- Видео 71
- Просмотров 14 287
Pistoia Musei
Добавлен 19 июн 2019
Quattro diverse sedi museali per raccontare la città di Pistoia dalle sue origini fino alle vicende artistiche del Novecento, con un programma espositivo di ampio respiro e un’attenzione particolare all’arte moderna e contemporanea.
www.pistoiamusei.it
www.pistoiamusei.it
Maria Lai. Le ragioni dell'arte | 18.01.2025
La relazione intersoggettiva è stata il fondamento dell’opera di Maria Lai, ineludibile condizione per una crescita umana e artistica. L’intervento di Elena Pontiggia, tra le voci critiche di riferimento per l’opera di Maria Lai, prende spunto dalla riedizione del volume Le ragioni dell’arte. Cose tanto semplici che nessuno capisce (collana Pesci Rossi - Electa in collaborazione con Fondamenta), nato da un intenso dialogo tra Giuseppina Cuccu e l’artista nel corso degli anni Novanta.
Interviene Elena Pontiggia, professoressa di Storia dell’arte contemporanea al Politecnico di Milano.
Introducono Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei e Carlotta Branzanti, direttrice di Fondamenta - Fonda...
Interviene Elena Pontiggia, professoressa di Storia dell’arte contemporanea al Politecnico di Milano.
Introducono Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei e Carlotta Branzanti, direttrice di Fondamenta - Fonda...
Просмотров: 252
Видео
Pistoia Musei | Museum Pass
Просмотров 372 месяца назад
Visita le sedi e le collezioni di Pistoia Musei con un unico biglietto! Scopri di più su www.pistoiamusei.it 🔗
Cucire e ricucire il mondo
Просмотров 3012 месяца назад
Sabato 26 ottobre ore 17:30, Saloncino della Musica, Palazzo de’ Rossi, Pistoia CUCIRE E RICUCIRE IL MONDO Una riflessione sui procedimenti e le immagini geografiche nell’arte contemporanea e nell’attualità geopolitica L’incontro è dedicato al carattere dell’opera di Maria Lai e al suo valore simbolico in relazione ai modi di interpretare le rappresentazioni del mondo, considerandone anche il v...
FUORI PROGRAMMA | Il progetto PCTO di Fondazione Pistoia Musei
Просмотров 2744 месяца назад
Fuori programma è il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di Fondazione Pistoia Musei realizzata in collaborazione con gli istituti scolastici superiori di Pistoia. Ogni anno un gruppo di studentesse e studenti seguono un calendario di appuntamenti di formazione per conoscere gli aspetti gestionali, le professionalità dei musei e avere un primo approccio al la...
FUORI MUSEO | Il giardino incantato a Cutigliano
Просмотров 956 месяцев назад
Dal 13 luglio al 25 agosto 2024, il Palazzo dei Capitani a Cutigliano accoglie Il giardino incantato. Viaggio interattivo nell’arazzo millefiori. L’installazione multimediale è dedicata all’arazzo millefiori, capolavoro di arte tessile fiamminga del XVI secolo, conservato nel Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia. L’iniziativa inaugura il progetto Fuori Museo con il quale saranno esp...
Pop Art Talks | Con Marco Bazzini, Roberto Barni, Gianni Ruffi, Annamaria Iacuzzi
Просмотров 768 месяцев назад
Questo ciclo di ’900 Talks prende spunto dalla mostra '60 Pop Art Italia, a cura di Walter Guadagnini, a Pistoia a Palazzo Buontalenti dal 16 marzo al 14 luglio 2024. Tre incontri per approfondire alcune delle tematiche che hanno interessato gli anni Sessanta in Italia, come la pubblicità, il design, la televisione. Giovedì 16 maggio, ore 18 DA PIAZZETTA (ROMANA) CON FURORE: LA POP ART DELLA SC...
GLOSSARIO. MISTERO E RIVELAZIONE DEL QUOTIDIANO DELLA PITTURA DI UMBERTO BUSCIONI
Просмотров 3328 месяцев назад
Trailer del docufilm, in attesa di realizzazione, "Glossario. Mistero e rivelazione del quotidiano della pittura di Umberto Buscioni". Un film documento di Stefano Cecchi In collaborazione con Archivio Carlo Palli Prato Musiche composte ed eseguite dal Maestro Giancarlo Cardini I brani letti dal Maestro Umberto Buscioni sono tratti dal suo libro "Glossario", prefazione di Mario Luzi, Passigli E...
Pop Art Talks | Con Raffaella Perna, Chiara Alessi, Monica Preti
Просмотров 1968 месяцев назад
Questo ciclo di ’900 Talks prende spunto dalla mostra '60 Pop Art Italia, a cura di Walter Guadagnini, a Pistoia a Palazzo Buontalenti dal 16 marzo al 14 luglio 2024. Tre incontri per approfondire alcune delle tematiche che hanno interessato gli anni Sessanta in Italia, come la pubblicità, il design, la televisione. Sabato 11 maggio, ore 18 QUESTIONE DI GENERE: LE DONNE E LE ARTI DEL 20° SECOLO...
Pop Art Talks | Con Aldo Grasso, Walter Guadagnini, Monica Preti
Просмотров 1279 месяцев назад
Questo ciclo di ’900 Talks prende spunto dalla mostra '60 Pop Art Italia, a cura di Walter Guadagnini, a Pistoia a Palazzo Buontalenti dal 16 marzo al 14 luglio 2024. Tre incontri per approfondire alcune delle tematiche che hanno interessato gli anni Sessanta in Italia, come la pubblicità, il design, la televisione. Giovedì 11 aprile, ore 18 RITI E MITI DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA NEGLI ANNI S...
L'ANNO POP DI FONDAZIONE PISTOIA MUSEI
Просмотров 254Год назад
Il 2024 sarà un anno ricco di sorprese e di iniziative culturali di alto livello con Fondazione Pistoia Musei ETS, presieduta da Antonio Marrese e diretta da Monica Preti. La nuova Fondazione rafforza il progetto del sistema museale promosso da Fondazione Caript con quattro sedi nel cuore della città: il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, il Museo di San Salvatore, Collezioni del Novecento ...
PER OGNI POESIA UN'OPERA D'ARTE | Premio Letterario Internazionale Il Ceppo Pistoia 2023
Просмотров 103Год назад
Il video è stato girato nell’ambito del 67° Premio Ceppo Biennale Poesia 2023 a Palazzo de’ Rossi, sede di Collezioni del Novecento di Fondazione Pistoia Musei, sostenitrice del progetto insieme a Fondazione Caript. Il 6 maggio gli studenti del Liceo Artistico Policarpo Petrocchi Benedetta Ciatti, Selene Fugini, Amalia Gattai, Sara Mariabelli, Simone Salvatore e Matilde Sichi hanno presentato i...
Corporate Membership Pistoia Musei: un anno come non si era mai visto
Просмотров 111Год назад
Quattro sedi nel centro storico di Pistoia e un calendario ricco di arte, mostre, eventi, attività, incontri, emozioni. Un anno come non si era mai visto, anche grazie al sostegno delle aziende e dei professionisti che hanno aderito al progetto di Corporate Membership di Pistoia Musei: CMSA, Confcommercio Pistoia e Prato, CONAD Nord Ovest, Consorzio Leonardo Servizi e Lavori, Del Pinto e Associ...
Il piacere dell'arte
Просмотров 197Год назад
Fondazione Pistoia Musei prosegue il suo impegno nel rendere i musei dei luoghi di incontro aperti e accoglienti attraverso progetti, proposte e attività pensate per tutte e tutti. A novembre 2023 sono riprese le attività de "Il piacere dell’arte", il programma dedicato a persone con forme di demenza, Alzheimer e a chi si prende cura di loro. La prima tranche di incontri gratuiti si terrà all’A...
'900 Talks | Con Luca Massimo Barbero
Просмотров 238Год назад
Questo ciclo di ’900 Talks prende spunto da opere di Intesa Sanpaolo presenti nel percorso permanente di Palazzo de’ Rossi | Collezioni del Novecento o in prestito temporaneo in occasione di In visita | Giorgio de Chirico. Il fascino dell’arte classica attraverso le scoperte archeologiche segna le vicende umane e artistiche di molti autori del Novecento e costituisce un tema comune alle tre con...
IL GIARDINO INCANTATO. Viaggio interattivo nell'arazzo millefiori
Просмотров 1,3 тыс.Год назад
IL GIARDINO INCANTATO Viaggio interattivo nell’arazzo millefiori di Pistoia L’arazzo millefiori come non si era mai visto. Dal 28 ottobre 2023 al 29 febbraio 2024, il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia accoglie "Il giardino incantato. Viaggio interattivo nell’arazzo millefiori": una installazione immersiva capace di offrire un’esperienza inedita di uno dei capolavori di arte tessil...
'900Talks | Con Novella Lapini e Marina Lo Blundo
Просмотров 111Год назад
'900Talks | Con Novella Lapini e Marina Lo Blundo
Museo aperto | Antico Palazzo dei Vescovi
Просмотров 84Год назад
Museo aperto | Antico Palazzo dei Vescovi
ALTAN, CIPPUTI E LA PIMPA. Il mondo com'è... e come dovrebbe essere
Просмотров 788Год назад
ALTAN, CIPPUTI E LA PIMPA. Il mondo com'è... e come dovrebbe essere
'900Talk | Reperto e metamorfosi, con Eva Degl’Innocenti, Lorenzo Madaro, Federico Gori
Просмотров 116Год назад
'900Talk | Reperto e metamorfosi, con Eva Degl’Innocenti, Lorenzo Madaro, Federico Gori
Catilina. The legend of Pistoia | Museo di San Salvatore
Просмотров 92Год назад
Catilina. The legend of Pistoia | Museo di San Salvatore
Dietro le quinte | Luca Scarlini, Raina Kabaivanska, Ottavia Piccolo
Просмотров 223Год назад
Dietro le quinte | Luca Scarlini, Raina Kabaivanska, Ottavia Piccolo
'900Talk | Corpo come frontiera, con Camilla Boemio, curatrice, e Zoè Gruni, artista
Просмотров 85Год назад
'900Talk | Corpo come frontiera, con Camilla Boemio, curatrice, e Zoè Gruni, artista
Dietro le quinte | Andrea Bellavita, Roberto Chiesi, Marcello Garofalo
Просмотров 90Год назад
Dietro le quinte | Andrea Bellavita, Roberto Chiesi, Marcello Garofalo
'900Talk | Il disegno nella creazione artistica, con Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani
Просмотров 1562 года назад
'900Talk | Il disegno nella creazione artistica, con Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani
MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti
Просмотров 1652 года назад
MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti
Grazie Marta per avermi segnalato questo trailer che nella sua costruzione rispetta pienamente la raffinatezza e la poesia di Umberto.
❤
È stata veramente una buona ventura per me avere avuto un maestro come Umberto Buscioni ai tempi dell'accademia di Carrara. Infinitamente prezioso e caro ciò che mi ha lasciato.
❤
Bellissima
Country chic Pistoia, pronti ad accogliere turisti!
❤
artista incredibile!!!
Magnifica Camilla, una persona altamente sensibile, ricettiva, un'intelligenza finissima. Chi scopre e promuove condivide con lei queste qualità. Bravissima.
non avete inquadrato lo schermo ma quei video ci sono su youtube, non sono esclusivi o rari
Sarei dovuto venire a visitare la mostra ma poi si è messa di mezzo una pandemia... Venire da voi sarà il mio modo per festeggiare il ritorno alla "normalità".
La mostra è stata prorogata fino al 26 luglio, visitabile solo su prenotazione telefonando al numero 0573 974267 :)
@@pistoiamusei Grazie per l'informazione, verrò sicuramente e nel mio piccolo pubblicizzerò l'iniziativa.