuti i diritti dei lavoratori in maniera maniacale! Chiediti perché non vedrai mai un tedesco lavorare in Italia ma bensì molti italiani lavorare in Germania! Non buttiamola sempre sul generico.. L Italia è un Paese destinato a morire, ad essere invaso da extracomunitari..
Infatti, l' aver ridotto una nazione industriale a questi settori ripiego, a basso valore aggiunto, scarsa produttività è il vero problema. Ci solo solo padroncini, danarosi ma incompetenti.
@@micht2111 Nessuno ha ridotto niente. Semplicemente chi è fallito non era abbastanza competitivo ed efficiente, il resto sono favole. Anzi chi ha ridotto l'Italia così, sono i politici italiani incapaci tipo Berlusca, tipo Salvini e tutti quello che danno soluzioni facili a problemi difficili.
@@Romeo.G le sue sono favole, non è il mero mercato a governare gli eventi. Dai primi anni 90 la politica economica e' stata indirizzata nel senso citato., compreso berlusconi e similari.
@@micht2111 Come no complottaro. Ce l'hanno tutti con l'Italia. Questo è l'unico paese in UE, dove il PIL e i redditi negli ultimi 20 anni sono calati, invece di crescere. Per decenni l'Italia ha vissuto sulle spalle delle future generazioni, facendo debito. Un giorno vi siete svegliati, stupendovi di quanto le vostre aziende e il sistema in generale fosse marcio e inefficiente. Incapaci di assurmervi le vostre responsabilità, avete cominciato a inventare complotti e grandi burattinai per qualche motivo incazzati con l'Italia.
Le immagini si commentano da sole...l'Italia purtroppo è nelle mani di questa specie di imprenditori che parlano di esperienze invece di parlare di sfruttamento questi non sanno proprio cosa significa fare imprenditora!
Se hai detto a una tua dipendente che sbaglia a fare il gelato e lei si è licenziata, vuol dire che non hai saputo dirglielo nel modo corretto. Se sei un manager non capace di fare il tuo lavoro, vai a studiare invece di andare in TV.
Infatti sicuramente l'avrà trattata male più volte è quella se ne andata alla fine,se un dipendente se ne va vuol dire che è scontento perché se lo tratti bene non se ne andrà mai,questi ti fanno il cazzettone è pensano che rimani a fare lo schiavo perché hai bisogno
Ecco il consiglio è farsi schiavizzare. Ma questi signori si rendono conto che ci sono delle leggi o vogliono continuare all'infinito con il lavoro a net e l'evasione. E poi vantarsi di pagare il giusto una propria dipendente come se fosse un atto di generosità e non le tariffe contrattuali. PS magari in quella cifra erano comprese pure tredicesima ferie etc
Tutta colpa del governo Draghi e dei governi ispirati al neoliberismo, soprattutto quelli PD, che lo hanno preceduto. Perché votate PD, M5S, sono " Partiti" asserviti alle logge europee. Proprio ieri, abbiamo visto ed anche in altre occasioni, che FDI non é migliore degli altri, forse ha infiltrazioni mafiose in Sicilia.. Facciamo sentire la nostra voce di Cittadini e non votiamo la casta, non votiamo chi é invotabile. Votiamo scheda nulla o non andiamo a votare! Chi glie lo da il 22%al PD? Allora siete ladri delle vostre carni, vi lamentate dello sfruttamento e date il voto a chi possiede una politica di sfruttamento del lavoro a favore dei padroni, un controsenso! Chi ha tolto l'art. 18 dello statuto dei lavoratori? Matteo Renzi, quando fu segretario del PD e PDCM! Cerchiamo di non avere la memoria corta, altrimenti non lamentiamoci di leggi liberticide e che spesso vanno contro la tutela di chi lavora!
E quando avrai raggiunto l'esperienza necessaria ti diranno che preferiscono assumere ragazzini a cui insegnare il mestiere!poi dopo i 40 anni in gastronomia è difficile che ti assumano ( con ovvia eccezione di cuochi e direttori di sala)!
Non bisogna permettere paghe del genere, perché anche ammettendo che il giovane volgia fare esperienza, si troverà, al termine dell'esperienza mal retribuita, solo con altre offerte simili. Offerte simili che verranno soddisfatte da altri giovani a cui manca la prima esperienza: parliamoci chiaro, è un circolo vizioso che fa perno sui ragazzini che crescono, non mancheranno mai.
@@bandadelsughero9093 In quanto la sua risposta è sotto il mio commento. commento relativo alle paghe da fame/sfruttamento vero e proprio, non chiamerei castrare gli imprenditori ma piuttosto inibire gli imprenditori disonesti.
< Tu devi fare esperienza! > NON CREDERCI! SONO TUTTE BALLE> poi ti diranno < hai un profilo lavorativo troppo elevato, non posso pagarti in base a quello> . Credimi.. te lo dico per esperienza : < In Italia gli imprenditori sono pessimi> . Vai all'estero a lavorare, qualsiasi posto é meglio che l'Italia. Vieni qui in Nederland, cercano ovunque e qualsiasi lavoro. Nella ristorazione la paga minima é 1500 euro per 32 ore. Non farai mai straordinarie e sarai sempre pagata in regola. Nel frattempo avrai modo di frequentare una scuola professionale e migliorare la tua posizione. Se poi hai una laurea é fatta. Non buttare il tuo futuro in Italia. Andatevene via tutti dall'Italia.
Un tempo ti avrei risposto male, ma ora ho L esperienza di un mio amico da 5 anni in Austria, e a malincuore hai perfettamente ragione, stipendi puntuali, 1 ora di lavoro in più, pagate sempre senza problemi, lavorava nella ristorazione, sempre stato benissimo, poi è entrato nel sanitario, corsi di lingua gratis, cassa integrazione durante la pandemia sempre puntuale, aiuti su aiuti, tutto online e tramite pec. Alle mie figlie oggi direi andate via, però se ci pensi è triste
@@silvioan7091 tu non mi conosci, non voglio promuovere me stesso, ma ti assicuro che quando scrivo qualcosa in pubblico la peso, la sottopongo a critica, la giudico cento mille volte prima di scriverla. Salvo mi prenda un ictus, non sono il tipo a cui piace scrivere con leggerezza. Ho lavorato in molte parti di Europa, in Italia ho lavorato per diversi anni a progetti molto importanti. Cito tratto da un film : < ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare> . Non sto dicendo che Nederland é il paradiso, anzi! Dopo il covid é un grande problema con le case, sono aumentate in modo pazzesco. Fino a prima del covid tutto era vivibile. Ma sono certo che si tratta di un periodo di transizione, si sta giá cercando una soluzione. Ripeto a tutti i giovani: prendete una buona laurea e poi andate via. Fregatevene dell'Italia, perché Italia se ne fregherá di voi. -----------------------------------------------
@@silvioan7091 Certo che é triste, anche perché Italia avrebbe un potenziale immenso. Ma c'é un ma! I governi italiani non agiscono mai di propria iniziativa, sono collegati direttamente con la Casa Bianca. E gli USA vogliono impedire che Italia e Germania possano diventare delle potenze industriali come negli anni '60. Il pericolo per gli USA é di perdere il predominio. Uno Stato povero puoi sempre controllarlo, mentre uno Stato ricco é molto difficile. Tengono Italia in bilico, tra il fallimento e la sopravvivenza. Purtroppo i politici italiani che vanno al governo sono tutti di scuola americana, vedi Draghi. Piuttosto che favorire l' economia italiana si farebbe mozzare la testa. Un politico decente non potrá mai governare Italia. Sarebbe cacciato a suon di scandali e attacchi.
a tutti questi che si lamentano, se avete a disposizione una connessione internet e un computer avete a disposizione gratuitamente triliardi di materiale e informazioni per studiare e per potervi specializzare in qualcosa.
Nelle aziende in cui ho lavorato come responsabile della produzione e del laboratorio (sono laureato in chimica, specializzato in chimica tintoriale), NESSUNO ha mai rifiutato l'assunzione perché gli stipendi erano in linea con i contratti di lavoro. Non avevano esperienza? Il nostro investimento era formarli e sempre ad uno stipendio adeguato al costo della vita. Forse in Emilia abbiamo una mentalità diversa dalla Brianza o forse solo dal Sciur Brambilla il quale consiglia un percorso senza dignità alcuna e non si vergogna nemmeno a proporlo. Io quel tipo non lo vorrei aver avuto nemmeno come ipotetico cliente.
Non hanno senso 860 euro non hanno senso 20 ore....il lavoro non puó essere ''on demand'' per il fatto stesso che le esigenze della vita ''on demand'' non lo sono....
@Al Bar il costo di un lavoratore part time 20 ore stipendio 800 euro mese RAL, contributi, TFR compresi é di: 10.400 + 3.244 + 770,37 = 14.414,34 € anno che fanno 1.201,00 euro mese...NON 1.600,00.....
Stanno tutti senza camerieri in tutta Europa, ne ho costanti conferme. Questo è il momento buono di chiedere quello che si vuole e ottenerlo con l'astuzia, altrimenti non resta che dire: buon fallimento a tutti gli sfruttatori.
Brambilla dice delle cose che danno sicuramente fastidio, però non ha tutti i torti... prima o poi l'esperienza paga. Una volta fatta esperienza bisogna cercare quello che fa per noi.
Con l'esperienza lo stipendio AUMENTA, ma un minimo stipendio va pagato a chiunque, altrimenti con quella scusa gli imprenditori continueranno sempre a far lavorare i giovani praticamente gratis, a rotazione
Il problema è che tutti questi fenomeni che parlano di gavetta da fare ad ogni costo per formarsi, senza guardare il soldo, è gente che l’ha fatto in un periodo storico dove vedevi che i sacrifici poi davano i loro frutti. Non c capiscono che qui il sacrificio e la gavetta sono quasi sempre perenni. Questo è devastante oltre che sotto il profilo economico SOPRATTUTTO sotto quello,psicologico.
Il delirio puro si raggiunge quando dice: " dare il salario minimo come in Germania però con la flessibilità che c'è in Germania , altrimenti siamo rovinati ". No dico !!! ... più flessibilità di qui dove la trovano ; assumono chi vogliono, li tengono quanto vogliono, fanno fare straordinari e non li pagano, fanno contratti di un mese , due mesi e poi ciao, mandano via uno per prendere un altro per pagarlo meno, più flessibili di così !!! Vorrei proprio vedere se in Germania possono fare così
È un arrampicarsi sullo specchio. Questi imprenditori credono di risultare simpatici e di mostrarsi laboriosi...invece più parlano e più si fanno odiare....sia chiaro: questo tipo di imprenditori che pagano 1 € l'ora....qui in Italia esistono moltissimi imprenditori che capiscono e retribuiscono bene.
danielscotland1971 dai sui "moltissimi imprenditori " che pagano bene andiamoci piano... ce ne sono ma sono in stragrande minoranza... mosche bianche...
Condotto così, il dibattito sul salario minimo italiano è avvilente, ridicolo, stupido. Con poche eccezioni, tutti i lavori subordinati sono inquadrati dai CCNL che stabiliscono, per ogni livello, il salario minimo netto che ciascun lavoratore deve percepire. Io per anni ho percepito come gelatiere 6,80 euro netti all'ora, ovvero ciò che prevedeva il CCNL. Tutto in regola, zero fuori busta. I miei titolari sono persone per bene e io ho sia culo sia lo scanner per i cialtroni da evitare, ma un sistema che dispone delle leggi e non le fa rispettare, sperando che il singolo datore di lavoro si comporti bene, non funziona. Il mio titolare, maestro e amico, diceva sempre che sperava io trovassi di meglio poiché lui mi offriva un lavoro dignitoso, ma di più del minimo non poteva darmi. Ma mi ha sempre garantito tutto, dalla flessibilità alle tutele. E l'azienda vive piuttosto bene anche oggi che ho cambiato strada e lavoro. Se l'azienda funziona abbastanza bene e i titolari hanno buon senso, in Italia ci può ancora creare le condizioni per una vita degna. Solo che capita di rado.
@@antoniodevito6382 Ma cosa dici? Secondo te sette euro all'ora netti per un operaio di quinto livello è una paga da quinto mondo? È la base, lo stabilisce il CCNL ed è un miracolo che sia così alto, visti gli indici di produttività italiani che non crescono dalla fine degli Ottanta. Secondo te con una paga da quinto mondo facevo un mutuo per un appartamento al centro in una città del Nord Italia, mi svagavo e mettevo anche via ventimila euro in sette stagioni? Bisogna usare un po' di intelligenza e non eccedere, ma per me questa è già una vita da signori. Credo che anche il resto del mondo abbia diritto di vedere migliorato il proprio tenore di vita, noi abbiamo fin troppo. Ed è giusto che se l'Italia non si dà una mossa, o meglio se ha deciso, come ha deciso, di abdicare al futuro, facciamo questa fine qui.
@@BileOnAir In Germania e in Svizzera dove lavoro io, è la paga di un apprendista caro Marco. Se poi sei felice che un Paese da G7 possa avere questo genere di retribuzione non so in che mondo tu possa vivere. Io ho un mutuo da 700 EUR al mese e con una paga anche da 10 € all'ora non mi rimarrebbe nemmeno il grano per mangiare.
Sono perfettamente d'accordo con te, hai centrato il problema, se il datore di lavoro è serio problemi non ce ne sono, le leggi che già ci sono vanno benissimo, basta farle rispettare, il problema è che purtroppo le aziende serie sono rimaste ben poche, e guarda caso sono proprio i datori di lavoro meno Seri a lamentarsi che non trovano personale, a quelli bravi il personale non manca perché se lo sanno tenere bene
@@antoniodevito6382 caspita che bel ragionamento, ma secondo te se avevi una paga da 7 euro all'ora ti facevi un mutuo da 700 euro al mese? E quale banca te lo avrebbe concesso? Pensaci, Einstein
'sto schizzato non la troverà mai una ragazza che lavora per lui, fa il tiranno per 860€ al mese a 20h di lavoro, immagino anche tutti i giorni... Cosa c'è di diverso da quello che ha rifiutato Francesca per 70€ a settimana!? Facciamo due conti: 860€ per 20h, quindi per 10h sono 430€, adesso dividiamo per 4, sono 107.50€ a settimana. Cioè dici che Francesca fa bene a rifiutare 70€ a settimana, ma tu ne offri 37€ in più per le stesse ore, ma chi la vuole la tua carità, soprattutto con il carattere che hai, mi sorprende come la ragazza non gli abbia schiacciato un gelato in testa dopo essersi licenziata... Schiavista che non sei altro, altro che gelato sprecato... Con i soldi che hai rubato fin'ora comprati la dignità, VERGOGNA!
@@rebelrebel6174 ho diviso per 2 il numero delle ore, quindi ho diviso per 2 lo stipendio, dato che Francesca rifiutava 70€ a settimana per 10h al giorno, devo vedere questo quanto dà alla settimana per lo stesso numero di ore... I conti basilari, mi raccomando, altrimenti tanti schiavisti possono fare di voi quello che vogliono...
Fatemi capire questa cosa dello sciopero: se ho capito bene i dipendenti non potevano portare l'acqua in cabina di pilotaggio e, siccome ovviamente il pilota non può di certo uscire per andare a bere, il pilota è costretto a non bere per tutta la durata del turno. Ho capito bene? Se sì, mi sembra alquanto legittimo come sciopero.
Ci vuole un salario minimo garantito per tutti almeno di 8 euro l'ora. Ci vogliono più controlli sul lavoro nero e sfruttamento e più controlli sui flussi degli immigrati che inevitabilmente abbassano i salari medi di tutti i lavoratori. Non si può accogliere gente in un paese già a rotoli che non garantisce un lavoro dignitoso nemmeno agli autoctoni, che in molti casi infatti vanno all'estero.... È tutto un circolo vizioso.
@Infinity X certo che sono comunque pochi, giusto il minimo indispensabile, ma considera che allo stato attuale delle cose c'è gente che prende la metà, e anche al nord, non solo al sud esiste lo sfruttamento...
la ragazza che lavorava per brambilla, si deve essere licenziata, perchè l'avrà aggredita verbalmente in malo modo per dirle di mettere meno gelato! Non è difficile immaginare la scena
Siamo sempre alle solite! Chi é la vittima, la colpa é sua, non di un governo che ha reso il lavoro precario, che non adegua i salari all'effettiva costo della vita ed obbliga gli imprenditori privati a farlo. Se assumi un lavorate, non deve essere per sfruttarlo, ma per collaborare alla attività dell'impresa. Esistono on proposito dei contratti di lavoro, si aggiornino sotto il profilo sttipendiale in relazione al potere di acquisto dell'euro. I precari, che dovrebbero essere l'eccezione e non la regola, debbono avere uguali diritti di chi é stabile.Un datore di lavoro non puó licenziare chi ha assunto, se non per giusta causa o giustificato motivo, la giusta causa deve entrare nel penale, se é costruita, inventata, l'onere della prova a chi licenzia. Nel giustificato motivo, non deve potere assumere nessun, se no, si va in galera. Se cessa il giustificato motivo, terrà delle graduatorie ed assumerà l'ultimo licenziato a tempo indeterminato. Queste sono le leggi che servono ai cittadini, Ministro Cartabia, non quelle che faranno del. Paese un Far West! Intanto la GDF vigili, perché ho conosciuto persone costrette a firmare buste paga per importi superiori al reale stipendio. Per questo red altro ritengo personalmente indolenti buona parte dei Comandi, Comandanti e semplici Agenti di PG. Lotta al lavoro nero:zero! Ma la GDF, i CC, i CC per la tutela del lavoro, la Pizia di Stato e quelle locali, che ci stanno a fare?
Il problema è che quando ero giovane io si lavorava anche gratis perchè dopo si sapeva che si sarebbe recuperato in denaro il c.d. praticantato (poi non è andata così ... ma almeno all'epoca si aveva ancora la speranza) Oggi si ha LA CERTEZZA che dopo aver fatto l'esperienza, così come chiede l'imprenditore di turno, si avrà un'altra esperienza e poi un'altra e tutte con stipendi da fame ...
Non ci si licenzia solo perché il principale di fa notare che fornisci una quantità sbagliata di gelato: o si trattava di una commessa veramente stupida oppure c'è sotto qualcos'altro.
Francesca Sebastiani.... prenditi sto lavoro dignitoso, metti su famiglia e fai tanti figli che possano continuare a fare sti mestieri dignitosi..w italia
Deve fare esperienza un giovane, e' giustissimo, ma no sfruttato a vita . Si può capire qualche mese ma a un prezzo adeguato ma poi se il dipendente produce devi pagarlo. Vai in una piazza più cara. Quindi i prezzi devono essere alti in maniera che non tutti potranno permettersi cio' che dai rispetto ad altri , lui si arricchisce ma non parla mai di stipendi più alti ai dipendenti. Pero' !
Brambilla simbolo dell'imprenditorialità lombarda: vendo gelati, prendo ragazze, le pago bene perché sono un buon imprenditore, vicino c'è il lago di Como, a Napoli non cel'hanno. Ma per favore.
Manca il rispetto.... Finché l imprenditore verrà considerato sempre come un filantropo desideroso di aiutare i propri dipendenti, non ne usciremo mai.Questa retorica è il male....
sto imprenditore parla di rigidità del mercato del lavoro ci sono più di 40 tipologie di contratto fatta di norme che hanno schiavizzato il lavoro questi imprenditori fanno sempre le vittime e i vari governi li hanno sempre accontentati di che parla sto signore
Non mi sembra un' idea brillante, ne' chiamare il gelato col suo cognome, visto che non è particolarmente amato, ne' tanto meno metter la sua faccia come logo aziendale.
In sintesi, Brambilla dice : chi se ne frega, vai a lavorare a poco prezzo, anzi pagalo tu l'imprenditore. D'accordo che brambilla sulla ragazza che " esprime generosità" dalle sue tasche, ma non sono d'accordo che una persona con o senza esperienza vada a lavorare con paghe da fame! Quelle persone devono chiudere ad iniziare da come si chiama il figlio della Bouchet ? Ecco. Ad ognuno il SUO!
L'imprenditoria del terzo millennio passa per la Svizzera e l'Italia del Nord ci marcia come se niente fosse. L'Italia avrebbe dovuto, ed ancora adesso sarebbe il caso secondo me, farsi un po' da parte con la Svizzera (che sono tutti tedeschi) e lasciare far girare l'economia più a Spagna e Portogallo (che dovrebbero essere tutti sudamericani, quelli con i soldi). Oppure crediamo che i franchi svizzeri hanno un mercato chiuso limitato alla Svizzera? Ma davvero? Le banche svizzere sono banche internazionali eh. Purtroppo o per fortuna, senza dare una connotazione di centralità a Spagna e Portogallo, si finisce soltanto a nutrire il rischio di conflitti socioeconomici sia in America che in Europa (cioè nel cosiddetto "Occidente"), contemporaneamente. E ricordiamoci casomai ce ne fosse bisogno, che la storia dell'Est Europa (cioè dove l'UE si vuole espandere con la moneta unica europea in maniera tanto disonesta comunque) è legata a quella sudamericana, dato lo sviluppo contemporaneo del capitalismo nei paesi del Nord-Atlantico americani ed europei: mentre l'Unione Sovietica era in conflitto con il Nordamerica, lo era anche il Sudamerica. Rendiamoci conto che gli ultimi 15 anni, sarebbero potuti anche andare in un altro modo, come? Avremmo potuto accogliere meglio gli immigrati del Sudamerica (che sono 600 milioni di persone, cioè quasi il doppio del Nordamerica) in tutta l'UE, ma invece ci siamo chiusi solo sugli immigrati islamici, il burqa, ed il terrorismo. E tutto ciò ci ha portato oggi a confrontarsi con lo spettro della guerra fredda, qualcosa di davvero molto cattivo per la salute europea. Non sono gli immigrati soltanto a doversi adeguare, la mentalità europea è davvero poco sana e nella fattispecie, l'Aerea Schengen è ormai socioeconomicamente simile al Nordamerica ma con un sistema politico da fare inorridire le dittature più oscene. Nell'immigrazione si fa' uno sforzo da entrambe le parti se si cerca l'integrazione e non lo sfruttamento. C'è quindi un solo comandamento ormai, ed è: "Sostituire l'oscena dittatura economica europea" che spadroneggia da 20 anni.
Brambilla è emblematico dell'imprenditoria lombarda, basta guardarlo in faccia. Seguite questa invettiva. L'imprenditoria della Lombardia del terzo millennio credo goda dell'ESTENSIONE, e quindi della ricchezza, della non troppo famigerata Area Schengen (che include la Svizzera), come gode della conflittualità della passata seconda guerra mondiale da perdenti assieme a Francia ed Inghilterra (da vincenti). Dal punto di vista socioeconomico, l'Europa dei paesi NATO negli ultimi 20 anni è cresciuta nel binomio Italia-Svizzera come speculare a quello Francia-Inghilterra. Difatti Spagna e Portogallo sono rimaste economicamente molto inferiori ai livelli italo-svizzeri, pur ricoprendo una superficie doppia (per non parlare del Sudamerica): l'economia italo-svizzera è il 50% più sviluppata di quella iberica (PIL di 3.1 noi, e 2.2 loro). Quest'adorazione per la Svizzera (è stato stabilito da una agenzia statistica dell'ONU, mi pare, che la metropoli milanese si estende fino nel sud della Svizzera... rendetevi conto), il denaro, come anche quella per la seconda guerra mondiale che ha dato vita al mondo liberale americano (ed infatti c'è sempre questa narrativa della libertà e della liberazione dall'occupazione)... è sbagliata. L'Area Schengen è responsabile del populismo europeo degli ultimi 15-20 anni (dalla crisi del 2008 che ci ha indignati tutti quanti siccome prodotta dal mondo immobiliare). E così lo è la narrativa bellica della guerra fredda (anni '40, '50, '60, '70, '80) ha fatto da carburante fino ad oggi.
Ma chi te li da 600€ al mese...? Ce gente che non puo andare in tv. Per dire la verità. La dico io. Continuate pure a non pagare le persone e approfittatene pure dei ragazzi che vogliono.lavorare...poi se vi denunciano....non lamentatevi
820 euro per 20 ore li dai a tuo fratello brambilla anche se. la scusa dell'apprendista non regge e una scusa per sfruttare il lavoratore apprendista o qualificato che sia. l'apprendista anche dopo averlo qualificato verrà o licenziato per dar posto a un altro apprendista oppure non troverà mai un lavoro da qualificato con una paga dalle 1300 1500 euro. Questi Raccontano Balle ... solo Balle!
@@simone6776 Tantissimi dove? Voi non avete la minima idea di cosa significhi campare con 860 euro al mese a Milano, è una follia totale. Mio fratello è stato dalla fidanzata due settimane, se ne sono andato quasi 300 euro solo di spese. E non doveva pagare bollette
Se mi offrono 280€ lo insulto e se risponde gli mollo 4 pugni in faccia su naso e mandibola. Per quello che mi offre 860€ per 20 ore settimanali lo manderei a fare in c..o di corsa, visto che lo sta dicendo come se ricoprisse d'oro la propria dipendente. Volete che le persone restino e lavorino bene e che voi vi possiate fidare di loro: allora pagatele bene. Mia nonna diceva sempre che se le galline le tratti bene, le uova le fanno tutti i giorni e più volte al giorno, viceversa mangiano e basta.
Tra l'altro da anche del tu,a me hanno insegnato che agli estranei si dà del lei, se un signore/a che non conosco mi desse del tu nemmeno risponderei mi alzerei e me ne andrei, ciò perché codesta persona con tale comportamento manifesterebbe subito la sua presunta superiorità ed arroganza e di sicuro qualsiasi rapporto non potrebbe andare mai bene.
Vogliamo parlare di meritocrazia , le aziende assumono (spesso solo in stage) neolaureati anche o solo per sfruttarti, dato che il loro personale , non è più aggiornato tecnicamente e in certi campi bastano pochi anni per diventare obsoleti, e la tanto sbandierata esperienza ,e formazione non serve se non sai usare l'ultimo tipo di programma che ti fa fare cose migliori e in metà tempo, si chiama da sempre competitività, ogni tanto se lo ricorda anche Bonomi........................... Nessuno , ti dice che far farei corsi d'aggiornamento al personale per aziende medie è un costo insostenibile, anche se è pagato dalla regione, poi ci sono i vari Briatore , la sua socia e altri personaggi che criticano quello che gli fa COMODO criticare, ma un conto è fare il pizzaiolo , con tutto il rispetto per i pizzaioli, e un conto è essere un tecnico che sa sfruttare il suo Pc da 5000 euro a casa sua per finire lavori che in azienda richiederebbero settimane per poi prendere forse se va bene 800 euro, ma di cosa stiamo parlando , a Milano se guadagni 1300 euro non ci stai dentro un mese si e uno no, se vai in Germania , in Finlandia , in Svezia vivi come la tua preparazione ti permette giustamente di vivere; quindi da noi la nostra Classe Politica e Sindacale che tutto il mondo ci 'invidia e all'estero tutti i giovani italiani di valore che hanno studiato laureandosi a pieni voti, lascio a voi domandarsi chi ci guadagna............................
togliendo pizzaioli e gelatai ( che poi non se la passano male se sono persone di mestiere) il problema è sempre a monte. Se all'italia mancano da oltre 30 anni serie politiche industriali, le imprese, quelle tecniche, non hanno molto margine per poter sopravvivere se non quello dell'abbassamento dei costi del lavoro, con basse retribuzioni.
Secondo me meglio lavorare gratis che lavorare per 280 euro al mese, perchè almeno gratis hai il potere contrattuale di avere delle pretese di imparare il mestiere e puoi in ogni momento minacciare di andartene se non ti da valore formativo. A 280 euro al mese purtroppo rischi di cadere nella trappola di pensare che devi anche produrre perchè sei pagato, quando a queste cifre piuttosto dovresti guardare il vantaggio in esperienza, guardando la retribuzione solo come un piccolo surplus, guardando il lavoro per il suo valore formativo e lasciando immediatamente il posto se ti accorgi che non sta migliorando la tua posizione.
Allora visto che siete tutti professori, ditemi ... immagino che ognuno di voi abbia anella cerchia familiare allargata (parenti), una badante. Bene lo stipendio di una badante è di 1.150.28 euro per il livello C-super. A parte il vitto e l'alloggio (se va bene si ha una stanza e altrimenti si dorme con l'assistito e si mangia quello che si cucina per l'anziano mica a la carte). sono contrattualmente 54 ore settimanali di lavoro, una giornata e mezzo di riposo. Le dieci ore giornaliere sono da sommarsi a quelle di presenza che è richiesta per 24/24 ma è sempre gratuita e comunque a disposizione: In teoria perchè la badante che finisce alle otto di sera e si può ritirare senza essere disturbata fino al mattino dopo non esiste proprio Mai sono rispettate le norme e fatevi un po' i conti di quale sia la paga oraria, i giorni liberi vengono generalmente pagati in nero a50 euro per la domenica dai pensateci 10 ore di lavoro festivo per 50 euro + obbligo di presenza... Dai fatevi un esame di coscienza che tutti conoscete qualcuno che viene pagato così... ma state tutti zitti in quel caso...
Prima dei 14 anni una volta si lavorava gratis per imparare un mistiere poi sceglievi. Andavi in fabbrica si faceva turno a me piaceva . Si doveva fare produzione . Tante ragazze pero non riuscivano. Venivano licenziate. Ma lavori una volta ce nera da per tutto.
ora le fabbriche ti lasciano a casa dopo 6 mesi, 1 anno e ne prendono un'altro. poi si lamentano che sono inesperti e che non ci tengono all'azienda. Cambio in media 3 aziende l'anno ormai.
Fare esperienza ....a gratis. ..Brembilla è un cretino. Giusto parametrare stipendio ad esperienza ma si rischia di entrare in una secca da cui non si esce.. quando ti chiedono cosa prendevi dall'altra parte? Lavoravo gratis x fare esperienze.. .il problema è che begli altri altri paesi la fase faccio la fame x fare esperienza e trovare un kaviro con stipendio decente è transitoria qua i. Italia diventa la regola. Oltretutto a molti giovani lo stipendio serve x campare e aiutare la famiglia, o devono darli loro i soldi al datore di kavoro sempre x fare esperienza?
Lavoro in Svizzera da 23 anni.. lavoro come un mulo ma quantomeno a fine mese la mia retribuzione mensille è pari a 3 stipendi italiani. Abbiamo tasse altissime in Italia e un sistema vergognoso. Però le paghe dei nostri politici sono 4 anche 5 volte più alte che quelle di un Gran consigliere Svizzero. Un Paese dove la disonesta' parte proprio dalle istituzioni...vedere quanto ci costa il Quirinale per esempio. Tutti dibattiti ch6 non servono a nulla visto che la volontà della nostra politica non è certamente quella di cambiare le cose.
La politica italiana è collusa con la mafia: si fa la legge per favorire qualcuno oppure si fa la legge con relative scappatoie che sono a favore dei soliti... oppure c'è la legge che impone controlli ma che ovviamente NON vengono fatti. E siori e siore ecco a voi la legge della giungla!!!...
Che bello lavorare in Germania per i tedeschi! Quanto non mi manca l Italia!
Ormai l'Italia va bene solo per le vacanze estive
@@sasuke__97 nemmeno credimi! L ultima volta sono sceso nella mia amata Puglia e mi stavano ciullando il bmw nuovo!
@@felicementeisolato7728 Addirittura? Cavolo che sfiga
Bravo vivo.. Anche io da 10 anni e con i tedeschi e' un'Altra storia, e' sopratutto Mai ricevuto una mortificazione da loro..
@@Fabio-xx3jl con tutto il rispetto per ciò che dici, ma se in Germania si sta bene è per due semplici motivi!
Il primo è sicuramente la voglia e le competenze che abbiamo noi italiani sul lavoro.
La seconda è che qui vengono riconosciuti i diritti dei lavoratori in maniera maniacale!
Chiediti perché non vedrai mai un tedesco lavorare in Italia ma bensì molti italiani lavorare in Germania!
Non buttiamola sempre sul generico.. L Italia è un Paese destinato a morire, ad essere invaso da extracomunitari..
Brambilla è scandaloso, lo stesso che disse che gli italiani avevano scelto l'euro. E ancora gli danno spazio
C'è gente che gli va pure a dare i soldi.
@@danielscotland1971 Già 😭
Esatto ci aveva pensato sgarbi a smentirlo
Gli imprenditori italiani guadagnano sulle spalle dei loro dipendenti, non dai clienti... Fate veramente schifo.
👏 imprenditori a 3€ l'ora
Il problema, è che un economia che si basa sulla ristorazione, sul turismo e roba simile, sarà sempre un economia da paese povero.
Infatti, l' aver ridotto una nazione industriale a questi settori ripiego, a basso valore aggiunto, scarsa produttività è il vero problema. Ci solo solo padroncini, danarosi ma incompetenti.
@@micht2111 Nessuno ha ridotto niente. Semplicemente chi è fallito non era abbastanza competitivo ed efficiente, il resto sono favole.
Anzi chi ha ridotto l'Italia così, sono i politici italiani incapaci tipo Berlusca, tipo Salvini e tutti quello che danno soluzioni facili a problemi difficili.
@@Romeo.G le sue sono favole, non è il mero mercato a governare gli eventi. Dai primi anni 90 la politica economica e' stata indirizzata nel senso citato., compreso berlusconi e similari.
@@micht2111 Come no complottaro. Ce l'hanno tutti con l'Italia. Questo è l'unico paese in UE, dove il PIL e i redditi negli ultimi 20 anni sono calati, invece di crescere.
Per decenni l'Italia ha vissuto sulle spalle delle future generazioni, facendo debito. Un giorno vi siete svegliati, stupendovi di quanto le vostre aziende e il sistema in generale fosse marcio e inefficiente. Incapaci di assurmervi le vostre responsabilità, avete cominciato a inventare complotti e grandi burattinai per qualche motivo incazzati con l'Italia.
@@Romeo.G si legga un libro base, almeno, di politica economica e finanziaria e poi parliamo. Il resto è fuffa.
Le immagini si commentano da sole...l'Italia purtroppo è nelle mani di questa specie di imprenditori che parlano di esperienze invece di parlare di sfruttamento questi non sanno proprio cosa significa fare imprenditora!
Non bisognerebbe andare nei locali di questi imprenditori.
Utilizzano la parola esperienza a sproposito apposta per schiavizzare i giovani.
Però 860€ per un 20 ore settimanali mica sono pochi...qua al sud si lavora full time per quei soldi o meno.
@@simone1997ita drammatico. Tragico. A queste cose però sembriamo abituati...siamo un popolo di rassegnati
@@danielscotland1971 già, mi spacco il culo ogni giorno per 5-6€ all'ora in nero. È tragica.
Questo dovrebbe andare in galera x sfruttamento della schiavitù
Bisognerebbe multare e revocare,bloccare la licenza a chi sfrutta l operaio con paghe così assurde.
Se hai detto a una tua dipendente che sbaglia a fare il gelato e lei si è licenziata, vuol dire che non hai saputo dirglielo nel modo corretto. Se sei un manager non capace di fare il tuo lavoro, vai a studiare invece di andare in TV.
Infatti sicuramente l'avrà trattata male più volte è quella se ne andata alla fine,se un dipendente se ne va vuol dire che è scontento perché se lo tratti bene non se ne andrà mai,questi ti fanno il cazzettone è pensano che rimani a fare lo schiavo perché hai bisogno
Si è licenziata perché avrà i genitori che la mantengono e la viziano
@@camy8450 ma perché con uno stipendio da 800€ ti crei un futuro? Quanto ne guadagna quel cinghiale sopra il dipendente?!?
Ecco il consiglio è farsi schiavizzare. Ma questi signori si rendono conto che ci sono delle leggi o vogliono continuare all'infinito con il lavoro a net e l'evasione. E poi vantarsi di pagare il giusto una propria dipendente come se fosse un atto di generosità e non le tariffe contrattuali. PS magari in quella cifra erano comprese pure tredicesima ferie etc
Tutta colpa del governo Draghi e dei governi ispirati al neoliberismo, soprattutto quelli PD, che lo hanno preceduto. Perché votate PD, M5S, sono " Partiti" asserviti alle logge europee. Proprio ieri, abbiamo visto ed anche in altre occasioni, che FDI non é migliore degli altri, forse ha infiltrazioni mafiose in Sicilia.. Facciamo sentire la nostra voce di Cittadini e non votiamo la casta, non votiamo chi é invotabile. Votiamo scheda nulla o non andiamo a votare! Chi glie lo da il 22%al PD? Allora siete ladri delle vostre carni, vi lamentate dello sfruttamento e date il voto a chi possiede una politica di sfruttamento del lavoro a favore dei padroni, un controsenso! Chi ha tolto l'art. 18 dello statuto dei lavoratori? Matteo Renzi, quando fu segretario del PD e PDCM! Cerchiamo di non avere la memoria corta, altrimenti non lamentiamoci di leggi liberticide e che spesso vanno contro la tutela di chi lavora!
E quando avrai raggiunto l'esperienza necessaria ti diranno che preferiscono assumere ragazzini a cui insegnare il mestiere!poi dopo i 40 anni in gastronomia è difficile che ti assumano ( con ovvia eccezione di cuochi e direttori di sala)!
Esatto
Non bisogna permettere paghe del genere, perché anche ammettendo che il giovane volgia fare esperienza, si troverà, al termine dell'esperienza mal retribuita, solo con altre offerte simili. Offerte simili che verranno soddisfatte da altri giovani a cui manca la prima esperienza: parliamoci chiaro, è un circolo vizioso che fa perno sui ragazzini che crescono, non mancheranno mai.
questi sono lavori stagionali pagano poco apposta in modo che poi ne trovano un altro da sfruttare è loro ci guadagnano sempre
Nemmeno devi castrare gli imprenditori con questa mentalità dell' invidia sociale che c'è in italia
@@bandadelsughero9093 In quanto la sua risposta è sotto il mio commento. commento relativo alle paghe da fame/sfruttamento vero e proprio, non chiamerei castrare gli imprenditori ma piuttosto inibire gli imprenditori disonesti.
Persone assai lontane da Signori come Leonardo Del Vecchio!!
< Tu devi fare esperienza! > NON CREDERCI! SONO TUTTE BALLE> poi ti diranno < hai un profilo lavorativo troppo elevato, non posso pagarti in base a quello> . Credimi.. te lo dico per esperienza : < In Italia gli imprenditori sono pessimi> . Vai all'estero a lavorare, qualsiasi posto é meglio che l'Italia. Vieni qui in Nederland, cercano ovunque e qualsiasi lavoro. Nella ristorazione la paga minima é 1500 euro per 32 ore. Non farai mai straordinarie e sarai sempre pagata in regola. Nel frattempo avrai modo di frequentare una scuola professionale e migliorare la tua posizione.
Se poi hai una laurea é fatta. Non buttare il tuo futuro in Italia.
Andatevene via tutti dall'Italia.
Un tempo ti avrei risposto male, ma ora ho L esperienza di un mio amico da 5 anni in Austria, e a malincuore hai perfettamente ragione, stipendi puntuali, 1 ora di lavoro in più, pagate sempre senza problemi, lavorava nella ristorazione, sempre stato benissimo, poi è entrato nel sanitario, corsi di lingua gratis, cassa integrazione durante la pandemia sempre puntuale, aiuti su aiuti, tutto online e tramite pec. Alle mie figlie oggi direi andate via, però se ci pensi è triste
@@silvioan7091 tu non mi conosci, non voglio promuovere me stesso, ma ti assicuro che quando scrivo qualcosa in pubblico la peso, la sottopongo a critica, la giudico cento mille volte prima di scriverla. Salvo mi prenda un ictus, non sono il tipo a cui piace scrivere con leggerezza. Ho lavorato in molte parti di Europa, in Italia ho lavorato per diversi anni a progetti molto importanti. Cito tratto da un film : < ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare> .
Non sto dicendo che Nederland é il paradiso, anzi! Dopo il covid é un grande problema con le case, sono aumentate in modo pazzesco. Fino a prima del covid tutto era vivibile. Ma sono certo che si tratta di un periodo di transizione, si sta giá cercando una soluzione.
Ripeto a tutti i giovani: prendete una buona laurea e poi andate via. Fregatevene dell'Italia, perché Italia se ne fregherá di voi.
-----------------------------------------------
@@silvioan7091 Certo che é triste, anche perché Italia avrebbe un potenziale immenso. Ma c'é un ma!
I governi italiani non agiscono mai di propria iniziativa, sono collegati direttamente con la Casa Bianca.
E gli USA vogliono impedire che Italia e Germania possano diventare delle potenze industriali come negli anni '60.
Il pericolo per gli USA é di perdere il predominio. Uno Stato povero puoi sempre controllarlo, mentre uno Stato ricco é molto difficile.
Tengono Italia in bilico, tra il fallimento e la sopravvivenza. Purtroppo i politici italiani che vanno al governo sono tutti di scuola americana, vedi Draghi. Piuttosto che favorire l' economia italiana si farebbe mozzare la testa. Un politico decente non potrá mai governare Italia. Sarebbe cacciato a suon di scandali e attacchi.
Ma ancora state ad intervistare questi scienziati?
a tutti questi che si lamentano, se avete a disposizione una connessione internet e un computer avete a disposizione gratuitamente triliardi di materiale e informazioni per studiare e per potervi specializzare in qualcosa.
Finché i sindacati dormono e non fanno il salario minimo avremo paghe da 2 euro.
Non sono I sindacati. Sono I politici che non vogliono il salario minimo
I politici non vorranno mai il salario minimo perché loro sarebbe un disastro
Nelle aziende in cui ho lavorato come responsabile della produzione e del laboratorio (sono laureato in chimica, specializzato in chimica tintoriale), NESSUNO ha mai rifiutato l'assunzione perché gli stipendi erano in linea con i contratti di lavoro. Non avevano esperienza? Il nostro investimento era formarli e sempre ad uno stipendio adeguato al costo della vita. Forse in Emilia abbiamo una mentalità diversa dalla Brianza o forse solo dal Sciur Brambilla il quale consiglia un percorso senza dignità alcuna e non si vergogna nemmeno a proporlo. Io quel tipo non lo vorrei aver
avuto nemmeno come ipotetico cliente.
Il modello Messico è una realtà che travolgerà molte zone del sud.Forchielli aveva e ha ragione.
Non hanno senso 860 euro non hanno senso 20 ore....il lavoro non puó essere ''on demand'' per il fatto stesso che le esigenze della vita ''on demand'' non lo sono....
@Al Bar il costo di un lavoratore part time 20 ore stipendio 800 euro mese RAL, contributi, TFR compresi é di:
10.400 + 3.244 + 770,37 = 14.414,34 € anno
che fanno 1.201,00 euro mese...NON 1.600,00.....
@@gjettogjetto3347 dimentica inail, trattenute, 13ma, non ho invece calcolato le ferie pagate altrimenti si va anche oltre le 1600
@@albar3007 Il costo é quello totale Fonte: ANPIT Piemonte
Il signore quanto incassa al netto delle tasse ogni mese ? 1000 € ? Non credo
Voi non conoscete il lavoro in Germania, discorsi come questo da esilio... Brambilla spa.... 👍
Stanno tutti senza camerieri in tutta Europa, ne ho costanti conferme.
Questo è il momento buono di chiedere quello che si vuole e ottenerlo con l'astuzia, altrimenti non resta che dire: buon fallimento a tutti gli sfruttatori.
Brambilla dice delle cose che danno sicuramente fastidio, però non ha tutti i torti... prima o poi l'esperienza paga. Una volta fatta esperienza bisogna cercare quello che fa per noi.
Con l'esperienza lo stipendio AUMENTA, ma un minimo stipendio va pagato a chiunque, altrimenti con quella scusa gli imprenditori continueranno sempre a far lavorare i giovani praticamente gratis, a rotazione
@@enricoccc sì ok ma la politica dovrebbe pensare a queste cose
@@turic95 e secondo te la.politica pensa a ste cose ...maddai ...credi ancora alle favole ...ingenuo
@@monicamoni1838 appunto, allora vale ancora di più il ragionamento di brambilla, perché non leggi prima di commentare?
@@turic95 hai ragione
Il problema è che tutti questi fenomeni che parlano di gavetta da fare ad ogni costo per formarsi, senza guardare il soldo, è gente che l’ha fatto in un periodo storico dove vedevi che i sacrifici poi davano i loro frutti. Non c capiscono che qui il sacrificio e la gavetta sono quasi sempre perenni. Questo è devastante oltre che sotto il profilo economico SOPRATTUTTO sotto quello,psicologico.
Il delirio puro si raggiunge quando dice: " dare il salario minimo come in Germania però con la flessibilità che c'è in Germania , altrimenti siamo rovinati ". No dico !!! ... più flessibilità di qui dove la trovano ; assumono chi vogliono, li tengono quanto vogliono, fanno fare straordinari e non li pagano, fanno contratti di un mese , due mesi e poi ciao, mandano via uno per prendere un altro per pagarlo meno, più flessibili di così !!! Vorrei proprio vedere se in Germania possono fare così
È un arrampicarsi sullo specchio. Questi imprenditori credono di risultare simpatici e di mostrarsi laboriosi...invece più parlano e più si fanno odiare....sia chiaro: questo tipo di imprenditori che pagano 1 € l'ora....qui in Italia esistono moltissimi imprenditori che capiscono e retribuiscono bene.
danielscotland1971 dai sui "moltissimi imprenditori " che pagano bene andiamoci piano... ce ne sono ma sono in stragrande minoranza... mosche bianche...
@@cristiutube1 cerchiamo di non generalizzare sempre
scusate ma gli ispettori del lavoro dovrebbero intervenire ?
"Te lo dico da brianzolo"....prrrrr
Oh ma questo qui è 10 anni che è in televisione....
Condotto così, il dibattito sul salario minimo italiano è avvilente, ridicolo, stupido.
Con poche eccezioni, tutti i lavori subordinati sono inquadrati dai CCNL che stabiliscono, per ogni livello, il salario minimo netto che ciascun lavoratore deve percepire. Io per anni ho percepito come gelatiere 6,80 euro netti all'ora, ovvero ciò che prevedeva il CCNL. Tutto in regola, zero fuori busta. I miei titolari sono persone per bene e io ho sia culo sia lo scanner per i cialtroni da evitare, ma un sistema che dispone delle leggi e non le fa rispettare, sperando che il singolo datore di lavoro si comporti bene, non funziona.
Il mio titolare, maestro e amico, diceva sempre che sperava io trovassi di meglio poiché lui mi offriva un lavoro dignitoso, ma di più del minimo non poteva darmi. Ma mi ha sempre garantito tutto, dalla flessibilità alle tutele. E l'azienda vive piuttosto bene anche oggi che ho cambiato strada e lavoro.
Se l'azienda funziona abbastanza bene e i titolari hanno buon senso, in Italia ci può ancora creare le condizioni per una vita degna. Solo che capita di rado.
Nemmeno 7 euro all'ora.. come si può vivere con paghe da quinto mondo? ,🤦🏻♂️😖
@@antoniodevito6382 Ma cosa dici? Secondo te sette euro all'ora netti per un operaio di quinto livello è una paga da quinto mondo? È la base, lo stabilisce il CCNL ed è un miracolo che sia così alto, visti gli indici di produttività italiani che non crescono dalla fine degli Ottanta.
Secondo te con una paga da quinto mondo facevo un mutuo per un appartamento al centro in una città del Nord Italia, mi svagavo e mettevo anche via ventimila euro in sette stagioni?
Bisogna usare un po' di intelligenza e non eccedere, ma per me questa è già una vita da signori. Credo che anche il resto del mondo abbia diritto di vedere migliorato il proprio tenore di vita, noi abbiamo fin troppo. Ed è giusto che se l'Italia non si dà una mossa, o meglio se ha deciso, come ha deciso, di abdicare al futuro, facciamo questa fine qui.
@@BileOnAir In Germania e in Svizzera dove lavoro io, è la paga di un apprendista caro Marco. Se poi sei felice che un Paese da G7 possa avere questo genere di retribuzione non so in che mondo tu possa vivere. Io ho un mutuo da 700 EUR al mese e con una paga anche da 10 € all'ora non mi rimarrebbe nemmeno il grano per mangiare.
Sono perfettamente d'accordo con te, hai centrato il problema, se il datore di lavoro è serio problemi non ce ne sono, le leggi che già ci sono vanno benissimo, basta farle rispettare, il problema è che purtroppo le aziende serie sono rimaste ben poche, e guarda caso sono proprio i datori di lavoro meno Seri a lamentarsi che non trovano personale, a quelli bravi il personale non manca perché se lo sanno tenere bene
@@antoniodevito6382 caspita che bel ragionamento, ma secondo te se avevi una paga da 7 euro all'ora ti facevi un mutuo da 700 euro al mese? E quale banca te lo avrebbe concesso? Pensaci, Einstein
'sto schizzato non la troverà mai una ragazza che lavora per lui, fa il tiranno per 860€ al mese a 20h di lavoro, immagino anche tutti i giorni... Cosa c'è di diverso da quello che ha rifiutato Francesca per 70€ a settimana!? Facciamo due conti: 860€ per 20h, quindi per 10h sono 430€, adesso dividiamo per 4, sono 107.50€ a settimana. Cioè dici che Francesca fa bene a rifiutare 70€ a settimana, ma tu ne offri 37€ in più per le stesse ore, ma chi la vuole la tua carità, soprattutto con il carattere che hai, mi sorprende come la ragazza non gli abbia schiacciato un gelato in testa dopo essersi licenziata... Schiavista che non sei altro, altro che gelato sprecato... Con i soldi che hai rubato fin'ora comprati la dignità, VERGOGNA!
Nn ho capito perché 860euro al mese sono 100euro alla settanta
Sono 215
@@rebelrebel6174 ho diviso per 2 il numero delle ore, quindi ho diviso per 2 lo stipendio, dato che Francesca rifiutava 70€ a settimana per 10h al giorno, devo vedere questo quanto dà alla settimana per lo stesso numero di ore... I conti basilari, mi raccomando, altrimenti tanti schiavisti possono fare di voi quello che vogliono...
@@rebelrebel6174 infatti sono 215€ alla settimana per 20h di lavoro. Quindi per 10h di lavoro (20/2 = 10h) sono 107.50€ (215/2 = 107.50€)
Fatemi capire questa cosa dello sciopero: se ho capito bene i dipendenti non potevano portare l'acqua in cabina di pilotaggio e, siccome ovviamente il pilota non può di certo uscire per andare a bere, il pilota è costretto a non bere per tutta la durata del turno. Ho capito bene? Se sì, mi sembra alquanto legittimo come sciopero.
Ci vuole un salario minimo garantito per tutti almeno di 8 euro l'ora.
Ci vogliono più controlli sul lavoro nero e sfruttamento e più controlli sui flussi degli immigrati che inevitabilmente abbassano i salari medi di tutti i lavoratori.
Non si può accogliere gente in un paese già a rotoli che non garantisce un lavoro dignitoso nemmeno agli autoctoni, che in molti casi infatti vanno all'estero....
È tutto un circolo vizioso.
@Infinity X certo che sono comunque pochi, giusto il minimo indispensabile, ma considera che allo stato attuale delle cose c'è gente che prende la metà, e anche al nord, non solo al sud esiste lo sfruttamento...
Ha fatto bene a licenziarsi, turismo e ristorazione ha bisogno di imparare il rispetto
I grandi imprenditori italiani.
la ragazza che lavorava per brambilla, si deve essere licenziata, perchè l'avrà aggredita verbalmente in malo modo per dirle di mettere meno gelato! Non è difficile immaginare la scena
Vendere gelati occorre una esperienza secolare !
Siamo sempre alle solite! Chi é la vittima, la colpa é sua, non di un governo che ha reso il lavoro precario, che non adegua i salari all'effettiva costo della vita ed obbliga gli imprenditori privati a farlo. Se assumi un lavorate, non deve essere per sfruttarlo, ma per collaborare alla attività dell'impresa. Esistono on proposito dei contratti di lavoro, si aggiornino sotto il profilo sttipendiale in relazione al potere di acquisto dell'euro. I precari, che dovrebbero essere l'eccezione e non la regola, debbono avere uguali diritti di chi é stabile.Un datore di lavoro non puó licenziare chi ha assunto, se non per giusta causa o giustificato motivo, la giusta causa deve entrare nel penale, se é costruita, inventata, l'onere della prova a chi licenzia. Nel giustificato motivo, non deve potere assumere nessun, se no, si va in galera. Se cessa il giustificato motivo, terrà delle graduatorie ed assumerà l'ultimo licenziato a tempo indeterminato. Queste sono le leggi che servono ai cittadini, Ministro Cartabia, non quelle che faranno del. Paese un Far West! Intanto la GDF vigili, perché ho conosciuto persone costrette a firmare buste paga per importi superiori al reale stipendio. Per questo red altro ritengo personalmente indolenti buona parte dei Comandi, Comandanti e semplici Agenti di PG. Lotta al lavoro nero:zero! Ma la GDF, i CC, i CC per la tutela del lavoro, la Pizia di Stato e quelle locali, che ci stanno a fare?
È un paese ridicolo e povero. Non c’è da lamentarsi, bisogna emigrare. E tornare al massimo in vacanza. Punto
Gli imprenditori vogliono pagare poco i dipendenti perché pagano troppo di utenze e imposte....tutta colpa di quei farabutti dei politici ...bastaaa
Il problema è che quando ero giovane io si lavorava anche gratis perchè dopo si sapeva che si sarebbe recuperato in denaro il c.d. praticantato (poi non è andata così ... ma almeno all'epoca si aveva ancora la speranza) Oggi si ha LA CERTEZZA che dopo aver fatto l'esperienza, così come chiede l'imprenditore di turno, si avrà un'altra esperienza e poi un'altra e tutte con stipendi da fame ...
Se resti in Italia si...ma qua non si può avere futuro.
Solito contratto part-time a grigio
L’aneddoto sul gelato è meraviglioso. Ci sta dicendo che i clienti devono mangiare la quantità di gelato che dice lui….meraviglioso!!!
Di nuovo il Brambilla? Chiamate Sgarbi 😂😂😂😂😂😂😂😂😂 La TV del nulla.
Si impara il mestiere a 280€ fino alla pensione
🤣🤣🤣
Andatevene dall Italia, in Canada il minimo sindacale è 14$ / h 😉. È ora ke il governo agisca invece di chiacchiere e promesse mai mantenute 😝 💶💶💶 …
Questo qua se lo becca Sgarbi se lo mangia
Già, ricordiamoci quando costui parlava di entrata nell'euro scelta dagli italiani 😡😡
Troppa carne di porco, ed ecco I risultati.
Già se lo magno' anni fa Sgarbi 😁
@@MrStraccaletto "Gli italiani hanno scelto l'euro". Per non dimenticare 😡
Non ci si licenzia solo perché il principale di fa notare che fornisci una quantità sbagliata di gelato: o si trattava di una commessa veramente stupida oppure c'è sotto qualcos'altro.
Perché i comunisti e i sindacalisti non hanno mai speso jna parola vera per lo stipendio minimo sindacale? C'è persino in Svizzera!!!!
Francesca Sebastiani.... prenditi sto lavoro dignitoso, metti su famiglia e fai tanti figli che possano continuare a fare sti mestieri dignitosi..w italia
Deve fare esperienza un giovane, e' giustissimo, ma no sfruttato a vita . Si può capire qualche mese ma a un prezzo adeguato ma poi se il dipendente produce devi pagarlo. Vai in una piazza più cara. Quindi i prezzi devono essere alti in maniera che non tutti potranno permettersi cio' che dai rispetto ad altri , lui si arricchisce ma non parla mai di stipendi più alti ai dipendenti. Pero' !
In galera ci sono le ragazze che puliscono?
Eh già no, voi siete imprenditori.
Brambilla simbolo dell'imprenditorialità lombarda: vendo gelati, prendo ragazze, le pago bene perché sono un buon imprenditore, vicino c'è il lago di Como, a Napoli non cel'hanno.
Ma per favore.
Brambilla ha detto una cazzata 860 euro per 20 ore
Andate ad abitare dalla mammina così non pagate l affitto
Manca il rispetto.... Finché l imprenditore verrà considerato sempre come un filantropo desideroso di aiutare i propri dipendenti, non ne usciremo mai.Questa retorica è il male....
sto imprenditore parla di rigidità del mercato del lavoro ci sono più di 40 tipologie di contratto fatta di norme che hanno schiavizzato il lavoro questi imprenditori fanno sempre le vittime e i vari governi li hanno sempre accontentati di che parla sto signore
Quando toccano i soldi a lui (vedi commessa che abbondava col gelato) però si incazza
Sono tutte imprenditori quando guadagnano è quando devono pagare che si perdono
Io per uno così non lavorerei nemmeno per 8 Milà euro,😂 troppo antipatico 😤😤
Vero mamma mia che elemento 🤦♂️
Ma che vada lui a fare esperienza
Brambilla mi chiarisca la questione euro di 7 anni fa che non l'ho ben capita .
Ma questo è un gelataio....
Non è che questi Brianzoli che speculano sulla gente il denaro in Svizzera e tutto cio che ne consegue?
Non mi sembra un' idea brillante, ne' chiamare il gelato col suo cognome, visto che non è particolarmente amato, ne' tanto meno metter la sua faccia come logo aziendale.
In sintesi, Brambilla dice : chi se ne frega, vai a lavorare a poco prezzo, anzi pagalo tu l'imprenditore. D'accordo che brambilla sulla ragazza che " esprime generosità" dalle sue tasche, ma non sono d'accordo che una persona con o senza esperienza vada a lavorare con paghe da fame! Quelle persone devono chiudere ad iniziare da come si chiama il figlio della Bouchet ? Ecco. Ad ognuno il SUO!
Questo è quello dell'euro.....
Ma perché viene invitato in TV?
Con le paghe da fame che danno non ti ci apri alcun negozio o prendi alcun mutuo per aprirlo
Quando c'erano le Br o altri, fenomeni da baraccone come questo qui sopra non si azzardavano a dire certe cose.
Fare esperienza va bene, al giusto prezzo però...
Tutti all'estero così siamo liberi
L'imprenditoria del terzo millennio passa per la Svizzera e l'Italia del Nord ci marcia come se niente fosse.
L'Italia avrebbe dovuto, ed ancora adesso sarebbe il caso secondo me, farsi un po' da parte con la Svizzera (che sono tutti tedeschi) e lasciare far girare l'economia più a Spagna e Portogallo (che dovrebbero essere tutti sudamericani, quelli con i soldi). Oppure crediamo che i franchi svizzeri hanno un mercato chiuso limitato alla Svizzera? Ma davvero?
Le banche svizzere sono banche internazionali eh.
Purtroppo o per fortuna, senza dare una connotazione di centralità a Spagna e Portogallo, si finisce soltanto a nutrire il rischio di conflitti socioeconomici sia in America che in Europa (cioè nel cosiddetto "Occidente"), contemporaneamente.
E ricordiamoci casomai ce ne fosse bisogno, che la storia dell'Est Europa (cioè dove l'UE si vuole espandere con la moneta unica europea in maniera tanto disonesta comunque) è legata a quella sudamericana, dato lo sviluppo contemporaneo del capitalismo nei paesi del Nord-Atlantico americani ed europei: mentre l'Unione Sovietica era in conflitto con il Nordamerica, lo era anche il Sudamerica.
Rendiamoci conto che gli ultimi 15 anni, sarebbero potuti anche andare in un altro modo, come?
Avremmo potuto accogliere meglio gli immigrati del Sudamerica (che sono 600 milioni di persone, cioè quasi il doppio del Nordamerica) in tutta l'UE, ma invece ci siamo chiusi solo sugli immigrati islamici, il burqa, ed il terrorismo.
E tutto ciò ci ha portato oggi a confrontarsi con lo spettro della guerra fredda, qualcosa di davvero molto cattivo per la salute europea.
Non sono gli immigrati soltanto a doversi adeguare, la mentalità europea è davvero poco sana e nella fattispecie, l'Aerea Schengen è ormai socioeconomicamente simile al Nordamerica ma con un sistema politico da fare inorridire le dittature più oscene.
Nell'immigrazione si fa' uno sforzo da entrambe le parti se si cerca l'integrazione e non lo sfruttamento.
C'è quindi un solo comandamento ormai, ed è:
"Sostituire l'oscena dittatura economica europea" che spadroneggia da 20 anni.
Brambilla è emblematico dell'imprenditoria lombarda, basta guardarlo in faccia.
Seguite questa invettiva.
L'imprenditoria della Lombardia del terzo millennio credo goda dell'ESTENSIONE, e quindi della ricchezza, della non troppo famigerata Area Schengen (che include la Svizzera), come gode della conflittualità della passata seconda guerra mondiale da perdenti assieme a Francia ed Inghilterra (da vincenti).
Dal punto di vista socioeconomico, l'Europa dei paesi NATO negli ultimi 20 anni è cresciuta nel binomio Italia-Svizzera come speculare a quello Francia-Inghilterra.
Difatti Spagna e Portogallo sono rimaste economicamente molto inferiori ai livelli italo-svizzeri, pur ricoprendo una superficie doppia (per non parlare del Sudamerica): l'economia italo-svizzera è il 50% più sviluppata di quella iberica (PIL di 3.1 noi, e 2.2 loro).
Quest'adorazione per la Svizzera (è stato stabilito da una agenzia statistica dell'ONU, mi pare, che la metropoli milanese si estende fino nel sud della Svizzera... rendetevi conto), il denaro, come anche quella per la seconda guerra mondiale che ha dato vita al mondo liberale americano (ed infatti c'è sempre questa narrativa della libertà e della liberazione dall'occupazione)... è sbagliata.
L'Area Schengen è responsabile del populismo europeo degli ultimi 15-20 anni (dalla crisi del 2008 che ci ha indignati tutti quanti siccome prodotta dal mondo immobiliare). E così lo è la narrativa bellica della guerra fredda (anni '40, '50, '60, '70, '80) ha fatto da carburante fino ad oggi.
Non ti è bastata la lezione di Sgarbi?? Brambillone??
"L'Euro l'hanno scelto gli italiani" queste furono le sue parole ai tempi. In realtà furono Ciampi e Prodi a decidere per noi
Ci andasse Brambilla a lavorare per 600 euro al mese magari persino a nero.
Ma chi te li da 600€ al mese...?
Ce gente che non puo andare in tv.
Per dire la verità.
La dico io.
Continuate pure a non pagare le persone e approfittatene pure dei ragazzi che vogliono.lavorare...poi se vi denunciano....non lamentatevi
820 euro per 20 ore li dai a tuo fratello brambilla anche se. la scusa dell'apprendista non regge e una scusa per sfruttare il lavoratore apprendista o qualificato che sia. l'apprendista anche dopo averlo qualificato verrà o licenziato per dar posto a un altro apprendista oppure non troverà mai un lavoro da qualificato con una paga dalle 1300 1500 euro. Questi Raccontano Balle ... solo Balle!
Io non ho capito nulla di dove voleva parlare Brambilla
Er gelataio saggio. Ma a chi chiedete pareri?
Brambilla, si dimentica, Che la cifra da LUI pagata non basterebe neanche per L Affitto,, Povera Italia La Bella Italia, 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Mamma mia che buzzurro! Il prenditore, 860 euro per 20 ore, il bello che lo dice
Va che sono tantissimi , fai 860 fratto 80 ore mensili e vedi la paga oraria sono 10,70 EUR l'ora, ci metterei la firma 3 h al giorno quasi 900 eur
@@simone6776 Tantissimi dove? Voi non avete la minima idea di cosa significhi campare con 860 euro al mese a Milano, è una follia totale. Mio fratello è stato dalla fidanzata due settimane, se ne sono andato quasi 300 euro solo di spese. E non doveva pagare bollette
Ridicolo gelataio
Se mi offrono 280€ lo insulto e se risponde gli mollo 4 pugni in faccia su naso e mandibola.
Per quello che mi offre 860€ per 20 ore settimanali lo manderei a fare in c..o di corsa, visto che lo sta dicendo come se ricoprisse d'oro la propria dipendente. Volete che le persone restino e lavorino bene e che voi vi possiate fidare di loro: allora pagatele bene. Mia nonna diceva sempre che se le galline le tratti bene, le uova le fanno tutti i giorni e più volte al giorno, viceversa mangiano e basta.
Questo fa i soldi alle spalle dei dipendenti… non rinuncia alla Mercedes…
Ma ce la fai? 20 ore alla settimana 860 euro al mese fai i conti prima di dire cazzate
5 Mezze giornate due giorni di riposo a settimana 860 euro ti lamenti? Vai in miniera
@@diegocafarelli8537 Si, tieniteli 860 euro a Milano con una tassazione doppia rispetto a quella del Sud, non ci campi neanche due settimane
01:53, avrebbe dovuto dire "Mi sono permesso di dirLe" che ignorante l'imprenditore brianzolo!
Tra l'altro da anche del tu,a me hanno insegnato che agli estranei si dà del lei, se un signore/a che non conosco mi desse del tu nemmeno risponderei mi alzerei e me ne andrei, ciò perché codesta persona con tale comportamento manifesterebbe subito la sua presunta superiorità ed arroganza e di sicuro qualsiasi rapporto non potrebbe andare mai bene.
Vogliamo parlare di meritocrazia , le aziende assumono (spesso solo in stage) neolaureati anche o solo per sfruttarti, dato che il loro personale , non è più aggiornato tecnicamente e in certi campi bastano pochi anni per diventare obsoleti, e la tanto sbandierata esperienza ,e formazione non serve se non sai usare l'ultimo tipo di programma che ti fa fare cose migliori e in metà tempo, si chiama da sempre competitività, ogni tanto se lo ricorda anche Bonomi...........................
Nessuno , ti dice che far farei corsi d'aggiornamento al personale per aziende medie è un costo insostenibile, anche se è pagato dalla regione, poi ci sono i vari Briatore , la sua socia e altri personaggi che criticano quello che gli fa COMODO criticare, ma un conto è fare il pizzaiolo , con tutto il rispetto per i pizzaioli, e un conto è essere un tecnico che sa sfruttare il suo Pc da 5000 euro a casa sua per finire lavori che in azienda richiederebbero settimane per poi prendere forse se va bene 800 euro, ma di cosa stiamo parlando , a Milano se guadagni 1300 euro non ci stai dentro un mese si e uno no, se vai in Germania , in Finlandia , in Svezia vivi come la tua preparazione ti permette giustamente di vivere; quindi da noi la nostra Classe Politica e Sindacale che tutto il mondo ci 'invidia e all'estero tutti i giovani italiani di valore che hanno studiato laureandosi a pieni voti, lascio a voi domandarsi chi ci guadagna............................
togliendo pizzaioli e gelatai ( che poi non se la passano male se sono persone di mestiere) il problema è sempre a monte. Se all'italia mancano da oltre 30 anni serie politiche industriali, le imprese, quelle tecniche, non hanno molto margine per poter sopravvivere se non quello dell'abbassamento dei costi del lavoro, con basse retribuzioni.
@@albar3007 concordato, ma bassi salari equivale a bassa qualità o lavori mediocri.
Questo conduttore giornalista è veramente un creti
Allucinante!!!
Dio boia ma che c'entra il prezzo di 4 per una pizza
.. 😃
Ma vedi tu...
Non invitatelo in tv
Secondo me meglio lavorare gratis che lavorare per 280 euro al mese, perchè almeno gratis hai il potere contrattuale di avere delle pretese di imparare il mestiere e puoi in ogni momento minacciare di andartene se non ti da valore formativo. A 280 euro al mese purtroppo rischi di cadere nella trappola di pensare che devi anche produrre perchè sei pagato, quando a queste cifre piuttosto dovresti guardare il vantaggio in esperienza, guardando la retribuzione solo come un piccolo surplus, guardando il lavoro per il suo valore formativo e lasciando immediatamente il posto se ti accorgi che non sta migliorando la tua posizione.
se non ti pagano eppure fai le ore, si chiama volontariato non lavoro. E col volontariato non ci paghi vitto, alloggio, benzina, utenze.
@@TheInternetFan se per questo neppure con 280 euro al mese.
Allora visto che siete tutti professori, ditemi ... immagino che ognuno di voi abbia anella cerchia familiare allargata (parenti), una badante. Bene lo stipendio di una badante è di 1.150.28 euro per il livello C-super. A parte il vitto e l'alloggio (se va bene si ha una stanza e altrimenti si dorme con l'assistito e si mangia quello che si cucina per l'anziano mica a la carte). sono contrattualmente 54 ore settimanali di lavoro, una giornata e mezzo di riposo. Le dieci ore giornaliere sono da sommarsi a quelle di presenza che è richiesta per 24/24 ma è sempre gratuita e comunque a disposizione: In teoria perchè la badante che finisce alle otto di sera e si può ritirare senza essere disturbata fino al mattino dopo non esiste proprio Mai sono rispettate le norme e fatevi un po' i conti di quale sia la paga oraria, i giorni liberi vengono generalmente pagati in nero a50 euro per la domenica dai pensateci 10 ore di lavoro festivo per 50 euro + obbligo di presenza... Dai fatevi un esame di coscienza che tutti conoscete qualcuno che viene pagato così... ma state tutti zitti in quel caso...
Prima dei 14 anni una volta si lavorava gratis per imparare un mistiere poi sceglievi. Andavi in fabbrica si faceva turno a me piaceva . Si doveva fare produzione . Tante ragazze pero non riuscivano. Venivano licenziate. Ma lavori una volta ce nera da per tutto.
ora le fabbriche ti lasciano a casa dopo 6 mesi, 1 anno e ne prendono un'altro. poi si lamentano che sono inesperti e che non ci tengono all'azienda. Cambio in media 3 aziende l'anno ormai.
Per fortuna in Italia c è un ottimo Sindacato..... sempre sul pezzo!!!!!
Botte botte botte!! Voglio il match Magnani-brambilla
Non se mi fa ridere di più sto Brambilla o il presentatore ma cos è un circo ??
Costui non rappresenta nessuno
Brambilla ama la pizza griffata..... "Eccone n'artro"....... 😆😆..... Aridaje 😁.....
Fare esperienza ....a gratis. ..Brembilla è un cretino. Giusto parametrare stipendio ad esperienza ma si rischia di entrare in una secca da cui non si esce.. quando ti chiedono cosa prendevi dall'altra parte? Lavoravo gratis x fare esperienze.. .il problema è che begli altri altri paesi la fase faccio la fame x fare esperienza e trovare un kaviro con stipendio decente è transitoria qua i. Italia diventa la regola. Oltretutto a molti giovani lo stipendio serve x campare e aiutare la famiglia, o devono darli loro i soldi al datore di kavoro sempre x fare esperienza?
Ha ragione...punto!
Purtroppo questi pseudo conduttori o giornalisti non lascianomai finire un discorso serio se non la pensi come......
Ma brambilla fa il gelataio?
Il classico MINGALU' !!!!
Ma è uno schifo anche 860 per 20 ore
Tu pensa che io per 1000€ ne facevo 70 alla settimana in un autolavaggio con contratto part-time da 24 ore dopo 7 mesi di lavoro in nero..
Costo minimo per ora di ....