Matteo davvero complimenti per il tuo lavoro, sono un percussionista ma ho deciso di iniziare a studiare la batteria dopo tanto che ne evitavo l'approccio per la sua complessità, così ho cercatto tantissimo materiale didattico qui su youtube e devo dire che nell'oceano di possibilità, i tuoi video e la tua modalità esplicativa sono veramente ben fatti..bravissimo, grazie e buon lavoro da Urbino!
Davvero grazie Matteo per i tuoi video estremamente chiari e utili. Purtoppo ho scoperto il canale da relativamente poco, ma da eterno principiante sono letteralmente ipnotizzato dalle tue spiegazioni. Questo fill è veramente figo (anche gli altri...), però mi ha colpito il groove che fai alla fine, in particolere al minuto 4:40, quando fai un colpo sul tom: puoi spiegarlo o scriverlo? Grazie!!!
Proprio semplicissimo da suonare non direi, la diteggiatura e gli accenti spostati lo complicano un po'. Mi metto sulla batteria a provarlo e vediamo cosa succede, ci vorrà un po' per farlo mio. Però si tratta di un gran bel fill, da utilizzare in vari contesti. Grazie!
Ciao Andrea! Sicuramente non è un Fill scontato e richiede quindi un po' di studio e un bel po' di tentativi per, come dici tu, "farlo proprio", però è assolutamente affrontabile e, una volta che suona come si deve, da soddisfazione!
In effetti è risultato più semplice di quanto pensassi. È bastato ripeterlo qualche volta e sono riuscito ad eseguirlo già a buona velocità. E hai ragione, è un fill di grande effetto e divertente da suonare. Grazie Matteo!
Grande!!! Grazie per i tuoi consigli che dai sempre...
Bella Matteo, fills fills come se piovesse.
Utilissimi video.
Grazie
STUPENDO!!
Chiarissimo come sempre...grande Matteo
Grazie mille Filippo! 🙂✌️
Matteo davvero complimenti per il tuo lavoro, sono un percussionista ma ho deciso di iniziare a studiare la batteria dopo tanto che ne evitavo l'approccio per la sua complessità, così ho cercatto tantissimo materiale didattico qui su youtube e devo dire che nell'oceano di possibilità, i tuoi video e la tua modalità esplicativa sono veramente ben fatti..bravissimo, grazie e buon lavoro da Urbino!
Wow, grazie mille Aldo! Complimenti ancora più apprezzati perché vengono da un "collega" percussionista! Benvenuto dall'altra parte😁✌️
Ho imparato più guardando 4 dei tuoi video che in 10 anni di lezione
Sei un grande
Grazie Michele! 🙂✌️sono contento che i miei video ti siano chiari e d'aiuto! Però non mollare le lezioni!😁
Davvero grazie Matteo per i tuoi video estremamente chiari e utili. Purtoppo ho scoperto il canale da relativamente poco, ma da eterno principiante sono letteralmente ipnotizzato dalle tue spiegazioni. Questo fill è veramente figo (anche gli altri...), però mi ha colpito il groove che fai alla fine, in particolere al minuto 4:40, quando fai un colpo sul tom: puoi spiegarlo o scriverlo? Grazie!!!
Grande continua così
Grazie Matteo! 🙂✌️
Grazie,ho appena preso la batteria,potresti trovare altri ritmi?
Proprio semplicissimo da suonare non direi, la diteggiatura e gli accenti spostati lo complicano un po'. Mi metto sulla batteria a provarlo e vediamo cosa succede, ci vorrà un po' per farlo mio.
Però si tratta di un gran bel fill, da utilizzare in vari contesti.
Grazie!
Ciao Andrea! Sicuramente non è un Fill scontato e richiede quindi un po' di studio e un bel po' di tentativi per, come dici tu, "farlo proprio", però è assolutamente affrontabile e, una volta che suona come si deve, da soddisfazione!
In effetti è risultato più semplice di quanto pensassi. È bastato ripeterlo qualche volta e sono riuscito ad eseguirlo già a buona velocità. E hai ragione, è un fill di grande effetto e divertente da suonare.
Grazie Matteo!