Meet Science
Meet Science
  • Видео 223
  • Просмотров 132 430

Видео

Etica dell'intelligenza artificiale con Luciano Floridi
Просмотров 6 тыс.2 года назад
Etica dell'intelligenza artificiale con Luciano Floridi
Editing genetico nella nanomedicina
Просмотров 2602 года назад
Editing genetico nella nanomedicina
La Carriera Accademica secondo Andrea Idini
Просмотров 8302 года назад
La Carriera Accademica secondo Andrea Idini
Gravità e rinormalizzazione: asymptotic safety
Просмотров 6922 года назад
Gravità e rinormalizzazione: asymptotic safety
Ci si può fidare dell'energia nucleare?
Просмотров 7822 года назад
Ci si può fidare dell'energia nucleare?
Come si crea la vita in laboratorio: Il ruolo dell'embriologia, con Laura Sosa
Просмотров 5322 года назад
Come si crea la vita in laboratorio: Il ruolo dell'embriologia, con Laura Sosa
Come si studia il DNA? Introduzione all'epigenetica!
Просмотров 2592 года назад
Come si studia il DNA? Introduzione all'epigenetica!
Chiocciole mutanti: come è possibile rigenerare l'occhio
Просмотров 1282 года назад
Chiocciole mutanti: come è possibile rigenerare l'occhio
Book Club "Introduction to Statistical Learning" - #0, Studiamo AI intelligenza artificiale!
Просмотров 3112 года назад
Book Club "Introduction to Statistical Learning" - #0, Studiamo AI intelligenza artificiale!
Quattro Chiacchere sul destino di Meet Science
Просмотров 1472 года назад
Quattro Chiacchere sul destino di Meet Science
Condensed mathematics: blind run
Просмотров 3922 года назад
Condensed mathematics: blind run
Intelligenze con l'esoscheletro: il comportamento degli insetti - con David Baracchi
Просмотров 2762 года назад
Intelligenze con l'esoscheletro: il comportamento degli insetti - con David Baracchi
Nuclei, stelle di neutroni e stringhe - con Lorenzo Bartolini
Просмотров 3472 года назад
Nuclei, stelle di neutroni e stringhe - con Lorenzo Bartolini
Nanostrutture al microscopio - con Annalisa Carretta
Просмотров 3182 года назад
Nanostrutture al microscopio - con Annalisa Carretta
Matematica come scienza umana - con Paolo Gangemi
Просмотров 2372 года назад
Matematica come scienza umana - con Paolo Gangemi
Alla ricerca del dottorato: come orientarsi nella scelta di un PhD
Просмотров 4152 года назад
Alla ricerca del dottorato: come orientarsi nella scelta di un PhD
Un invito all'algebra astratta
Просмотров 6642 года назад
Un invito all'algebra astratta
Clima, ossa e DNA - con Michela Leonardi
Просмотров 1272 года назад
Clima, ossa e DNA - con Michela Leonardi
Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno
Просмотров 5252 года назад
Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno
Diabete tipo 1: a che punto è la ricerca?
Просмотров 4382 года назад
Diabete tipo 1: a che punto è la ricerca?
La vita grama della Ricerca: L'addio al Ricercatore Eroe
Просмотров 5002 года назад
La vita grama della Ricerca: L'addio al Ricercatore Eroe
Tossicologia ambientale: l'impatto delle sostanze chimiche su di noi
Просмотров 4712 года назад
Tossicologia ambientale: l'impatto delle sostanze chimiche su di noi
A caccia di buchi neri, fusione di stelle di neutroni e onde gravitazionali
Просмотров 4912 года назад
A caccia di buchi neri, fusione di stelle di neutroni e onde gravitazionali
Che influenza ha il genere nella scienza? - Medicina di Genere in salsa Viola
Просмотров 1322 года назад
Che influenza ha il genere nella scienza? - Medicina di Genere in salsa Viola
Logica Inquisitiva
Просмотров 3232 года назад
Logica Inquisitiva
Revival di Analisi: Analisi Matematica 101
Просмотров 2362 года назад
Revival di Analisi: Analisi Matematica 101
Gravità quantistica e materia: String theory 101 con Ivano!
Просмотров 8562 года назад
Gravità quantistica e materia: String theory 101 con Ivano!
Come funzionano i rilevatori? Andiamo a caccia di particelle!
Просмотров 1682 года назад
Come funzionano i rilevatori? Andiamo a caccia di particelle!
Anatomia e patologia dei circuiti neuronali dell'attenzione
Просмотров 1992 года назад
Anatomia e patologia dei circuiti neuronali dell'attenzione

Комментарии

  • @FANRITA100
    @FANRITA100 День назад

    Guido e un grande. E il mio scienziato di cuore!

  • @franzfra4053
    @franzfra4053 12 дней назад

    Tra le lingue non indoeuropee parlate in Europa c'è anche il maltese

  • @paolo8532
    @paolo8532 13 дней назад

    Avrei dei quesiti da proporre a Barbujani relativamente Sforza e le sue tesi sui mitocondri. A me anche se sono consapevole dei miei enormi limiti di formazione, alcune cose non tornano affatto. Mi risulta che gli studi mitocondriali portano ad una una singola genesi o individuo femmina. Questa cosa cozza tantissimo con le teorie evoluzionistiche.

  • @lucianocontenta640
    @lucianocontenta640 13 дней назад

    si poteva citare le tesi di" chi siamo storia dlla razza umana " li' ci sono delle cose molto interessanti da commentare oggi

  • @giampaolocalgaro7038
    @giampaolocalgaro7038 13 дней назад

    In "Chi siamo", padre e figlio, sfatano il razzismo genetico per ripescare una gerarchia socio culturale fondato sul contributo dei popoli al 'progresso dell'umanità'... Per cui gli ebrei sarebbero superiori agli zingari...

  • @marktubeIII
    @marktubeIII 15 дней назад

    Sono, colpevolmente, capitato sul vostro canale solo da poco. Grazie, molto interessante; ringraziate Barbujani per la chiarezza dell'esposizione.

  • @morandicarmen1500
    @morandicarmen1500 15 дней назад

    capito cosa servono i tamponi ?

  • @elenaaccorsibuttini5301
    @elenaaccorsibuttini5301 16 дней назад

    Grazie ❤

  • @alessiascuncia9106
    @alessiascuncia9106 16 дней назад

    Meravigliose informazioni e meravigliose donne !grazie ❤

  • @stefanoottavianiottaviani4243
    @stefanoottavianiottaviani4243 25 дней назад

    Lintervistatrice ha un tono di voce molto poco graziata da cornacchietta. Un po' di dizione non le farebbe male.pet fortuna il grande Vallortigara Compensa egregiamente nella sua puntuale esposizione grande divulgatore. Complimenti

  • @normangreco3119
    @normangreco3119 Месяц назад

    Mio padre era africano...nome homo cognome sapiens ..

  • @andreamas2639
    @andreamas2639 Месяц назад

    Peccato alex non faccia più video! Veramente peccato

  • @Account-nk6wb
    @Account-nk6wb 2 месяца назад

    La risposta alla domanda del video è molto semplice: perché si smette di credere che le autorità agiscano sempre in maniera trasparente e nell'interesse della collettività In pratica perché si smette di credere alle fiabe e si scopre l'acqua calda

  • @andreaippolito1619
    @andreaippolito1619 2 месяца назад

    15:55 quanto lifta il tuo modello?

  • @edofarmer812
    @edofarmer812 2 месяца назад

    Capire cos'è scienza e cosa no è un argomento super affascinante in generale, probabilmente necessiterebbe di un semestre per parlarne a sufficienza. Nel corso di stringhe che ho frequentato a volte a sostegno di un'ipotesi veniva detto "beh dato che non abbiamo motivo di credere che questa cosa sia falsa assumiamola per vera" che di per sé mi sa un po' di wishful thinking, mi piacerebbe sapere se è un atteggiamento comune nella community oppure no. Anyway chiacchierata super interessante complimenti!

  • @Lasignoraconiglio
    @Lasignoraconiglio 3 месяца назад

    Bravissima !

  • @AndreaIdini
    @AndreaIdini 3 месяца назад

    Ricordo a tutti che nel gruppo @scienza su telegram t.me/scienza ci sono i topic e c'è un topic apposito per questo book club. Iscrivetevi al gruppo telegram se volete partecipare al gruppo di lettura!

  • @francescodona759
    @francescodona759 3 месяца назад

    Arrivo qui per la prima volta, attirato dal nome dell'ospite, più volte citata da Adriano Palma come esempio di eccellente filosofa della matematica. De Toffoli ha messo a prova severa le mie reminescenze di filosofia e di matematica, ma non posso che confermare il giudizio di Palma. Complimenti a De Toffoli e un sentito ringraziamento a Genovese per la bella intervista

  • @PietroCerreoni
    @PietroCerreoni 3 месяца назад

    Mi permetto inoltre di indicarvi una possibile applicazione dei sistemi duali pluridimensionali. Prendiamo in considerazione un sistema duale basato sulla sfera. In questo caso potete partire con il ragionamento da un sistema equivalente, ossia un sistema polare. il raggio, l'azimut e lo zenit possono generare il campo negativo, sovrapposto al campo positivo, solo invertendo il verso di propragazione (attenzione a non giocare troppo con le "propagazioni inverse", potreste rovinarvi la vista e trovarvi a ragionare in uno spazio più che duale). Giocando invece con la funzione z di Riemann in uno spazio duale a base sferica. Il centro del sistema potrebbe individuare la singolarità di un buco nero, la corona a sua volta potrebbe diventare la retta 1/2, la parte immaginaria sarebbe la zona nera (spessore dello zero vedi De Santis), la parte complessa rappresenterebbe la zona delle due realtà, positiva per la materia, negativa per l'antimateria. Il modello matematico duale semplificherebbe di molto lo studio delle fluttuazioni che potrebbero avvenire tra i due campi, in quanto ogni fluttuazione avverrebbe in ogni punto dello spazio senza passare per l'origine del sistema.

  • @PietroCerreoni
    @PietroCerreoni 3 месяца назад

    Complimenti per aver affrontato un argomento così ostico. Mi presento: appartengo alla scuola Platonica. I miei studi si basano sulla geometria, e partono dalla topografia. Forse sono l'ideatore delle costruzioni geometriche che hanno rilevato lo spazio duale. Assieme all'ing. Francesco De Santis che ha teorizzato lo spessore dello zero, abbiamo già affrontato questi argomenti. Piccolo consiglio! Processare il concetto di spazio duale dalla A.I. vuol dire sottoporre dei concetti non postulati dalla matematica attuale con la matematica attuale. I risultati possono essere solo: CONFUSIONE. Mi spiego: la posizione di ogni punto nello spazio processato in uno spazio cartesiano, può avere solo valori positivi o negativi, nel caso dei vettori la forza associata può essere solo positiva o negativa. In un sistema pluridimensionale (dove si evidenzia lo spazio duale) la posizione di ogni punto diventa positiva e negativa allo stesso modo. Come i vettori indicano forze positive e negative allo stesso "momento". In uno spazio duale, il concetto fondamentale di numero come attualmente impostato, è da riformulare completamente. Lasciate stare lo spazio di Hilbert che è a quattro dimensioni (sistema cartesiano con l"origine posta su un'asse di tempo non orientato). Se volete rimanere in uno spazio basato sul cubo con angolo al centro di 90°, per studiarlo con le matrici, dovete necessariamente computare sei coordinate positive e sei coordinate negative. La costruzione di una geometria basata sul cubo però crea delle asimmetrie e delle riflessioni (gli assi positivi e negativi sono sovrapposti), che rendono difficile l'individuazione di qualsiasi processo matematico. Vi consiglio di impostare un sistema di riferimento basato sul tetraedro. Nelle matrici sarete costretti a portarvi dietro il seno dell'angolo al centro del sistema. Avrete però a disposizione un sistema a 4 dimensioni abbastanza semplificato. Dove un campo tridimensionale, posto su un'asse di tempo orientato, si contrappone sempre ad un campo tridimensionale di segno opposto, posto su un asse di tempo contrario. Spero di essere stato d'ispirazione per i vostri approfondimenti. Un saluto Pietro Cerreoni.

  • @oares00
    @oares00 4 месяца назад

    A me sembra banalmente logico che la differenza neurologica tra cervello maschile e cervello femminile ha origine nelle differenza tra i cromosomi XX femminili e XY maschili. La mancanza di un pezzo di cromosoma nel cromosoma y significa anche quantitativamente un bel po' di genomi in meno che l'uomo non ha. Quanti in meno? Migliaia? Decine di migliaia? Ovviamente questo spiega intuitivamente che le donne hanno per forza tutto il necessario per formare la biologia corporale che l'uomo non può formare. Ma questo non influisce solo sulle forme del corpo femminile, visto che i genomi sono anche implicati nella formazione e gestione delle emozioni, dei sentimenti e delle sensibilità femminili che gli uomini non conoscono per natura, il tutto guidato/gestito dal sistema neurale, è ovvio che esistono dissonanze affettive/emotive tra uomini e donna. La ricercatrice americana Louann Brizendin fatto ricerche con la Risonanza Magnetica dei rispettivi cervelli e ha pubblicato già diversi anni fa due libri scientifico-divulgativi con i titoli The Female Brain (il cervello della donna) e Il Cervello dei Maschi, ma in Italia nessuno parla di queste ricerche/libri. Pensavo/speravo che in questo video la Professoressa ne avrebbe parlato. Non è stato il caso forse perché non si tratta di patologie ma di caratteristiche naturali. Comunque concludo con la considerazione che molto probabilmente queste differenze cognitive/emotive tra uomo e donna sono inconsce per entrambi e possono causare certamente dissonanze gravi fino a generare rotture, psicosi, danni di identità fino a tragedie!

  • @romaromina7499
    @romaromina7499 5 месяцев назад

    Ma Michela a distanza di un ano da questa interessante conversazione ha gia il suo PhD?

  • @faustogadani3075
    @faustogadani3075 5 месяцев назад

    Per favore!!!!!!!!!

  • @batclaudio
    @batclaudio 5 месяцев назад

    molto interessante grazie per questo video

  • @ingridgaio3768
    @ingridgaio3768 5 месяцев назад

    Grande professoressa!

  • @LuisForis
    @LuisForis 5 месяцев назад

    Data la catena A->B->...->C->... Quelle frecce -> (morfismi)possono essere la base di una combinazione lineare così da associare una serie formale ( ∑aibi) all'oggetto da cui è stata tratta la catena? Dalle funzioni analitiche , alle coniche a tutto si può associare una serie formale (oppure una rappresentazione con l'integrale che è una serie formale continua). L'algebra omologica è un metodo per trovare questa serie formale?

  • @kawawalker
    @kawawalker 6 месяцев назад

    Barbujani è sempre una garanzia di qualità, il tempo scorre veloce ad ascoltarlo. Grazie per la bellissima intervista. E grazie agli integralisti religiosi che intasano la sezione commenti. Grazie davvero a tutti voi fondamentalisti per dimostrare il vostro doppiopesismo sotto ogni video che offende le vostre superstizioni religiose. Quando la smetterete di applicare il vostro pensiero critico solo ed esclusivamente a dati di fatto che minano le vostre credenze e comincerete ad applicare, non dico un metodo scientifico, ma almeno un po' di pensiero critico anche alle vostre credenze? Non vi rendete conto di quanto vi rendiate ridicoli a cercare il pelo nell'uovo da un lato, e dall'altro ingoiare acriticamente tutti i proclami della vostra religione? Cominciate ad analizzare le vostre false certezze con cui vi hanno indottrinato fin da bambini ed imparate ad accettare la realtà dei fatti come fanno gli adulti. Sarebbe tempo ben speso.

  • @farfalla162
    @farfalla162 6 месяцев назад

    Grazie

  • @ameliaolianas7588
    @ameliaolianas7588 6 месяцев назад

    Quindi noi dormivamo sugli alberi?????? AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH

    • @leonida1963-vk4wr
      @leonida1963-vk4wr 5 месяцев назад

      che commento....

    • @ameliaolianas7588
      @ameliaolianas7588 5 месяцев назад

      @@leonida1963-vk4wr certo... Il commento è coerente con il tema evoluzione.. Se è come dice la pseudoscienza evoluzionistica che discendiamo dalle scimmie vuol dire che i nostri antenati vivevano e dormivano sugli alberi.. Giusto????

    • @leonida1963-vk4wr
      @leonida1963-vk4wr 5 месяцев назад

      @@ameliaolianas7588 la scienza non dice questo. comunque tu con i tuoi commenti mi stai facendo venire il dubbio che sia così...😁😁

    • @ameliaolianas7588
      @ameliaolianas7588 5 месяцев назад

      @@leonida1963-vk4wr l'evoluzionismo e una bella favola raccontata molto bene, persino sui libri di testo, questo è un dramma che i ragazzi imparano delle vere cazzate, perche la scienza quella vera esclude assolutamente l'evoluzionismo... Non esiste nessuna prova biologica... Nessuna prova di laboratorio ripetibile e contestabile.. Numerosi vuoti temporali dei fossili. Nessuna equazione matematica finale scritta.....nessun scienziato al mondo di nessun ramo può dire con certezza assoluta, come si è passati dalla materia inerte, alla vita.. ( la prima cellula vivente) ecc. Ecc.

    • @ameliaolianas7588
      @ameliaolianas7588 5 месяцев назад

      @@leonida1963-vk4wr ti consiglio di ascoltare su you tube, oppure Google.. Cerca proff.. G SERMONTI...biologo Molecolare, oppure ch.mo.proff ANTONINO ZICHICHI.. sul tema evoluzione..

  • @ameliaolianas7588
    @ameliaolianas7588 7 месяцев назад

    Ancora........

  • @cesarecastagnero114
    @cesarecastagnero114 8 месяцев назад

    dei maestri spirituali dicevano che i neutrini di fermi sono la particella base del piano fisico, senza carica e senza movimento rotatorio e l'energia che hanno arriva dal loro interno - esiste un pdf gratis in rete di un testo - il cosmo, la materia, l'evoluzione - chi ha una profonda conoscenza della materia può comprendere se fanno un insieme di affermazioni sensate sulla fisica.

  • @Michele-wy8rd
    @Michele-wy8rd 8 месяцев назад

    Qualche novità sull'esito degli esperimenti su planarie e parameci?

  • @BARBARA13979
    @BARBARA13979 8 месяцев назад

    Mi sembra che moltiplicazione e addizione non siano 2 operazioni diverse, poiché la moltiplicazione e’ una addizione “riassunta”

  • @automnsea
    @automnsea 9 месяцев назад

    Quando e perché abbiamo perso gran parte del pelo?

  • @vvg8145
    @vvg8145 9 месяцев назад

    Complimenti per questa magnifica e piacevolissima intervista!

  • @danieleceravolo8611
    @danieleceravolo8611 10 месяцев назад

    Qual è la condizione più forte di Bell che cita Nicolò riguardo alle teorie a variabili nascoste?

    • @NicoloRisso
      @NicoloRisso 10 месяцев назад

      Parlavo del teorema PBR

  • @mevepep
    @mevepep 10 месяцев назад

    Interessante ma audio pessimo 😢

  • @mariaantoniettapisu7600
    @mariaantoniettapisu7600 10 месяцев назад

    Grazie, giovanissima divulgatrice 🙂

  • @claudioarmanini2317
    @claudioarmanini2317 11 месяцев назад

    CNAO

  • @paolopelini6839
    @paolopelini6839 11 месяцев назад

    Mi sto laureando in una laurea triennale in Tossicologia Ambiente e trovo molto interessante il video

  • @Lasignoraconiglio
    @Lasignoraconiglio 11 месяцев назад

    Grazie molte a tutti , grazie a Luca e a Meetscience per avermi inclusa in questa serie di live di qualità e di vera divulgazione. Complimenti davvero e grazie ancora.

  • @jeffersonming9374
    @jeffersonming9374 11 месяцев назад

    Eeeehmmm... eeehmmmm.... eeeeehmmmmm... Eeehmmmmm... mmmmmhmmmm ... iiiiiihmmmmm

  • @anubitorino
    @anubitorino 11 месяцев назад

    Prof Barbujani ci puo parlare delle mutazioni genomiche che hanno dato origine all homo sapiens rispetto allo scimpanze'?

  • @mariateresasuardi3311
    @mariateresasuardi3311 11 месяцев назад

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @ChristianNichel
    @ChristianNichel 11 месяцев назад

    Ritorni a scuola per piacere

  • @ChristianNichel
    @ChristianNichel 11 месяцев назад

    Era di fossili non c'è né sono che dimostrano l evoluzione. I fossili del mammut ci sono ma quelli tra il mammut e l elefante no. Nessun fossile intermedio e questo vale per qualsiasi specie. Basta sparare cavolate?

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 11 месяцев назад

    Dialogo super interessante, per capire quanto poco ancora conosciamo, ma anche come stimolo per cambiare l'approccio alla conoscenza, senza inibizioni o preconcetti. E guarderò le cornacchie con più simpatia🎖 Grazie Prof. Vallortigara, e grazie Giulia e meet scienze❤

  • @baldodelia
    @baldodelia 11 месяцев назад

    SOMMI PROFESSORI! QUALE ESPERIMENTO SCIENTIFICO CHE DIMOSTRA SCIENTIFICAMENTE L'ESISTENZA DELLA MENTE UMANA E O ANIMALE, VI PIACE DI PIU'? GRAZIE PER LE VOSTRE BELLE CREDENZE: CONTINUATE COSì

  • @davide1181
    @davide1181 11 месяцев назад

    Piacevolissimo! Complimenti!!

  • @danieleceravolo8611
    @danieleceravolo8611 Год назад

    Bella live