
- Видео 171
- Просмотров 87 839
Basilicata WayGlo
Италия
Добавлен 30 ноя 2021
La natura, l'arte e le tradizioni, i personaggi: la Basilicata raccontata dai video più suggestivi della piattaforma Basilicata WayGlo.
Un anno di Wayglo. La meraviglia in 50 posti (+1)
Grottole, Potenza, Viggianello, il Parco del Pollino, Trecchina… Sono solo alcuni dei 50 posti (+1) raccolti in questo video celebrativo della Basilicata e della sue meraviglie. Nel filmato, appaiono i luoghi più cercati dagli utenti di Wayglo in questo primo anno di vita. Una carrellata di stupore e bellezza che ci fa gonfiare il petto di orgoglio. Perché il nostro amore per la Basilicata è forte e incondizionato e non riusciamo proprio a evitare di viverla e raccontarla, ogni giorno, con entusiasmo e dolcezza, perdendoci fra le sue straordinarie avventure, in borghi millenari, dalle storie affascinanti, racchiuse in dedali di vicoli e profumi.
(Montaggio video di Pietro Candeliere)
basili...
(Montaggio video di Pietro Candeliere)
basili...
Просмотров: 1 725
Видео
La Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio domina i Sassi
Просмотров 150Год назад
Grazie alla sua posizione di rilievo, la Cattedrale di Matera, intitolata alla Madonna della Bruna e Sant’Eustachio, entrambi patroni della città, domina lo scenario dei Sassi con la sua estetica lineare ma imponente, in stile romanico-pugliese. L’interno, tipicamente barocco, si articola su una pianta a croce latina e su tre navate, e conserva diversi capolavori artistici e architettonici. bas...
Silvia Gioiosa, la Basilicata tra sogno, allegria ed accessibilità
Просмотров 76Год назад
Silvia Gioiosa è un’attenta viaggiatrice su quattro ruote, un’instancabile curiosa e, come si definisce lei stessa, una ‘sognatrice con occhi grandi’. Ricercatrice in bioinformatica, dal 2018 si dedica con entusiasmo al blog ‘Diari della carrozzina’, una pagina instagram con percorsi di viaggio accessibili, in Basilicata e non solo. L’intento di Silvia è quello di tracciare e diffondere itinera...
Il Santuario della Madonna del Pollino, il luogo sacro del Parco Nazionale del Pollino
Просмотров 8912 года назад
Situato a 1573 m s.l.m. su un costone roccioso sul versante settentrionale del massiccio del Pollino, il Santuario della Madonna del Pollino è importante luogo di culto della Basilicata. Esso attira, infatti, numerosi fedeli provenienti dal sud della Lucania ma anche dalla Calabria, che decidono di giungere in pellegrinaggio nell’area di San Severino Lucano. basilicata.wayglo.it/2022/09/16/il-s...
Cascata Zagaria, la sorgente di Nova Siri
Просмотров 1,1 тыс.2 года назад
La Cascata Zagaria è un piccolo, ma affascinante salto d’acqua situato ai piedi della falesia sulla quale sorge il borgo di Nova Siri. Alzando lo sguardo tra le fronde degli alberi è, infatti, possibile vedere le abitazioni novasiresi che, dalla roccia, fanno capolino stagliandosi nel cielo. Il piccolo torrente che nasce poco più a nord, ha scavato tra queste rocce e queste campagne fino a form...
Parco Nazionale del Pollino, le cime più alte della Basilicata
Просмотров 3,4 тыс.2 года назад
Il Parco Nazionale del Pollino si estende per 192.565 ettari di terreno a cavallo tra la Basilicata e la Calabria, unendo la costa ionica a quella tirrenica. basilicata.wayglo.it/2022/09/16/parco-nazionale-del-pollino-le-cime-piu-alte-della-basilicata/
Il Monastero di Santa Chiara a Ferrandina
Просмотров 3152 года назад
Il complesso monastico di Santa Chiara è un antico edificio sacro situato nel punto più alto di Ferrandina, costituito dal Monastero di Santa Chiara e dal Convento di San Domenico. La struttura risale al 1688 e presenta un’ampia facciata in pietra calcarea. Essa è costituita da un imponente corpo centrale sormontato da una grande cupola e sovrasta l’intera città di Ferrandina. basilicata.wayglo...
Senise, il borgo sul lago di Monte Cotugno
Просмотров 1,4 тыс.2 года назад
Senise è un borgo della provincia di Potenza situato a pochi chilometri dalle sponde del fiume Sinni e ad alcune centinaia di metri dal Lago di Monte Cotugno. Si presenta con una struttura piramidale conferita dalle caratteristiche case basse che si susseguono lungo il poggio su cui sorge il paese. basilicata.wayglo.it/2022/09/16/senise-il-borgo-sul-lago-di-monte-cotugno/
Museo Mario Torelli, il Museo Archeologico Nazionale di Venosa
Просмотров 722 года назад
All’interno del grande Castello del Balzo di epoca aragonese di Venosa, si trova il Museo Archeologico Nazionale intitolato a Mario Torelli. Dentro queste spesse mura è conservata e raccontata la storia preromana, romana e altomedievale della città e dell’area di Venosa. L’area di interesse è quella Vulture-Melfese, più nello specifico relativa alla colonia latina di Venusia i cui reperti si al...
Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo di Acerenza
Просмотров 3212 года назад
Imponente per aspetto e per valore storico, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio si eleva sopra i tetti di Acerenza come protettrice e fulcro sacro di queste terre. Edificata in pietra arenaria locale tra il XI e il XIII secolo sui resti di un antico tempio romano, oggi questo luogo suggestivo rappresenta un baluardo dello stile romanico nell’area mediterranea. basilicata.wayglo.it/...
Il Castello del Balzo, il Maniero Aragonese di Venosa
Просмотров 1482 года назад
Edificato tra il 1460 e il il 1470 per volere del duca Pirro del Balzo, sui resti di un’antica cattedrale romanica, il Castello del Balzo o Castello Aragonese, è una presenza imponente nel borgo di Venosa. Il castello fu una pedina importante del progetto di urbanizzazione e difesa della città oraziana, ed è ancora oggi il fulcro della città del potentino. basilicata.wayglo.it/2022/08/30/il-cas...
Acerenza, la città cattedrale
Просмотров 8102 года назад
Situata su un colle a oltre 800 metri di altitudine, Acerenza domina tutto il paesaggio che dalle colline interne della Basilicata sconfina verso le ampie praterie delle Puglie. Ha la tipica struttura delle cittadelle murarie medievali e il poeta Orazio la definì “il nido d’aquila dell’alta Acerenza”. Il suo nome, infatti, proviene dal termine latino “Acherontiae”, che altro non era che il nome...
Parco Urbano dei Palmenti, la via del vino di Pietragalla
Просмотров 1,5 тыс.2 года назад
I Palmenti di Pietragalla sono un’unica forma di architettura rupestre della Basilicata, in grado di mescolare uno scenario fiabesco all’antica tradizione contadina. Interamente realizzati in pietra e disposti su più livelli, furono il fulcro della produzione vinicola pietragallese con più di duecento strutture ritrovate, di cui solo 69 in buone condizioni. La posizione di queste strutture prod...
Il Castello di Lagopesole, il maniero della Valle di Vitalba
Просмотров 2602 года назад
Nella Valle di Vitalba, tra i fiumi Ofanto e Bradano, sorge il Castello di Lagopesole: un’imponente struttura rettangolare che domina la campagna dai suoi 820 metri sul livello del mare. Voluto nel 1242 da Federico II di Svevia, questo castello, diversamente da altri, venne realizzato come residenza estiva e di caccia per gli ozi del sovrano. basilicata.wayglo.it/2022/08/08/il-castello-di-lagop...
Pietragalla, la città dei Palmenti
Просмотров 4,7 тыс.2 года назад
A circa 840 metri s.l.m. sorge Pietragalla, un piccolo ed affascinante borgo affacciato sul torrente Cancellara, a Nord-Est di Potenza. È un paesino dai tratti tipicamente medievali, presenti già nel Palazzo Ducale all’ingresso del centro storico. Avventurandosi tra i vicoli si rimane sorpresi dalla pace e dal silenzio che regnano tra le abitazioni che, tra pietre antiche e scorci fioriti, rend...
Castello Fittipaldi, la roccaforte di Brindisi Montagna
Просмотров 1 тыс.2 года назад
Castello Fittipaldi, la roccaforte di Brindisi Montagna
Il Planetario di Anzi, dalla Basilicata alle stelle
Просмотров 5612 года назад
Il Planetario di Anzi, dalla Basilicata alle stelle
Campomaggiore Vecchia, la città dell’Utopia
Просмотров 2972 года назад
Campomaggiore Vecchia, la città dell’Utopia
Anzi, il borgo alle falde del Monte Siri
Просмотров 2342 года назад
Anzi, il borgo alle falde del Monte Siri
Brindisi Montagna, il paese nel cuore della Grancia
Просмотров 7052 года назад
Brindisi Montagna, il paese nel cuore della Grancia
Nova Siri, il borgo sull’ovest metapontino
Просмотров 1502 года назад
Nova Siri, il borgo sull’ovest metapontino
Laurenzana, la capitale della Val Camastra
Просмотров 2,1 тыс.2 года назад
Laurenzana, la capitale della Val Camastra
Il Castello di Laurenzana, roccaforte sulla Val Camastra
Просмотров 2802 года назад
Il Castello di Laurenzana, roccaforte sulla Val Camastra
Ombre assassine sul Castello del Malconsiglio
Просмотров 1152 года назад
Ombre assassine sul Castello del Malconsiglio
Pitagora tra le Tavole Palatine di Metaponto
Просмотров 2252 года назад
Pitagora tra le Tavole Palatine di Metaponto
Il volto nero della Madonna di Viggiano
Просмотров 6722 года назад
Il volto nero della Madonna di Viggiano
Il Convento di San Francesco, il luogo sacro abbandonato di Tursi
Просмотров 4172 года назад
Il Convento di San Francesco, il luogo sacro abbandonato di Tursi
Il volo dei nibbi che affascina gli inglesi
Просмотров 1062 года назад
Il volo dei nibbi che affascina gli inglesi