
- Видео 33
- Просмотров 15 450
Scuola di Economia Civile
Италия
Добавлен 16 апр 2020
Basta entrare in una delle sue aule per rendersi conto di come l'economia oggi abbia senso se è capace di mettere insieme pensiero e azione, coraggio e volontà, capacità e immaginazione. Manager di imprese, dirigenti di cooperative, insegnanti, dirigenti di istituzioni pubbliche e giovani studiosi si misurano - nella stessa aula - con le grandi sfide del nostro tempo: la sostenibilità, l’impatto delle attività economiche, la finanza, la riorganizzazione aziendale, i grandi temi del welfare.
Nel 2012 nasce la SEC, Scuola di Economia Civile, un modo nuovo di guardare all'uomo, al lavoro, all’ambiente.
E’ una storia di persone che credono nell'impresa come luogo in cui si realizza pienamente la nostra umanità.
L'economia civile è un cantiere ancora in costruzione, una storia ancora tutta da scrivere. Per farlo vogliamo ripartire dai luoghi concreti del vivere, non dalle teorie o dalle loro astrazioni.
Nel 2012 nasce la SEC, Scuola di Economia Civile, un modo nuovo di guardare all'uomo, al lavoro, all’ambiente.
E’ una storia di persone che credono nell'impresa come luogo in cui si realizza pienamente la nostra umanità.
L'economia civile è un cantiere ancora in costruzione, una storia ancora tutta da scrivere. Per farlo vogliamo ripartire dai luoghi concreti del vivere, non dalle teorie o dalle loro astrazioni.
Economia Civile.
L’Economia Civile è un’opportunità, è la possibilità di riscoprire il valore del proprio lavoro, è il desiderio di dimostrare genuino interesse alla relazione con l’altro. L’economia civile è l’unica economia possibile.
Abbiamo raccolto i pensieri di Greta Orsenigo, Bruno Campisi e Chiara Palmisciano, partecipanti alle scorse edizioni del Corso di Alta Formazione SEC, luogo di incontro e confronto continuo sui temi che ci stanno più a cuore.
Abbiamo raccolto i pensieri di Greta Orsenigo, Bruno Campisi e Chiara Palmisciano, partecipanti alle scorse edizioni del Corso di Alta Formazione SEC, luogo di incontro e confronto continuo sui temi che ci stanno più a cuore.
Просмотров: 137
Видео
La forza di dire noi | Summer School SEC Biella
Просмотров 108Год назад
Prima edizione della Summer School della Scuola di Economia Civile a Biella. Un percorso partecipato di conoscenza e scambio sull'Economia Civile che mette al centro la felicità pubblica, le persone, la comunità e il territorio. Royalty Free Music: www.bensound.com License code: BZWZT8ZBM2NDROA4
720x404 Lecce Made in carcere le detenute che imparano a fare impresa Video Rai News
Просмотров 187Год назад
Officina Creative_ Made in Carcere_ Luciana Delle Donne
La ricchezza delle relazioni | Summer School 2023
Просмотров 121Год назад
Abbiamo chiesto ai partecipanti di descrivere con una parola l'esperienza della 7° Edizione della Summer School SEC 12-15 luglio 2023 | Monastero di Fonte Avellana Music by Bensound.com License code: DKF4HL7WREKSVD23
Incontro SEC e CISL Scuola sul futuro del LES - con la Senatrice Bucalo
Просмотров 620Год назад
27 giugno 2023 La notizia della nascita del Liceo del Made in Italy e della confluenza del LES nel nuovo indirizzo di studi dal 2024/25 ha suscitato sorpresa e non poca preoccupazione. Le reazioni al ddl sono state numerose e variegate e sono sintomo del desiderio di salvaguardare un’esperienza costruita nel tempo con delle specificità che non sembrano considerate dal provvedimento governativo....
The Silver Life. Riabitare i borghi di Biella
Просмотров 4143 года назад
SilverLife è un nuovo progetto, promosso da Fondazione Biellezza, con il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, aderente a Confcooperative Piemonte, insieme ad alcuni studiosi del Politecnico di Milano e PlanetB, alla Scuola di Economia Civile, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e GAL Montagne Biellesi per prendersi cura della natura e dei beni comuni. SilverLife è una nuova idea di be...
Raccontare l'innovazione sociale
Просмотров 3033 года назад
5° appuntamento del ciclo di webinar "Raccontare Vita. Nuovi sguardi sull'innovazione sociale in Sardegna" organizzato in collaborazione con CSV Sardegna Solidale, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, Fondazione “Domus de Luna” e Vita S.p.A. • MERCOLEDì 16 DICEMBRE 2020 • 17.30 Natalia Pazzaglia Scuola Holden Ugo Bressanello Fondazione Domus de Luna Introduce e mod...
La comunicazione tra efficacia ed etica
Просмотров 2353 года назад
4° appuntamento del ciclo di webinar "Raccontare Vita. Nuovi sguardi sull'innovazione sociale in Sardegna" organizzato in collaborazione con CSV Sardegna Solidale, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, Fondazione “Domus de Luna” e Vita S.p.A. • GIOVEDì 10 DICEMBRE 2020 • 17.30 Emiliano Ilardi Università di Cagliari Francesca Piazza Università di Palermo Felice Cimat...
Biodivercity. Città aperte, creative, sostenibili che cambiano il mondo
Просмотров 4163 года назад
3° appuntamento del ciclo di webinar "Raccontare Vita. Nuovi sguardi sull'innovazione sociale in Sardegna" organizzato in collaborazione con CSV Sardegna Solidale, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, Fondazione “Domus de Luna” e Vita S.p.A. • MERCOLEDì 9 DICEMBRE 2020 • 17.30 Elena Granata Politecnico di Milano, Planet B, Vice Presidente della Scuola di Economia C...
La scoperta e gli incontri
Просмотров 1563 года назад
2° appuntamento del ciclo di webinar "Raccontare Vita. Nuovi sguardi sull'innovazione sociale in Sardegna" organizzato in collaborazione con CSV Sardegna Solidale, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, Fondazione “Domus de Luna” e Vita S.p.A. • GIOVEDì 3 DICEMBRE 2020 • 17.30 Marco Dotti Università di Pavia, Vita.it Giuseppe Bertuccio d'Angelo "Progetto Happiness” I...
L’Economia della gratuità, una via per l’innovazione
Просмотров 1923 года назад
1° appuntamento del ciclo di webinar "Raccontare Vita. Nuovi sguardi sull'innovazione sociale in Sardegna" organizzato in collaborazione con CSV Sardegna Solidale, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, Fondazione “Domus de Luna” e Vita S.p.A. • MERCOLEDì 2 DICEMBRE 2020 • 17.30 Saluti istituzionali Maria del Zompo Rettore dell’Università di Cagliari Giampiero Farru ...
Economia e felicità: coltivare il benessere organizzativo
Просмотров 4293 года назад
Dentro le organizzazioni trascorriamo la maggior parte del nostro tempo di vita adulta. Non è dunque sostenibile una felicità pubblica e privata che non prenda sul serio il benessere nei luoghi del lavoro, che sono anche i luoghi della vita. Non dura a lungo un benessere cercato e vissuto nei luoghi extra-economici ed extra-lavorativi, circondato da un malessere mentre si lavora. Qualsiasi uman...
CULTURA. Le parole dell'Economia Civile
Просмотров 2174 года назад
CULTURA. Le parole dell'Economia Civile
Homo homini virus o Homo homini amicus? Le lezioni di Economia Civile della pandemia
Просмотров 3374 года назад
Homo homini virus o Homo homini amicus? Le lezioni di Economia Civile della pandemia
GRATUITÀ. Le parole dell'Economia Civile
Просмотров 3904 года назад
GRATUITÀ. Le parole dell'Economia Civile
Imprese che imparano, imprese che cambiano
Просмотров 2074 года назад
Imprese che imparano, imprese che cambiano
GENERATIVITÀ. Le parole dell'economia civile
Просмотров 3024 года назад
GENERATIVITÀ. Le parole dell'economia civile
FIDUCIA. Le parole dell'Economia Civile
Просмотров 3814 года назад
FIDUCIA. Le parole dell'Economia Civile
Tra Europa e Italia. Il ruolo della finanza e del credito in questa crisi
Просмотров 2004 года назад
Tra Europa e Italia. Il ruolo della finanza e del credito in questa crisi
INNOVAZIONE. Le parole dell'Economia Civile
Просмотров 4844 года назад
INNOVAZIONE. Le parole dell'Economia Civile
Cura delle persone o cura del pianeta?
Просмотров 2094 года назад
Cura delle persone o cura del pianeta?
Le logiche della cooperazione. Regole, distanziamento sociale e progetti di ripartenza
Просмотров 1504 года назад
Le logiche della cooperazione. Regole, distanziamento sociale e progetti di ripartenza
Benessere organizzativo e felicità pubblica
Просмотров 994 года назад
Benessere organizzativo e felicità pubblica
Ripresa resiliente o crescita“non importa come”?
Просмотров 2784 года назад
Ripresa resiliente o crescita“non importa come”?
Salute: questione privata, pubblica o bene comune?
Просмотров 2824 года назад
Salute: questione privata, pubblica o bene comune?
Fa tutto lo stato o fa tutto il mercato? Quale ruolo per la società civile?
Просмотров 8774 года назад
Fa tutto lo stato o fa tutto il mercato? Quale ruolo per la società civile?
Dallo smart working all'intelligenza al lavoro. Ipotesi per il lavoro che verrà
Просмотров 3854 года назад
Dallo smart working all'intelligenza al lavoro. Ipotesi per il lavoro che verrà
Tra vecchie e nuove regole: per una nuova grammatica sociale
Просмотров 8444 года назад
Tra vecchie e nuove regole: per una nuova grammatica sociale