- Видео 80
- Просмотров 269 803
CampMate
Италия
Добавлен 10 апр 2022
Esplora la bellezza della matematica nel mio coinvolgente canale RUclips!
Video brevi, chiari e animati trasformano concetti complessi in esperienze coinvolgenti.
Iscriviti per un viaggio educativo e visivamente stimolante! 🌟
Benvenuti in un mondo di spiegazioni matematiche accattivanti, curate dal punto di vista grafico e pensate per rendere la matematica affascinante e accessibile a tutti. Che tu sia uno studente desideroso di migliorare le tue competenze o un appassionato di scienza, qui troverai contenuti che rendono l'apprendimento un'esperienza piacevole.
Video brevi, chiari e animati trasformano concetti complessi in esperienze coinvolgenti.
Iscriviti per un viaggio educativo e visivamente stimolante! 🌟
Benvenuti in un mondo di spiegazioni matematiche accattivanti, curate dal punto di vista grafico e pensate per rendere la matematica affascinante e accessibile a tutti. Che tu sia uno studente desideroso di migliorare le tue competenze o un appassionato di scienza, qui troverai contenuti che rendono l'apprendimento un'esperienza piacevole.
Problema 🤔 Geometrico: Il Perimetro del Quadrato ⬜️ è Maggiore della Circonferenza ⚪️? 💡
Nel video esploreremo un affascinante problema geometrico che coinvolge un quadrato e una circonferenza! ⬜️ ⚪️ Partendo da un quadrato ABCD con E come punto medio del lato CD, costruiremo una circonferenza che passa per i punti A, B ed E. La grande domanda è: quale figura ha il perimetro maggiore, il quadrato o la circonferenza? 🤔
Per risolvere questo problema, utilizzeremo due metodi matematici distinti:
Metodo dei triangoli rettangoli 📐: un approccio che sfrutta le proprietà dei triangoli rettangoli per calcolare il perimetro del quadrato e della circonferenza.
Metodo dei triangoli simili 🔺⚠️: un altro approccio che sfrutta le proprietà dei triangoli simili per arrivare alla stessa soluzio...
Per risolvere questo problema, utilizzeremo due metodi matematici distinti:
Metodo dei triangoli rettangoli 📐: un approccio che sfrutta le proprietà dei triangoli rettangoli per calcolare il perimetro del quadrato e della circonferenza.
Metodo dei triangoli simili 🔺⚠️: un altro approccio che sfrutta le proprietà dei triangoli simili per arrivare alla stessa soluzio...
Просмотров: 369
Видео
Enigma delle Bilance ⚖️⚖️: Trova la Massa del Cerchio!
Просмотров 1,1 тыс.Месяц назад
🔍 Riesci a scoprire la massa del cerchio? Mettiti alla prova con questo rompicapo di logica! Due bilance identiche, quadrati e cerchi con masse sconosciute... Riuscirai a risolvere il mistero? In questo video ti guiderò passo dopo passo nella soluzione, mostrandoti il ragionamento logico necessario per trovare il peso del cerchio. Seguendo gli indizi e applicando il giusto metodo, riuscirai a s...
Problema del Perimetro con soluzione animata, senza parole 🤔
Просмотров 2,4 тыс.2 месяца назад
Scopri come calcolare il perimetro di un poligono in modo semplice e intuitivo! 🔍 Questo video animato ti guiderà passo dopo passo nella risoluzione di un problema geometrico sul perimetro. Grazie a chiare animazioni visive e senza l'uso di parole, potrai comprendere facilmente ogni passaggio, rendendo l'apprendimento accessibile e immediato. Un approccio visivo perfetto per studenti, curiosi e...
Il Simbolo "Uguale" ➖: Storia 📜, Errori ❌ e Corretto Utilizzo ✅
Просмотров 1972 месяца назад
Perché Scrivere 5 x 6 = 30 8 = 38 è un Errore? Hai mai visto scritte come 5 x 6 = 30 8 = 38 o 20 x 1 = 21? Sbagliarle non è solo un problema matematico, ma un vero orrore matematico! 🚨 In questo video, scoprirai perché il simbolo "uguale" non va usato come un semplice segno di continuità, ma deve rispettare la logica dell'uguaglianza. Partiremo da errori comuni, come scrivere 5 x 6 = 30 8 = 38,...
La Storia di Pi Greco: Dalle Prime Approssimazioni ai Record Moderni 😱🤓
Просмотров 9182 месяца назад
In questo video, esploreremo uno dei numeri più affascinanti e misteriosi della matematica: pi greco (π). Da millenni, matematici e scienziati cercano di comprendere il valore e le proprietà di pi greco, spingendo i limiti del calcolo grazie alla potenza dei supercomputer. Cosa è pi greco? Scopri come il numero pi greco, il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, ha ispirato ...
Sum of consecutive even numbers: animated "proof" 🟧🟨🟦🟪
Просмотров 1463 месяца назад
Sum of consecutive even numbers: animated "proof" 🟧🟨🟦🟪
Sum of consecutive odd numbers: animated "proof" 🟧🟩🟨🟥🟦
Просмотров 1443 месяца назад
Sum of consecutive odd numbers: animated "proof" 🟧🟩🟨🟥🟦
Somma di n numeri dispari consecutivi: "dimostrazione" animata 🔴⚪️🔵⚫️
Просмотров 1923 месяца назад
Somma di n numeri dispari consecutivi: "dimostrazione" animata 🔴⚪️🔵⚫️
Bisettrici e incentro di un triangolo con riga e compasso
Просмотров 7383 месяца назад
Bisettrici e incentro di un triangolo con riga e compasso
Assi e circocentro dei triangoli con riga e compasso
Просмотров 3454 месяца назад
Assi e circocentro dei triangoli con riga e compasso
Mediane e baricentro di un triangolo con riga e compasso 📏
Просмотров 7164 месяца назад
Mediane e baricentro di un triangolo con riga e compasso 📏
Teorema di Pitagora: dimostrazione geometrica animata
Просмотров 741Год назад
Teorema di Pitagora: dimostrazione geometrica animata
Enigma Matematico degli Occhi Azzurri: soluzione dettagliata passo dopo passo! 👀
Просмотров 1,5 тыс.Год назад
Enigma Matematico degli Occhi Azzurri: soluzione dettagliata passo dopo passo! 👀
Problema geometrico: Trovare l'area del quadrato💡🟧🧐
Просмотров 690Год назад
Problema geometrico: Trovare l'area del quadrato💡🟧🧐
Calcolo dell'Altezza del Tavolo: Due Strategie, Una Soluzione Perfetta 💡🧐
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
Calcolo dell'Altezza del Tavolo: Due Strategie, Una Soluzione Perfetta 💡🧐
Quanta Parte della Bottiglia è Occupata dall'Acqua? 🍾💡🧐
Просмотров 1,3 тыс.Год назад
Quanta Parte della Bottiglia è Occupata dall'Acqua? 🍾💡🧐
Problema dei Bicchieri: Guida Passo-Passo alla Soluzione! 🥛💡🧐
Просмотров 1,6 тыс.Год назад
Problema dei Bicchieri: Guida Passo-Passo alla Soluzione! 🥛💡🧐
Formati dei fogli di Carta A e Radice Quadrata di Due 📄🧐
Просмотров 1,3 тыс.Год назад
Formati dei fogli di Carta A e Radice Quadrata di Due 📄🧐
L'area dell'Arbelo di Archimede: dimostrazione animata
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
L'area dell'Arbelo di Archimede: dimostrazione animata
Arbelo di Archimede: lunghezza del contorno ed area
Просмотров 1 тыс.Год назад
Arbelo di Archimede: lunghezza del contorno ed area
Come dividere un cerchio in 7 parti equivalenti con riga e compasso
Просмотров 1,2 тыс.Год назад
Come dividere un cerchio in 7 parti equivalenti con riga e compasso
Divisione di un segmento in parti uguali
Просмотров 321Год назад
Divisione di un segmento in parti uguali
Esagono regolare data la circonferenza: costruzione animata
Просмотров 190Год назад
Esagono regolare data la circonferenza: costruzione animata
Pentagono regolare ⬟ data la ⭕️ circonferenza: costruzione animata
Просмотров 312Год назад
Pentagono regolare ⬟ data la ⭕️ circonferenza: costruzione animata
Area dodecagono regolare: dimostrazione animata II
Просмотров 288Год назад
Area dodecagono regolare: dimostrazione animata II
Area dodecagono regolare: dimostrazione animata I
Просмотров 498Год назад
Area dodecagono regolare: dimostrazione animata I
Illusione ottica? I punti 🔴🔵🟡🟠 ruotano?
Просмотров 229Год назад
Illusione ottica? I punti 🔴🔵🟡🟠 ruotano?
Grazie mille mi hai salvato
Risultato h= 80, mentre il cane è alto 32cm e l' osso 16.
l'area di qualsiasi figura costruita sul cateto maggiore sommata all'area di una figura analoga costruita sul cateto maggiore è uguale all'area di una figura analoga costruita sull'ipotenusa. Quindi potevate farlo con tre triangoli rettangoli: i due triangoli costruiti sui cateti sommandone le aree viene fuori l'area del triangolo speculare a quello mostrato fin dall'inizio.
il pi greco come si ricava?
non hai però spiegato perché la base del rettangolo è uguale a 1/2 circonferenza. E' pur vero che la base del rettangolo è data dalla somma delle infinite basi di metà dei triangolini dato che l'altra metà dei triangolini è capovolta a formare il lato opposto (i vertici dei triangoli non hanno dimensione...)
Grazie, molto chiaro .
65
50
65
FANTASTICO!
31
No; è 25
Ma, sara’….
fa scifo
grazie,mi é molto utile dato che non capivo perche si dividono in settori circolari
Bene!!! ☺
Primo cmq e b
E ' l' intero cerchio che gira ! I punti colorati sono fermi
Interessante e ben fatto !! Con quali strumenti realizzi queste animazioni ?
Grazie, realizzo tutte le animazioni con Apple Motion.
Graziee❤
👍
molto divertente l'animazione ed è anche molto riassuntivo ed è meglio questo qui che quello fatto in classe
È sbagliato , fa 40
9+9+7+7+5+5=42
No, è corretto fa 42
perchè parti da dx se poi li leggi da sx?
U u u a a a
Ho appena scoperto, casualmente, questi video e li trovo strepitosi! Complimenti a chi li realizza ed a chi li diffonde. Sono una docente di scuola media ed adesso vi saluto perchè devo condividerli con tutti i miei colleghi!
Grazie!!!! 🤗
molto base but still utilissimo, ottima divulgazione regaz
🤗
grazie un sacco, sono in seconda media e cercavo un metodo di studio migliore di quello che ha spiegato la mia prof, hai spiegato perfettamente 👏🏻👏🏻
Grazie!
Bravissimo, grazie.
Grazie 🤗
grzie mille prof
Grazie a te per la visualizzazione e il commento. 🤗
Spiegato in modo semplice e veloce. Grazie per l'aiuto ❤
☺️
Bellissimo!!!
Grazie!
Che bello !! Grazie, come realizzi queste animazioni?
Grazie, uso Apple Motion
No
grazie per avermelo spiegato, a scuola non riuscivo a capirlo❤
Mi fa piacere sapere che il video è stato utile!
Sei il top!❤
Grazie!
Interessante
😊
Graaaaazie ✅✅✅✅
😊
Non mi esce quando le unità superano 10
Ottima spiegazione!
grazie
Chiarissimo! Grazie!
grazie
Tu sei un genio
Grazie!
Fantastico, sarebbe bello un video in cui spieghi come fai queste animazioni
e se facciamo semi raggio per la circonferenza cosa otteniamo
oppure si poteva applicare (è comunque la stessa cosa, in pratica) la formula dell'area dei poligoni regolari, molto facile da dimostrare, quella del perimetro X apotema diviso due considerando il cerchio come un poligono regolare di infiniti lati tutti uguali, scomponendo i poligoni, di lati sempre più piccoli, in triangolini la cui base è il lato del poligono, e l'altezza l'apotema.
Vero, ma al momento non sono riuscito a trovare il modo di fare delle belle animazioni con i poligoni regolari!
bel canale
grazie
spieghi davvero benissimo! grazie!
grazie
davvero un bellissimo video, complimenti
Grazie!
Ma che bello
Grazie!
Crazy😆
🤗
E per quanto riguarda il 2 criterio se due lati sono in proporzione ma ho l angolo non fra essi compreso congruente.. come trovo il terzo lato?
Se sai che due coppie di lati sono in proporzione, per affermare che i due triangoli sono simili devi anche avere la congruenza fra gli angoli compresi fra i lati.
Ma non ho la congruenza fra angoli.. so solo un angolo non compreso fra i lati dati
Video molto ben spiegato sei stato bravo grazie per l'aiuto
Grazie
Giuro che questo video mi ha salvato ore e ore di studio,si merita il mio segui e soprattutto la mia stima <3
Grazie!