Federparchi Europarc-Italia
Federparchi Europarc-Italia
  • Видео 95
  • Просмотров 19 308
Sicurezza per fruitori e governance delle Aree Protette, webinar 23 gennaio 2025.
Fruizione e sicurezza, anche per le governance, nelle Aree protette, è il tema del webinar che si è svolto il 23 gennaio online, dalle ore 11 alle 13 organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e da Federparchi con cui si approfondiscono normativa e accorgimenti per sicurezza legale alle governance dei parchi
Nella gestione delle aree protette, il ruolo degli organi di governance, in particolare del presidente e del direttore, riveste un’importanza cruciale. Queste figure sono responsabili non solo della tutela ambientale e della promozione della sostenibilità, ma anche della sicurezza legata alla fruizione delle aree protette italiane.
Programma:
Saluti:
Diego Martin...
Просмотров: 116

Видео

Strategia Marina, webinar 12 dicembre 2024, Presentazione del Programma di misure
Просмотров 71Месяц назад
La risorsa mare è fondamentale per gli equilibri ecosistemici e per uno sviluppo sostenibile, in questo quadro si inserisce il ruolo di strumento di governance della Direttiva sulla Strategia Marina europea definita nella Marine Strategy Framework Directive (MSFD, Direttiva 2008/56/CE). Il 12 dicembre, si è svolto il terzo e ultimo incontro online il cui focus sarà dedicato alla presentazione d...
Strategia Marina, webinar 21 novembre Citizen scienze e Specie aliene
Просмотров 1432 месяца назад
Si è svolto il 21 novembre il secondo incontro online sulla Strategia Marina europea definita nella Marine Strategy Framework Directive (MSFD, Direttiva 2008/56/CE) il cui focus è stato dedicato al Descrittore 2: “le specie non indigene e il ruolo della Citizen Science”. L’incontro è stato aperto e moderato da Marco Mastriani del Consiglio Direttivo di Federparchi che sottolineato come la risor...
L'attuazione della Strategia Marina, webinar 25 ottobre 2024 su Marine Strategy Framework Directive
Просмотров 1233 месяца назад
ll Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e Federparchi, in collaborazione con ISPRA, organizzano una serie di 3 incontri on-line per divulgare i risultati della Marine Strategy Framework Directive (MSFD Direttiva 2008/56/CE) e le prospettive future. La crescente attenzione per la tutela del Mare, sia delle istituzioni comunitarie che di quelle nazionali, necessita di momenti di v...
Connettività fluviale, webinar su Ripristino della Natura
Просмотров 1984 месяца назад
Il workshop del 16 settembre 2024 organizzato da CIRF e Federparchi nell’ambito del programma europeo Open Rivers. Obiettivo: fornire ai gestori delle Aree Protette alcune conoscenze tecniche riguardo allo stato della fauna ittica in Italia, alle tipologie di interventi che è possibile realizzare per incrementare la connettività fluviale e alla modalità con cui farlo, anche attraverso l’illustr...
Le aree protette italiane e la Green List IUCN, il Video dell’incontro del 28 maggio
Просмотров 1067 месяцев назад
Il valore aggiunto della Green List IUCN per le aree protette italiane, su questo tema si è articolato l’incontro online che si è svolto il 28 maggio promosso dal Comitato italiano della IUCN. L’incontro è stato introdotto e moderato dal vicepresidente del Comitato Giampiero Sammuri, che è anche presidente del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. A seguire gli interventi di Carla Danelutti,...
24 maggio Giornata Europea dei Parchi
Просмотров 828 месяцев назад
Il messaggio del presidente di Federparchi Luca Santini: aree protette in prima linea a tutela della biodiversità e per uno sviluppo sostenibile
Federparchi ad ICEBERG - AnitaTV
Просмотров 4410 месяцев назад
Il ruolo dei parchi a tutela della biodiversità, L'importanza delle foreste, il turismo sostenibile nelle aree protette, il progetto "Esplorare le bellezze dei parchi a cavallo" e, in chiusura, il video della campagna velica italiana del progetto Life A-MAR NATURA2000. Il presidente di Federparchi Luca Santini alla trasmissione "Iceberg" di Anita-Tv, condotta da Patrizia Barsotti, del 22 marzo ...
Uniti per la Natura, la IUCN alla COP28
Просмотров 23Год назад
L'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura partecipa alla COP28 sul Clima a Dubai e lancia un appello globale per evidenziare le connessioni fra i mutamenti climatici e la grave perdita di biodiversità.
X Congresso Federparchi, Roma, 25 gennaio - II Parte
Просмотров 542 года назад
La seconda parte (pomeridiana) del X Congresso Federparchi del 25 gennaio. Gli interventi di saluto degli ospiti istituzionali e dell'associazionismo
X Congresso Federparchi, 25 Gennaio I Parte
Просмотров 682 года назад
Apertura del X Congresso Federparchi, 25 gennaio, Roma. La relazione del presidente uscente Giampiero Sammuri, l'intervento del ministro dell'Agricoltura Lollobrigida e degli ospiti istituzionali.
Parchi periurbani, la natura di prossimità delle aree metropolitana
Просмотров 982 года назад
Parchi periurbani, la natura di prossimità delle aree metropolitana
Parchi regionali fondamentali per la rete italiana della natura
Просмотров 692 года назад
Parchi regionali fondamentali per la rete italiana della natura
Il nuovo turismo nei parchi: lento, leggero, curioso.
Просмотров 472 года назад
Il nuovo turismo nei parchi: lento, leggero, curioso.
Piano generale della mobilità ciclistica, istruzioni per l'uso
Просмотров 572 года назад
Piano generale della mobilità ciclistica, istruzioni per l'uso
L’Agroecologia un modello per le aree protette
Просмотров 842 года назад
L’Agroecologia un modello per le aree protette
VIDEO FOCA MONACA Conferenza stampa PNAT in collaborazione con Federparchi
Просмотров 3012 года назад
VIDEO FOCA MONACA Conferenza stampa PNAT in collaborazione con Federparchi
Il presidente di Federparchi apre gli eventi del Centenario dei Parchi con Mattarella
Просмотров 252 года назад
Il presidente di Federparchi apre gli eventi del Centenario dei Parchi con Mattarella
Peste Suina Africana ed Aree Protette
Просмотров 1,2 тыс.2 года назад
Peste Suina Africana ed Aree Protette
Specie che distruggono altre specie, il caso Mufloni del Giglio
Просмотров 1853 года назад
Specie che distruggono altre specie, il caso Mufloni del Giglio
Incontro formativo sui CAM - Criteri Minimi Ambientali
Просмотров 1233 года назад
Incontro formativo sui CAM - Criteri Minimi Ambientali
Incontro sulla Comunicazione Digitale
Просмотров 273 года назад
Incontro sulla Comunicazione Digitale
Vivi la natura, ti aspettiamo nei parchi italiani
Просмотров 1253 года назад
Vivi la natura, ti aspettiamo nei parchi italiani
CETS Fase III - Secondo Incontro
Просмотров 574 года назад
CETS Fase III - Secondo Incontro
Sammuri illustra le nove proposte presentate in Parlamento
Просмотров 254 года назад
Sammuri illustra le nove proposte presentate in Parlamento
La Sicurezza nei Parchi
Просмотров 1614 года назад
La Sicurezza nei Parchi
Assemblea dei Soci - Straordinaria
Просмотров 394 года назад
Assemblea dei Soci - Straordinaria
Gemme d'autore 7, "il respiro della natura" con il Gran Paradiso
Просмотров 864 года назад
Gemme d'autore 7, "il respiro della natura" con il Gran Paradiso
Gemme d'autore 6, "Cedi la strada agli alberi" con le Dolomiti Bellunesi
Просмотров 494 года назад
Gemme d'autore 6, "Cedi la strada agli alberi" con le Dolomiti Bellunesi
Gemme d’autore 5, “Guarda”, con il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise. Stefano Nazzaro recita Arminio
Просмотров 764 года назад
Gemme d’autore 5, “Guarda”, con il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise. Stefano Nazzaro recita Arminio

Комментарии

  • @mariagraziastorce4828
    @mariagraziastorce4828 Месяц назад

    Il Comitato "Viva il verde" di Vitorchiano lamenta lo scarso interesse delle amministrazioni locali ai problemi ambientali!

  • @grupporandagio5609
    @grupporandagio5609 Год назад

    VERGOGNA

  • @giorgioditizio6293
    @giorgioditizio6293 Год назад

    I mufloni vanno tolti perché non sono originari dell'isola del Giglio e quindi sono da togliere perché danneggiano la fauna locale. Giustissimo. Gli africani non sono originari dell' Italia e danneggiano i nostri costumi. Quindi andrebbero non dico abbattuti ma almeno riportati nel loro habitat naturale. O no? 😂😂😂

  • @spacerunner89
    @spacerunner89 Год назад

    Inizia al minuto 4.05

  • @7029100
    @7029100 Год назад

    ma almemo mettete il numero o un link!

  • @dagoriva4216
    @dagoriva4216 3 года назад

    Mufloni sono animali maestosi. Ucciderli sarebbe stato un danno e un crimine. Si possono spostare se non li volete.

  • @ScatolaCuriosa
    @ScatolaCuriosa 3 года назад

    Ma ti sei visto tu sei un alieno con i capelli tinti MALE

  • @ih_Nabla
    @ih_Nabla 3 года назад

    Ahh, mi ha chiarito molte cose

  • @antoniopisicchio1813
    @antoniopisicchio1813 4 года назад

    Ci sono novità circa lo stato dell'iter in parlamento del collegato ambientale qui discusso?

  • @aurora_geoexplorer5460
    @aurora_geoexplorer5460 4 года назад

    Discorso molto dettagliato, ma estremamente chiaro. Condivido il video!

  • @aurora_geoexplorer5460
    @aurora_geoexplorer5460 4 года назад

    Webinar molto interessante! Non ero a conoscenza di NEMOS. Monitoraggio utile in molti campi!

  • @MaurizioMarrese
    @MaurizioMarrese 7 лет назад

    dovevate spiegare che sono stati introdotti dal mondo venatorio mentre le problematiche sono a spese dei cittadini e Enti Parco.

  • @AntonyCoast
    @AntonyCoast 9 лет назад

    Stupendo è dir poco