- Видео 751
- Просмотров 147 280
Cinefusi
Италия
Добавлен 15 сен 2016
Siamo un sito dedicato alle recensioni cinematografiche e televisive nonché pagina Facebook, Instagram, Twitch e canale RUclips. Per richieste di collaborazione contattateci via email all'indirizzo cinefusi@gmail.com
Conferenza stampa di "Bridget Jones - Un amore di ragazzo"
Abbiamo assistito alla conferenza stampa di "Bridget Jones - Un amore di ragazzo" con Renée Zellweger, Chiwetel Ejiofor, Leo Woodall e il regista Michael Morris.
Il video è a cura di Silvia Frezza.
#bridgetjones #conferenzastampa #reneezellweger #chiwetelejiofor
Il video è a cura di Silvia Frezza.
#bridgetjones #conferenzastampa #reneezellweger #chiwetelejiofor
Просмотров: 38
Видео
Simone Veil - La donna del secolo | Recensione
Просмотров 1921 час назад
Alessandra Caponera ci parla di "Simone Veil - La donna del secolo", diretto da Olivier Dahan con Elsa Zylberstein e Rebecca Marder. Il film è uscito il 31 gennaio al cinema distribuito da Wanted Cinema. #giornodellamemoria #film #cinema #movie #filmcritic #recensione #review
Diva futura | Recensione
Просмотров 802 часа назад
Jacky Debach ci parla di "Diva futura", diretto da Giulia Steigerwalt con Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza, Tesa Litvan, Lidija Kordić e Thomas De Cassan. Il film uscirà al cinema il 6 febbraio distribuito da Piper Film. #film #cinema #movie #filmcritic #recensione #review
We live in time | Recensione
Просмотров 154 часа назад
Laura Maddalozzo ci parla di "We live in time", diretto da John Crowley con Florence Pugh e Andrew Garfield, in uscita il 6 febbraio distribuito da Lucky Red. #andrewgarfield #florencepugh #film #cinema #movie #filmcritic #recensione #review
Matt and Mara | Recensione
Просмотров 407 часов назад
Silvia Frezza ci parla di "Matt and Mara", diretto da Kazik Radwanski con Deragh Campbell, Matt Johnson, Mounir Al Shami, Emma Healy, Avery Nayman e Marlowe Granados. Il film è disponibile su MUBI dal 1 febbraio. #mubi #film #cinema #movie #filmcritic #recensione #review
Paradise | Recensione dei primi tre episodi
Просмотров 469 часов назад
Alessandra Zaccaria ci parla dei primi tre episodi di "Paradise", creata da Dan Fogelman e interpretata da Sterling K. Brown, Julianne Nicholson e James Marsden. La serie tv è disponibile su Hulu e su Disney . #paradise #sterlingkbrown #jamesmarsden #hulu #disneyplus
Intervista a Emiliano Locatelli | Il diavolo è Dragan Cygan
Просмотров 7212 часов назад
Alessandra Caponera ha intervistato Emiliano Locatelli, regista de "Il diavolo è Dragan Cygan". Qua il link della nostra recensione del film: ruclips.net/video/3EpHLlPA5YQ/видео.htmlsi=CpsYWdEhLVTUz7C0 #intervista #interview
The Girl with the Needle | Recensione
Просмотров 3714 часов назад
Alessandra Caponera ci parla di "The Girl with the Needle", diretto da Magnus Von Horn con Vic Carmen Sonne, Trine Dyrholm e Besi Zeciri, presentato in concorso alla 77ª esima edizione del Festival di Cannes. Il film è uscito su MUBI il 24 gennaio. #mubi #cannes2024 #film #movie #cinema #filmcritic #recensione #review
Itaca. Il ritorno | Recensione
Просмотров 12516 часов назад
Laura Maddalozzo ci parla di "Itaca. Il ritorno", diretto da Uberto Pasolini con Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Charlie Plummer, Tom Rhys Harries, Marwan Kenzari, Claudio Santamaria e Angela Molina, uscito il 30 gennaio distribuito da 01 Distribution. #itaca #ralphfiennes #juliettebinoche #film #movie #cinema #filmcritic #recensione #review
Companion | Recensione
Просмотров 8519 часов назад
Laura Maddalozzo ci parla di "Companion", diretto da Drew Hancock con Sophie Thatcher, Jack Quaid, Lukas Gage, Megan Suri, Harvey Guillén e Rupert Friend, in uscita al cinema il 30 gennaio distribuito da Warner Bros. Pictures. #companion #jackquaid #sophiethatcher #warnerbros #warnerbrospictures #film #movie #cinema #filmcritic #recensione #review
Mario Rossi - Di comune solo il nome | Recensione
Просмотров 10114 дней назад
Giorgio Maria Aloi ci parla di "Mario Rossi - Di comune solo il nome”, il documentario di Lucio Laugelli con Errico D'Andrea disponibile sulla piattaforma streaming Prime Video. #primevideo #docufilm #film #movie #cinema #filmcritic #recensione #review
Amerikatsi | Recensione
Просмотров 3414 дней назад
Alessandra Caponera ci parla di "Amerikatsi", scritto, diretto e interpretato da Michael A. Goorjian. Il film è uscito il 16 gennaio distribuito da Cineclub Internazionale Distribuzione. #film #movie #cinema #filmcritic #recensione #review
A Complete Unknown | Recensione
Просмотров 9714 дней назад
Jacky Debach ci parla di "A Complete Unknown", diretto da James Mangold con Timothée Chalamet, Monica Barbaro, Elle Fanning, Edward Norton, Boyd Holbrook, P.J. Byrne e Scoot McNairy. Il film sarà nelle sale cinematografiche italiane dal 23 gennaio distribuito da Searchlight Pictures e The Walt Disney Company Italia. #bobdylan #timotheechalamet #edwardnorton #ellefanning #monicabarbaro #searchli...
L'abbaglio | Recensione
Просмотров 22114 дней назад
Giorgio Maria Aloi ci parla de"L'abbaglio", diretto da Roberto Andò con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno, Giulia Andò, Pascal Greggory, Leonardo Maltese, Andrea Gherpelli, Daniele Gonciaruk, Giulia Lazzarini, Vincenzo Pirrotta, Filippo Luna, Clara Ponsot, Aurora Quattrocchi, Rosario Lisma, Giovanni Anzaldo, Claudio Collovà, Federico Pasquali, Matteo Bianchi e Da...
Promozione Warner Bros. Pictures - Home Video Dicembre 2024 | Joker: Folie à Deux
Просмотров 65Месяц назад
Promozione Warner Bros. Pictures - Home Video Dicembre 2024 | Joker: Folie à Deux
Il Signore degli Anelli - La guerra dei Rohirrim | Recensione
Просмотров 109Месяц назад
Il Signore degli Anelli - La guerra dei Rohirrim | Recensione
Il ragazzo dai pantaloni rosa | Recensione
Просмотров 119Месяц назад
Il ragazzo dai pantaloni rosa | Recensione
Forse un poco emozionata, comprensibile
Ciao! Siamo umani e si punta a migliorare, ognuno con i suoi tempi😉🙂
@@cinefusi , infatti ho scritto comprensibile, forse un video di cinque minuti è anche poco, ma ognuno deve fare i conti coi suoi mezzi
@@francescodamiani5625 assolutamente. Grazie 🙂
Visto al cinema e apprezzato parecchio anche per come affronta la tematica della malattia
Devo ancora vederla
Ti prometto che non deluderà le tue aspettative, saranno ore ben spese. Alessandra Zaccaria
@cinefusi terrò di conto il tuo consiglio, metto in lista grazie ❤️
❤
❤️
Il film 🎥 mette alla luce tutte le incertezze e le difficoltà di questi tempi soprattutto alla solitudine che si prova da parte di chi perde il posto di lavoro e il cervello che può facilmente saltare....
🙏🏻❤️
La tua recensione mi lascia senza parole.... Complimenti vivissimi.....
Grazie mille 🙂🙂🙂 Jacky Debach
Per fare film bisogna seguire 2 regole imposte: femminismo o splatter. Libertà zero.Non lo guardo memmeno se mi pagano Mi sono rotto letteralmente i coglioni. Dateci qualcosa di diverso da questo trito e ritrito
Ciao, vedrò il film domenica nonostante il trailer mi abbia suscitato qualche perplessità sull'emotività dei personaggi.
Personalmente l’emotività dei personaggi non mi è arrivata, non sono riuscita a provare empatia. Laura Maddalozzo
Utile e piacevole presentazione grazie!
5 candidature wow
La moglie si vede
Per tutto l’arco narrativo la moglie non è mostrata, si sente solo una voce durante le telefonate, ma non le viene dato un corpo fisico, lasciandola una presenza eterea che accompagna il protagonista. Laura Maddalozzo
Si veramente intenso..mi piace molto la colonna sonora in particolare la musica del ballo al matrimonio...il brano che poi passa sui titoli di coda
concordo, la colonna sonora è molto delicata in ogni sua parte. Laura Maddalozzo
Grande bro
A me sembra molto confusa la recensione 😢
top
a me ha emozionato
Anche a me ed è uno dei motivi per il quale lo ritengo un film riuscito ❤️ Jacky Debach
@@cinefusi vero concordo
top
Ottima recensione come sempre, mi consigli di vederlo?
A me non è piaciuto però de gustibus. Carol Ghaltchi
Ciao 😊 Dal trailer mi ero convinto soffrisse di demenza 😅 Comunque quello che mi spinge a vedere il film è proprio la fotografia. Lo hai visto in lingua originale o doppiato?
Ottima fotografia. Il trailer inganna, Leonard fife ( Richard Gere ) è un malato terminale di cancro, lo vedi confuso per via dei farmaci. Visto in lingua originale. Carol Ghaltchi
@cinefusi anche io lo vedrò in lingua originale
Grazie.
Da vedere
Bellissimo film fotografia ,primi piani. Scorre :finisce e resti sorpreso.
Veramente assalti film mediocre 2ora mezza film 💩spiega parte trana più importate, mi dimostri capire niente
Sei del nord te chi non ridere forzatura
Orrendo
Non vedo l'ora di vedere l'edizione estesa in Blu Ray annunciata da Eggers. Film a dir poco strepitoso che finalmente restituisce dignità al vampiro rendendolo un mostro non solo nell'aspetto ma soprattutto nell'anima nera e marcia.
Concordo, non appena esce il blu ray avranno i miei soldi! Laura Maddalozzo
A me eggers provoca sonnolenza
Un film pessimo
In cosa? Io l'ho trovato stupendo
😂hahahaha
me lo consgili
Sì, nel video lo diciamo
Film banale e demenziale La trama fa letteralmente pietà
Esatto e non fa nemmeno ridere
Hai dimenticato Stefano Accorsi😊
Non so come sia potuto succedere! Alessandra Caponera
EEEEEEEEEEEEEEHHHHH SI, SPIRITELLO PORCELLO!!! 😂😂
😍
Lui sta arrrivando.....
Manca poco 😍
Si ma... Ha cambiato la fisionomia del vampiro... Herzog ha rispettato l'originale e Klaus Kinski è stato monumentale. Andrò a vederlo per curiosità ma a forza di sentire queste recensioni positive...😂😂😂😂.. Mi fido solo di me stesso.
Non è un crimine e Eggers ha sempre sottolineato come questo non sia un remake, ma la sua personale visione spassionata del Nosferatu di Murnau, quindi la libertà artistica ci sta eccome. Laura Maddalozzo
Eggers ha cercato, riuscendoci, di presentare un conte filologicamente più storico, piuttosto che imitare nuovamente Murnau.
Perfettamente d’accordo
Io il Nosferatu di Herzog andai al cinema a vederlo nel 79.. L'impatto fu straordinario.. Dopo i film della Hammer il cambio fu epocale... Voi non avete vissuto quel periodo per cui capisco la vostra enfasi per il film di Eggers.. Che io ho visto e da appassionato del genere posso dire che ha fatto un gran lavoro... Ma non ha portato niente.. La fisicità del vampiro a voi basta?? Le inquadrature?? Vorrei ricordarvi che le inquadrature di Herzog sono naturali.. Senza filtri e senza le tecnologie che ha Eggers.
Anch'io vidi il film di Herzog in quegli anni. Mi duole ma non fu così devastante per me. È un film moooolto diverso dall'originale. Registicamente, sebbene abbia un notevole senso onirico, mi sembra di vedere più uno sceneggiato TV di quegli anni, piuttosto che un prodotto cinematografico. Sinceramente non mi fece impazzire all'epoca e continua a non farmi impazzire oggi. Non è un brutto film, ma di certo non mi strappo i capelli.
Commento perfetto
Grazie!!
È un blu ray non un DVD
Sì è stato un lapsus. Grazie 🙂
@cinefusi di niente
Grazie della recensione, ma troppo lunga a mio parere. Bastavano 5 minuti e meno dettagli sul loro dialogo.
Visto. Merita.
Eccellente recensione. Molto attenta e accurata. Condivido totalmente. Bravissima.
Grazie, il film mi ha molto emozionato. Sono contenta sia piaciuto anche a te. Alessandra Caponera
@@cinefusi altroché. Mi è piaciuto moltissimo. Avendo difficoltà motorie ero titubante. Ma poi sono riuscita a vederlo.
Robbie number 1❤
Grande artista!
@cinefusi il più grande cantante negli ultimi 30 anni
@@cinefusi paragonabile a Elvis stop!
Beh no, Elvis è il re del rock. Ma comunque sono troppo diversi per poterli paragonare
@cinefusi intendo dire che è Elvis Dell epoca moderna solo lui si avvicina a Elvis naturalmente sono diversi questo lo penso pure io
Brava e anche figa. Iscritto. Ricambi?
Un film ultra commerciale, ruffiano pieno di luoghi comuni e frasi banali, che usa la musica per fare del melodramma in situazioni noiose stereotipate in cui le donne sono delle caricature Circondate da gigolò, uomini volgari o brutali. Una regia da prodotto televisivo con la telecamera perennemente puntata sui volti di queste donne al punto da non poterne più, Al punto di sentire il bisogno di immagini aperte e ariose, di campi lunghi... Unica scena che si salva è quella in cui le due sorelle si abbracciano lungo una strada alle cui spalle appare un muro con un corpo giovane che alza un braccio è un volto di ragazzina...Unico raro momento di recitazione autentica. Il problema non sono le attrici ma La direzione registica. L’apparizione diOzpetek poi risulta stucchevole e sfiora il patetico. Questo non è Cinema ma una forma di spettacolarizzazione televisiva ruffiana per conquistare il maggior numero possibile di spettatori poco attrezzati nell’arte del cinema
Buongiorno, anche se non sono d'accordo ti ringrazio per il commento perché è sempre interessante ed importante ascoltare sguardi e punti di vista diversi, o antitetici ;) Alessandra Caponera
Concordo
me lo conslgi
No
"Il film non è male... Ho anche riso" cit. Alò
Io non ho riso per niente. Laura Maddalozzo
@cinefusi infatti l'ho scritto in senso ironico per far capire quanto Alò non sia in grado di giudicare oggettivamente una commedia italiana
Entra sempre in gioco il gusto soggettivo, anche per un critico come Alò.
@@cinefusi me lo cosnlgi
Tutto vero! Per non parlare del montaggio. Scenette da barzellette slegate tra di loro.
Assolutamente d'accordo. Laura Maddalozzo
Ma che recensione è?
È una doppia recensione (come abbiamo fatto ogni tanto con altri film).
😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭povero ragazzo
❤️😢
Il trailer mi ha fatto schifo, non andrò a vederlo al cinema
Non ne vale la pena purtroppo. Laura Maddalozzo
Lo vado a vedere oggi non vedo l'ora bella recensione comunque vi farò sapere cosa ne penso
Grazie! Facci sapere e buona visione 🙂