Fabbrica Ambiente
Fabbrica Ambiente
  • Видео 128
  • Просмотров 80 546
PFAS Nell'Acqua: Sostituirli E Filtrarli Non Basta, C'è Un'Altra Cosa (Rischiosa) Da Fare
#pfas #zeropfas
Pfas nell'acqua: cosa fare per toglierli quando sono già stati rilasciati?
La presenza delle PFAS nell'acqua è un problema di grande importanza, che tuttavia non trova adeguato spazio nel "dibattito" pubblico (cosa comune a tutte le grandi questioni ambientali). E' importante ricordare che si tratta di composti altamente persistenti, pertanto è necessario agire anche sul territorio per rimuoverli, una volta dopo il rilascio. Tuttavia, rimuovere le PFAS in acqua presenta una serie di problemi, non da ultimo il fatto che esistono piante invasive in grado di ridurre il problema. Ecco perché si deve parlare di "rischio" legato ad una fra le soluzioni più ecologiche per il proble...
Просмотров: 34

Видео

Fagiolo Mungo: Un Grande Esempio Di Successo Per Un'Agricoltura (Davvero) Sostenibile
Просмотров 458 месяцев назад
#mung #fagioli Fagiolo mungo da prendere come esempio per un'agricoltura sostenibile: cosa significa? Il fagiolo mungo (Vigna radiata) è una delle coltivazioni più importanti, per quanto riguarda l'alimentazione "green". Originario dell'India, ha ormai una diffusione globale ed è protagonista di numerose ricette culinarie. Tuttavia, in questo caso, il fagiolo mungo ci fa capire cosa significhi ...
Stagni Di Acqua Piovana: Qual è Il Doppio Beneficio Che Possono Portare Alle Città?
Просмотров 318 месяцев назад
#stagno #laghettoartificiale Stagni di acqua piovana: una protezione davvero speciale per un rischio nascosto, quale? Gli stagni di acqua piovana sono una delle misure di protezione urbana più interessanti in assoluto. Prima di tutto, hanno importantissime funzioni sul piano climatico, prima fra tutte la possibilità di ridurre il rischio di allagamenti urbani. In questo potremmo considerare gli...
Crisantemi: La "Nuova Vita" Di Un Tipo Di Fiori Che Può Salvare L'Acqua Da Una Grave Minaccia
Просмотров 268 месяцев назад
#crisantemi #fiori Crisantemi come strumento per aiutare l'ambiente: cosa vuol dire? I crisantemi sono fiori molto conosciuti ed apprezzati, il cui "picco di diffusione" si registra in un particolare periodo dell'anno. Tuttavia, proprio il grande utilizzo dei crisantemi li rende potenzialmente utilissimi per intervenire in un caso di inquinamento dell'acqua molto particolare. Questi fiori hanno...
Cementificio Ad Impatto (Quasi) Zero Grazie Ad Una Solida (Ed Ecologica) Soluzione
Просмотров 638 месяцев назад
#cementificio #cambiamentoclimatico Cementificio ad impatto zero (o quasi): cosa fare per renderlo possibile? Il cementificio è uno stabilimento con un significativo impatto ambientale. Questo vale sia per l'inquinamento, a causa di alcune emissioni caratteristiche, sia per il cambiamento climatico. In particolare, proprio in ottica di riduzione al contributo al cambiamento climatico, esiste un...
Lavanda: Oltre Al Profumo Ed Agli Oli Essenziali, Ecco Cosa Può Fare Per "Curare" L'Ambiente
Просмотров 568 месяцев назад
#lavanda #curalanatura Lavanda come strumento per contrastare una pericolosa forma di inquinamento: di cosa si tratta? La lavanda è molto famosa sia per le sue grandi proprietà benefiche, sia per l'indubbio valore estetico. Tuttavia, non molti conoscono le proprietà di questa pianta nei confronti dell'inquinamento ambientale. La lavanda non è dunque soltanto utile in forma di olio essenziale o ...
Centrale Termoelettrica A Carbone: Quando 2 Problemi Fanno Una Soluzione [Utile Pure Per l'Economia]
Просмотров 698 месяцев назад
#centraliacarbone #crisienergetica Centrale termoelettrica a carbone, la soluzione unica per risolvere due problemi: di cosa si tratta? Una centrale termoelettrica a carbone rappresenta l'emblema della non-sostenibilità, intesa come esaurimento della fonte e, soprattutto, come impatto su ambiente e salute. In particolare, c'è un problema ambientale che riguarda questi impianti che fornisce un'o...
Erba Medica Per "Curare" Il Pianeta: Funziona Anche Dove l'Inquinamento E' Più Estremo
Просмотров 288 месяцев назад
#erbamedica #alfalfa Erba medica come terapia per i siti più inquinati: come funziona? Ci sono luoghi dove i livelli di contaminazione sono talmente alti al punto di rendere la vita impossibile. ebbene, anche in queste zone così difficili, alcuni elementi naturali, come l'erba medica, possono raggiungere risultati quasi "miracolosi", vista la situazione di partenza. In questo caso, lo scenario ...
Sostanze Perfluoroalchiliche: Cosa Fare Quando Le Temibili PFAS Si Trovano Fuori Dall'Acqua
Просмотров 1558 месяцев назад
#pfas #zeropfas Sostanze perfluoroalchiliche fuori dall'acqua: dove si possono trovare? Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) rappresentano una delle più importanti minacce a livello globale. Questo soprattutto perché, particolarmente in Italia, il problema è ed è stato sempre sottovalutato. Una prova di questo è data dal fatto che non si parla mai della presenza delle sostanze perfluoroalchil...
Salicornia, La Pianta Che Funziona "A Tempo" Contro L'Inquinamento: Ecco Quando Usarla
Просмотров 1889 месяцев назад
#salicornia #asparagodimare Salicornia europaea per intervenire "a tempo" sulle coste inquinate: cosa significa? La Salicornia (o "asparago di mare") è una pianta molto particolare ed anche utile in determinati contesti di inquinamento ambientale. Tuttavia, presenta alcune caratteristiche molto peculiari che rischiano di rendere il suo utilizzo inefficace. questo perché, pur avendo un buon pote...
La Clorella Può "Farsi In Due" Per Proteggere Ambiente e Salute Da Uno Dei Rischi Più Nascosti
Просмотров 299 месяцев назад
#clorella #alghe La Clorella "sdoppiata" per fermare l'inquinamento da antibiotici nell'acqua: cosa vuol dire? L'importanza delle alghe per l'ambiente è nota, anche se spesso ne viene data una connotazione negativa. In questo caso particolare, la Clorella ci mostra una qualità potenzialmente decisiva. La presenza dei farmaci nell'ambiente, in particolare degli antibiotici, è uno dei più importa...
Celosia argentea: Un Fiore Dalle Molte Sorprese (Soprattutto Quando Cresce In Certi Luoghi)
Просмотров 1729 месяцев назад
#celosia #fiori Celosia argentea per togliere l'inquinamento dal suolo: cosa la rende davvero utile? Si tratta di una pianta floreale molto particolare, quando applicata per intervenire in presenza di una specifica forma di inquinamento. La Celosia argentea è, infatti, potenzialmente molto utile quando si devono proteggere ambiente e salute dai metalli pesanti. Nello specifico, la Celosia argen...
Coltivare La Felce Per Evitare Un Rischio (Nascosto Ma Importante) Della Transizione Ecologica
Просмотров 389 месяцев назад
#Felce #Piante Coltivare la felce per proteggere l'ambiente urbano da un rischio nascosto: perché è importante? La presenza dei metalli rari è e sempre più sarà un aspetto cruciale sul quale molti paesi del mondo investiranno risorse. Questa ricerca spasmodica delle preziose risorse per la transizione ecologica, per contro, determinerà (e già lo sta facendo) una serie di impatti pericolosi e di...
Fior Di Loto: Le 2 Cose Che Non Si Dicono Di Un Fiore Che Sa Essere (Molto) Utile All'Ambiente
Просмотров 319 месяцев назад
#fiorediloto #piante Fior di loto come strumento contro l'inquinamento dell'acqua: i 2 fattori che lo rendono straordinario. Quando si pensa al fior di loto, probabilmente, l'ultima cosa che può venire alla mente è il suo valore ambientale. Troppo "famoso" per altri motivi, tuttavia anche questo merita (forse persino di più) una grande attenzione. Il fior di loto ha infatti una capacità general...
Piantare Alberi Per Ridurre L'Inquinamento: Fatelo Come In Questa Città (Perché è Un Grande Esempio)
Просмотров 619 месяцев назад
#piantarealberi #boschiurbani Piantare alberi contro l'inquinamento: come sceglierli e posizionarli per ottenere il migliore risultato? Quando si pensa alla possibilità di piantare alberi per assorbire le polveri urbane, spesso ci si dimentica di una cosa essenziale. Gli elementi vegetali (alberi, fiori, arbusti, persino erbe) non funzionano tutti allo stesso modo. Addirittura, spesso accade ch...
Cardo Selvatico: Come Aiuta L'Ambiente E La Salute (Grazie Ad Un Piccolo Grande Aiuto)
Просмотров 6009 месяцев назад
Cardo Selvatico: Come Aiuta L'Ambiente E La Salute (Grazie Ad Un Piccolo Grande Aiuto)
Teli Da Pacciamatura: Le 2 Cose Da Aggiungere Per Evitare un Rischio Invisibile (Ma Importante)
Просмотров 2099 месяцев назад
Teli Da Pacciamatura: Le 2 Cose Da Aggiungere Per Evitare un Rischio Invisibile (Ma Importante)
Salvinia Molesta: La Pianta Che Salva i Pesci e Protegge La Catena Alimentare Dagli Antibiotici
Просмотров 2589 месяцев назад
Salvinia Molesta: La Pianta Che Salva i Pesci e Protegge La Catena Alimentare Dagli Antibiotici
Depuratore Acque Reflue Che Funziona Con 3 Fiori: Un Sistema "Super-Ecologico" e "Ultra-Conveniente"
Просмотров 24110 месяцев назад
Depuratore Acque Reflue Che Funziona Con 3 Fiori: Un Sistema "Super-Ecologico" e "Ultra-Conveniente"
Calendula, Un Fiore "Specialista" Per La Difesa Dell'Ambiente: Ecco Quando e Come Usarla
Просмотров 3710 месяцев назад
Calendula, Un Fiore "Specialista" Per La Difesa Dell'Ambiente: Ecco Quando e Come Usarla
Le 10 Piante Acquatiche Che Ripuliscono I Corsi D'Acqua Dagli Scarichi Industriali: Quali Sono?
Просмотров 4510 месяцев назад
Le 10 Piante Acquatiche Che Ripuliscono I Corsi D'Acqua Dagli Scarichi Industriali: Quali Sono?
Smaltimento Sfalci E Potature: La Formula Perfetta Per Fare Il Miglior Compost Dai Rifiuti Verdi
Просмотров 9110 месяцев назад
Smaltimento Sfalci E Potature: La Formula Perfetta Per Fare Il Miglior Compost Dai Rifiuti Verdi
Estrazione Terre Rare: Il "Secondo Impatto" Ambientale In Espansione (E Cosa Fare Per Fermarlo)
Просмотров 11310 месяцев назад
Estrazione Terre Rare: Il "Secondo Impatto" Ambientale In Espansione (E Cosa Fare Per Fermarlo)
Gladioli, Vermi e Batteri: Una "Ricetta Speciale" Per Proteggere L'Ambiente Da 2 Gravi Minacce
Просмотров 5110 месяцев назад
Gladioli, Vermi e Batteri: Una "Ricetta Speciale" Per Proteggere L'Ambiente Da 2 Gravi Minacce
Eutrofizzazione Delle Acque Poco Profonde: Come Impedirla Nel 100% Dei Casi
Просмотров 20210 месяцев назад
Eutrofizzazione Delle Acque Poco Profonde: Come Impedirla Nel 100% Dei Casi
Zinnia, La Pianta "Misteriosa" Che Assorbe L'Inquinamento… Anche Dove Le Sue Radici Non Arrivano
Просмотров 52710 месяцев назад
Zinnia, La Pianta "Misteriosa" Che Assorbe L'Inquinamento… Anche Dove Le Sue Radici Non Arrivano
Riciclo Dell'Organico: Come Usarlo Per Salvare Il Cibo Da 10 Pesticidi
Просмотров 17711 месяцев назад
Riciclo Dell'Organico: Come Usarlo Per Salvare Il Cibo Da 10 Pesticidi
Iris pseudacorus: Una Barriera Che Fa Da "Calamita" Galleggiante Per Attirare L'Inquinamento
Просмотров 11811 месяцев назад
Iris pseudacorus: Una Barriera Che Fa Da "Calamita" Galleggiante Per Attirare L'Inquinamento
Bonificare Un Terreno Con Una Pietra (Molto) Speciale Per Ottenere Uno Strabiliante Risultato
Просмотров 7411 месяцев назад
Bonificare Un Terreno Con Una Pietra (Molto) Speciale Per Ottenere Uno Strabiliante Risultato
Lenticchie D'Acqua: Sapevate Che Possono Essere 4 Volte Utili Per L'Ambiente?
Просмотров 9011 месяцев назад
Lenticchie D'Acqua: Sapevate Che Possono Essere 4 Volte Utili Per L'Ambiente?

Комментарии

  • @francescodalessandro1534
    @francescodalessandro1534 2 месяца назад

    Cosa si può mettere al posto dei Sedimenti di stagni

  • @beautybys9142
    @beautybys9142 3 месяца назад

    Grazie

  • @youssefrango3412
    @youssefrango3412 5 месяцев назад

    EC DEL ACQUA UGUALE QUANTO ?PER CRESCERE GRAZIE

  • @Baruch-u7v
    @Baruch-u7v 6 месяцев назад

    Mi interessava solo la parte riguardante i pomodori e ho dovuto sorbirmi prima un sermone noiosissimo

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 8 месяцев назад

    PFAS nell'acqua, dopo aver scoperto cosa succede al suolo. Una questione di grande importanza che non trova il giusto spazio: poiché si tratta di sostanze molto persistenti, è necessario avere la disponibilità di soluzioni in grado di rimanere sul territorio per molto tempo. Attenzione, però, ad alcuni "effetti collaterali" (ed ancora più attenzione a coloro che propongono soluzioni senza argomentare i possibili effetti indesiderati che, in minore o maggiore misura, ci sono sempre).

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 8 месяцев назад

    Fagiolo mungo da prendere come esempio: quando l'agricoltura diventa una barriera all'inquinamento, allora si può parlare di vera e propria "sostenibilità".

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 8 месяцев назад

    Stagni di acqua piovana non soltanto contro gli allagamenti urbani: c'è una cosa in più da tenere sempre presente. Il cambiamento climatico, con le calamità naturali, possono influenzare in modo significativo l'inquinamento del territorio. Ecco perché costruire stagni di acqua piovana, anche detti "sistemi di bioritenzione" è necessario.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 8 месяцев назад

    Crisantemi che hanno una "nuova vita" dopo essere diventati un "rifiuto". Ci sono tanti ottimi esempi pratici di "economia circolare", ma questo è certamente uno dei più immediati ed utili. Tanto più che il problema da risolvere riguarda zone molto specifiche del pianeta e c'è dunque la possibilità di fare molto. Un grande esempio, da ricordare ed applicare.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 8 месяцев назад

    Un cementificio che contribuisce a ridurre il cambiamento climatico: prospettiva insolita, ma forse non troppo. Soprattutto se si fa riferimento ad uno dei (3) pilastri per la mitigazione del cambiamento climatico, vale a dire il riciclo della CO2. Un esempio tra i migliori è proprio quello di un cementificio che fa le cose presentate nel video.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 8 месяцев назад

    Lavanda come rimedio naturale per l'ambiente, in un particolare e serio caso di inquinamento del suolo. Questo è uno dei tanti esempi in cui risanamento ambientale naturale ed economia vanno a braccetto. Non conoscere tali opportunità non è più un'opzione.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 8 месяцев назад

    Centrale termoelettrica a carbone come teatro per spingere l'ecologia e la transizione ecologica. Il carbone "pulito" non esiste, ma quello "più pulito" si: questo in sintesi il messaggio del video, che spiega come grazie ad una procedura totalmente naturale, anche l'industria del carbone può contribuire ad una particolare forma di "transizione". Ceneri volanti, un rifiuto molto ingombrante (e spesso usato in modo improprio) ed un'erba dalle grandi capacità assorbenti. Ecco la formula per proteggere ambiente e salute da uno dei più importanti rischi delle energie fossili.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Erba medica di nome e di fatto, quindi usiamola per "curare" il nostro pianeta malato. In realtà, più che il pianeta, sono i suoi abitanti ad avere bisogno di essere protetti dai gravi rischi ambientali che spesso vengono sottovalutati. Esattamente come in questo caso, che ci dimostra come l'erba medica possa davvero far "risorgere" alcune tra le aree più inquinate del mondo. Una strategia semplice, ma proprio per questo essenziale. Per vincere le sfide di oggi e di domani.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Sostanze perfluoroalchiliche non soltanto nell'acqua: infatti, possono trovarsi anche al suolo e questo è un problema molto serio. Come spesso accade, ci sono almeno 4 soluzioni naturali che si possono usare con un'alta efficacia per ridurre il problema. Una strategia da conoscere e soprattutto da mettere in opera, insieme ad altre per l'intervento nell'acqua. Un approccio molto più completo per proteggere ambiente e salute dalle pericolose PFAS.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Salicornia europaea, una pianta tipica degli ambienti costieri che ha le capacità per proteggere dai metalli pesanti uno tra gli ecosistemi più delicati ed importanti. In questo caso, oltre all'efficacia, comunque variabile in relazione al tipo di metalli presenti, c'è un aspetto molto peculiare. si tratta dei tempi di azione o, meglio, del fatto che la pianta di Salicornia agisce in modo diverso sull'inquinamento, in funzione della fase di vita in cui si trova. Quando ben sfruttata, questa caratteristica può diventare decisiva nel contrasto ad una delle forme di inquinamento più complesse su cui intervenire.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    La Clorella non è soltanto utile per la salute: in questo caso, può servire a ridurre la presenza di antibiotici nell'acqua. Purtroppo, anche se talvolta si sente affermare il contrario, gli attuali sistemi di depurazione non sono completamente efficaci nella rimozione dei farmaci dalle acque reflue. Questa è la ragione (o una delle ragioni) per disporre di elementi naturali in grado di intercettarli anche dopo che sono stati rilasciati nell'ambiente. Perché è importante? Perché la loro presenza è cruciale per il fenomeno della resistenza microbica. Microrganismi sempre più resistenti determinano infezioni più difficili da risolvere, con aumento dei costi socio-sanitari ed un peggioramento della qualità della vita delle persone che ne sono affette. La Clorella ci può aiutare in questa importantissima battaglia.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Celosia argentea, un fiore sorprendente per contrastare l'inquinamento in presenza di 4 metalli insieme. In questo caso, si tratta di una "nuova" scoperta: nonostante si sapesse già da tempo che la Celosia argentea può funzionare bene in certi casi, solo da pochi mesi è arrivata la conferma ufficiale. Un piccolo passo verso la protezione naturale del pianeta dall'inquinamento. L'importante è usarla bene ed in certi luoghi funziona meglio che in altri.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Coltivare la felce può essere anche un'azione utile per contribuire a risolvere un problema ambientale molto serio e poco conosciuto. Ecco 4 tipi di felce che possono fare la differenza e proteggere le città da questo rischio. Senza contare che ci sono alcune felci in grado di cambiare il loro comportamento a seconda dell'inquinamento che trovano. Dalla natura, ancora una volta, una grande occasione.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Fior di loto per assorbire dall'acqua (o meglio dai sedimenti) un idrocarburo molto diffuso e tossico per gli animali acquatici. Una cosa che sembra "normale" ma che diventa particolare grazie alla speciale capacità del fiore di loto di non risentire di alcune situazioni sfavorevoli. Per utilizzarlo al meglio, questo fiore può essere inserito in una strategia più articolata, in supporto ad altri elementi naturali. Le possibilità che la natura mette a disposizione non finiscono mai di stupire.

  • @paoladegliesposti588
    @paoladegliesposti588 9 месяцев назад

    Come mai non vengono nominate piante italiane?

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 9 месяцев назад

      La strategia che ho scelto di presentare fa riferimento ad un caso tra i più efficaci al mondo in materia di piantumazione di alberi per contrastare l'inquinamento. Questo caso arriva dall'India e presenta alberi tipici della zona, tuttavia lo schema da applicare è identico in tutto il mondo. Il punto della questione è analizzare e classificare la capacità che gli alberi e le piante della zona hanno di tollerare le polveri urbane, dopo di che decidere dove metterle, tenendo conto di vari fattori che possono complicare le cose. Comunque pensavo di pubblicare altri video sul tema, anche per dare un'idea dell'uso di diverse piante,. tra cui quelle floreali, che spesso sono sottovalutate.

  • @alessandracacciari7533
    @alessandracacciari7533 9 месяцев назад

    In effetti questo è molto interessante.

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 9 месяцев назад

      Si, succede soprattutto quando le biomasse vengono sottoposte al processo di pirolisi. A voler essere più completi, ci sarebbe poi la possibilità di fare la co-pirolisi, cioè mettere insieme alle biomasse contaminate anche del biochar "pulito". Così, in molti casi si può ridurre a livelli quasi trascurabili la quota di inquinanti in precedenza assorbiti. Tutto dipende dalla situazione specifica. Mal che vada, si decide per una soluzione che blocchi al suolo il cromo (in questo caso) così non c'è il problema di smaltire le biomasse.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Piantare alberi non è una questione di arredo urbano e nemmeno di estetica. C'è molto di più in gioco ed è il momento di fare in modo che ogni intervento di piantumazione di alberi segua una precisa strategia, per garantire il massimo effetto nel contrasto all'inquinamento da polveri urbane. Proprio come accade a Trivandrum, una città del Kerala (India) dove la pianificazione del verde pubblico segue un approccio molto corretto e votato alla massima riduzione dei rischi ambientali. Un video dedicato a tutti gli amministratori ed ai cittadini consapevoli, perché non si rischi di perdere una grande occasione.

  • @alessandracacciari7533
    @alessandracacciari7533 9 месяцев назад

    Grazie.

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 9 месяцев назад

      Sono io che ringrazio e mi raccomando commenti ogni volta che lo desidera. Prima ho dimenticato una cosa: ci sono alcuni elementi naturali (non il cardo, ma altri come ad es. diversi tipi di alghe) che anche quando hanno assorbito l'inquinamento possono essere indirizzati alla produzione energetica senza rischiare di rilasciare inquinanti. Penso ad alghe come lo Oedogonium, che toglie dall'acqua la quasi totalità dei metalli e poi può essere pirolizzato per produrre energia e Biochar, senza che i metalli assorbiti vengano rilasciati. Dove e quando possibile, questa è una strada da seguire. Grazie ancora!

  • @alessandracacciari7533
    @alessandracacciari7533 9 месяцев назад

    Buongiorno, può spiegare come va gestita la pianta una volta che si sia saturata di cromo? Grazie.

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 9 месяцев назад

      Normalmente, quando la pianta non assorbe più e viene estratta, può andare incontro a due diversi destini. Il primo, la pianta viene trattata come un vero rifiuto speciale e quindi viene smaltita come gli altri rifiuti speciali. Questa cosa però non è indubbiamente il massimo sul piano dell'ecologia. L'altro destino, molto più interessante, prevede la possibilità di separare la biomassa dal metallo con appositi trattamenti, anche se non sempre si riesce. Prima di utilizzare piante come il cardo (ma vale per tutte le piante) bisogna mettere sulla bilancia il rapporto costo/beneficio. In questo rapporto gioca un ruolo anche il destino della pianta quando viene rimossa.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 9 месяцев назад

    Cardo selvatico che acquisisce la capacità di assorbire il cromo dal suolo contaminato, grazie ad una "piccola" ma grande aggiunta. Questa è la sintesi del video di oggi, che spiega una strategia molto semplice e soprattutto immediata per intervenire nei siti dove il cromo sta rappresentando un serissimo problema. La chiave di tutto, però, sta nel fatto che il cardo selvatico "diventa" un buon strumento ambientale, grazie all'aggiunta di un additivo. Cosa che rende possibile l'uso di una pianta nativa per ottenere risultati di tutto rispetto, soprattutto quando si costruisce una strategia più articolata, di cui il cardo è una (pur importante) componente.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Teli da pacciamatura realizzati in materiale plastico come sorgente potenziale di un particolare microinquinante: un problema serio, da conoscere e da affrontare in alcuni modi possibili. Questo è uno, da ricordare perché anche altre tipologie di teli da pacciamatura possono presentare simili situazioni. Ancora una volta, gli elementi naturali ci danno la possibilità di fare qualcosa di molto utile. L'agricoltura ecologica e "sostenibile" è anche (se non soprattutto) questa.

  • @carminelelefante4173
    @carminelelefante4173 10 месяцев назад

    Da dove arriva questo antibiotico nell', acqua?

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 10 месяцев назад

      Solitamente, gli antibiotici in generale arrivano nelle acque per il fatto che gli impianti di depurazione non sono così efficaci nel trattenerli. Un altro motivo molto importante è poi lo spandimento dei fanghi di depurazione in agricoltura, che spesso sono ricchi di farmaci ed altri microinquinanti (la maggior parte non vengono nemmeno cercati). Per limitare il discorso alla ciprofloxacina, uno studio molto vasto (su 104 paesi) ha dimostrato che l'antibiotico è presente (oltre il limite) in più della metà dei campioni. Inoltre, spesso insieme alla ciprofloxacina si sono trovati batteri resistenti agli antibiotici. Ecco perché bisogna migliorare i sistemi di depurazione prima di tutto e poi anche fare in modo che sia più facilmente rimossa una volta che si trova nell'ambiente.

    • @carminelelefante4173
      @carminelelefante4173 10 месяцев назад

      @@fabbricaambiente grazie per la cortese risposta,ho approfondito le fonti che dicono:Il corpo umano, inoltre, espelle una grossa parte dei farmaci assunti. Il principio attivo, infatti, non viene assimilato del tutto e si stima che una percentuale variabile dal 30 al 90% sia eliminato attraverso le urine e quindi negli scarichi domestici e ospedalieri. Si deve tenere conto dei tantissimi farmaci venduti e non utilizzati che vengono smaltiti in maniera non adeguata aggravando la situazione. Pertanto, batteri resistenti, metaboliti di antibiotici e residui di medicinali finiscono nelle acque reflue urbane e negli impianti di depurazione delle acque e, poiché neanche le tecnologie più avanzate riescono a eliminarli del tutto, contaminano corsi d’acqua, laghi e mari, acque irrigue e acqua potabile. In una certa misura ciascuno di noi può agire consapevolmente e responsabilmente per arginare il problema. Ecco di seguito alcuni consigli:Eliminare gli antibiotici e comprendere che i batteri sono nostri simbionti e non nemici. medicina germanica

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 10 месяцев назад

      @@carminelelefante4173 Esatto, è proprio questo il punto. La causa di tutto è il consumo, spesso eccessivo, di farmaci come gli antibiotici sia da parte degli esseri umani (che spesso li prendono senza necessità) ed anche da parte dell'industria dell'allevamento. Per ridurre il problema, la prima cosa è limitare il consumo al necessario. Poi, certamente qualcosa sfuggirà sempre, per cui è utile mettere qualcosa che possa catturare gli antibiotici a livello ambientale. Ma riducendo il consumo prima di tutto, si può fare tanto per ridurre di conseguenza il rischio di antibiotico-resistenza. Poi sul fatto che i batteri sono nostri simbionti e non nemici: questa è una regola che andrebbe davvero spiegata ed insegnata a tutti, un vero pilastro per capire la nostra relazione con la natura.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Salvinia molesta come soluzione, almeno per questa volta. Un esempio di cosa fare con le piante acquatiche invasive, soprattutto quando hanno la capacità di assorbire i farmaci che si trovano nell'acqua. Un piccolo, ma grande passo per vincere la guerra contro l'antibiotico-resistenza.

  • @greenwind3731
    @greenwind3731 10 месяцев назад

    Grazie, è un canale interessantissimo che spero ottenga presto molta piu visibilità

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 10 месяцев назад

      Sono io che ringrazio per il commento e per l'interesse. Cercherò di portare contenuti sempre più interessanti, grazie per la visita e mi raccomando di seguire il canale!

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Un depuratore di acque reflue che funziona grazie all'azione di tre piante floreali: quando costa troppo costruirne uno, ecco una scelta molto valida come alternativa. Un suggerimento nemmeno tanto velato per chi si deve occupare di questa questione, anche alla luce delle varie procedure di infrazione che l'Europa ha aperto nei confronti dell'Italia, proprio in materia di acqua. Si tratta di una soluzione molto perfettibile, ma già rappresenta un vantaggioso punto di partenza.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Calendula come fiore per proteggere dal rame nelle aree che lo rilasciano in grandi quantità. Sebbene il vero problema sia la "co-contaminazione", vale a dire la presenza di più metalli insieme, è utile disporre anche di piante specialiste nei confronti di uno solo. Considerando che l'estrazione del rame è in aumento, a testimonianza che la transizione ecologica ha molti effetti collaterali, uno strumento naturale come la Calendula offre un'occasione da non perdere.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Piante acquatiche per depurare l'acqua dagli scarichi industriali quando sono già stati scaricati nell'ambiente: una cosa da fare, una strategia di cui disporre, perché, ben lo sappiamo tutti, quando più metalli (e non solo) si trovano insieme, il concetto di "limite di legge" non è una garanzia per la salute, per la biodiversità e per l'ecosistema. Qui sono presentate 10 piante, ma ce ne sono molte di più. Comunque, è un inizio.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Nota: Un problema audio ha causato un pò di eco.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Smaltimento sfalci e potature tramite compostaggio: con l'aggiunta di 3 additivi naturali, non solo la qualità del compost finale migliora, ma si riducono persino i tempi. Un piccolo ma importante esempio di come valorizzare i rifiuti verdi. Senza contare che possono essere usati molto bene anche per togliere un po' di inquinamento in caso di bisogno.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Purtroppo, a causa di un problema tecnico, l'audio presenta un po' di effetto "eco".

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Estrazione terre rare come fonte di problemi da risolvere, come in questo caso. Ci sono però 2 piante e un additivo da usare per risolvere in larga parte il problema. Una cosa da applicare, non solo per le miniere di terre rare.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 10 месяцев назад

    Gladioli, in associazione con alcuni additivi naturali, che diventano un ottimo strumento per estrarre il cadmio ed il piombo dai suoli contaminati. Non una grande scoperta, ma importante per un motivo in particolare. Questa è infatti la dimostrazione che con una giusta combinazione di elementi naturali è possibile amplificare le capacità di risanamento ambientale in molti casi. Un punto di partenza, un esempio da tenere sempre come riferimento.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Nota a margine: nonostante nel video si faccia riferimento anche a piante invasive, come la Pistia stratiotes (lattuga d'acqua), questo non significa che debba essere usata. La prima regola da seguire è il rispetto della biodiversità. Resta il fatto che anche questa pianta, qualora utilizzata, può comunque essere controllata grazie a particolari cautele.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Eutrofizzazione delle acque risolta grazie all'uso di 6 piante acquatiche variamente combinate. Oltre al valore di questa soluzione, la cosa davvero importante è il concetto che regge tutto: esistono in natura diversi elementi già in grado di risolvere molti problemi, anche se non sono presenti nel luogo ove dovrebbero trovarsi e/o non sono assortiti nel modo migliore per raggiungere lo scopo. Ecco un esempio pratico ed efficacissimo (risultato anche del 100%) applicato ad un problema sempre in agguato.

  • @arantxaurrutia0
    @arantxaurrutia0 11 месяцев назад

    Qui in Europa sono alloctone, però. Vabbè che coltiviamo il girasole da secoli, però, potendo evitare. Sarebbe forse più opportuno, nel caso venissero impiegate su larga scala, usare l'editing genomico su piante autoctone sue parenti, tipo la camomilla? Io le ho piantate in vaso sul terrazzo ed è la pianta di gran lunga più florifera che ho avuto😊 da giugno a ottobre, resistente anche a una certa siccità. Sono bellissime. Ps. Posso darti un consiglio? L'obiettivo del canale è ottimo e gli argomenti sono interessanti e importanti, ma hai ribadito lo stesso concetto un sacco di volte su 19 minuti😅 forse 10 min. Sarebbero stati sufficienti. Ciao!

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 11 месяцев назад

      Si, preciso che questo video non è una "promozione" della zinnia, ma solo una presentazione delle sue caratteristiche in riferimento all'azione di risanamento ambientale. Inoltre, non faccio riferimento nello specifico all'Italia o all'Europa, ma ai luoghi ove questa pianta può trovarsi senza portare rischio alla biodiversità. Sul fatto della ripetitività dei concetti.. si, effettivamente tendo a sottolineare le cose più volte, purtroppo sono poche le persone che seguono tutto il video, quindi esplicitando più volte il "succo" della questione spero di poter raggiungere tutti.. vedrò cosa posso fare. Mi raccomando di seguire il canale perché altri fiori stanno arrivando.

  • @OZZO171
    @OZZO171 11 месяцев назад

    Tante commedie,nella mia famiglia sono 100 anni che coltiviamo le zinnie nell' orto perche' sono bellissime,adesso e' tutto buono e utile,vi siete svegliati???😂

    • @fabbricaambiente
      @fabbricaambiente 11 месяцев назад

      Se per lei la scienza è una commedia, lieto di averla divertita. Il video fa riferimento ad una pubblicazione del 2019 sulle proprietà della zinnia nell'ambito della sua capacità di assorbire alcuni inquinanti oltre le proprie radici. Il "vi siete svegliati" lo indirizzi cortesemente a chi non fa nulla per combattere l'inquinamento con metodi naturali che funzionano. PS: se le piacciono pure i gladioli, non si perda il video del prossimo martedì .

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Zinnia come pianta in grado di togliere una buona quantità di petrolio dai suoli contaminati: tuttavia, c'è qualcosa di più. Una caratteristica molto interessante, che permette di usare la zinnia in modo più esteso. Non solo: le sue capacità assorbenti la rendono utile persino in casi di contaminazione continua. Un fiore realmente da scoprire e da conoscere anche sotto questo importante aspetto.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Riciclo dell'organico per togliere i pesticidi dall'acqua: una prospettiva molto interessante, anche se poco conosciuta. In questo caso, si tratta di valorizzare i rifiuti organici in modo che la loro trasformazione in Biochar consenta di utilizzarli per una finalità ambientale molto importante. Infatti, ci sono almeno 3 tipi di rifiuto organico in grado di assorbire (con una efficacia minima del 60%) qualcosa come oltre 10 pesticidi presenti nell'acqua allo stesso momento. Una grande opportunità per intervenire in presenza di più rischi insieme.

    • @giuseppebattagliese6424
      @giuseppebattagliese6424 11 месяцев назад

      Al posto degli erbicidi velenosi del secolo scorso,per secoli si usava l'aratura con l'aratro che capovolgendo la terra permette di concimare il suolo in profondità. Riduce i tempi di sviluppo delle viti o altre piante, in quanto il terreno lavorato in profondità migliora anche in termini di ossigenazione e idratazione. Perciò gli erbicidi che arricchiscono una precisa industria chimica nociva, vanno vietati e ritornare all'aratura. La canna di bambù è ottima ma poco utilizzata dall'industria.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Iris pseudacorus come barriera naturale galleggiante per rimuovere 3 importanti categorie di inquinanti insieme: una possibilità in più per limitare la diffusione di metalli ed inquinanti organici a tutela dell'agricoltura, dell'ecosistema e della salute pubblica. Una delle soluzioni più immediate e semplici da applicare e che merita una diffusione molto capillare sul territorio.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Bonificare un terreno con soluzioni naturali è sempre più importanti, non solo per una questione di costi ma anche e soprattutto per la necessità di portare la transizione ecologica ad un altro livello. Ecco un modo per intervenire (specifico per un determinato tipo di suolo) grazie all'uso di una pietra modificata. Esempio molto interessante, che merita la massima attenzione.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Lenticchie d'acqua come problema, perché sono piante invasive, ma anche come soluzione, perché assorbono bene alcuni inquinanti. In questo caso si tratta di un particolare tipo di lenticchia d'acqua, che riesce a ridurre bene l'inquinamento in presenza di ben 4 metalli nel contesto di uno degli effluenti industriali più complessi, dal punto di vista della contaminazione chimica. Una soluzione molto fattibile, che torna utile anche in altri casi, come ad esempio nel caso di alcune calamità naturali. D'ora in poi, ricordiamoci delle lenticchie d'acqua anche per questa importante funzione.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Terre rare in Cina da prendere in considerazione per una cosa molto importante, che teoricamente dovrebbe essere l'ultima di cui occuparsi. Tuttavia è utile conoscerla subito, per poter evitare fin da subito un grave rischio legato all'estrazione delle terre rare in Cina e non soltanto. Perché la transizione ecologica sia davvero "green", è necessario conoscere fin da subito tutti i rischi e, ancora più importante, intervenire per evitare che essi si manifestino. Come in questo caso, che verso la fine del video rivela un risultato assolutamente sorprendente.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Proprietà della curcuma importanti anche per il risanamento ambientale: una prospettiva molto interessante ed utile soprattutto per un problema specifico. La fast fashion ed in generale il settore tessile sono caratterizzati da un significativo impatto ambientale, ecco perché le soluzioni più immediate devono essere realizzate proprio nei paesi dove più queste condizioni si verificano. Poi, a seguire, questi grandi esempi potranno estendersi anche ad altre aree geografiche.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente 11 месяцев назад

    Compostaggio rifiuti di agricoltura e petrolchimica insieme: una cosa non così strana, se si pensa a quello che possono fare quando combinati. Un esempio molto concreto di economia circolare, che risolve (almeno parzialmente) un problema ambientale notevole, anzi due. Grazie all'aggiunta del "Fattore B", poi, le cose vanno persino meglio.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente Год назад

    Piantare girasoli può diventare un modo per evitare problemi in presenza di una discarica di rifiuti urbani. Soluzione non definitiva, ma molto utile soprattutto per due rilevanti questioni legate al percolato di discarica. Quando inserita in una strategia più ampia e complessa, i risultati sono molto soddisfacenti. Senza contare che è anche possibile produrre energia con una parte del fiore, al termine dell'azione di risanamento. Questo è un piccolo grande esempio di transizione ecologica da conoscere e da cui prendere esempio.

  • @fabbricaambiente
    @fabbricaambiente Год назад

    Resistenza agli antibiotici e microplastiche: purtroppo non capita spesso di sentir associare questi due importanti argomenti, quindi è importante fare chiarezza e scoprire, ad esempio, che cosa succede quando le microplastiche e gli antibiotici si "incontrano" nell'acqua. Acqua che è cruciale per il fenomeno della resistenza agli antibiotici e quindi merita la massima attenzione. Un'analisi non frequente da trovare, ma essenziale da capire.