- Видео 200
- Просмотров 1 164 614
Biologia con Giulia
Италия
Добавлен 10 мар 2021
Giulia, biotecnologa con dottorato di ricerca, presenta il suo corso di Biologia. Schemi ed elenchi puntati la fanno da padrone in una serie di lezioni a cadenza settimanale.
"La Biologia pensata per come avrei voluto che me la spiegassero."
"La Biologia pensata per come avrei voluto che me la spiegassero."
COMPLESSO MAGGIORE di ISTOCOMPATIBILITÀ o MHC
🧬 LEZIONE 182 del corso Biologia con Giulia
Le molecole MHC sono proteine di membrana, espresse sulle cellule che presentano l’antigene, ed il loro compito è, appunto, quello di presentare gli antigeni ai linfociti T.
🛡️ STUDIAMO INSIEME
📌 TIMESTAMPS
▶ 0:00 Introduzione
▶ 2:30 Locus dell'MHC
▶ 4:50 MHC di classe I vs MHC di classe II
▶ 6:03 Molecole MHC di classe I
▶ 8:56 Molecole MHC di classe II
📷 FONTE FOTO
▶ MHC di classe I: da Di Dan1gia2 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26775922
▶ MHC di classe II: da Di Dan1gia2 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26775921
▶ Locus MHC: da Di Dan1gia2 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, common...
Le molecole MHC sono proteine di membrana, espresse sulle cellule che presentano l’antigene, ed il loro compito è, appunto, quello di presentare gli antigeni ai linfociti T.
🛡️ STUDIAMO INSIEME
📌 TIMESTAMPS
▶ 0:00 Introduzione
▶ 2:30 Locus dell'MHC
▶ 4:50 MHC di classe I vs MHC di classe II
▶ 6:03 Molecole MHC di classe I
▶ 8:56 Molecole MHC di classe II
📷 FONTE FOTO
▶ MHC di classe I: da Di Dan1gia2 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26775922
▶ MHC di classe II: da Di Dan1gia2 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26775921
▶ Locus MHC: da Di Dan1gia2 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, common...
Просмотров: 117
Видео
ANTIGEN RECOGNITION: B LYMPHOCYTES vs T LYMPHOCYTES
Просмотров 216День назад
🧬 LEZIONE 181 del corso Biologia con Giulia I recettori per l’antigene espressi dai linfociti B e i recettori per l’antigene espressi dai linfociti T riconoscono tipi di antigeni diversi. 🛡️ STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:28 Riconoscimento dell'antigene: linfociti B vs linfociti T ▶ 3:27 Riconoscimento dell'antigene - linfociti B ▶ 4:16 Riconoscimento dell'antigene - linf...
COMPLEMENT SYSTEM
Просмотров 23614 дней назад
🧬 LEZIONE 180 del corso Biologia con Giulia Il sistema del complemento, costituito da un insieme di proteine, circolanti e di membrana, completa, integra, altri aspetti della risposta immunitaria. 🛡️ STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:57 Opsonizzazione ▶ 3:33 Chemiotassi ▶ 4:18 Lisi cellulare ▶ 5:16 Tre vie di attivazione del complemento ▶ 6:31 Convergenza delle tre vie di at...
ANTIVIRAL DEFENSES and EVASION of INNATE IMMUNITY
Просмотров 16021 день назад
🧬 LEZIONE 179 del corso Biologia con Giulia Il meccanismo alla base della risposta immunitaria innata contro i virus è quello di generare una condizione antivirale, un ambiente in cui i virus non riescano a prendere il controllo della cellula ospite per replicarsi. 🛡️ STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:22 Difese antivirali ▶ 4:21 Elusione dell'immunità innata ▶ 5:31 Ruolo del...
INFLAMMATION: AN INNATE IMMUNE RESPONSE
Просмотров 469Месяц назад
🧬 LEZIONE 178 del corso Biologia con Giulia La risposta infiammatoria acuta, o infiammazione, è un meccanismo di risposta immunitaria che si attiva in presenza di microbi e di cellule danneggiate. 🛡️ STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:57 Infiammazione - generalità ▶ 3:28 Reclutamento fagociti al sito di infezione o di danno tissutale ▶ 6:27 Fagocitosi ed eliminazione dei micr...
GENETICS: MENDEL'S LAWS and EXCEPTIONS to them
Просмотров 472Месяц назад
🧬 LEZIONE 177 del corso Biologia con Giulia Alla base della genetica ci sono Gregor Mendel e le sue leggi. Le varie eccezioni al modello di Mendel ci permettono di ampliare lo sguardo per spiegare i modelli di ereditarietà che sono intorno a noi. 🧬 SCHEMATIZZIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:40 Prima legge di Mendel: la dominanza ▶ 3:24 Seconda legge di Mendel: la segregazione ▶...
MEIOSIS, CROSSING-OVER and genetic variability
Просмотров 501Месяц назад
🧬 LEZIONE 176 del corso Biologia con Giulia La generazione di molti gameti geneticamente diversi tra loro, traino della generazione della variabilità genetica negli organismi a riproduzione sessuale, deriva dal ruolo che il caso ha principalmente in due specifici punti del processo della meiosi: • orientamento dei due cromosomi di ogni coppia di omologhi nella metafase I; • crossing-over. 🧬 SCH...
TRANSCRIPTION, from DNA to RNA, and TRANSLATION, from RNA to POLYPEPTIDES
Просмотров 5882 месяца назад
🧬 LEZIONE 175 del corso Biologia con Giulia La trascrizione è il processo attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel DNA viene trascritta in una molecola di RNA. La traduzione è il processo attraverso il quale l'informazione genetica trascritta nell’RNA viene tradotta in polipeptide. 🧬 SCHEMATIZZIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 0:59 Caratteristiche degli acidi nucl...
IMMUNITÀ ANTIMICROBICA: gli aspetti cruciali
Просмотров 2162 месяца назад
🧬 LEZIONE 174 del corso Biologia con Giulia Proviamo ad ottenere una visione di insieme sui processi attraverso cui il sistema immunitario, sia innato sia adattativo, ci protegge dai microbi. 🛡️ STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:20 Immunità antimicrobica innata ▶ 5:35 Immunità antimicrobica adattativa 📷 FONTE FOTO ▶ Telecamere circuito chiuso: "www.freepik.com" Designed by m...
ORGANI LINFOIDI SECONDARI e RICIRCOLAZIONE LINFOCITARIA
Просмотров 2712 месяца назад
🧬 LEZIONE 173 del corso Biologia con Giulia Gli organi linfoidi secondari rappresentano i “luoghi” in cui i linfociti incontrano e riconoscono gli antigeni e sono, quindi, organi fondamentali per favorire lo sviluppo della risposta immunitaria. 🛡️ STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:19 Organi linfoidi secondari: a cosa servono ▶ 4:06 Ricircolazione linfocitaria e reclutamento ...
SISTEMA IMMUNITARIO ADATTATIVO: i LINFOCITI
Просмотров 7752 месяца назад
🧬 LEZIONE 172 del corso Biologia con Giulia Il sistema immunitario adattativo è principalmente costituito dai linfociti. 🛡️ STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:39 Linfociti B (Bone marrow) e linfociti T (Thymus) ▶ 3:46 Linfociti B ▶ 5:24 Linfociti T helper, T citotossici e T regolatori ▶ 7:36 Linfociti con diversificazione recettoriale limitata (immunità innata) ▶ 8:50 Il sist...
SISTEMA IMMUNITARIO INNATO
Просмотров 4933 месяца назад
🧬 LEZIONE 171 del corso Biologia con Giulia Le componenti del sistema immunitario innato sono: • le barriere epiteliali; • i fagociti, neutrofili e monociti/macrofagi; • le cellule dendritiche; • i mastociti; • le cellule linfoidi innate, tra cui le cellule natural killer (o NK); • numerose proteine plasmatiche, tra cui quelle del sistema del complemento. 🦠STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 I...
SISTEMA IMMUNITARIO e RISPOSTA IMMUNITARIA
Просмотров 6843 месяца назад
🧬 LEZIONE 170 del corso Biologia con Giulia La prima distinzione da fare è tra immunità innata (rapida, ma aspecifica) e immunità adattativa (più lenta, ma specifica). 🦠STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:17 Definizioni ▶ 3:13 Immunità innata ▶ 4:20 Immunità adattativa ▶ 5:30 Immunità umorale e immunità cellulare ▶ 6:34 Caratteristiche dell'immunità adattativa ▶ 9:39 Immunità ...
Il FRUTTO: linguaggio comune vs TERMINOLOGIA BOTANICA
Просмотров 5763 месяца назад
🧬 LEZIONE 169 del corso Biologia con Giulia In botanica il frutto, il vero frutto, deriva dall’ingrossamento dell’ovario o, meglio, dalle trasformazioni dell’ovario. I falsi frutti, o frutti accessori, invece, sono quelli che non derivano solamente dall’ovario, ma anche da altre strutture fiorali o extrafiorali. 🍅 STUDIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 1:14 Origine del frutto ▶ 3:2...
La GERMINAZIONE del SEME - CONDIZIONI ESSENZIALI
Просмотров 4363 месяца назад
🧬 LEZIONE 168 del corso Biologia con Giulia L’interruzione dello stato di quiescenza del seme avviene in presenza di tre fattori ambientali essenziali: - la disponibilità di acqua; - la presenza di ossigeno; - una temperatura adeguata. 🌱 GERMINIAMO INSIEME 📌 TIMESTAMPS ▶ 0:00 Introduzione ▶ 2:23 Fattori che interrompono la quiescenza del seme ▶ 5:30 La luce e i semi fotoblastici ▶ 7:08 La dormi...
Lo ZIGOTE, l'EMBRIONE, il SEME e il FRUTTO
Просмотров 5524 месяца назад
Lo ZIGOTE, l'EMBRIONE, il SEME e il FRUTTO
IMPOLLINAZIONE: il viaggio del POLLINE dall'ANTERA allo STIGMA
Просмотров 5004 месяца назад
IMPOLLINAZIONE: il viaggio del POLLINE dall'ANTERA allo STIGMA
ANDROCEO, GINECEO e CICLO VITALE delle ANGIOSPERME
Просмотров 1,1 тыс.4 месяца назад
ANDROCEO, GINECEO e CICLO VITALE delle ANGIOSPERME
RIPRODUZIONE nelle ANGIOSPERME e STRUTTURA del FIORE
Просмотров 9424 месяца назад
RIPRODUZIONE nelle ANGIOSPERME e STRUTTURA del FIORE
RIPRODUZIONE VEGETATIVA (o AGAMICA) e SESSUALE (o GAMICA)
Просмотров 1 тыс.5 месяцев назад
RIPRODUZIONE VEGETATIVA (o AGAMICA) e SESSUALE (o GAMICA)
GESTIONE del RISCHIO BIOLOGICO: CONTENIMENTO PRIMARIO e SECONDARIO
Просмотров 5266 месяцев назад
GESTIONE del RISCHIO BIOLOGICO: CONTENIMENTO PRIMARIO e SECONDARIO
PERICOLO e RISCHIO in LABORATORIO (D.Lgs. 81/08)
Просмотров 7746 месяцев назад
PERICOLO e RISCHIO in LABORATORIO (D.Lgs. 81/08)
POLIMORFISMI del DNA e DNA FINGERPRINTING
Просмотров 1,7 тыс.6 месяцев назад
POLIMORFISMI del DNA e DNA FINGERPRINTING
SEQUENZIAMENTO del DNA con il METODO di SANGER
Просмотров 5 тыс.6 месяцев назад
SEQUENZIAMENTO del DNA con il METODO di SANGER
SOUTHERN BLOT: tecnica per rilevare il DNA
Просмотров 3,3 тыс.7 месяцев назад
SOUTHERN BLOT: tecnica per rilevare il DNA
OMICA: GENOMICA, TRASCRITTOMICA e PROTEOMICA
Просмотров 1 тыс.7 месяцев назад
OMICA: GENOMICA, TRASCRITTOMICA e PROTEOMICA
ELETTROFORESI su GEL per ANALIZZARE il DNA
Просмотров 6 тыс.7 месяцев назад
ELETTROFORESI su GEL per ANALIZZARE il DNA
REAZIONE a CATENA della POLIMERASI - PCR -
Просмотров 4,2 тыс.7 месяцев назад
REAZIONE a CATENA della POLIMERASI - PCR -
I PLASMIDI, gli ENZIMI di RESTRIZIONE e il DNA RICOMBINANTE
Просмотров 4,4 тыс.8 месяцев назад
I PLASMIDI, gli ENZIMI di RESTRIZIONE e il DNA RICOMBINANTE
MICROEVOLUZIONE e MACROEVOLUZIONE: l’ANTIBIOTICO-RESISTENZA
Просмотров 6318 месяцев назад
MICROEVOLUZIONE e MACROEVOLUZIONE: l’ANTIBIOTICO-RESISTENZA
Tutto tornerà alle origini oerfette come all'inizio della voluta creazione di miliardi di specie con capacità di riprodursi , creati da subito perfetti senza brodi primordiali . Tornerà il governo di dio che ga creato turta la complessità esistente sulla terra nella vita e nel cosmo , dopo mille ni di errori umani , sara ripristinato il proposito di dio per la felicità di chi sopravvivrà al giudizio finale , non lontano , i segni dei tempi lo dimostrano .
🧔🏼♀️
Bravissima, utile per il mio esame di fisiologia ; )
Ottimo video
Grazie di tutti i video, sono interessantissimi❤
complimentoni davvero per chiarezza e dialettica grazie
Graziee🌱
mTOR è una via di segnalazione?
Cara Giulia, mi sono iscritta da poco per le lezioni di istologia, ma poi ho scoperto che metti un nuovo video ogni martedi (fai anche la diretta?) e quindi seguirò ogni settimana. Spieghi molto bene, complimenti, e grazie per il lavoro che fai. Mi potresti aiutare a capire che origine hanno le cellule dendritiche? I miei libri non ne parlano, ho fatte delle ricerche ma non trovo info da nessuna parte. Sono cellule mesenchimali? Derivano dall'emoblatsto per caso, come quelle del sangue?
Sei numero uno
Chiarissima
...l'esempio della stagionalità nel reparto ortofrutta non è proprio calzante. Quello magari ha a che fare con il periodo di maturazione. Comunque "like" a non finire!
Molto utile, grazie mille!
La musica è snervante 😅
@@luciaferreli7851 Ciao e grazie per il commento/feedback. In video successivi e più recenti è migliorato il settaggio 👍
finalmente ho capito la sintesi dei miRNA 🤩
Sono molto contenta ☺️
Video utilissimi ❤ ma un consiglio la musica sotto è troppo alta, si fa fatica a seguire
@@silviacaldarera2328 Ciao e grazie per il complimento e per il feedback sulla musica... In video successivi e più recenti è stato reso il tutto più equilibrato ☺️
Come sempre, lezioni cristalline e ineccepibili. Grazie mille Giulia!
Grazie ☺️☺️☺️
Troppo brava💜
Grazie ☺️
Ciao, sono una studentessa universitaria e avrei bisogno di una spiegazione un pochino più approfondita sulla differenza strutturale tra cromatina e cromosoma… grazie mille
ciao Giulia! per caso è in programma una playlist di microbiologia? sarebbe utilissima per il mio esame :>
Ma le leggi di Mendel sono 2 o 3 ?
Sono 3, dominanza segregazione e assortimento indipendente
Grazie mille mi e` capitato a pennello questa lezione ho una verifica domani
Sono contenta ☺️
Ciao Giulia, in telofase ( 10:50 ) i cromosomi si trovano ormai ai poli del fuso per depolimerizzazione dei microtubuli durante l’anafase?
Grazie per il video, bravissima
Grazie a te per il complimento ☺️
Grazie mille, tutto molto chiaro. Posso chiederti quale programma usi per le animazioni?
Ciao e grazie per il commento ♥Di solito si tratta di animazioni che realizzo con Premiere in fase di montaggio del video; quando serve qualcosa di più complesso lavoro con After Effects.
@ Grazie Giulia, video fatti davvero molto bene, complimenti.
10:38
Complimenti!
Grazie ☺️
video pazzesco, utilissimo
Sono contenta di esserti stata di aiuto ☺️
grazie❤️
A te per il commento ☺️
mi hai fatto prendere 9🤩 certi professori non sono proprio portati per l’insegnamento ed è solo grazie a persone come te che spiegano con passione che è possibile appassionarsi ad una materia. grazie ancora❤
Ti amo
Grazie ☺️
La canzone di sottofondo è troppo alta
Ciao e grazie per il feedback! Ero alle prime armi, poi ho aggiustato il tiro. I video più recenti sono migliori sotto questo aspetto 👍
secondo me spieghi troppo articolato per un imbecille come me o come chiunque che ne sa poco della materia comunque si vede che sei preparata ,tuttavia non si capisce molto secondo me dovresti fare piu esempi ...
non si capisce niente
Quale la differenza tra diploide e aploide ?
ti amo mi stai letteralmente salvando dal compito di biologia di domani... sei bravissima.
In bocca al lupo ☺️ Grazie per il commento!
GRAZIE MILLE DI ESISTERE, grazie per tutti i video che fai, con te riesco subito a capire l'argomento ed è tutto più chiaro. Grazie mille davvero, spero continuerai sempre a pubblicare♥
Grazie mille a te per il commento. Sono contenta di esserti di aiuto! ☺️
sei la mia salvezza per l'esame di genetica
In bocca al lupo per l'esame 😉 e grazie per il commento!
Numero 1
Grazie ☺️
Finalmente CAPISCO !!!! GRAZIE MILLE ! 😊😊😊
La gioia che mi porta sapere di aver aiutato qualcuno a capire qualcosa è immensa! Grazie mille del commento Alessio ☺️
Senza di te non avrei capito nulla di tutto ciò
Grazie per il commento ☺️ Mi fa tanto piacere sentirlo!
Da quando vidi "Viaggio allucinante" ho sempre nutrito un certo terrore nei confronti dei macrofagi.😅
santo dio finalmente comprendo
Grazie mille per questo commento che trasuda la gioia della conoscenza ☺️ Sono contenta di averti aiutato!
Sei proprio brava
Grazie ☺️
Non riesco a sciogliere un dubbio. Se la cellula somatica è diploide, quindi 23 coppie di cromosomi (46 cromosomi totali), nella fase S dell'interfase si dovrebbero ottenere 92 cromosomi? Così che poi alla fine della mitosi le due cellule figlie diploidi hanno nuovamente 46 cromosomi ciascuna?
Sei bravissima e chiara. Grazie! ❤
Grazie a te per il commento ☺️
Grazie mille, finalmente un video in cui il processo è spiegato fase per fase in maniera chiara 🥹. Ogni volta provavo ad imparare a memoria tutti i processi senza riuscire a visualizzarli nella mia mente.
Ciao Giulia, adoro quando mi dite che i miei video vi aiutano a non dover imparare a memoria! Grazie ☺️
davvero una lezione utilissima, grazie
Grazie a te per i complimenti ☺️
ciao Giulia, sto preparando un esame di biologia per il mio corso di laurea in psicologia... ho sempre avuto molte difficoltà in questa materia e senza dubbio questo è uno degli esami in cui trovo più difficoltà e volevo dirti che le tue lezioni mi sono state utilissime per comprendere molti argomenti o per fornirmi da base per poi approfondirli. Complimenti davvero per l chiarezza, precisione e gentilezza in ogni tuo video!!
Ciao Gaia, sono molto contenta di esserti stata di aiuto ☺️ L'obiettivo dei miei video è proprio quello di creare le basi su cui possiate approfondire in autonomia!
Buongiorno Giulia, sono un ex ricercatore e attualmente docente al liceo scientifico, volevo ringraziarti per l'eccellente lavoro e darti il feedback più che positivo da parte mia e di molti miei studenti, a cui consiglio il tuo canale per ripassare e consolidare quanto appreso. So quanto lavoro c'è dietro la realizzazione di video di alta qualità, come i tuoi...grazie!
Ciao Roberto, ti ringrazio molto per il tuo feedback ☺️ Porta il mio saluto ai tuoi studenti!
grazie mille mi stai aiutando molto per il test di medicina 🥰
Grazie a te per il commento e in bocca al lupo per il test ☺️☺️