- Видео 59
- Просмотров 118 317
Lore Cloud
Италия
Добавлен 19 мар 2021
Trasforma la tecnologia nel tuo migliore alleato 💻
Mi chiamo Lorenzo e su questo canale faccio divulgazione nel settore Tech & AI per migliorare la produttività e la creatività.
Il mio obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalla tecnologia, con un linguaggio semplice e accessibile e a tutti 💡
Perché "Lore Cloud"?
La risposta è semplice: è il mio secondo nome in inglese e rispecchia perfettamente la mia passione per il mondo digitale!
Sono anche un ingegnere navale e ho lavorato come Project Manager e Business Developer nel settore Engineering 💼
Oggi lavoro come Tech & AI Specialist nel settore Innovation, con focus su AI & Digital Transformation per le aziende 📈
PS: sono anche un esperto conoscitore di meme! 😎
Mi chiamo Lorenzo e su questo canale faccio divulgazione nel settore Tech & AI per migliorare la produttività e la creatività.
Il mio obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalla tecnologia, con un linguaggio semplice e accessibile e a tutti 💡
Perché "Lore Cloud"?
La risposta è semplice: è il mio secondo nome in inglese e rispecchia perfettamente la mia passione per il mondo digitale!
Sono anche un ingegnere navale e ho lavorato come Project Manager e Business Developer nel settore Engineering 💼
Oggi lavoro come Tech & AI Specialist nel settore Innovation, con focus su AI & Digital Transformation per le aziende 📈
PS: sono anche un esperto conoscitore di meme! 😎
GPT-4o with canvas, la nuova funzionalità per la scrittura e il coding su ChatGPT
GPT-4o with canvas, la nuova funzionalità per la scrittura e il coding su ChatGPT
In questo video esploriamo la nuova funzionalità chiamata Canvas, introdotta per migliorare la scrittura e il coding all'interno di ChatGPT, in modo simile a come funzionano gli Artifacts. ✨
Questa funzione, legata al modello di GPT-4o, è stata pensata per facilitare la creazione e modifica di contenuti con l'assistenza dell'intelligenza artificiale, offrendo un'esperienza più fluida e integrata.
💡 Perché è importante?
Canvas offre una modalità innovativa che può trasformare il modo in cui interagiamo con ChatGPT per scrivere e programmare, rendendo più intuitivo e dinamico il processo di creazione e revisione ...
In questo video esploriamo la nuova funzionalità chiamata Canvas, introdotta per migliorare la scrittura e il coding all'interno di ChatGPT, in modo simile a come funzionano gli Artifacts. ✨
Questa funzione, legata al modello di GPT-4o, è stata pensata per facilitare la creazione e modifica di contenuti con l'assistenza dell'intelligenza artificiale, offrendo un'esperienza più fluida e integrata.
💡 Perché è importante?
Canvas offre una modalità innovativa che può trasformare il modo in cui interagiamo con ChatGPT per scrivere e programmare, rendendo più intuitivo e dinamico il processo di creazione e revisione ...
Просмотров: 914
Видео
AI per Excel: usiamo ChatGPT per automatizzare Spreadsheet e Fogli di Calcolo
Просмотров 4,4 тыс.4 месяца назад
AI per Excel: usiamo ChatGPT per automatizzare Spreadsheet e Fogli di Calcolo In questo video esploriamo come utilizzare al meglio l'AI generativa, in particolare il modello di GPT-4o su ChatGPT, per migliorare l'automatizzazione sui fogli di calcolo come Excel e Google Fogli. Scopriremo come questi modelli possono aiutarci a creare, modificare e analizzare i dati in modo rapido e intuitivo, au...
L'AI Generativa danneggia l'apprendimento? Lo studio sul modello di GPT-4 Tutor
Просмотров 2175 месяцев назад
L'Intelligenza Artificiale Generativa danneggia l'apprendimento? Lo studio su GPT-4 Tutor In questo video vedremo come l'Intelligenza Artificiale Generativa influenza l'apprendimento e lo studio: analizzeremo in tal senso un recente studio che parla degli effetti sull'acquisizione delle competenze fondamentali di studenti e lavoratori che utilizzano l'AI Generativa. 🎓✨ Il paper, intitolato "Gen...
Proviamo Llama 3.1, il nuovo modello open più potente di Meta AI
Просмотров 7445 месяцев назад
Proviamo Llama 3.1, il nuovo modello open più potente di Meta AI In questo video esploriamo Llama 3.1, il nuovissimo modello di intelligenza artificiale rilasciato da Meta AI. 🚀 Llama 3.1 si presenta come un modello gratuito open-weight, disponibile in tre varianti: small (8B), medium (70B) e large (405B). Supera in molti benchmark i modelli di punta come GPT-4o e Claude 3.5, ed è progettato pe...
Scopriamo GPT-4o mini, il nuovo modello più veloce di OpenAI
Просмотров 6876 месяцев назад
Scopriamo GPT-4o mini, il nuovo modello più veloce di OpenAI In questo video esploriamo GPT-4o mini, il nuovissimo modello di intelligenza artificiale generativa rilasciato da OpenAI 🚀 Questo modello è una soluzione veloce ed economica del modello di punta GPT-4o, ed è perfetto per compiere compiti veloci e ripetitivi perchè è ben tre volte più rapido di GPT-4o e costa fino al 60% in meno rispe...
AI per la produttività: quale scegliere tra GPT-4o, Claude 3.5 e Copilot per ogni attività
Просмотров 9446 месяцев назад
AI per la produttività: quale scegliere tra GPT-4o, Claude 3.5 e Copilot per ogni attività In questo video esploreremo insieme come sfruttare al meglio le potenzialità delle intelligenze artificiali generative per migliorare la nostra efficienza lavorativa e personale, e lo faremo analizzando tre dei modelli AI più avanzati: GPT-4o, Claude 3.5 Sonnet e Copilot Pro per il pacchetto Microsoft 365...
Proviamo Claude 3.5 Sonnet, il modello più potente di Anthropic AI che supera GPT-4o
Просмотров 8 тыс.6 месяцев назад
Proviamo Claude 3.5 Sonnet, il modello più potente di Anthropic AI che supera GPT-4o In questo video esploreremo insieme il nuovo modello di Claude 3.5 Sonnet, il modello più potente di Anthropic AI che sembra aver superato tutti i precedenti modelli, inclusi Claude 3 Opus e GPT-4o di OpenAI. 💻🤖 In questi giorni ho provato il modello e vi mostrerò tutti i casi d'uso pratici e test che ho effett...
Creare Video con l'Intelligenza Artificiale Generativa: proviamo Luma AI
Просмотров 8387 месяцев назад
Creare Video con l'Intelligenza Artificiale Generativa: proviamo Luma AI In questo video esploriamo Luma AI, una nuova intelligenza artificiale generativa molto avanzata che permette di generare video in alta qualità, partendo da testo, immagini e video. 🎥✨ L'AI di Luma è accessibile a tutti gratuitamente e si posiziona come competitor diretto di Sora, l'AI che genera video di OpenAI, non ancor...
Come utilizzare le AI Generative in Locale su PC: LM Studio, Ollama e modelli Open Source
Просмотров 7 тыс.7 месяцев назад
Come utilizzare le AI Generative in Locale su PC: LM Studio, Ollama e modelli Open Source In questo video vediamo come utilizzare le AI Generative direttamente sul nostro computer in locale, utilizzando le prestazioni dei nostri PC per far funzionare le AI e accedere alle sue capacità di elaborazione e generazione di dati. 💻🤖 Vedremo quindi le procedure migliori che ci permetteranno di accedere...
Le AI Generative affrontano il Test di Turing Inverso: scopriamo chi è l'essere umano
Просмотров 1,4 тыс.7 месяцев назад
Le AI Generative affrontano il Test di Turing Inverso: scopriamo chi è l'essere umano In questo video esploreremo il Test di Turing, il famoso test per verificare l'intelligenza di una AI sviluppato da Alan Turing, e lo vedremo applicato al campo delle AI Generative: in particolare affronteremo una variante chiamata "Test di Turing Inverso", nella quale viene valutata la capacità delle AI Gener...
Scopriamo GPT-4o, il nuovo modello di OpenAI per ChatGPT che supera GPT-4 Turbo
Просмотров 2,9 тыс.8 месяцев назад
Scopriamo GPT-4o, il nuovo modello di OpenAI per ChatGPT che supera GPT-4 Turbo In questo video esploriamo GPT-4o, il nuovissimo modello di punta di OpenAI 🤖 Vedremo come GPT-4o riesce a rivoluzionare l'interazione uomo-computer con la sua capacità di comprendere e rispondere in tempo reale attraverso testo, audio, immagini e video. 🧠✨ 💻 Le novità del modello AI di GPT-4o - Velocità: risponde a...
Basi e Principi utili del Prompt Engineering, l'arte di saper parlare con le AI Generative
Просмотров 1,1 тыс.8 месяцев назад
Basi e Principi utili del Prompt Engineering, l'arte di saper parlare con le AI Generative In questo video parleremo di Prompt Engineering, ovvero l'arte del saper parlare con le Intelligenze Artificiali Generative. 💻🤖 Vedremo una parte teorica sui principi utili per imparare a scrivere Prompt efficaci. 📝 Nella parte pratica su ChatGPT vedremo diversi esempi e casi d'uso sull'utilizzo dell'AI s...
Proviamo Llama 3, l'AI open di Meta
Просмотров 9208 месяцев назад
Proviamo Llama 3, l'AI open di Meta In questo video esploriamo Llama 3, il nuovo modello open di Meta AI. 🤖 Proveremo quindi il modello di Llama 3 con diversi casi d'uso pratici, per migliorare ad esempio la produttività, l'efficienza e la creatività sul lavoro. 💼 Llama 3 è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti e si pone come obiettivo quello di competere con le Intelligenze Artificial...
Le novità di OpenAI: DALL·E 3 Image Editor in ChatGPT e il nuovo Voice Engine
Просмотров 6499 месяцев назад
Le novità di OpenAI: DALL·E 3 Image Editor in ChatGPT e il nuovo Voice Engine In questo video vediamo alcune delle recenti novità che sono state rilasciate da OpenAI su ChatGPT, in particolare il DALL·E 3 Image Editor e, presto, il nuovo Voice Engine 🖼️🔊 DALL·E 3 Image Editor 🖼️ La nuova funzione per DALL·E 3, il modello di OpenAI che genera immagini partendo da prompt testuali, permette agli u...
Come aumentare la Produttività con Copilot Pro su Microsoft 365: Guida Pratica
Просмотров 9 тыс.9 месяцев назад
Come aumentare la Produttività con Copilot Pro su Microsoft 365: Guida Pratica In questo video scopriamo come l'AI di Microsoft Copilot sta rivoluzionando l'uso di Microsoft 365 per aumentare l'efficienza e la produttività sul lavoro, integrando le capacità di GPT-4 Turbo in applicazioni come Outlook, Word, Excel, PowerPoint e Teams. 💻 Vedremo le basi e le funzionalità avanzate di Copilot Pro p...
Sora: prime impressioni di Artisti e Creator sulla nuova AI che genera video
Просмотров 2119 месяцев назад
Sora: prime impressioni di Artisti e Creator sulla nuova AI che genera video
Copilot Pro e ChatGPT Plus a confronto: proviamo l'AI più potente di Microsoft
Просмотров 2,5 тыс.10 месяцев назад
Copilot Pro e ChatGPT Plus a confronto: proviamo l'AI più potente di Microsoft
Scopriamo EMO, l'AI che fa parlare e cantare qualsiasi foto ritratto creando video realistici
Просмотров 1,7 тыс.10 месяцев назад
Scopriamo EMO, l'AI che fa parlare e cantare qualsiasi foto ritratto creando video realistici
Agenti AI che giocano ai Videogiochi: Scopriamo SIMA AI di Google DeepMind
Просмотров 18510 месяцев назад
Agenti AI che giocano ai Videogiochi: Scopriamo SIMA AI di Google DeepMind
Vediamo Figure 01, il nuovo robot di OpenAI che unisce Robotica e Intelligenza Artificiale
Просмотров 60310 месяцев назад
Vediamo Figure 01, il nuovo robot di OpenAI che unisce Robotica e Intelligenza Artificiale
Scopriamo Claude 3, l'AI più potente di Anthropic che sfida ChatGPT
Просмотров 2,7 тыс.10 месяцев назад
Scopriamo Claude 3, l'AI più potente di Anthropic che sfida ChatGPT
Creare fumetti e illustrazioni con le AI: proviamo Stability AI e Dashtoon Studio
Просмотров 1,6 тыс.10 месяцев назад
Creare fumetti e illustrazioni con le AI: proviamo Stability AI e Dashtoon Studio
Scopriamo Google Genie, l'AI che genera Videogiochi Action 2D e mondi interattivi
Просмотров 58811 месяцев назад
Scopriamo Google Genie, l'AI che genera Videogiochi Action 2D e mondi interattivi
Si possono creare personaggi coerenti e ripetibili con l'AI? Provo con DALL·E 3 e Krea AI
Просмотров 46211 месяцев назад
Si possono creare personaggi coerenti e ripetibili con l'AI? Provo con DALL·E 3 e Krea AI
Scopriamo Sora, l'AI che genera video realistici e simulazioni di mondi virtuali 3D
Просмотров 32411 месяцев назад
Scopriamo Sora, l'AI che genera video realistici e simulazioni di mondi virtuali 3D
Provo a creare Avatar e Personaggi parlanti con l'AI
Просмотров 63211 месяцев назад
Provo a creare Avatar e Personaggi parlanti con l'AI
Scopriamo Gemini Advanced, l’AI di Google che sfida ChatGPT-4 Turbo
Просмотров 2 тыс.11 месяцев назад
Scopriamo Gemini Advanced, l’AI di Google che sfida ChatGPT-4 Turbo
Creare Musica con l'Intelligenza Artificiale: proviamo Google MusicFX
Просмотров 64011 месяцев назад
Creare Musica con l'Intelligenza Artificiale: proviamo Google MusicFX
Proviamo ImageFX, la nuova AI di Google Gemini che genera immagini
Просмотров 81111 месяцев назад
Proviamo ImageFX, la nuova AI di Google Gemini che genera immagini
Scopriamo Lumiere, la nuova AI di Google che genera video in alta qualità
Просмотров 2 тыс.Год назад
Scopriamo Lumiere, la nuova AI di Google che genera video in alta qualità
Ottima spiegazione, grazie!
Grazie mille Massimo!
Ciao Lore, mi realizzeresti un file automatizzato ?
Pagando naturalmente
Ciao Oscar! Scrivimi pure sul modulo di contatto sul mio sito internet o alla mail di lavoro, ti lascio qui sotto i link: 🌐 sito: www.lorecloud.tech/ ✉️ mail: lorenzo@lorecloud.tech
@LoreCloud capito ora su tul canale: ma non riesco a raggiungere il tuo sito.
Ciao Christian! Grazie per il feedback, ho aggiornato il sito internet in questo mese, ti lascio qui sotto il nuovo link: www.lorecloud.tech/
non mi pare che sia gratuita
Sisi è gratuita 👍
BRAVISSIMO
Grazie mille 🙏🙏
Posso personalizzarlo inserendo fino a quanti giga? Posso inserire anche un intero sito a cui sono affezionato?
3:00 il problema di GPT-4 non è tanto la grandezza, è che non è proprio disponibile da scaricare, non è open source! Su queto punto mi hai perso e ho interrotto il video. Adios & GL!
Bastava aspettare o scorrere i capitoli 😅 poco dopo infatti parlo dei modelli quantizzati, come phi-3 di Microsoft che è open ed è basato proprio su GPT-4! Comunque sì, OpenAI tecnicamente non è open source, ma non lo sono neanche i modelli di Meta o Microsoft, sono al massimo open weight
Buongiorno Lore, tutto bene? Aspetto con impazienza il tuo prossimo video 😊. Grazie per il tuo ottimo lavoro!
Ciao Klara! Grazie mille per il pensiero e il supporto, mi fa super piacere 🫶 Io tutto bene! Sto avendo un periodo molto intenso di lavoro con le aziende, lato AI Transformation, e ho avuto poco tempo per organizzare nuove live sul canale (dalle quali poi estraggo i video). Conto già questa settimana di registrare un nuovo video, non so ancora se in live o asincrono! 💪 Grazie ancora Klara per il messaggio, ho davvero apprezzato, ci vediamo prestissimo qui nei prossimi giorni 🚀
Grazie,molto chiaro !
Grazie mille Giannig 🙏🙏
Ciao. Grazie per il video. Sto facendo una nuova build per Ollama+Docker+OpenUi. Mi interessa soprattutto caricare file in RA.G. molto utile per lavoro. Ti chiedo un consiglio, se sai aiutarmi. In base alla tua esperienza per circa 15 token/secondo in phi3 mini quale CPU/GPU devo acquistare? Tu potresti dirmi quali performance raggiungi con quel modello?
Ciao Andrea e grazie mille! 🙏 Ti direi che sarebbe meglio usare una GPU e CPU di fascia alta, in tal senso puoi dare una occhiata qui per maggiori dettagli sui requisiti del modello Phi-3-mini-4k 👇 huggingface.co/microsoft/Phi-3-mini-4k-instruct-onnx Spero che queste info ti siano utili per la tua nuova build! Se hai ulteriori domande chiedimi pure, grazie ancora Andrea e a presto! 🚀
Bravo! Bella spiegazione
grazie mille 🙏
Ciao. Ho creato un ChatGPT personalizzato. Ma in fase di pubblicazione su “store” mi chiede un url valido per la privacy. Io non ho siti di riferimento. Cosa posso fare?
Installato ma... scrive solo fanfaluccate senza senso.... 😐
🫡🚀🚀
Oooh grazie Pieeer 🤩
Io ho un bel File Excel che mi calcola budget e flussi cassa. Il problema è che devo manualmente metterci ogni movimento del estratto conto. Ho provato dal estratto conto a convertirlo in Excel e usare Chatgpt per inserimento “automatizzato” ma non viene bene come risolvo?
Perché ricevo da te invito come notifica RUclips ma poi mi dice video privato? Meglio non riceverli. Grazie
Ciao Data Project! È la notifica di quando vado in live, non è un video. 😄 Le live poi le taglio, monto e carico su RUclips, è così per ogni video 😊
Grazie molte. Con 8Gb in Windows del mio pc girano pochi modelli. Secondo te c'è un modello che risponda bene come NotebookLM per interrogare dei documenti? Anche con più RAM ovviamente.
Ciao Dataproject! Grazie mille davvero per la donazione, super apprezzata 🙏🙏 Non so dirti un modello simile alle funzioni di NotebookLM,che è molto di nicchia, ma l'idea alla base è che non è facile replicare in locale quello che fanno le più grosse webapp, come NotebookLM, ChatGPT, Copilot, Claude, ecc. Io uso sempre le webapp disponibili online (se necessario pagandole), per le AI in locale ci sono ancora troppi vincoli hardware per la stragrande maggioranza degli utenti , a mio avviso :) Grazie ancora Dataproject, un saluto e a presto! 🚀
Video bello e 12:10 suggerimento molto interessante.
Grazie mille, mi fa piacere che il tip sia stato apprezzato 😄
Grazie.
Ciao Joined! 👋😀 Grazie mille per la donazione, mi fa molto piacere, davvero super apprezzato 🙏🙏 un abbraccio my friend e a presto 🚀
🎉🎉🎉
Ciao Giovaaa! 🤩 grazie milleeeee amico mio!! 🥳🥳🥳
PS. se sì alle mie domande che prompt devo utilizzare? Grazie!
Il prompt da utilizzare dipende dalle azioni che vuoi automatizzare, ti consiglio intanto di chiedere direttamente a GPT-4o le azioni che vorresti fare (conversando con più messaggi) e vedere se riesce a farle, quindi nella prima chat in cui il modello arriva ad un risultato soddisfacente chiedergli di darti il prompt per compiere quel risultato con un solo colpo 👌
Ciao Lorenzo, video molto interessante, ma al momento se carico un file excel su Chat GPT è in grado di farmi una tabella pivot, un cerca vert e altre funzioni? Grazie per la risposta e complimenti per i tuoi video!
Ciao Daniela! Grazie mille intanto intanto 🙏 La risposta è sì, puoi creare con ChatGPT sia tabelle pivot sia funzioni excel come cerca vert, e questo perchè sono azioni deterministiche sui fogli di calcolo. Il prompt da utilizzare dipende dalle azioni che vuoi automatizzare, ti consiglio intanto di chiedere direttamente a GPT-4o le azioni che vorresti fare (conversando con più messaggi) e vedere se riesce a farle, quindi nella prima chat in cui il modello arriva ad un risultato soddisfacente chiedergli di darti il prompt per compiere quel risultato con un solo colpo 👌 Grazie Daniela, nel caso sentiamoci pure su LinkedIn per approfondire! Un saluto e a presto! 👋
Ciao, video molto interessante, anche se in questo caso, secondo me, sei andato troppo veloce nel caso d'uso. A fine video non sentivo di aver compreso pienamente il tuo consiglio di utilizzo. Come se fosse rimasto fumoso. Potresti condividere la chat che hai utilizzato per capire tutti i passaggi che hai fatto per arrivare alla sintesi finale? Per fogli con poche righe e colonne utilizzo direttamente gli screenshot e glieli do in pasto. Funziona molto bene.
Ciao BitByBitShareholder! Grazie intanto per il feedback 🙏 Allora, il video è un estratto della mia live a tema, quindi è normale che siano più "condensate" le informazioni. Al minuto 5:32 trovi un esempio delle operazioni che ho fatto fare in automatico, e l'idea importante da capire è al minuto 11:57 (dove mostro anche la chat in questione) ovvero che conviene chiedere direttamente a GPT-4o le azioni che vorresti fare (conversando con più messaggi) e vedere se riesce a farle, quindi nella prima chat in cui il modello arriva ad un risultato soddisfacente chiedergli di darti il prompt per compiere quel risultato con un solo colpo 👌 Va bene anche per fogli con poche righe e colonne utilizzare direttamente gli screenshot/pdf, ma per tabelle più voluminose consigliere file csv o similari. Un saluto my friend e a presto! 👋
ma il dowloand di Emo?
Davvero un bel video su uno studio interessantissimo. Studio che mi sembra confermi al 100% la validità del secondo dei 4 principi di base dell'apprendimento: 1) attenzione durante l'apprendimento; *2) partecipazione attiva all'apprendimento;* 3) riscontro dell'errore nell'apprendimento; 4) consolidamento dell'apprendimento. Se chi apprende non partecipa attivamente nell'arrivare alla risposta, ma si limita a copiarla senza nessuna comprensione del processo, viene meno la fase fondamentale del "far proprio" ciò che s'impara. Le AI vanno bene quando usate come docenti specializzati in un certo campo, magari usando il metodo socratico per arrivare alla risposta come mi sembra faccia GPT-4 Tutor, facendoci spiegare ciò che non ci è chiaro. E sono ottime per testare l'apprendimento attraverso la generazione di test a risposta multipla, domande aperte, magari al livello 5 della tassonomia di Bloom, e controllare le nostre risposte basandosi su materiale verificato come riesce a fare ad esempio NotebookLM. Vedo invece tanti miei colleghi universitari copiare senza nessuna rielaborazione le risposte dell'AI di turno, ne sono in grado di verificare autonomamente se la risposta è corretta, l'importante è superare "quel maledetto esame". Penso davvero sia un problema serio che va affrontato. Ma prima di tutto va insegnato cos'è e come si usa una AI, perché la maggior parte dei miei colleghi non ne ha la minima idea, al più riesce ad immaginarselo come un oracolo, cosa ben lontana dalla realtà.
Ciao Giornale di Sistema! Tema interessante, mi ha colpito quando parli dei colleghi universitari che copiano senza rielaborazione e verifica autonoma della risposta. Il tema è da approfondire, sono d'accordo con il "prima di tutto va insegnato cos'è e come si usa una AI"! 💪 Grazie mille per la condivisione, super apprezzata 🚀
Certamente: gli adolescenti odierni non sanno più scrivere, fare calcoli a mano, capacità di concentrazione pari a quelle di un bradipo.....TANTO LO FA LA IA🤦♂️. Devo continuare??
Per fargli creare un PowerPoint dovrei dargli il prompt e poi per farlo girare copiarlo su Python? Grazie anticipatamente.
Ciao Giuseppe! Sì esattamente 👍
Ciao Lore, come posso contattarti in privato? Grazie
Miglior AI per tradurre dall'inglese all'italiano un libro kindle di amazon? Immagino prima da kindle a pdf e dovrei avere un tool, dopodiché quale AI usare per mantenere la formattazione delle immagini originale? Che traduca solo il testo insomma (bene magari). Grazie mille.
Potrebbe essere plausibile che si stanno tenendo la bomba della visione da mettere negli occhiali… insieme allo speach…. Forse hanno in mentre un modo diverso di utilizzo
Ciao Nicolò! 👋😀 Sì, è verosimile che stiano soppesando l'uscita delle funzionalità in ottica implementazione sui loro prodotti di punta, come Oculus e i Social media di Meta 👍 Ma non è da escludere che a breve non arrivino anche per LLAMA, anche perché non avrebbe senso escludere quelle capacità dal modello, a mio avviso. 🤔
Grazie Lorenzo,come al solito preciso ed esaustivo.Bravo
Ciao Gianluca! 👋😃 Mi fa molto piacere, grazie milleee 🙏
ottimo ottimo ottimo... tutto chiarissimo (Y)
Mi fa piacere, grazie mille Nicolò 🚀🚀
A parte la proposta di reintroduzione del reddito di cittadinanza letta qui sotto questa cosa è veramente impressionante. Se nei precedenti cambiamenti tecnologici ci fossero stati i Cinque Stelle forse saremmo ridotti a un pianeta di vegetali invece ogni cambiamento ha portato a un'evoluzione e credo e spero che questa sia l'ennesima opportunità per migliorare. Forse però in passato eravamo in meno su questo pianeta che era anche decisamente più in salute, questi sono problemi più grossi. Mantenere il mondo per lasciarlo libero di fare cosa poi se non deve lavorare o fare qualcosa di utile fa parte della mentalità malata che gira in questo periodo. Forse ha ragione Matrix e noi siamo il cancro di questo pianeta.
Ciao Lore, bel video molto interessante. Potresti indicarci i requisiti minimi oppure consigliati come hardware e GPU per utilizzare Ollama con un modello come Llama 3.1 o Phi 3, modelli da 8M oppure superiori? grazie in anticipo
Ciao DataProject! 👋😃 Grazie mille, sono contento che il video ti sia piaciuto! Per quanto riguarda i requisiti hardware per utilizzare Ollama con modelli come Llama 3.1 o Phi 3, ecco una panoramica: 💻 Requisiti Minimi CPU: Processore multi-core (almeno 4 core) con una buona frequenza (minimo 2.5 GHz). RAM: 16 GB (può essere sufficiente per modelli più piccoli, ma potresti sperimentare rallentamenti). GPU: GPU con almeno 8 GB di VRAM (ad esempio, una NVIDIA GTX 1070 o superiore). I requisiti consigliati ti direi che puoi usare quelli sopra raddoppiando il valore in RAM (32 GB) e GPU (16 GB). Un abbraccio e a presto qui sul canale my friend! 🚀
Ciao... gpt4o e turbo sono la stessa cosa?
Ciao Andromedax! 👋 No, GPT-4o è il modello più potente, il Turbo è il modello vecchio precedente, che è stato poi via via sostituito nell ultima versione 👍
@@LoreCloud grazie
Aggiornamento 📢 OpenAI ha annunciato oggi che darà la possibilità anche gli utenti free di creare immagini (2 al giorno) 🚀 Lo userete per creare immagini? Qui l'annuncio 👇 www.linkedin.com/posts/openai_were-rolling-out-the-ability-for-chatgpt-activity-7227412283046379521-ChU1?
🎉🎉🎉
🚀🚀🚀
🎉🎉🎉
🚀🚀🚀
Ma in chat gpt nella versione gratuita, gpt4 è gratis o c'è un limite?
Ciao Andromedaxtm! 👋 sì, nella versione gratuita si hanno 10 prompt ogni 6 ore con GPT-4o (il modello più potente) e GPT4-o Mini senza limiti 😉 GPT-4 (il modello legacy) c'è solo per gli utenti plus, ma in questo momento dovrebbe essere meno potente di GPT4-o Mini, quindi poco male 😎👌
@@LoreCloud Grazie... E quindi posso anche disinstallare copilot? Tra i due modelli gratuiti conviene avere chatgpt o copilot?
Dipende, Copilot Pro ha senso se usi Microsoft 365 perché è integrato dentro (word, Excel, PowerPoint ecc), ma il modello di GPT-4o in ChatGPT, per adesso, è superiore sotto ogni punto di vista 👍 In futuro magari anche Copilot inserirà GPT-4o mini, ma ChatGPT vince su tutta la linea 😄
@@LoreCloud Grazie mille
Gpt 4 mi sembra ancora più potente di 4o
Il modello di punta di Openai rimane gpt4 e anche il più potente, non ti far ingannare dalle comparazioni con gpt4o, gpt4o è una versione castrata in termini di "inteligenza" ma più veloce di gpt4. Spero di essere stato utile❤
Ciao Leonardo! In che senso è migliore GPT-4 di GPT-4o? 😅 Il modello di punta è GPT-4o, che è più potente e intelligente di GPT-4, e questo sia per i benchmark, sia per il fatto che è il modello più recente e avanzato di OpenAI. Trovi tutte le caratteristiche sul sito di OpenAI (openai.com/index/hello-gpt-4o), ne parlo approfonditamente in questo video su GPT-4o: ruclips.net/video/tVbWUgYqikI/видео.html Un saluto Leonardo, grazie per feedback e a presto! 🚀
molto chiaro e preparato.bravo
Grazie mille Gianluca, feedback super apprezzato 🙏🚀
Ciao! Come fare su bing create a descrivere una prospettiva precisa da cui vogliamo l’immagine? Per intenderci di un interno. Come potrei specificarlo?
Ciao Clara e benvenuta! ✋😃 Allora, diciamo che per descrivere una prospettiva precisa non è immediato farlo con il Bing Image Creator, che ora è stato aggiornato in "Copilot Designer", e questo perchè non permette di avere una chat con cui parlare con il modello AI ma ha solo una barra di input (in tal senso ti consiglio di usare ChatGPT Plus per creare immagini). 👌 Ecco comunque delle soluzioni possibili, ovvero: - Prospettiva: specifica se vuoi una vista dall'alto, di lato, a livello degli occhi, ecc, ad esempio "Vista dall'alto di un soggiorno accogliente" o "Top-down view of a cozy living room". - Ambiente: descrivi l'ambiente e i dettagli rilevanti, ad esempio: "Un soggiorno con un grande divano bianco, un tappeto colorato, e una finestra panoramica sulla città". - Atmosfera: descrivi il tipo di illuminazione e l'atmosfera che desideri, ad esempio "Illuminazione naturale attraverso ampie finestre" (oppure "warm and cozy atmosphere"). - Parole Chiave: utilizza parole chiave precise e pertinenti per migliorare la qualità del risultato, ad esempio "stile minimalista" (oppure "industrial", "unreal engine", ecc) L'esempio finale di Prompt in italiano potrebbe essere: "Vista dall'alto di un soggiorno accogliente con un grande divano bianco, un tappeto colorato, una finestra panoramica con vista sulla città, un tavolo di legno scuro con quattro sedie e una lampada a sospensione moderna. Illuminazione naturale attraverso ampie finestre, atmosfera calda e accogliente." oppure in inglese (che dovrebbe funzionare meglio): "Top-down view of a cozy living room with a large white sofa, a colorful rug, a panoramic window with a city view, a dark wood table with four chairs, and a modern pendant lamp. Natural lighting through large windows, warm and cozy atmosphere." Se invece deciderai di usare ChatGPT Plus per creare immagini, in quel caso può usare l'italiano e rifinire l'immagine in diverse "passate", migliorando l'immagine iniziale, e dovresti ottenere un risultato migliore e più preciso. 👍 Un saluto Clara e a presto qui sul canale! 🚀
Ciao Lore✨😊
Ciao Nel Cuore del Sogno! ✨👋😃
posso creare anche copertine per libri, giusto? Come dovrebbe essere il prompt?
Ciao Moreno! Per creare copertine non ti consiglio Claude perchè non ha la generazione di immagini ancora 😅 Per creare immagini ti consiglio di usare ChatGPT Plus, che ha il modello di generazione di immagini integrato 👌 Ti lascio comunque la playlist dei miei video sulle AI che generano immagini, trovi anche alcuni programmi gratuiti come Ideogram o il Microsoft Designer 👇 ruclips.net/p/PL8viYgumkqsnUUT2f6iPnFWAJMpzo2Squ
@@LoreCloud grazie mille
Ottimo video
Grazie mille Moreno 🙏🚀
Ciao, sapresti dirmi come mai non mi ga accedere? Mi invia il codice di verifica al cellulare ma dal link mi rimanda a una pagina bianca...
Si ma ci sono troppi limiti di utilizzo se non sbaglio...
Ciao e grazie per il video. Attenzione: versione Pro a pagamento sono 18 euro + IVA ;-)
Ciao Marco! Grazie millee 🙏 Verissimo, non me ne ero accorto in effetti 😅 lascio apposta tutti i dettagli a schermo, così nel caso ognuno se li legge per bene 👌 Grazie ancora per il feedback Marco, un saluto e a presto qui sul canale 🚀
@@LoreCloud Scusa perché chat gpt quanto costa? Io la pagavo molto di più e mai funzionale come questa...
Fate tutti lo stesso gioco 🤣
Non so a che gioco tu ti riferisca, ho creato almeno 5 giochi nel video. 🤔 Comunque la maggior parte dei casi d'uso sono gli stessi che Anthropic mostra nella presentazione del suo modello AI, videogiochi di snake e super mario compresi 😅
🎉🎉🎉❤❤❤
🚀🚀🚀🚀