Associazione Imaginalis
Associazione Imaginalis
  • Видео 47
  • Просмотров 29 263
Dialogo tra Andrea Vianello e Paola Giovetti, Circolo dei lettori di Torino
IL MERAVIGLIOSO E LA CURA visioni, incanti, magie.
Dialogo tra Andrea Vianello - Psicologo Psicoterapeuta junghiano e Paola Giovetti, scrittrice e direttrice della rivista "Luce e Ombra" e della Fondazione Biblioteca Bozzano-De Boni - O.N.L.U.S.
🔥 L'incontro, attraverso tre dialoghi tra psicoterapeuti, scrittori e studiosi, pone l'attenzione sul ruolo che la psicoterapia del profondo e la pratica immaginativa oggi rivestono nell'approccio alla mente simbolica e sugli effetti, anche terapeutici, che il lavoro con le immagini può generare nel contesto psicanalitico e nella vita delle persone.
La figura del Mago, uomo di potente visione ed immaginazione, rappresenta un'immagine archetipica ch...
Просмотров: 60

Видео

Dialogo tra Alessandro Defilippi e Andrea Calvi, Circolo dei lettori di Torino
Просмотров 1459 часов назад
IL MERAVIGLIOSO E LA CURA visioni, incanti, magie. Riflessioni attorno alle figure di Gustavo Rol e di Merlino. Dialogo tra Alessandro Defilippi, scrittore medico e piscoanalista; e Andrea Calvi, saggista, psicoterapeuta, analista junghiano. 🔥 L'incontro, attraverso tre dialoghi tra psicoterapeuti, scrittori e studiosi, pone l'attenzione sul ruolo che la psicoterapia del profondo e la pratica i...
Dialogo tra Carla Stroppa e Guido Brivio, Circolo dei lettori di Torino
Просмотров 8516 часов назад
IL MERAVIGLIOSO E LA CURA visioni, incanti, magie. Dialogo tra Carla Stroppa, scrittrice e psicoanalista junghiana e Guido Brivio, docente di estetica Università di Torino. 🔥 L'incontro, attraverso tre dialoghi tra psicoterapeuti, scrittori e studiosi, pone l'attenzione sul ruolo che la psicoterapia del profondo e la pratica immaginativa oggi rivestono nell'approccio alla mente simbolica e sugl...
A CACCIA DI STREGHE tempi e luoghi tra cura e paura
Просмотров 1921 день назад
A CACCIA DI STREGHE tempi e luoghi tra cura e paura
IL MERAVIGLIOSO E LA CURA visioni incanti magie (trailer)
Просмотров 413 месяца назад
🔥12 ottobre 2024 ore 16.00, Circolo dei Lettori, Sala Gioco, Torino IL MERAVIGLIOSO E LA CURA visioni, incanti, magie 🔥 L'incontro, attraverso tre dialoghi tra psicoterapeuti, scrittori e studiosi, pone l'attenzione sul ruolo che la psicoterapia del profondo e la pratica immaginativa oggi rivestono nell'approccio alla mente simbolica e sugli effetti, anche terapeutici, che il lavoro con le imma...
FANTASMI SPETTRI E ALTRI INVISIBILI- trailer
Просмотров 10810 месяцев назад
FANTASMI SPETTRI E ALTRI INVISIBILI- trailer
Daniele Tessaro - Spettacolo tratto da La casa dei suicidi di H.R. Wakefield
Просмотров 9311 месяцев назад
Con un brano tratto da 𝙇 𝙘𝙖𝙨 𝙙𝙚𝙞 𝙨𝙪𝙞𝙘𝙞𝙙𝙞 di H.R. Wakefield, l'attore e performer Daniele Tessaro si è esibito al convegno 𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗜, 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗮.
Davide Sisto - Dalla tavola ouija allo smartphone: i fantasmi digitali dei morti
Просмотров 17811 месяцев назад
𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗜, 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗮 - 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗪𝗶𝗱𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗠𝗶𝗿𝗮 (𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮) Tra i relatori che hanno animato il convegno presentiamo Davide Sisto, filosofo e tanatologo. 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗼𝘂𝗶𝗷𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁𝗽𝗵𝗼𝗻𝗲: 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗶 𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘴𝘶 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘪 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪, 𝘩𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘮𝘮𝘰𝘳𝘵𝘢𝘭𝘪...
Massimo Centini - Positivisti pentiti. Cesare Lombroso e i fantasmi della scienza
Просмотров 5711 месяцев назад
𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗜, 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗮 - 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗪𝗶𝗱𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗠𝗶𝗿𝗮 (𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮) Tra i relatori che hanno animato il convegno presentiamo Massimo Centini, antropologo culturale. 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗶. 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗿𝗼𝘀𝗼 𝗲 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘊𝘦𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘓𝘰𝘮𝘣𝘳𝘰𝘴𝘰, 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘙𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘶𝘪 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘪 𝘪𝘱𝘯𝘰𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘴𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘪 (1909) - 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴...
Carla Stroppa - Il doppio e i fantasmi della mente. Fra letteratura e psicoanalisi
Просмотров 44811 месяцев назад
𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗜, 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗮 - 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗪𝗶𝗱𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗠𝗶𝗿𝗮 (𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮)Tra i relatori che animeranno il convegno presentiamo Carla Stroppa, psicoterapeuta, psicoanalista di formazione junghiana e scrittrice. 𝗜𝗹 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗼 𝗲 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲. 𝗙𝗿𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 «𝘔𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴’𝘦̀ 𝘶𝘯’𝘪𝘭𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦? 𝘋𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘪𝘭𝘭...
Gian Mauro Sales Pandolfini - Spettri, sonnambuli e vampiri. Le metafisicherie di Luigi Capuana
Просмотров 13011 месяцев назад
𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗜, 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗮 - 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗪𝗶𝗱𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗠𝗶𝗿𝗮 (𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮) Tra i relatori che hanno animato il convegno presentiamo Gian Mauro Sales Pandolfini, antropologo culturale. 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶, 𝘀𝗼𝗻𝗻𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗶 𝗲 𝘃𝗮𝗺𝗽𝗶𝗿𝗶. 𝗟𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗖𝗮𝗽𝘂𝗮𝗻𝗮 𝗳𝗿𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼 «𝘐𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘢𝘭𝘢𝘥𝘪𝘯𝘰 𝘢 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘰𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘰 𝘷𝘦𝘳𝘪𝘴𝘵𝘦», 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦...
Andrea Vianello - Riflessi allo specchio: realtà dell'anima e apparenza contingente
Просмотров 28211 месяцев назад
𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗜, 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗮 - 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗪𝗶𝗱𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗠𝗶𝗿𝗮 (𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮) Tra i relatori che hanno animato il convegno presentiamo Andrea Vianello, psicologo e psicoterapeuta junghiano. 𝗥𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼: 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘘𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘲𝘶𝘪𝘦𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘢 𝘭’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘭𝘪𝘮𝘪𝘵𝘦, 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪 ...
Jari Padoan -Tra le ombre del Castello Nero. I fantasmi nella narrativa di Igino Ugo Tarchetti
Просмотров 9611 месяцев назад
𝗙𝗔𝗡𝗧𝗔𝗦𝗠𝗜, 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗮 Tra i relatori che hanno animato il convegno del 28 ottobre presentiamo Jari Padoan, filologo e studioso di narrativa fantastica. 𝗧𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗡𝗲𝗿𝗼. 𝗜 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝗴𝗶𝗻𝗼 𝗨𝗴𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘓𝘰 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘳𝘪𝘯𝘰 𝘐𝘨𝘪𝘯𝘰 𝘜. 𝘛𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘪 (1839-1869) 𝘧𝘶 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘤𝘦𝘭𝘦𝘣𝘳𝘪 𝘦 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯...
Fantasmi, spettri e altri invisibili - Introduzione di Andrea Vianello e Paola Giovetti
Просмотров 3,9 тыс.11 месяцев назад
Fantasmi, spettri e altri invisibili - Introduzione di Andrea Vianello e Paola Giovetti
FANTASMI SPETTRI E ALTRI INVISIBILI, giornata studio sul fantasma
Просмотров 200Год назад
FANTASMI SPETTRI E ALTRI INVISIBILI, giornata studio sul fantasma
SULLA POESIA ed il poetico - Parte 2
Просмотров 197Год назад
SULLA POESIA ed il poetico - Parte 2
SULLA POESIA ed il poetico- Parte 1
Просмотров 299Год назад
SULLA POESIA ed il poetico- Parte 1
TREMA IN LUCE L'ACQUA - Trailer
Просмотров 170Год назад
TREMA IN LUCE L'ACQUA - Trailer
𝑳𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒊: 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒍𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒆, 𝒆𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐
Просмотров 205Год назад
𝑳𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒊: 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒍𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒆, 𝒆𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐
L' INCUBO REALE, l'immaginario tra seduzione e violenza
Просмотров 286Год назад
L' INCUBO REALE, l'immaginario tra seduzione e violenza
LA TEMPESTA PERFETTA quando la tecnologia distrugge l'umanità
Просмотров 732Год назад
LA TEMPESTA PERFETTA quando la tecnologia distrugge l'umanità
Forgia del Sigillo dei Sigilli di Giordano Bruno
Просмотров 519Год назад
Forgia del Sigillo dei Sigilli di Giordano Bruno
Energia nucleare, da strumento di morte a tecnologia di sviluppo
Просмотров 202Год назад
Energia nucleare, da strumento di morte a tecnologia di sviluppo
Trailer Spettacolo "GIORDANO BRUNO la verità prima delle fiamme", Imaginalis Bologna 17 02 2023
Просмотров 156Год назад
Trailer Spettacolo "GIORDANO BRUNO la verità prima delle fiamme", Imaginalis Bologna 17 02 2023
Parte 1 - INFINITI MONDI, forza ed attualità del pensiero di Giordano Bruno
Просмотров 6 тыс.Год назад
Parte 1 - INFINITI MONDI, forza ed attualità del pensiero di Giordano Bruno
Parte 2 - INFINITI MONDI, forza ed attualità del pensiero di Giordano Bruno
Просмотров 5 тыс.Год назад
Parte 2 - INFINITI MONDI, forza ed attualità del pensiero di Giordano Bruno
Parte 3 - INFINITI MONDI, forza ed attualità del pensiero di Giordano Bruno
Просмотров 4,8 тыс.Год назад
Parte 3 - INFINITI MONDI, forza ed attualità del pensiero di Giordano Bruno
CICATRICI: etiam sanato vulnere, cicatrix manet
Просмотров 1563 года назад
CICATRICI: etiam sanato vulnere, cicatrix manet
LUCI E OMBRE, FISICA ED IMMAGINE
Просмотров 2783 года назад
LUCI E OMBRE, FISICA ED IMMAGINE
Istinto e Archetipo (prima parte)
Просмотров 3464 года назад
Istinto e Archetipo (prima parte)

Комментарии

  • @FrancoRol
    @FrancoRol День назад

    Va bene l'approccio serio e "intellettuale" - già un salto di qualità rispetto a certa spazzatura che c'è in giro - tuttavia non bastano parole forbite e ricercate per dire ciò che è giusto e opportuno dire. Mi chiedo come si faccia a parlare di Rol come relatori se nemmeno di Rol si sappia l'ABC. Lo chiamate "mago" e quindi ignorate che ha rigettato tutta la vita, ripetutamente, questa definizione, e a ragione (e se non lo ignorate, vuol dire che non avete considerazione di quello che ha sempre detto). Che possano esserci punti di contatto con una certa "realtà magica" è indubbio. Non per niente ho intitolato un mio articolo del 2019 "Fellini e il suo Mago Merlino: G.A. Rol" (pubblicato su "Luce e Ombra", lo si può leggere anche sul mio sito). Per Fellini Rol era un po' come Merlino, ma questa associazione non deve fare prendere lucciole per lanterne, lo sport più praticato quando si tratta di Rol (sia da scettici che da "credenti", ognuno con i suoi filtri-paraocchi). Rol era un "Illuminato", una "categoria" ben più elevata e importante del "mago". Jung era un grande pensatore, ma suggerisco di bypassarlo e andare direttamente alle sue fonti, quelle delle Tradizioni e delle Vie spirituali, di cui oggi sono reperibili tutti i volumi fondamentali. Rol lo si comprende infatti molto meglio attraverso la storia e scienza delle religioni. Prima di Jung, si leggano Eliade, Guénon ed Evola e si risparmierà tempo. Quanto ad "Enigma Rol" e all'opinione, che ho contestato, di Giuliano Ferrara, si veda la mia recensione dettagliata, pubblicata sul mio sito e pagine socials, dove ho anche scritto che «la sospensione di giudizio è legittima, corretta e prudente in mancanza di dati o con dati insufficienti», non quando i dati sono straripanti... Il "caso Rol" oggi si divide non solo in "credenti" vs. scettici, ma soprattutto in competenti vs. incompetenti. E Ferrara fa parte del secondo gruppo.

  • @loredanaroberti
    @loredanaroberti 2 дня назад

    Rol non ha nulla a che vedere con la magia, nominate spesso questa parola, lui non voleva essere definito né mago, né medium, né veggente. Era un grande illuminato, le sue manifestazioni erano dovute a quello stato.

  • @pasqualescagliola7992
    @pasqualescagliola7992 Месяц назад

    Signora Paola, anche se non fa parte del tema, ma le volevo chiedere se lei crede nell'esistenza degli gnomi, folletti ect.

  • @pasqualescagliola7992
    @pasqualescagliola7992 Месяц назад

    Il professore faceva esperimenti sugli animali, ma in che senso? I poveri animali, erano vivi o già morti?

  • @annaflecchia4747
    @annaflecchia4747 3 месяца назад

    Che Signora meravigliosa.

  • @jeanmarcjosephsusino8098
    @jeanmarcjosephsusino8098 4 месяца назад

    Ma dei Puffi, delle Fate e degli unicorni non avete nessuna notizia?

    • @associazioneimaginalis7256
      @associazioneimaginalis7256 3 месяца назад

      Sulle fate le consigliamo l'ottimo libro di Carla Lomi edito da Moretti&Vitali "Le fate tra illusioni e disincanto " Di seguito il link images.app.goo.gl/UZBSJV3SgGz7bi2p6

  • @domenicamalfitana5890
    @domenicamalfitana5890 4 месяца назад

    😮

  • @miasalvador4042
    @miasalvador4042 4 месяца назад

    Ho appena scoperto questo bellissimo canale sarei felicissimo di sentire qualche conferenza in presenza 👍

  • @luca6502
    @luca6502 5 месяцев назад

    Evviva Paola!

  • @patriziaalessandrini2417
    @patriziaalessandrini2417 Год назад

    Aveva ragione Giordano Bruno

  • @enricodeangelis8460
    @enricodeangelis8460 Год назад

    Tutti vogliono parlare di altri, magari senza nemmeno conoscere se stessi. Se questi personaggi passati alla storia potessero ascoltare queste persone, si chiederebbe ma di chi stanno parlando. Una domanda che ciascuno dovrebbe farsi, con quale presunzione una persona può descrivere le idee di un altro, è un atto di sfacciata presunzione pretendere di interpretare il pensiero altrui, non vi pare?

    • @danielvianello905
      @danielvianello905 Год назад

      A me sembra che portino alla luce tematiche interessanti e che molto spesso non vengono trattate. Se dovessimo seguire il suo consiglio non si parlerebbe più di Platone, Seneca, Dante, Nietzsche, Kant, Bruno, Spinoza e tutta la sfilza di filosofi che hanno fatto la storia del pensiero perché, inevitabilmente, se ne traviserebbe lo stesso. Più che lasciare i libri in polverose librerie è interessante dialogare e farli rivivere sapendo che ciò di cui trattiamo sono solo interpretazioni senza nessuna presunzione come non l'hanno avuta i relatori. Grazie.

  • @JICKY2.0
    @JICKY2.0 Год назад

    psiocologo italo-veneto con la erre convinto di essere psicologo, che si parla addosso è da gastrite, pare un avanzo di uomini e donne

  • @mitchandreatta149
    @mitchandreatta149 Год назад

    Riflessione sulla matematica: la matematica è linguaggio, la logica la "legge" e la geometria il prodotto. Stando l'infinito sia nel grande che nel piccolo, l'universo appare come una sovrapposizione infinita di logiche e geometrie perfette che interagiscono

  • @fiorellabassoli9525
    @fiorellabassoli9525 Год назад

    Vedere oltre, presa di coscienza, prospettiva,trascendere sarebbe cosa buona ma solo per pochi? Altri filosofi ecc. dovere di trasmettere divulgare semplificare un dovere che spinga l' anima allo stesso pensiero nel bene! Grazie!

  • @fiorellabassoli9525
    @fiorellabassoli9525 Год назад

    Grazie ,cena delle ceneri lo leggerò interessante!

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine Год назад

    bellissimo grazie

  • @candela9314
    @candela9314 Год назад

    Dove sarà e in che energia sarà g. Bruno,peccato non saperne più niente del suo attuale …presente che trasformazione avrà avuto

  • @estateize
    @estateize Год назад

    Peccato che il J. Webb Telescope ha mostrato che l'universo non si sta espandendo, che Hubble quindi aveva torto, che non c'è stato nessun Big Bang... che l'osservazione scientifica di tipo sperimentale che da' risoluzioni definitive in base alle osservazioni matematiche è effimera ( fa vedere il dito facendoci credere che è la luna)...che c'erano galassie più vecchie e grandi di noi 10 miliardi di anni fa... la filosofia di Giordano Bruno e la sua visione del cosmo è molto più vicina alla 'realtà' che la sperimentazione accademico-scentifica dell'ultimo secolo (a parte Kantor e Godel).

  • @CarmelaMarchese
    @CarmelaMarchese Год назад

    Ma cercate nuove case ?...

  • @christinemeneghetti9006
    @christinemeneghetti9006 Год назад

    Grazie assai per queste Magistrali “Lettere dall’Etere”✨🖌💌 Restituirmi al mio stato originale, il cui disegno perfetto é nella memoria del purpureo battito di chi riesce ad amare senza accorgersi di amare❗️

  • @danielvianello905
    @danielvianello905 Год назад

    Grazie a tutti, conferenza molto interessante

  • @thecivic3671
    @thecivic3671 Год назад

    Nikola tesla nei suoi scritti disse che Einstein nella sua teoria della relatività non riusciva a concepire che l'universo viaggia su una linea circolare e infinita (loop) perché il cervello dell'essere umano non sa concepire il vero valore dell'infinito visto che struttura lo spazio/tempo attorno a sé con oggetti finiti e quindi impossibile da concepire, solo quando l'uomo capirà che l'infinito è solo una ripetizione infinita delle leggi naturali potrà avanzare nel suo cammino. ( E se lo diceva Nikola Tesla , l'uomo del 21 secolo e colui che riuscì a governare l'elettricità e il magnetismo,io ci credo profondamente)

  • @simonemazza6907
    @simonemazza6907 Год назад

    Fantastico

  • @dariacordella
    @dariacordella Год назад

    🤔🧐😏

  • @natalinaconidi6313
    @natalinaconidi6313 Год назад

    Rendiamo grazia all'Immenso... ❤

  • @adelinamaccarrone1242
    @adelinamaccarrone1242 Год назад

    Grazie, molto interessante

  • @giuseppescalici448
    @giuseppescalici448 Год назад

    Bellissimo e lucido intervento del Dott. Vianello. Riusciamo a comprendere la sostanza profonda della nolana filosofia, i cui contenuti (si veda, ad esempio il rapporto simpatetico fra uomo- microcosmo e universo-macrocosmo o il tema delle "immagini") non sono soltanto una pagina fondamentale nella storia del pensiero d'occidente, ma riguardano tutti noi, qui e ora. Complimenti per questo indimenticabile convegno.

  • @giuseppescalici448
    @giuseppescalici448 Год назад

    Grande, appassionato e affascinante intervento del Prof. Bardelli. Emerge la cifra profonda del pensiero bruniano: l'intuizione di un universo infinito in atto, senza centro né periferia, ove si svolge l'intera vicenda cosmica e delle umane Civiltà, secondo il ritmo della vicissitudine.

  • @giuseppescalici448
    @giuseppescalici448 Год назад

    Complimenti per la meritevole iniziativa, volta ad illuminare l'opera di un filosofo immenso. L'intervento del Ricchezza mi sembra, però, forviante. Penso confonda esoterismo con occultismo... e magia (disciplina sapienziale iniziatica) con ciarlataneria. Il giudizio sulla Yates, poi, è quanto meno, gratuito e poco fondato.

  • @alessandropennacchio7465
    @alessandropennacchio7465 3 года назад

    ....a proposito di atavismi ho notato la difficoltà di trovare argomenti in merito ad Austin Osman Spare, non potrebbe essere un argomento di vostra competenza? Ancora un grazie al canale che seguo con interesse e al grande Maculotti....

  • @alessandroforroia4228
    @alessandroforroia4228 4 года назад

    Avrei voluto seguire ma l'audio è pessimo.

    • @associazioneimaginalis7256
      @associazioneimaginalis7256 4 года назад

      Salve, in che punto non si sente? noi sentiamo tutto

    • @alessandroforroia4228
      @alessandroforroia4228 4 года назад

      Perdonatemi, non è che non si sente, la qualità audio è carente.. Sarà la campionatura web.. Comunque sia vi sostengo , perdonate la critica ma provate a connettervi esternamente per risolvere. Saluti

    • @andreavianelloav
      @andreavianelloav 4 года назад

      @@alessandroforroia4228 grazie per il suggerimento, ci rifaremo a breve! Il ciclo IMMAGINARE L'ALTROVE fu improvvisato online durante il lockdown per cui reperire microfoni era molto complesso. 🙂

    • @alessandroforroia4228
      @alessandroforroia4228 4 года назад

      Io ci sarò, grazie, vi seguo 👍

  • @trojacan1
    @trojacan1 4 года назад

    qualcuno ha mai pensato che il tempo è l'interazione con delle particelle sconosciute nella rotazione con il buco nero centrale?e per questo non si puó tornare indietro?