Meglio una Cucina SEPARATA o OPEN space? Pro e Contro delle 2 Soluzioni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 июн 2024
  • Meglio una cucina separata o open space? Scopri pro e contro di entrambe le soluzioni e scegli la tipologia adatta alle tue esigenze.
    🛎 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘: / @vogliadiristrutturare
    𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗜
    10 Modi per dividere senza muri: • 10 Modi per dividere u...
    Pro/contro piano a induzione: • Piano cottura a Induzi...
    🔴 Vuoi ristrutturare senza commettere errori? Programma l'intervento col mio corso "𝗥𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗭𝗘𝗡" : bit.ly/3LkwAsJ
    ⬇︎ 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗖𝗘 ⬇︎
    Intro 0:00
    Le 6 esigenze 0:15
    #1 Contenimento 0:28
    #2 Odori 2:17
    #3 Privacy 3:37
    #4 Condivisione 4:29
    #5 Luce naturale 5:14
    #6 Impatto visivo 5:47
    Ricapitoliamo 6:33
    Cosa scegliere? 7:11
    Dividere senza pareti 8:15
    Aspetta! ✋ 8:38
    #arredarecasa #consiglicasa #vogliadiristrutturare

Комментарии • 56

  • @francoanastasi7742
    @francoanastasi7742 8 месяцев назад +20

    anche se la stragrande maggioranza è per l'open space io resto ancorato al mio pensiero ... cucina SEPARATA ! ... per una serie di fattori, primo fra tutti che una cucina non può sempre essere ordinata e "pulita" visivamente e quindi occorrerebbe ancora più tempo per riordinarla per mostrare quanto è bello l'open space ! (fortemente ironico) ... oltre ai fattori che hai elencato benissimo ... saluti e buona vita !

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  8 месяцев назад

      Ciao Franco, grazie per la condivisione 👍

    • @carolchristmas4702
      @carolchristmas4702 8 месяцев назад +10

      Concordo...e a mia visione l'open space é una geniale pensata di marketing per farti appassassionare a quella che é a turti gli effetti una drastica riduzione della metratura delle case moderne. Facendotelo pure pagare considerevolmente.

    • @al78ist
      @al78ist 8 месяцев назад +6

      Idem, l'open space va bene se vivi poco la cucina e fai da mangiare bustine.
      Se fai da mangiare seriamente auguri senza cucina divisa.

    • @ameliavanessalongo7974
      @ameliavanessalongo7974 8 месяцев назад +1

      Concordo pienamente

    • @diegomaraffio1196
      @diegomaraffio1196 8 месяцев назад +1

      Totalmente d'accordo. Gli Open space sono bellissimi sui cataloghi, ma nella realtà un open space non sarà mai sempre perfetto e in ordine come viene presentato!

  • @TheKovak21
    @TheKovak21 8 месяцев назад +6

    se non si ha abbastanza metratura, L'Open space è la risposta, ma per chi ha a disposizione un area abbastanza ampia, la cucina separata con isola è di gran lunga la soluzione migliore. a mio pare ovviamente, non discuto i gusti soggettivi.
    complimenti per i video, una fonte di info utili per chi è alle prese con le ristrutturazioni.

  • @francesco...130
    @francesco...130 8 месяцев назад +3

    Servirebbero entrambe ad avere lo spazio (e la disponibilità economica).
    Nei ristoranti con cucine a vista c'è quasi sempre uno spazio più appartato per le preparazioni più "ineleganti", sarebbe anche questa una soluzione ideale (per mia singolare opinione ovviamente 😅)

  • @mariagraziademuro4597
    @mariagraziademuro4597 8 месяцев назад +2

    Cucina separata a vita! Per svariati motivi, anche per problemi di salute che non ti permettono di mettere ordine quando necessario ☺

  • @ippolitamastrapasqua9025
    @ippolitamastrapasqua9025 4 месяца назад

    Ciao Lorenzo i tuoi video sono molto interassanti li seguo attentamente io ho la cucina separata ovviamente mi piace open space 😊

  • @shep8170
    @shep8170 8 месяцев назад +2

    la cucina essendo principalmente un ambiente tecnico e "sporco" è meglio che rimanga separata laddove possibile; in caso di necessità , per questione di spazio, di doverla inglobare nel soggiorno per fare un open space farei in modo che sia chiudibile (esempio con delle vetrate).

  • @robertopapetta1837
    @robertopapetta1837 8 месяцев назад +2

    Ciao Lorenzo xome sempre sei sul pezzo comensi dice.
    Io resto all'antica, cucina separata per il semplice fatto che cucinando gli odori restano in cucina.
    Mentre con un cucina ooen space in soggiorno hai gli odori della cucina.
    Poi ovvi dipende anche dalla grandezza del locale.
    Altro aspetto con la cucina separata ti puoi tra virgolette lasciarla un po in disordine..cosa che con l'altra non puoi.
    Poi sappiamo che lo spazio in cucina non basta mai.
    Per cui a mio modesto parere cucina separata abitabile a vita.
    Ciao

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  8 месяцев назад +1

      Ciao Roberto, anche tu sempre sul pezzo. 😄
      Grazie per il feedback

  • @arianetrindade1777
    @arianetrindade1777 8 месяцев назад

    Grazie

  • @paolazerbi8154
    @paolazerbi8154 7 месяцев назад

    Grazie Lorenzo sempre il migliore

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto 8 месяцев назад +2

    Ottimi contenuti come sempre 👍
    Oggi mi son permesso di citarti in dei ringraziamenti 😉

  • @elisascaparrotta7168
    @elisascaparrotta7168 8 месяцев назад +1

    Ciao Lorenzo, io senza dubbio preferisco l'open space, in modo tale che l'intero ambiente venga vissuto a tutto tondo, io per vari motivi ho potuto realizzare una sorta di open space, ho dovuto lasciare una porzione di parete fra i due ambienti. Buona serata Lorenzo 😘

  • @raffyv8178
    @raffyv8178 8 месяцев назад +1

    Amo la cucina separata però da quando l'ho ristrutturata ho tolto la porta a battente perché mi portava via spazio in cucina e non ho più montato nessun altro tipo di porta. Soggiorno e cucina sono poste di fronte separate da un piccolo ingresso. Gli odori contianuano a non sentirsi perché ho installato una potente cappa e in più la cucina ha una porta finestra, ho guadagnato maggiore luminosità nella zona giorno, inoltre essendo i mobili nuovi sono anche belli da intravedere dal soggiorno e chi cucina è cmq a contatto con chi sta in soggiorno. Insomma ho trovato la classica " via di mezzo " che mi soddisfa pienamente anche s3 fondamentalmente sono per la cucina separata.

  • @florianapao
    @florianapao 4 месяца назад

    Che belli gli esempi alla fine del filmato con le porte di vetro!

  • @silviapasotti4391
    @silviapasotti4391 8 месяцев назад +1

    Ciao Lorenzo, nella casa precedente avevo la cucina separata dal soggiorno con un uscio voluta così da mio marito con la ristrutturazione xke è un cane da tartufo sente gli odori anche quando x me non ci sono😅poi quando mi son ammalata e non riuscendo più a fare le scale abbiamo dovuto acquistare un appartamento (nuovo mai stato abitato ma il condominio era stato costruito più di dieci anni fa poi c'è stato come spesso capita il solito fallimento e tutto è andato prima all'asta poi in mano a una banca,tutto ciò x dirti che l'appartamento è ancora uno di quelli belli e spaziosi non un buco del giorno d'oggi)dove ovviamente c'è l'open space con un soggiorno veramente ampio che termina a L dov'è collocata la cucina. In questo modo si può dire che c'è e non c'è xke appena entrati non è subito visibilissima. Ora purtroppo non sono più in grado di cucinare come prima x amici e parenti ma almeno quando ho qui le mie ragazze coi generi non sono più isolata com'ero nell'altra casa. Un saluto e grazie x tutti questi video interessanti. 👍🥰

  • @charleyellroy
    @charleyellroy 8 месяцев назад +1

    Dico solo che su questa decisione abbiamo perso tre mesi di ristrutturazione 😂. Alla fine abbiamo scelto l'open space, privilegiando condivisione e luce. Abbiamo pensato anche alle vetrate, ma alla fine ci siamo resi conto che avremmo pagato costi non indifferenti per avere una roba scomoda e che sarebbe rimasta aperta per la maggior parte del tempo.
    Comunque, decisione estremamente soggettiva.

  • @micolagnelli8441
    @micolagnelli8441 8 месяцев назад

    Assolutamente 2 ambienti separati. Ospito sovente amici/conoscenti per 2 chiacchere e troverei orribile farlo davanti ad un lavandino e l' inevitabile piccolo/grande disordine di una cucina.
    E ho potuto far di meglio grazie alla conformazione del mio appartamento : avendo una cucina molto grande con doppia finestra vi ho ricavato, dividendoli parzialmente, un angolo cottura con finestra + una zona con altra finestra con tavolo + sedie elegantini.
    A parte ovviamente il salone ma SENZA sgradevole tavolo.

  • @anne-theresedicecco7967
    @anne-theresedicecco7967 8 месяцев назад +2

    Peccato che non sei a Milano!

  • @antonellaambrosio6503
    @antonellaambrosio6503 8 месяцев назад

    Adesso ho una cucina separata ma nella precedente casa avevo l'open space. E devo dire di preferire quest'ultima. A parte il disordine, gli odori e quant'altro la cosa più bella è la condivisione che manca nella cucina separata. Ciao Lorenzo

  • @diegomaraffio1196
    @diegomaraffio1196 8 месяцев назад

    Ciao Lorenzo, per caso sapresti indicarmi marca e modello della libreria ad inizio video (minuto 1:28). Grazie mille. Cmq, cucina separata! 😉

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  8 месяцев назад

      Ciao Diego, no purtroppo. Prova a visitare Archiproducts e fai una ricerca per le librerie: probabilmente non trovi il modello del video, ma ci sono moltissimi prodotti di design che magari gli somigliano.

    • @diegomaraffio1196
      @diegomaraffio1196 8 месяцев назад

      @@VogliadiRistrutturare grazie mille per la risposta!! Buona serata

  • @danielecork
    @danielecork 8 месяцев назад

    Fattore necessità. Uno spazioso Bilocale con cucina separata può diventare un piccolo trilocale con open space :)

  • @domenicotorelli8231
    @domenicotorelli8231 6 месяцев назад

    Se volessi spostare gli attacchi della cucina all'interno della stessa stanza, devo aprire una SCIA?

  • @badboy-li1zo
    @badboy-li1zo 8 месяцев назад +1

    Io ho 2 case, una open space e l’altra tradizionale, la prima è bella da vedere la seconda è bella da vivere. Separati è meglio o al massimo divisione con vetrata

  • @ameliavanessalongo7974
    @ameliavanessalongo7974 8 месяцев назад +2

    Senza dubbio cucina separata!!

  • @parnico26
    @parnico26 8 месяцев назад

    Muro portante tra cucina e sala, non si può nulla?

    • @VogliadiRistrutturare
      @VogliadiRistrutturare  8 месяцев назад

      Ciao, dipende. C'è sempre bisogno del progetto-relazione di un tecnico strutturista (di solito un ingegnere) per definire i dettagli dell'intervento, se fattibile. Comunque sei fortunato: è uno dei prossimi video in programma. 😬

  • @barbarafranconetti7612
    @barbarafranconetti7612 8 месяцев назад +1

    Sempre e per sempre separata anche se piccola. Purtroppo ho un open space

  • @angelicabarbieri6689
    @angelicabarbieri6689 8 месяцев назад

    Tutto open space, per quanto mi riguarda...ambienti aperti,ariosi, finestre grandi..tanta luce.

  • @silvocentosessantuno
    @silvocentosessantuno 8 месяцев назад +1

    L'odore vi deve essere il Dissipatore è una buona Cappa

  • @fuocoallepolveri
    @fuocoallepolveri 8 месяцев назад

    Ottimo canale innanzitutto.
    Per caso tratterete anche le vernici biologiche?
    Grazie.

  • @eleonorabrusadelli3470
    @eleonorabrusadelli3470 8 месяцев назад

    Grazie per il video. Sul punto "luce naturale", non sono d'accordo che la cucina open space sia sempre l'opzione vincente, poichè dipende dalla distribuzione degli spazi e delle finestre. Nel mio caso, dovendo scegliere un nuovo appartamento da acquistare per viverci, non prendo neanche in considerazione una cucina che non abbia una portafinestra con accesso a un balcone di servizio. La mia scelta sarà certamente quella della cucina separata e possibilmente abitabile. Purtroppo, a causa di questa "moda" dell'open space, sono costretta a escludere molte proposte di alloggi in vendita già ristrutturati.

  • @diegoseraph9225
    @diegoseraph9225 8 месяцев назад +4

    open space e'nella casa dei poveri

  • @marcoparisi843
    @marcoparisi843 8 месяцев назад +1

    Contro! Ho l open space e ne sono pentito!! Quindi.con il senno di poi....scelgo separata