- Видео 151
- Просмотров 176 173
Federbeton Confindustria
Италия
Добавлен 20 окт 2014
Federbeton è la "Federazione della filiera del cemento, del calcestruzzo, dei materiali di base, dei manufatti, componenti e strutture per le costruzioni, delle applicazioni e delle tecnologie ad essa connesse nell’ambito della filiera sopra indicata". Le attività di questi settori esprimono al livello nazionale il 7% del fatturato e il 10% del Pil del mercato delle costruzioni, con 14 miliardi di fatturato e oltre 50.000 addetti. Nata nel 2008 e aderente a Confindustria, si propone di rappresentare e tutelare, nei rapporti con le Istituzioni nazionali ed europee, gli interessi comuni degli Associati, promuovendo interventi idonei per lo svolgimento dell'attività imprenditoriale e di settore, svolgendo attività di studio e di ricerca, favorendo la collaborazione ed il coordinamento tra le Associazioni federate attraverso la promozione di attività ed iniziative, per ottimizzare l'uso delle risorse ed accrescere la coesione del sistema federativo interno.
La sfida della decarbonizzazione per il settore cemento e calcestruzzo in Italia
Il settore del cemento e del calcestruzzo in Italia è fortemente impegnato nella sfida della decarbonizzazione dei propri processi e prodotti, secondo la strategia nazionale delineata da Federbeton nel 2021. Quali sono le principali leve a disposizione e quali sono i maggiori ostacoli che il comparto incontra nell’applicarle? Lo abbiamo chiesto a Margherita Galli, Responsabile Ambiente e Sviluppo Sostenibile di Federbeton, in occasione dell’evento di presentazione del Zero Carbon Technology Pathways Report 2024 di Energy & Strategy - POLIMI School of Management.
Просмотров: 80
Видео
Il calcestruzzo nel design di gioielli. Intervista a Eleonora Ghilardi
Просмотров 225 месяцев назад
Concretezza ed eleganza, resistenza e leggerezza: nel #design contemporaneo cemento e calcestruzzo si rivelano essere materiali estremamente interessanti per realizzare gioielli unici. La designer Eleonora Ghilardi, intervistata presso lo Stand della rivista IIC L’Industria Italiana del Cemento in occasione della Milano Design Week 2024, ci racconta come utilizza il cemento biodinamico, unito a...
Calcestruzzo e design nell'arredo urbano. Intervista alla designer Eugenia Chiara
Просмотров 545 месяцев назад
Come materiale ponte tra design e architettura, il calcestruzzo trova nell’arredo urbano uno degli ambiti in cui può offrire maggiori possibilità e spunti creativi alle nuove generazioni di progettisti. Ce ne parla Eugenia Chiara, designer e docente, intervistata presso lo Stand della rivista IIC L'Industria Italiana del Cemento in occasione della Milano Design Week 2024.
Cemento come canvas creativo. Intervista al designer Riccardo Carbone
Просмотров 166 месяцев назад
Il cemento come tela creativa del design contemporaneo per dar voce e concretezza a un messaggio e a un racconto. Ce ne parla Riccardo Carbone, designer e docente dello IED Istituto Europeo di Design, intervistato presso lo Stand della rivista IIC L'Industria Italiana del Cemento in occasione della Milano Design Week 2024.
Calcestruzzo: Materia e Sostanza. Intervista al Direttore Generale Federbeton Nicola Zampella
Просмотров 266 месяцев назад
Versatile, durabile e sostenibile, il calcestruzzo è fondamentale per la costruzione di edifici e grandi opere, ma permette anche di dare sfogo alla creatività, diventando materia per il design. Materia e Sostanza: così lo descrive Nicola Zampella, Direttore Generale di Federbeton, intervistato presso lo Stand della rivista IIC L'Industria Italiana del Cemento in occasione della Milano Design W...
MATERia Talk con il designer Alex Crestan
Просмотров 97 месяцев назад
#MATERia Talk: quarto episodio dei talk show realizzati in occasione della Milano Design Week 2024 presso lo Stand della rivista IIC L'Industria Italiana del Cemento. Protagonista dell’incontro è il designer Alex Crestan, co-fondatore dell’agenzia HENRY & CO. Intervistato da Simona Cardone, ci racconta la sua sperimentazione con l’utilizzo del calcestruzzo nel mondo del design per unire estetic...
Roberto Callieri, un bilancio di sei anni alla guida di Federbeton
Просмотров 307 месяцев назад
Sostenibilità e decarbonizzazione, accreditamento istituzionale e tutela dell’industria italiana, comunicazione e relazioni con le comunità locali: Roberto Callieri passa il testimone della Presidenza Federbeton a Stefano Gallini e traccia un bilancio delle importanti attività portate avanti nel mandato appena concluso. Un percorso di sei anni in cui ha dato visibilità e rappresentanza a un set...
Stefano Gallini nuovo Presidente Federbeton: ecco le priorità del suo mandato
Просмотров 747 месяцев назад
Accelerazione della strategia di decarbonizzazione e tutela di un’industria italiana che fornisce materiali sicuri, affidabili e sostenibili. In più, l’impegno nel promuovere la reputazione della filiera e dei suoi prodotti, affinché venga percepita l’importanza che cemento e calcestruzzo rivestono per la vita quotidiana e lo sviluppo socio-economico del Paese, in particolare attraverso iniziat...
MATERia Talk con la designer Alike Barki
Просмотров 78 месяцев назад
#MATERia Talk: terzo episodio dei talk show realizzati in occasione della Milano Design Week 2024 presso lo Stand della rivista IIC L'Industria Italiana del Cemento. Protagonista dell’incontro è Alice Barki, designer autrice di interessanti sperimentazioni sull’utilizzo del calcestruzzo in sculture e oggetti di design. Intervistata da Simona Cardone, ci racconta la sua collaborazione con l’azie...
MATERia Talk con Tullia Iori
Просмотров 718 месяцев назад
#MATERia Talk: secondo episodio dei talk show realizzati in occasione della Milano Design Week 2024 presso lo Stand della rivista IIC L'Industria Italiana del Cemento. La giornalista Paola Pierotti intervista la Direttrice Scientifica Tullia Iori, che ci parla di come e quando la rivista è nata e come ha accompagnato, insieme al materiale che racconta, la vita del nostro Paese fino ai giorni no...
La certificazione internazionale CSC per la gestione responsabile della produzione di calcestruzzo
Просмотров 138 месяцев назад
Dal 2017 il Concrete Sustainability Council ha lanciato una certificazione internazionale per valorizzare le pratiche di sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva del calcestruzzo. La certificazione CSC prende in considerazione aspetti legati ai sistemi di gestione sociale, ambientale ed economica, fornendo all’industria un quadro di riferimento per un approccio comune, neutrale e traspar...
MATERia Talk: i piatti di design in cemento e granchio blu di Stefano Felino
Просмотров 238 месяцев назад
#MATERia Talk: primo episodio dei talk show realizzati in occasione della Milano Design Week 2024 presso lo Stand della rivista IIC - L'industria Italiana del Cemento. Protagonista di questo primo incontro è Stefano Felisso, laureando in Product Design al NABA, che ci racconta del suo progetto innovativo che unisce cemento, sostenibilità e design. Stefano infatti realizza dei piatti di design p...
#scaladigrigi: i fotografi vincitori dell'edizione 2023 raccontato i loro scatti
Просмотров 5010 месяцев назад
Arcangelo Piai, Selina Bressan e Carlo Ferrara sono tre dei fotografi che hanno partecipato alla prima edizione del concorso #scaladigrigi e ricevuto una menzione speciale per i loro scatti. All'apertura dell’edizione 2024, ci raccontano come hanno catturato la bellezza e le potenzialità del cemento e del calcestruzzo attraverso l'obiettivo. Le fotografie di tutti i vincitori dell’edizione 2023...
#scaladigrigi, il concorso che racconta le potenzialità del cemento. Intervista a Lorenzo Colombo
Просмотров 6210 месяцев назад
La fotografia come mezzo per raccontare la bellezza e le straordinarie potenzialità di materiali alla base del nostro vivere come il cemento e il calcestruzzo: alla vigilia del lancio dell’edizione 2024 di #scaladigrigi, Lorenzo Colombo, coordinatore della Commissione Comunicazione di Federbeton e membro della giuria, ripercorre la nascita del concorso fotografico promosso da Federbeton e il su...
Cemento, materiale della modernità e del futuro. Intervista a Susanna Tradati
Просмотров 3811 месяцев назад
Il cemento è un materiale che appartiene alla nostra cultura, espressione dell’identità italiana. Un materiale che offre possibilità infinite di declinazione, in termini sia strutturali che espressivi, che è stato protagonista assoluto della modernità ma che continuerà ad avere un ruolo fondamentale anche in futuro, grazie alla continua ricerca e innovazione. Ce ne parla l’Arch. Susanna Tradati...
Salubrità e durabilità in edilizia. Intervista a Massimiliano Mandarini
Просмотров 1311 месяцев назад
Salubrità e durabilità in edilizia. Intervista a Massimiliano Mandarini
Sostenibilità delle costruzioni: l'approccio LCA. Intervista a Caterina Gargari
Просмотров 41Год назад
Sostenibilità delle costruzioni: l'approccio LCA. Intervista a Caterina Gargari
La sfida della decarbonizzazione. Intervista a Giovanni Deleo, Vicepresidente Assimpredil
Просмотров 57Год назад
La sfida della decarbonizzazione. Intervista a Giovanni Deleo, Vicepresidente Assimpredil
Due anni della nuova rivista IIC L'industria Italiana del Cemento: intervista a Tullia Iori
Просмотров 51Год назад
Due anni della nuova rivista IIC L'industria Italiana del Cemento: intervista a Tullia Iori
Tutelare la competitività dell'industria italiana: intervista al Sen. Alessandro Morelli
Просмотров 20Год назад
Tutelare la competitività dell'industria italiana: intervista al Sen. Alessandro Morelli
Le misure per tutelare la competitività dell'industria del cemento: intervista a Roberto Callieri
Просмотров 27Год назад
Le misure per tutelare la competitività dell'industria del cemento: intervista a Roberto Callieri
Strategia di decarbonizzazione dell'industria del cemento: un bilancio. Intervista a Nicola Zampella
Просмотров 72Год назад
Strategia di decarbonizzazione dell'industria del cemento: un bilancio. Intervista a Nicola Zampella
CSS: i rifiuti come risorsa - Trailer Materia Grigia
Просмотров 72Год назад
CSS: i rifiuti come risorsa - Trailer Materia Grigia
Porte Aperte Federbeton 2023: il racconto
Просмотров 94Год назад
Porte Aperte Federbeton 2023: il racconto
Wikibeton: I costituenti del calcestruzzo | Puntata 2
Просмотров 223Год назад
Wikibeton: I costituenti del calcestruzzo | Puntata 2
CSS: i rifiuti come risorsa - Materia Grigia
Просмотров 6132 года назад
CSS: i rifiuti come risorsa - Materia Grigia
CSS in cementeria: vantaggi ed evidenze scientifiche. Intervista ad Antonio Buzzi
Просмотров 2572 года назад
CSS in cementeria: vantaggi ed evidenze scientifiche. Intervista ad Antonio Buzzi
Crisi energetica: cosa chiede l'industria del cemento. Intervista al Presidente Roberto Callieri
Просмотров 652 года назад
Crisi energetica: cosa chiede l'industria del cemento. Intervista al Presidente Roberto Callieri
Isolamento sismico dei ponti in calcestruzzo. Intervista a Paolo Castaldo
Просмотров 1252 года назад
Isolamento sismico dei ponti in calcestruzzo. Intervista a Paolo Castaldo
Bellissimo video esplicativo, semplice e divulgativo! Ho beneficiato delle spiegazioni impeccabili di Massimo e della semplicità dell'efficace montaggio per integrare lo studio di un capitoletto di un corso di studio del mio corso di laurea :))
QUANTE COSE AVETE IMPARATO DAI ROMANI, ESPERTI IN CALCESTRUZZO
💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💵💵💵💵💵💵💷💷💷💷💷💶💶💶💶💰💰💰💰💰
Construitte centrally atomica non avette copiatto tutto. Copiatte tutto e dopo dovete fare l'esplosione delle centrally.
Sistema nucleare prendete così vibalelentte di più sul cervello che l'avete avuto prima.
Bella & brava Manuela Ojan ❤️
Bravo
👍
Spettacolo
Semplicemente unici
Organizzazione di cantiere impeccabile, esecuzione a perfetta regola d' arte ma il calcestruzzo in opera troppo liquido. La resistenza dello stesso puo' essere compromessa.
Bel video, molto interessante.
Bel video. Molto interessante
Sempre unical
molto bravo
e come vanno fieri di riempire di cemento armato il paese
Certo che sprecare i fondi dei contribuenti è prerogativa di confindustria, Confcommercio, Confesercenti e Sindacati che grazie al Governo Amato, Di Pietro e Romano Prodi per aver creato il colpo di Stato con la definitiva distruzione della Repubblica e della valuta di Stato. Ma il tempo è finito. la terza guerra mondiale è in atto ciò vuoldire che la storia si sta riprendendo ed è chiaro che gli Italiani ritornino contro gli Italiani. Non per scelta, ma per lo Stato Costituzionale di Diritto che l'avete calpestata, violata, abusata, messa contro la volontà degli Italiani. Confindustria cadrà definitivamente sotto la morsa conflittuale degli Italiani, ma non sarà solo essa anche le altre. Il secondo tribunale mondiale per lo Stato di diritto sta fondando le sue radici e nessuno può fermare il suo e dei popoli corso.
Ciumbia!! A me sembravano tanti i 650 mc che avevamo gettato in un basamento per una turbina….!!🙄
👎🏿
Bravissimi !! I miei complimenti !!
Bravissimi
La mafia ringrazia.
Grande Rocco, per caso mi sono imbattuto in questo video. Sono Alex
Troppo liquido... Non avrà forza!!
È calcestruzzo autocompattante. Costa un casino ma non ha bisogno di vibratura e staggiatura
Se invece di acqua aggiungi del fluidificante lo slump aumenta ma la resistenza meccanica non ne risente…!
Quanti articolati per trasportare gli inerti? Quante cisterne per il cemento? Sia le cave che le cementerie hanno contribuito a questo record. Saluti. Salvatore , cavatore in pensione.
Quello che ha usato la "bicicletta" per staggiare avrà le braccia come mike thyson.. gli italiani siamo sempre al 1° posto
Chiusura
Bello quanto volete ma a volte mi chiedo se non valesse la pena demolire qualche edificio abbandonato, inutilizzato o un ecomostro ed usare la stessa superficie senza sacrificarne di nuova. Di questo passo gli interessi di pochi andranno a scapito del territorio...cosa che sta già succedendo.
Condivido appieno
La prima vittima della rivoluzione industriale è stata la natura
Noi italiani siamo sempre i numero 1 al mondo bravi ragazzi 💪💪💪💪💪🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹💯💯💯💯
Prova a guardare le mega strutture cinesi rimarrai impallidito ed incredulo !😮
Bellissimo
Mimi copeta con zio vertic 😂😂😂
Bravi sempre sani
porto vesme anni 90 1500 metri cubi al giorno, cifa e putmeister, ma era un altro mondo
salutations, Federbeton Confindustria. particularly important video. thank. :)
<3
Bravo!!!
Ma io vorrei dire , tutto qusto spreco di cemento... il Colosseo , l'Arena di Verona , il Pantheon , il Partenone ed altri , sono li' da migliaia d'anni e per costruirli non hanno usato ne' ferro , ne' calcestruzzo , ne' betoniere !!
Noi consumiamo il mondo , grattiamo le montagne , sprechiamo acciaio, per produrre dei monumenti artificiali che gli antichi costruivano comunque, ma senza sciupare risorse !!
A parte che i monumenti elencati sono fatti con il cemento, ma al posto delle betoniere e pompe c’erano gli schiavi... mi sa che è meglio ora.
Vai tu a costruirli , se ne sei capace!!
Quando anno costruito il Colosseo ecc non c'era la tecnologia di oggi
@@nicolopartis5286 E 'una fortuna che non ci fosse la tecnologia di oggi . Per questo sono ancora li' !
Ma perché nessuno commenta questi video così belli? La professoressa è simpaticissima comunque!!!
Anche suo padre , un grande architetto del cemento armato...
SAIE 2014 - 22 ottobre, Bologna. Workshop "Tecniche innovative per il miglioramento sismico di edifici prefabbricati".
SAIE 2014 - 22 ottobre, Bologna. Workshop "Tecniche innovative per il miglioramento sismico di edifici prefabbricati". A due anni dal terremoto dell'Emilia Paolo Riva, dell'Università di Bergamo, esprime la sua opinione sulla messa in sicurezza degli edifici esistenti.