![Psicoanalisi e Sociale](/img/default-banner.jpg)
- Видео 137
- Просмотров 33 950
Psicoanalisi e Sociale
Италия
Добавлен 8 мар 2021
Видео
MARIO PERINI - Psichiatra - Psicoanalista-Terza parte IL SUPPORTO AGLI OPERATORI
Просмотров 722 месяца назад
MARIO PERINI - Psichiatra - Psicoanalista- Terza parte IL SUPPORTO AGLI OPERATORI
MARIO PERINI -Psiciatra- Psicoanalista-Seconda parte I GRUPPI NELLE ORGANIZZAZIONI
Просмотров 1472 месяца назад
MARIO PERINI -Psiciatra- Psicoanalista Seconda parte I GRUPPI NELLE ORGANIZZAZIONI
MARIO PERINI, Psichiatra-Psicoanalista - Prima parte PRESENTAZIONE
Просмотров 1672 месяца назад
MARIO PERINI, Psichiatra-Psicoanalista - Prima parte PRESENTAZIONE
R.Quintiliani e G. Di Leo - La Reverie
Просмотров 1793 месяца назад
R.Quintiliani e G. Di Leo Psicologi-Psicoterapeuti La Reverie Comunità terapeutica
Andrea Calvi, intervista a Carolina Begnini e Massimilla Manzini
Просмотров 1516 месяцев назад
Ostacoli e risorse nella cura territoriale degli adolescenti psicopatologici. Andrea Calvi, intervista a Carolina Begnini e Massimilla Manzini ANDREA CALVI Saggista, psicoterapeuta, analista junghiano, socio didatta ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica), membro IAAP, docente di Psicologia della religione presso la Facoltà di Psicologia dell’Istituto Universitario Salesiano ...
Gli streetworker intervistano Eva Roner
Просмотров 296 месяцев назад
Il lavoro della cura degli streetworker. Gli streetworker intervistano Eva Roner EVA RONER Psicologa, psicoterapeuta. hands-centro ricerca e interventi per problemi di alcol e farmacodipendenza. 00:00 Introduzione 00:15 - Cosa intendiamo per casi impossibili? 01:37 - L’intervento sanitario diventa difficile 03:32 - I motivi biografici che provocano la perdita dei diritti alla presa in cura 08:0...
Intervista al giudice Benno Baumgartner e a Donatella Arcangeli
Просмотров 1496 месяцев назад
Intervista ai referenti dei servizi per i ragazzi al limite. Bolzano. A cura degli street worker del Forum prevenzione. Intervista al giudice Benno Baumgartner e a Donatella Arcangeli. BENNO BAUMGARTNER Presidente del tribunale per i minorenni di bolzano. DONATELLA ARCANGELI. Primaria, psichiatria e psicoterapia dell’età evolutiva di Merano. Bolzano. 00:00 Introduzione 00:20 Il giudice Benno Ba...
Gli street worker intervistano Claudio Fabrici
Просмотров 476 месяцев назад
Il lavoro della cura degli street worker. Gli street worker intervistano Claudio Fabrici CLAUDIO FABRICI Consulente streetwork forum prevenzione responsabile clinico centro chirone (trattamento e ricerca sui comportamenti abusanti) - casa don girelli. Ronco dell’Adige 00:00 Introduzione 00:58 Presentazione di Claudio Fabrici 01:35 Casi impossibili 02:30 Problema del setting su strada 04:00 Arpa...
Chi protegge gli adolescenti impossibili? Fabiana Gara intervista Andrea Nobili
Просмотров 606 месяцев назад
Chi protegge gli adolescenti impossibili? Fabiana Gara intervista Andrea Nobili FABIANA GARA Sociologa, esperta in consulenza sociologica, mediatrice penale, criminologa. ANDREA NOBILI Avvocato. già garante infanzia e adolescenza della regione marche. 00:00 Introduzione 00:20 Presentazione di Andrea Nobili 03:24 Visione d’insieme tra operatori e istituzioni 04:24 Minori impossibili come sconfit...
Testimonianze multiple di una cura andata a buon fine. Intervista a Paola Sabocchia
Просмотров 956 месяцев назад
Dal caso impossibile al caso possibile. Testimonianze multiple di una cura andata a buon fine. Intervista a Paola Sabocchia PAOLA SABOCCHIA Psicologa, psicoterapeuta Arpad. Responsabile di Case Famiglia per adolescenti difficili "La Vela" ed " Il Caleidiscopio ". Presidente Ass." Lesra e Rubin". Vicepresidente FeNaCoPsi. 00:00 Introduzione 00:25 Chi sei? Da dove arrivi? 02:38 Cosa significa un ...
Franca Tiralosi intervista la Dott.ssa Maria Francesca Pricoco
Просмотров 586 месяцев назад
I percorsi di giustizia in favore degli adolescenti. Franca Tiralosi intervista la Dott.ssa Maria Francesca Pricoco FRANCA TIRALOSI Neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta con formazione psicodinamica, responsabile della U.O.S.NPIA del Distretto Di Paternò e della U.O.S.NPIA CT1, socio fondatore e segretaria dell’Associazione Siciliana per lo Studio dell’Infanzia e dell’Adolescenza (ASSIA), g...
Testimonianze multiple di una cura andata a buon fine. Intervista a Michele Vargiu
Просмотров 1316 месяцев назад
Dal caso impossibile al caso possibile. Intervista a Michele Vargiu MICHELE VARGIU Psicoterapeuta-Gruppoanalista- Candidato società psicoanalitica Italiana. Presidente FeNaCoPsi (Federazione Nazionale Comunità ad Orientamento Psicoanalitico)- Supervisore di comunità e istituzioni. Socio Cerchio. 00:00 Introduzione 00:15 Cosa trasforma un caso possibile in un caso impossibile? 00:57 Un caso dive...
Testimonianze multiple di una cura andata a buon fine. Intervista a Roberta Cavalleri
Просмотров 706 месяцев назад
Intervista di Michele Vargiu a Roberta Cavalleri, educatrice comunità Punto a capo 00:00- Introduzione 02:31 Mi sentivo un "pacco postale" 07:20 Esiste un caso impossibile? 11:00 Occorre volere bene ai ragazzi 11:28 Esiste un narcisismo nelle istituzioni?
Tito Baldini intervista Raffaella Bortino
Просмотров 1356 месяцев назад
Raffa e la psicoanalisi. La storia vivente di una donna che portò nelle sue comunità Searless, Resnik, Bollas e tanti altri. TITO BALDINI Membro Ordinario ed Esperto Bambini e Adolescenti della Società Psicoanalitica Italiana; membro Ordinario e Docente ARPAd, già co-Direttore rivista AeP-Adolescenza e Psicoanalisi; Presidente Associazione portale Psicoanalisi e Sociale; Presidente emerito Fede...
Incontrarsi per curarsi. Michele Vargiu intervista Alberto Alessio
Просмотров 536 месяцев назад
Incontrarsi per curarsi. Michele Vargiu intervista Alberto Alessio
Dialogo tra generazioni su realtà e assurdità della guerra
Просмотров 1449 месяцев назад
Dialogo tra generazioni su realtà e assurdità della guerra
Grande Meraviglia. Dialoghi con l'autrice
Просмотров 16510 месяцев назад
Grande Meraviglia. Dialoghi con l'autrice
Registrazione evento Angelo Battistini del 20 febbraio 2024
Просмотров 21411 месяцев назад
Registrazione evento Angelo Battistini del 20 febbraio 2024
Registrazione evento "Raggi nelle tenebre" di giorno 26/11/2023
Просмотров 162Год назад
Registrazione evento "Raggi nelle tenebre" di giorno 26/11/2023
Presentazione quaderno raccolta articoli scientifici psicoanalisiesociale.it
Просмотров 90Год назад
Presentazione quaderno raccolta articoli scientifici psicoanalisiesociale.it
Registrazione dell'evento Zoom "Claudio Neri e il gruppo", avvenuto in data 24 ottobre 2023
Просмотров 311Год назад
Registrazione dell'evento Zoom "Claudio Neri e il gruppo", avvenuto in data 24 ottobre 2023
Registrazione evento "Dentro e fuori. Le parole che liberano. Sallo incontra Lucariello"
Просмотров 73Год назад
Registrazione evento "Dentro e fuori. Le parole che liberano. Sallo incontra Lucariello"
Legge. Pessima esperienza con questa dottoressa.
Sognare la propria esperienza e non farsi bloccare dalle regole delle Istituzioni. Andare al di là della fissità visiva che è propria delle Istituzioni. È questo il messaggio di Massimo Ammaniti e di tutti gli interventi di questo incontro. Cercheremo di ritornare a sognare, iniziando dalle piccole rivoluzioni personali, quotidiani, dal proprio posto di lavoro. Grazie
io oh conosciuto il professore quando era allora sedicenne e veniva in vacanza all'Arale (BI)da suo zio Mario,un po' di tempo fa',io abitavo li' un saluto
Ma Cuore Fa' più rima Con Amore O Disonore?
Un cuore rosso mischiato col nero Diventa rosa
Pink Aerosmith
Quindi solo loro hanno diritto ad una vita normale, mentre noi Italiani no, dobbiamo solo noi pagare per mantenerli! Non devono partire , o senno portateveli al Vaticano!
Bellissima analisi!! 👏
Anch'io rimarrei quindici anni a sentirla. Grazie a voi. Una visione
Cara Lidia vivere con gioia piena il nostro, sempre più duraturo terzo tempo, mi pare una cosa opportuna e vitale. Credo che da un lato avere la consapevolezza di essere anagraficamente vecchio ma allo stesso tempo conservare a pieno la spinta, l'energia per vivere questo tempo con passione con tutta la capacità data anche dall'esperienza di poter riflettere, progettare, vivere rapporti empatici con gli altri, sia importante. Grazie per la tua importante testimonianza che ci libera dagli stereotipi avvilente della nostra società
Una premonizione di elevata intelligenza e profondità.👏👏👏
Banale.
Come fa una persona comune a sostenere la spesa anche solo di 3 sedute settimanali? E per quanto tempo poi.?.perché è nell'interesse di molti disonesti che queste durino a lungo. Una visita specialistica privata ha un certo costo ma se ne fa una all'anno
Non sono d'accordo sul fatto che la realtà esterna sia avulsa dall'inconscio e dalla realtà interiore poiché si tratta di due facce della stessa medaglia cioè per es il rapporto con le istituzioni o col concetto di produttività lavorativa è collegato al mondo che abbiamo interiorizzato nell'infanzia attraverso le figure di riferimento(istituzioni)
Grazie👏👏👏👏
Se si rompono I meccanismi relazionali pathogeni il gioca è fatto
Bellissima esperienza alla comunità tarsia
Grazie, Lidia, per avermelo detto in tempo, è un atto di generosità, lei non per niente invidiosa.
Certe volte penso che i giovani sono troppo abbandonati a sè stessi e che il loro cervello secerne per questo delle sostanze elettrochiìmiche nel sangue che determinano i loro stati emozionali ed umorali negativi ed allora cercano conforto nei vizi come il mangiare l' alcool la droga il fumo etc. etc. etc. perchè soffrono di disagi sociali solitudine o di carenze affettive insanabili dovute a delle difficoltà di inserimento nel mondo sociale avendo delle difficoltà nel rapportarsi con gli altri ed avvolte i traumi scatenanti di patologie mentali possono essere delusioni sentimentali e la convinzione di non essere accettati dagli altri ma a questi meccanismi mentali indotti non c'è rimedio perchè viviamo in una situazione di indifferenza egoismo e superficialità dove ognuno pensa a sè stesso e non c'è nessun sentimento di comprensione per i problemi del prossimo.
La mia esperienza è stata quasi sovrapponibile alla sua, ma non ero riuscita ad usare mai parole così precise. La ringrazio molto. Continuare a sentire critiche ai Servizi, nei quali abbiamo tanto investito, solo in termini di depauperamento della forza lavoro è veramente miope. L’apertura al transfert mi pare possa essere un grande sviluppo, ma penso occorra un’estesa formazione psicoanalitica e che questa sia troppo difficile da raggiungere.
Kalos Agatos il professor Correale. Bello s buono. Si capisce che ci tiene ai pazienti, che siano borderline o psicotici o dipendenti da sostanze, gli vuole bene. Si spende per loro,. I. le sue energie cognitive affettive e morali. È un uomo per bene. Per il bene. E per questo gli vogliamo bene.
Torniamo a vivere, rilanciamo un movimento di amore e solidarietà tra i giovani, un nuovo 68 contro tutte le guerre che seminano solo odio e divisione tra le persone ❤
Sign Ravera se le sue amiche hanno paura di invecchiare, lei mi sembra abbia paura di morire; Lecito per L amor di Dio, ma utopistico pensare che faranno trapianti 3 D ai vecchi, visto che tentano di ucciderci tutte le volte che entriamo in P.S.Siamo in troppi sig Ravera e devono sfoltirci come i capelli .
Grazie
effettivamente il sensorio digitale ricorda l'ipersensorialità nella psicosi
Maddalena, essendo donna, pur conoscendo la parola del Cristo, non può diffonderla, deve “ pentirsi e isolarsi” perché il femminile libero di pensare, di essere porta parola, e’ inammissibile per il maschile imperante. La segregazione, insieme alla censura, del femminile pensante ed erotico, caratterizza da sempre l’illusione autogenerativa del maschio
CONCILIARE LA RELAZIONE INDIVIDUALE (IO-TU) CON LA DIMENSIONE SOCIALE NELLE SOFFERENZE PSICOLOGICHE E MENTALI Questo tema centrale nella psicoanalisi e nella psichiatria viene trattato dal dottor Correale con grande chiarezza e partecipazione. GRAZIE
🤍
Buongiorno. Ho preso atto di questa bella ed utile iniziativa non molto tempo fa. Lavoro come educatore, lavoro in una Comunità Alloggio per "disabili psichici" e in attività di "assistenza educativa domiciliare". Ho studiato psicologia dinamica all'Università e ho nutrito sempre un notevole interesse per la psicoanalisi. In considerazione di quanto detto nel seminario dal Prof. Baldini mi è venuta questa domanda di primo acchito: Cosa accade al bambino e all'adolescente quando i genitori sono 'SOTTO L'EGIDA DEL PIACERE?' GRAZIE dell' eventuale risposta/indicazione. BUON Lavoro Manlio Alberto Montalbano
il Dottor Correale è come padre Amorth quando esorcizza. Quando parla riesce ad accarezzare le ferite invisibili e permette di uscire anche se per poco dall'apnea. Grazie...
Dottore, mi è passata l'ironia ( che la gente crede sia meno dolorosa di una frase di senso compiuto).. Ieri sistemavo la libreria, di solito rileggo il libro che mi casca addosso. Indovini un po'? "Lettera al padre" di Kafka. Un momento di pace, non sia mai eh... Che male Dottore in quelle parole, che male.
@@francescaromeo9007 un abbraccio Francesca Romeo. O forse più che un abbraccio un tenersi per mano nell'inquietudine, nella consapevolezza dell'insensatezza , dell'assenza di senso. Ti tengo per mano, se vuoi, nel buio luminoso dell'esserci. Ti tengo per mano come tutti gli esseri umani. Spero tu possa stare bene.
Grande Marco.!!
Tutto molto interessante, davvero, in specie i ricordi del padre nella notte dei pazzi a Nikolaevka, dove suo padre di colpo e finalmente bestemmiò fascismo, re, esercito e patria, nel dolore mori un uomo e ne rinacque un'altro... Riguardo ai vari stati psico-sociologici di cui si parla, personalmente vorrei far notare che arrivano in un attimo, perché noi già viviamo normalmente all'interno di quegli stati, con aggressività un pò ridotta ma con eguale stupidità, controllo dei media, collasso della ragione, emotività cone motore della produzione materiale e immateriale (la politica stessa) etc etc, è la civiltà di massa con tutte le sue caratteristiche, che poi non differiscono molto da quelle qui presentate come particolarmente afferenti alla guerra (quella della "Società spettacolo di Debord" sono state espresse nel '69 senza bisogno di nessuna guerra dietro casa), etc etc. Per cui un pò mi stupisco di questa "scoperta" molto colta di un acqua che era calda già da prima. Come del fatto che ci siano varie guerre in atto nel mondo, adesso tutte dimenticate, il che di nuovo contraddice ciò che si dice qui, non è la guerra in sé che ci ha catalizzato socialmente, perché di quella lunga e sanguinosa dello Yemen cone altre non sa un cazzo nessuno, ma perchè questa è fatta dietro casa, e perché strategicamente alla Nato e ai USA che la comandano, questo è territorio altamente strategico, mentre per una cosa molto simile, la guerra russo-cecena (giusto un pò più a sud) non succedette niente di niene di quello a cui assistiamo adesso, perché alla Nato-Usa non interessava. Ma va anche ricordato che, in un modo oggi ancor più delirante che in passato per vari motivi, continua da sempre il motto latino "si vis pacem, para bellum" (crudele ironia) e produttori di armi ed eserciti sono sempre ben attivi pronti, e molto costosi, per noi... e che ogni tanto vanno usati, sennò la gente potrebbe (?) iniziare forse (?) a pensare che sono molti soldi nostri, che si spenderebbero molto meglio altrimenti. In conclusione mi sembra detto brutalmente, anche riguardo al fatto che i cattivi sono gli invasori ma poi non bisogna stare con nessuno, nonostante l'induscutibile grande spessore intellettuale ed umano di Nuto Revelli, che si caschi un pò dal pero. Anche notevolmente per ciò che concerne gli invasi, il ruolo FONDAMENTALE della NATO (coi tutti media mainstram globali al seguito, il vero esercito sul fronte interno oggi) e ciò hanno fatto in precedenza e attualmente in Ucraina. "Niente di nuovo sul fronte occidentale"?