solo orto vivo
solo orto vivo
  • Видео 38
  • Просмотров 10 803
Mantenimento della lombricompostiera
Il mantenimento della lombricompostiera fai da te è davvero semplice, ma per far prosperare la colonia bisogna seguire delle regole.
Capitoli
00:00 - Introduzione
00:09 - Mantenimento della lombricompostiera
00:39 - I 3 parametri fondamentali
00:47 - Temperatura
01:02 - Umidità
01:24 - Acidità
01:45 - Cibo e acqua
02:43 - Cosa e quanto mangiano?
02:55 - La parte verde
03:36 - La parte marrone
04:28 - Gusci d'uovo (opzionale)
04:53 - Considerazioni finali
Leggi l'articolo completo sul sito web.
Prodotti consigliati
Contenitore bokashi - amzn.to/3BpOnhI
Lombrichi rossi BioTiCa - amzn.to/4iClwY3
Crusca bokashi - amzn.to/3BAU3oX
A presto!
Alessio
Per chi fosse interessato a supportarmi attivamente:
Amazon - amzn.t...
Просмотров: 304

Видео

Lombricompostiera fai da te
Просмотров 84921 день назад
Ho sempre amato i lombrichi per sfruttarli al meglio ho deciso di costruire questa lombricompostiera fai da te. Capitoli 00:00 - Introduzione 00:08 - Perché? 00:53 - Materiali e costi 01:45 - Costruiamo un vermicompostiere 03:06 - Considerazioni finali Lombricompostiera fai da te Perché? Come sapete coltivo per hobby sia piante ornamentali che da orto. Avendo un piccolo spazio sul balcone devo ...
Compost
Просмотров 153Месяц назад
Si sente spesso parlare di compost, pensando che sia un semplice fertilizzante, ma dietro a questo nome c’è molto di più. Cos’è il compost Si tratta di un ammendante organico ottenuto dal trattamento dei rifiuti organici. È ricco di hummus e microelementi, questo lo rende fertilizzante ottimo per ogni utilizzo. A cosa serve? Migliora l’equilibrio idrico e favorisce la circolazione dell’aria. Al...
Lombrichi rossi di Biotica e sostenibilità ambientale
Просмотров 389Месяц назад
Quando ci si avvicina al mondo del compostaggio in Italia non si possono ignorare i lombrichi rossi di Biotica. Cura per l’ambiente Dal 2017 due ragazzi hanno fondato questa azienda in un paese nel parco dell’Etna. La loro missione era recuperare il terreno degradato da anni di incuria o mala agricoltura. A questo hanno aggiunto la loro passione per il compostaggio e l’allevamento dei così dett...
Coltivare i funghi
Просмотров 385Месяц назад
Coltivare i funghi può sembrare un po’ folle perché gli associamo al bosco. Ma non esistono solo quelli a crescita spontanea. Perché? I funghi, come molti altri alimenti, erano il cibo dei poveri. Si potevano infatti raccogliere liberamente nei boschi dove crescevano in grande quantità. A parte che per bisogna avere un tesserino e sapere cosa si sta raccogliendo. Io preferisco avere la certezza...
Coltivare per hobby
Просмотров 722 месяца назад
Nella mia ricerca della felicità ho deciso di coltivare per hobby. Non dispongo di grandi spazi, ma basta poco per avere grandi risultati. Perché coltivare per hobby? Molti di noi hanno un lavoro, una famiglia e tante passioni a cui dedicare del tempo. Coltivare qualcosa, anche solo per hobby, ci può portare grandi vantaggi. Piacere Ricercare la serenità e la gioia è uno degli obiettivi princip...
Tradescantia erba miseria
Просмотров 123 месяца назад
Il mio amore per le piante continua a crescere, così come la mia collezione di piccole creature vegetali. Questa pianta mi è stata donata durante uno scambio con una ragazza molto simpatica che ho conosciuto su un gruppo di facebook. Si tratta della Tradescantia, chiamata anche erba miseria. Il nome è buffo, ma il nomignolo dice tutto: erba miseria. Questo perché è una pianta che ha bisogno di ...
Spathiphyllum
Просмотров 83 месяца назад
Ebbene si, ho sempre amato profondamente le piante e la natura, lo ammetto. Ma purtroppo nei miei anni di coltivatore di un po’ di tutto ho fatto parecchi danni e ho perso una innumerevole quantità di piantine. Questo mi ha portato ad avere una bella collezione di vasetti vuoti, ma il sogno è rimasto intatto. Così ho pensato di acquistare alcune piante super resistenti come lo spathiphyllum e r...
Sedum palmeri
Просмотров 143 месяца назад
Sedum palmeri
Propagazione chlorophytum
Просмотров 153 месяца назад
Propagazione chlorophytum
Monstera deliciosa
Просмотров 53 месяца назад
Monstera deliciosa
Monstera adansonii obliqua
Просмотров 243 месяца назад
Monstera adansonii obliqua
Irrigazione a goccia sul balcone
Просмотров 63 месяца назад
Irrigazione a goccia sul balcone
Torre idroponica errori
Просмотров 413 месяца назад
Torre idroponica errori
La mia torre idroponica
Просмотров 3093 месяца назад
La mia torre idroponica
Tipi di coltivazione idroponica
Просмотров 353 месяца назад
Tipi di coltivazione idroponica
Idroponica Kratky
Просмотров 373 месяца назад
Idroponica Kratky
Alla scoperta della sansevieria
Просмотров 23 месяца назад
Alla scoperta della sansevieria
Aloe vera
Просмотров 33 месяца назад
Aloe vera
Altre piante
Просмотров 33 месяца назад
Altre piante
Compro piante d'appartamento (vlog)
Просмотров 43 месяца назад
Compro piante d'appartamento (vlog)
Coltivazione idroponica casalinga
Просмотров 203 месяца назад
Coltivazione idroponica casalinga
Haworthia zebrina
Просмотров 93 месяца назад
Haworthia zebrina
Hedera Helix
Просмотров 83 месяца назад
Hedera Helix

Комментарии

  • @pensierolibero_73
    @pensierolibero_73 7 дней назад

    Grazie per le informazioni condivise

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 7 дней назад

      Sto ancora studiando l'argomento, ma per ora sta andando alla grande 👍🏻

  • @marconeri1252
    @marconeri1252 8 дней назад

    Ciao Ale, Dove si compra il compost, E io che ho un terreno pieno di erbacce posso usarlo. GRAZIE

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 8 дней назад

      Ciao, da biotica puoi trovare il compost di lombrico, ma anche in un qualsiasi garden center fornito va bene ☺️

  • @gennarovitolo3710
    @gennarovitolo3710 12 дней назад

    Ciao, molto bello il progetto 😉 mi puoi dire cosa ci coltivi?

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 12 дней назад

      Lo vedi negli shorts. Al momento cavolo nero, rucola e insalate varie, erbe aromatiche come coriandolo, etc

  • @maickmarchi7187
    @maickmarchi7187 18 дней назад

    Da quanto è attiva? Occorre far marcire prima i resti di verdura?

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 17 дней назад

      Ciao! I lombrichi sono dei "succhiatori" perché non hanno i denti, quindi più gli scarti sono soffici e disfatti meglio sarà per loro. Personalmente però mi gestisco così: ogni volta che ho degli scarti li metto in frigo in un contenitore ermetico (fondi di caffè, frutta e verdura, etc). Quando è pieno (circa due/tre settimane) lo svuoto nella lombricompostiera. Come già detto di inverno i lombrichi lavorano meno, quindi meglio non eccedere con il cibo altrimenti potrebbero non riuscire a processarlo abbastanza in fretta e dare problemi di odori sgradevoli. Questo al netto che il contenitore è chiuso e sul balcone, quindi per me non sarebbe comunque un gran problema. Ad ogni modo sto preparando altri video sull'argomento, usciranno presto 😀

  • @enzorapisarda3246
    @enzorapisarda3246 Месяц назад

    Perché fanno i vermi?

    • @soloortovivo
      @soloortovivo Месяц назад

      In che senso?

    • @enzorapisarda3246
      @enzorapisarda3246 Месяц назад

      @soloortovivo dentro il fungo 🍄‍🟫 c'erano dei vermi

    • @soloortovivo
      @soloortovivo Месяц назад

      Forse li hai bagnati troppo. Può capitare, alla fine piacciono anche a loro i funghi 😊

  • @IvanoPolti
    @IvanoPolti 2 месяца назад

    Scusa ma dove fa' così caldo qui sul Lago di Como non male 10 gradi ma al mattino 🥶🥶🥶

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 2 месяца назад

      Torino 😊 di notte va anche a -1, ma di giorno col sole 15 gradi li fa. Sono piante invernali, ancora un po' dovrebbero reggere.

    • @IvanoPolti
      @IvanoPolti 2 месяца назад

      @soloortovivo appunto sono invernali ma fa addirittura 15 gradi e' troppo per il periodo. Comunque nel vaso la verdura si sviluppa prima. 🤗🤗🤗

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 2 месяца назад

      @IvanoPolti prossimamente spero di riuscire a coltivare ancora qualcosa sul balcone chiudendo le tende invernali, vedremo 😊👍🏻

  • @federicocelestino8245
    @federicocelestino8245 2 месяца назад

    Buongiorno, la soluzione nutritiva come è stata preparata?

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 2 месяца назад

      Acqua e fertilizzante liquido. Sono andato un po' ad occhio perché ormai con la torre idroponica so le quantità. Non saprei dirti l'EC, ma ovviamente per la prima fare di sviluppo della pianta deve essere bassa per evitare di bruciare le piccole radici.

  • @tiziotizio7834
    @tiziotizio7834 2 месяца назад

    Che bravo

  • @lucianopisu8125
    @lucianopisu8125 2 месяца назад

    Ciao , se posso darti un consiglio, utilizza i tubi grigi da scarico perché questi sono veramente fatti con una plasticaccia e potrebbero rilasciare sostanze , che bene non fanno. ;)

    • @soloortovivo
      @soloortovivo 2 месяца назад

      grazie per il consiglio, se li trovo proverò sicuramente. Perché dici che questi possono rilasciare sostanze? hai qualche fonte certa?