**NEW** | MASSEY FERGUSON 8S.205 + ALPEGO CRAKER | RIPUNTATURA 2024
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Buonasera a tutti amici!!
Ben ritrovati qui sul mio canale, con un nuovo video.
Questa sera scendiamo in campo col il nuovo MASSEY FERGUSON MF 8S.205.
La serie 8S nata per sostituire la vecchia serie 7700S (telaio grande) presenta differenti modelli, tra cui il 205 che è il modello più piccolo della serie. A seguire troviamo il 225, 245 e 265, tutti introdotti da MF nel 2020, e con assemblaggio nello stabilimento di Beauvais, FRANCIA.
Questi 4 modelli qui sono stati presentati da MF nel 2020.
Successivamente 1 anno dopo, nel 2021 fanno ingresso anche i nuovi 8S.285 e 305, che resteranno uguali agli altri fratelli più piccoli, ma avranno un motore più potente.
Ancora oggi sono tutt’ora in produzione come vi ho detto nello stabilimento francese MF di Beauvais in Francia.
L’8S.205 come tutti i suoi fratelli più grandi, monta il propulsore AGCO POWER 74 AWF, 6 cilindri turbo da 7.4 litri, che sviluppa una potenza massima di 203 cv.
Tutta la serie 8S è spinta di questo propulsore che nel caso del 8S.305 arriva a sviluppare una potenza di 301 cv.
Le trasmissioni a disposizione sono 3 per tutta la gamma 8S, troviamo la classica DYNA 7 di MF, con le classiche 4 gamme (1-4) con 7 marce sottocarico per ogni gamma (A-G), ecco perché si chiama DYNA7.
Poi troviamo la DYNA7 E Power dual Clutch (doppia frizione), che è molto simile alla trasmissione precedente, però non viene suddivisa in gamme, ma bensì sono 28 marce tutte sequenziali, a differenza delle 28 marce precedenti che vengono suddivise in 4 gamme con 7 marce su ogni gamma.
Infine c’è la Vario di MF, la conosciutissima DYNA-VT, a variazione continua.
La trasmissione che equipaggia questo 8S.205 è la seconda, ovvero la DYNA7 E Power a doppia frizione.
Questa macchina quindi ideata da MF come concezione di macchina tutta nuova rispetto alla serie precedente, sostituisce la vecchia serie 7700S, in particolare l’8S 205 sostituisce il 7720S, 8S.225 sostituisce il 7722S, poi il 245 sostituisce il 7724 ed infine l’8S.265 sostituisce il famosissimo 7726S, ammiraglia della vecchia serie 7700S.
I cugini di Valtra hanno risposto ad MF solo nel 2022 con la nuova serie Q, che va dai modelli 225 (è assente il 205) fino al modelli 305. La serie Q di Valtra Sarebbe l’equivalente della serie 8S MF, però in versione Valtra, ma VALTRA a differenza di Massey offre solo una trasmissione a variazione continua ML260 (creata e progettata da FENDT), prima montata sulla vecchia serie 900, dove ora sulla nuova serie 900 (fino al 942) montano la nuova trasmissione FENDT TA300.
L’8S comunque ha un peso a vuoto di 8700 kg che in questo operativi si arriva a 10300 con la zavorra da 1500 kg.
Gommature Trelleborg 650/65 R42 posteriore e 540/65 R30 anteriore.
Io ringrazio e saluto il driver Denny per la sua disponibilità.
Bel video complimenti continua così
Bravo nico❤ top video come sempre
Macchina davvero potente per la sua categoria di potenza. Non molla un secondo il motore e non cala un niente di giri motore. Ottimo video.
Grazie mille. Motore AGCO POWER da 7.4 litri, il motore con più cilindrata per la sua categoria rispetto a rivali
@@NF00_yt conta di più il motore in generale e l'idraulica della macchina. Ormai la cilindrata è relativa. Grazie
@@flavioperuzzetto9911 sì anche questo è vero
Che spettacolo vedere questa bellissima macchina al top ❤ ❤ ❤ ❤ 😂
8s da quando è uscito sembra proprio bello
Il problema è la cabina esternamente è bruttissima
L'8s è particolarmente indicato dal 245 in poi ma al di sotto di questa potenza credo che il 7s vada meglio.
@@lorenzoraimondo4681 lo penso anche io
Si ok ma quella lì non mi sembra una zavorra da 15 ql 😊
Agco fa queste zavorre qui da 1500, 1800 e 2300 kg. Quelle inferiori a 1500 hanno una altra forma
Ale skamielina masakra ,idzie jak dzik🧐🧐🧐