- Видео 37
- Просмотров 416 259
Archivio MOdiSCA
Добавлен 28 май 2018
Il Progetto MOdiSCA (MOntagne di SCAtti) nasce nel 2009 dalla volontà della Comunità Montana Lario Orientale (ora Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino), al fine di salvaguardare, custodire e trasmettere il patrimonio culturale legato alla montagna lombarda, spesso disperso in fondi privati non accessibili.
I filmati in Modisca sono divisi in interviste, filmati storici e documentari. Toccano quindi diversi aspetti dell'attività alpinistica e della vita in montagna anche in riferimento a persone e luoghi che varcano il territorio lombardo dando un contributo rilevante alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio documentale inerente al mondo alpino.
I filmati in Modisca sono divisi in interviste, filmati storici e documentari. Toccano quindi diversi aspetti dell'attività alpinistica e della vita in montagna anche in riferimento a persone e luoghi che varcano il territorio lombardo dando un contributo rilevante alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio documentale inerente al mondo alpino.
Видео
Intervista a Giovanni Carcianiga (Stizza)
Просмотров 8335 лет назад
Intervista a Giovanni Carcianiga (Stizza)
Intervista a Franco Spreafico (Piccolo)
Просмотров 1 тыс.5 лет назад
Intervista a Franco Spreafico (Piccolo)
Intervista a Pierdavide "Cito" Pennati
Просмотров 7465 лет назад
Intervista a Pierdavide "Cito" Pennati
Intervista a Giuseppe "Pepetto" Spreafico
Просмотров 1,9 тыс.5 лет назад
Intervista a Giuseppe "Pepetto" Spreafico
Riprese realizzate in occasione del 50esimo anniversario della via Philipp-Flam al Civetta
Просмотров 1,9 тыс.6 лет назад
Editore: MOdiSCA (Montagne di Scatti) Diritti: © 2009 Archivio Giorgio Redaelli/ MOdiSCA. Licenza: by-nc-sa/3.0
Prima ascensione dello spigolo Sud-Est della Torre Venezia
Просмотров 5 тыс.6 лет назад
Editore: MOdiSCA (Montagne di Scatti) Diritti: © 2009 Archivio Giorgio Redaelli/ MOdiSCA. Licenza: by-nc-sa/3.0 Il film di Giorgio Redaelli ripercorre la storia della prima ascensione assoluta dello Spigolo Sud-Est della Torre Venezia, nel gruppo del Civetta, da lui realizzata fra il 17 e il 20 giugno 1960 in cordata con Corrado Zucchi e Pier Lorenzo Acquistapace.
Viaggio nel passato
Просмотров 4,6 тыс.6 лет назад
Editore: MOdiSCA (Montagne di Scatti) Diritti: © 2009 Archivio Giorgio Redaelli/ MOdiSCA. Licenza: by-nc-sa/3.0 Il film realizzato dall'alpinista Giorgio Redaelli, ripercorre le principali tappe della sua carriera alpinistica.
Gianfranco Anghileri la filosofia dell'alpinismo agile
Просмотров 1,8 тыс.6 лет назад
Gianfranco Anghileri la filosofia dell'alpinismo agile
Prima ascensione invernale della Via Solleder al Civetta
Просмотров 8 тыс.6 лет назад
Editore: MOdiSCA (Montagne di Scatti) Diritti: © 2009 Archivio Giorgio Redaelli/ MOdiSCA. Licenza: by-nc-sa/3.0 Un eccezionale documento filmato dell'impresa compiuta da Griogio Redaelli, Ignazio Piussi, e Toni Hiebeler. dal 28 al 7 marzo del 1963.
La via Bonatti al Torrione Costanza in Grignetta raccontata da Walter Bonatti
Просмотров 28 тыс.6 лет назад
La via Bonatti al Torrione Costanza in Grignetta raccontata da Walter Bonatti
Grignetta e Medale un secolo di arrampicata
Просмотров 4706 лет назад
Grignetta e Medale un secolo di arrampicata
Le vie Bonatti in Medale e al Resegone raccontate da Walter Bonatti
Просмотров 9 тыс.6 лет назад
Le vie Bonatti in Medale e al Resegone raccontate da Walter Bonatti
Giuseppe Alippi Det l'uomo del Sasso Cavallo
Просмотров 7 тыс.6 лет назад
Giuseppe Alippi Det l'uomo del Sasso Cavallo
Ragni di Lecco la storia raccontata dai protagonisti
Просмотров 5 тыс.6 лет назад
Ragni di Lecco la storia raccontata dai protagonisti
Trailer Petit Dru - cordata internazionale
Просмотров 9976 лет назад
Trailer Petit Dru - cordata internazionale
Una leggenda di una semplicità disarmante. Se mai dovessi rinascere e potessi esprimere un desiderio vorrei tanto avere un amico così.
È una grande idea, spero che ci sia un seguito.
Grande uomo puro nell'anima. Pelle d'oca quando parla della frigna e pian dei resinelli... Avevo 10 anni e ho passato gli anni più belli su quelle montagne con mio padre che si avventura con me e mio fratello in mezzo alle cime rocciose. Erano gli anni 80.
Un grande personaggio, un grande esempio di dignità, onestà e coraggio. Dopo l'impresa del K2 ha dovuto subire l'umiliazione di una falsa verità e ha dovuto aspettare cinquanta anni perché si facesse giustizia. Ritengo che per la portata delle sue imprese e per il suo spessore morale, Bonatti avrebbe meritato più riconoscimenti e oggi bisognerebbe ricordarlo di più.
A chiunque abbia caricato questa maestosa intervista il mio più sincero ringraziamento dal profondo del mio cuore ❤
Stupendo....io non so nulla di alpinismo ma sentire il racconto di Bonatti mi entusiasma!
Una persona splendida, un monumento, che conserva una dolcezza infinita, lo ascolto affascinato
Peccato per quel rumore del cazzo di sottofondo
Stupendo ❤
GRANDISSIMO BONATTI….RICORDIAMOLO SEMPRE. PERSONA SINCERA, SEMPRE!!!!❤
Persone con uno spessore morale d'altri tempi starei ad ascoltarlo x ore grande in tutti i sensi ❤
GRANDE , IMMENSO UOMO !❤
I nostri ministri non sanno nemmeno cosa è il linguaggio
Be Bonatti è unico è stato un essere Superiore in Tutto Forza Onestà intelligenza Bontà D'animo Unico dovrebbe essere un punto di riferimento per tutti!!!!
Su questo breve racconto si potrebbe argomentare per ore. Ma di certo è lampante la facilità con cui B. trasmette la passione per la nobile arte della scalata tradizionale
Grandissimo uomo, grandissimo alpinista, unico
Grazie
Ricordo il CAR a Cuneo, saputo che avrebbe tenuto una conferenza, ho fatto di tutto per esserci. Ero in piedi di fronte a lui ed e' stato un piacere ascoltarlo. Peccato che ho dovuto lasciare presto la sala per essere prima delle 23 di nuovo in Caserma.
Mi sarebbe piaciuto conoscerti e stare ad ascoltarti per ore! Magari un giorno ci vedremo Walter da qualche parte ❤️
che gioia sentirlo parlare. del salvataggio sull’eiger di quei due inglesi stronzi e ingrati invece non gli hanno chiesto nulla.
Poesia….🙏🏼
❤
Nessuno come lui❤
TINO. ALBANI É STATO IL PRIMO MIO ISTRUTTORE. BRAVISSIMO
Grazie Walter
Uno dei migliori arrampicatori del mondo...sei e rimarrai sempre un MITO
Ero bambino e seguivo su EPOCA i reportage
Come non amare una persona così?❤❤❤
❤
L uomo della mia vita.. Mi manchi❤
Bravissimo non solo a scalare ma anche a raccontare, si resta incollati ad ascoltarlo🔝
Un gigante dell'alpinismo, un gigante come uomo
Un uomo, un mito,un dipinto di Caravaggio,un fotografo,un viaggio,un solitario,un K2,uno scrittore, un sopravvissuto alle battaglie di montagne, e alle calunnie. Una leggenda, una storia infinita, un fuoriclasse di un epoca straordinaria. Walter tu sei un racconto,una biblioteca aperta dove uomini e donne possono vivere e respirare il senso della felicità e della vita. Tu sei l'avventura.....Max da Sora.
Parole stupende per un grandissimo uomo
Di fronte a tanta GRANDEZZA non ci sono parole.....ma solo l'emozione dell'IMMENSO ! Grazie Walter !!!
Ha compiuto imprese eccezionali e ne parla con una semplicità che solo i grandi sanno avere. Non sono aimé un alpinista ma Bonatti mi fa amare la montagna.
I suoi racconti ,sono musica instancabile
Mitico Walter Bonatti, mio vicino di casa per molti anni
Un grande........
Congratulazioni. posso sapere che tipo di canna serve per costruire un flauto? Grazie. E' possibile acquistarne uno?
Quel cretino di un austriaco Heinrich Harrer, x anni lo colpevolizzo,su una colpa che lui non aveva. Che merda di uomo. Quando trovarono i corpi dei 2 alpinisti tedeschi, dovette ammettere l'errore. La differenza tra un uomo e un cretino. Il libro è il ragno bianco. Grande Corti
Che bella voce e bel modo di esporre, bel video. la musica no. Andrebbe cambiata.. Troppo triste.
So piccolino braccia corti poi non lo so, comunque quello che fa lei.
Può vedere qualche suo flauto mi dica il prezzo 12 canne intonato Do
Idolo
Personaggio enorme, temperamento tosto, carattere fiero, grande dignità, cultura, rispetto per la storia. Ce ne fossero di personaggi cosi oggi.
Grande Bonatti! Indimenticabile come alpinista e come uomo. Grazie Walter❤
Forse Simone Moro si avvicina. Ma Bonatti resta un unicum. Delle volte mi chiedo dove sarebbe potuto arrivare Cozzolino se non avesse avuto quel tragico incidente a 24 anni, un mostro di bravura inaudita.
Che bei ricordi....l'ho conosciuto bene , ho fatto la scuola Parravicini anche io ,come allievo e poi sono entrato nel corpo istruttori , era un personaggio , simpatico e alla mano ,risate a non finire...lo ricordo ai piani resinelli e al monte bianco in val veny....❤❤❤
Fantastico BONATTI, l'ho gia' ascoltato molte volte.
Che grande uomo e poi parla da dio ❤
Uno dei rarissimi costruttori che abbiamo in Italia. Il migliore. Ciao amicone mio
Che pace che mi da questa intervista. Grazie grande anima.