- Видео 1 308
- Просмотров 6 076 954
Tommaso Sorrenti
Добавлен 29 окт 2015
La tradizione campanaria bolognese nasce sul finire del 1500 sul campanile della Basilica di S.Petronio. Col trascorrere del tempo altre tecniche e suonate si aggiunsero arricchendo il repertorio che oggi abbiamo. Dal suono da trave, nonché il più antico, a quello a ciappo, il più diffuso sul nostro territorio, fino alle tirate basse e allo scampanio, l'unica disciplina prettamente musicale del nostro sistema. La tecnica da Bologna si diffuse in tutta la provincia per poi andare in uso anche nel Modenese, nel Ferrarese e persino in Romagna (dove troviamo concerti suonabili soprattutto nell'Imolese e nel Faentino). Ad oggi troviamo alcuni concerti suonabili anche nella provincia di Forlì - Cesena, pochissimi nel Reggiano e alcuni addirittura in Toscana.
P.S. Ogni tanto può scappare qualche video fuori territorio ;-D
Spero che i miei video siano di tuo gradimento :-)
P.S. Ogni tanto può scappare qualche video fuori territorio ;-D
Spero che i miei video siano di tuo gradimento :-)
Le campane di Modena - Chiesa Vescovile di S.Domenico
Modena - Piazza S.Domenico - Chiesa Vescovile di San Domenico da Guzman
4 campane in Fa#3 intonate in quarto maggiore:
Fa#3 +22/100 = Serafino Golfieri, 1837
Sol#3 +20/100 = Serafino Golfieri, 1837
La#3 +7/100 = Serafino Golfieri, 1837
Do#4 +19/100 = Serafino Golfieri, 1837
La chiesa di San Domenico, originariamente dedicata a S.Matteo ed eretta nel XIII secolo, divenne la chiesa di corte nel 1598 con l'arrivo degli Estensi a Modena. L'edificio attuale venne eretto a partire dal 1708 su progetto dell'Ingegnere ducale Tommaso Bezzi da Venezia (secondo altri invece, su progetto del bolognese Giuseppe Antonio Torri). Nel 1835 fu costruito il campanile gugliato, in sostituzione della vela fino ad a...
4 campane in Fa#3 intonate in quarto maggiore:
Fa#3 +22/100 = Serafino Golfieri, 1837
Sol#3 +20/100 = Serafino Golfieri, 1837
La#3 +7/100 = Serafino Golfieri, 1837
Do#4 +19/100 = Serafino Golfieri, 1837
La chiesa di San Domenico, originariamente dedicata a S.Matteo ed eretta nel XIII secolo, divenne la chiesa di corte nel 1598 con l'arrivo degli Estensi a Modena. L'edificio attuale venne eretto a partire dal 1708 su progetto dell'Ingegnere ducale Tommaso Bezzi da Venezia (secondo altri invece, su progetto del bolognese Giuseppe Antonio Torri). Nel 1835 fu costruito il campanile gugliato, in sostituzione della vela fino ad a...
Просмотров: 422
Видео
Le campane di Anzola Dell'Emilia (BO)
Просмотров 6857 часов назад
Anzola Dell'Emilia (BO) - Chiesa Arcipretale dei Ss.Pietro e Paolo Apostoli 5 campane in scala diatonica di Fa#3 maggiore: Fa#3 21/100 = Lucio Broili di Udine, 1950 Sol#3 44/100 = Lucio Broili di Udine, 1950 La#3 35/100 = Lucio Broili di Udine, 1950 Si3 49/100 = Lucio Broili di Udine, 1950 Do#4 42/100 = Lucio Broili di Udine, 1950 Il comune di Anzola, sito fra il torrente Lavino a levante e il ...
Le campane di S.Maria dei Servi, Bologna - 13 Dicembre 2024
Просмотров 61112 часов назад
Capitoli: - 00:00 Doppio con le 4 campane piccole: Buttata e Scappata in Quarto, 2 d'Organo, Mezze e 12 Vecchie in Scala, Calata e Buttata finale in Quarto - 04:18 Doppio con 5 campane: Buttata e Scappata in Quarto, 2 in Grado, 24 dei Servi, Calata e Buttata finale in Grado Suonate eseguite sulle 5 grandi campane della Basilica di S.Maria dei Servi, Bologna, in occasione dei festeggiamenti in o...
Le campane di Riola (BO)
Просмотров 72316 часов назад
Riola di Vergato (BO) - Parrocchia di Santa Maria Assunta La nuova chiesa parrocchiale di Riola fu progettata dall'architetto finlandese Alvar Aalto nel 1966 e realizzata fra il 1977 e il 1978, dopo la morte di Aalto (avvenuta nel 1976). La singolare torre campanaria venne eretta solamente tra il 1993 e il 1994 e dotata delle 4 campane parrocchiali, realizzate nel 1933 dal Cavaliere Cesare Brig...
Le campane di Vigo (BO)
Просмотров 46021 час назад
Vigo di Camugnano (BO) - Chiesa di Santo Stefano Protomartire 4 campane in La3 intonate in quarto maggiore: La3 -29/100 = Giuseppe II Brighenti, 1907 Si3 -27/100 = Giuseppe II Brighenti, 1907 Do#4 -13/100 = Giuseppe II Brighenti, 1907 Mi4 -1/100 = Giuseppe II Brighenti, 1907 Ai piedi del caratteristico Sasso di Vigo sorge la chiesa di Santo Stefano, eretta tra il 1844 e il 1845 dal capomastro G...
Le campane di Breuil-Cervinia (AO), Mezzogiorno
Просмотров 400День назад
Breuil-Cervinia di Valtournenche (AO) - Parrocchia di Maria Regina Vallis Augustanae La celebre località turistica di Breuil-Cervinia sorge a 2050 m s.l.m. alle falde del Monte Cervino. La Chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Regina della Valle d'Aosta, venne eretta nel 1955. La torre campanaria, risalente invece al 1957, contiene 8 campane opera della fonderia Achille Mazzola di Valdugg...
Le campane di Saint-Pierre (AO), Mezzogiorno
Просмотров 593День назад
Le campane di Saint-Pierre (AO), Mezzogiorno
Le campane di Modena - Duomo di S.Maria Assunta e S.Geminiano, Torre Ghirlandina
Просмотров 1,5 тыс.14 дней назад
Le campane di Modena - Duomo di S.Maria Assunta e S.Geminiano, Torre Ghirlandina
Le campane di Gressoney-La-Trinité / Greschòney Drifaltigkeit (AO)
Просмотров 54114 дней назад
Le campane di Gressoney-La-Trinité / Greschòney Drifaltigkeit (AO)
Le campane di Gressoney-Saint-Jean / Greschòney Zer Chilchu (AO)
Просмотров 50214 дней назад
Le campane di Gressoney-Saint-Jean / Greschòney Zer Chilchu (AO)
Le campane di Carbona (BO), 16 Novembre 2024
Просмотров 64321 день назад
Le campane di Carbona (BO), 16 Novembre 2024
Le campane della Parrocchiale di Fiorano Modenese (MO) - Mezzogiorno e Tirabasse
Просмотров 65221 день назад
Le campane della Parrocchiale di Fiorano Modenese (MO) - Mezzogiorno e Tirabasse
Le campane di San Giorgio di Piano (BO)
Просмотров 778Месяц назад
Le campane di San Giorgio di Piano (BO)
Valgrisenche (AO), i paesi abbandonati di Fornet e Surier e le loro campane
Просмотров 828Месяц назад
Valgrisenche (AO), i paesi abbandonati di Fornet e Surier e le loro campane
Le campane di Ferrara - Basilica di S.Giorgio Fuori le Mura
Просмотров 639Месяц назад
Le campane di Ferrara - Basilica di S.Giorgio Fuori le Mura
Campanari a Porretta Terme (BO) - 4 Ottobre 2024
Просмотров 525Месяц назад
Campanari a Porretta Terme (BO) - 4 Ottobre 2024
Campanari modenesi e bolognesi a Sorbara (MO) - 22 Settembre 2024
Просмотров 817Месяц назад
Campanari modenesi e bolognesi a Sorbara (MO) - 22 Settembre 2024
Le campane di Modena - Parrocchia di Gesù Redentore
Просмотров 1,1 тыс.Месяц назад
Le campane di Modena - Parrocchia di Gesù Redentore
Campanari in Piazza San Martino, Lucca - 13 Settembre 2024 [4K]
Просмотров 342Месяц назад
Campanari in Piazza San Martino, Lucca - 13 Settembre 2024 [4K]
Le campane di Spilamberto (MO) - Parrocchia di S.Adriano
Просмотров 423Месяц назад
Le campane di Spilamberto (MO) - Parrocchia di S.Adriano
Le campane di San Cesario sul Panaro (MO), 12 Settembre 2024
Просмотров 698Месяц назад
Le campane di San Cesario sul Panaro (MO), 12 Settembre 2024
Beh hai completato il lavoro che avevo abbandonato a meta piu di 9 anni fa 😂😂 Questo é un concerto che fin da subito ho trovato interessantissimo sia da punto di vista storico che da punto di vista musicale, le 4 campane a dondolo hanno un'accordo abbastanza orecchiabile ma sopratutto strano, quasi irripetibile secondo me. La seconda campana é per esempio talmente crescente che puo sembrare un Fa#3 Comunque bravo per il video, mi permetto di inserirne il collegamento nel mio 😉
@@fredphos1604 Grazie mille!
@@tommasosorrenti1503 Di nulla ! Poi magari se passi spesso in valle d'Aosta ci sara occasione d'incontrarsi per delle altre visite campanarie !
Sembrano buone buone
Che dire... lavorando a Trento le sento tutti i giorni ma ogni giorno mi riempie il cuore di gioia, felicità e orgoglio di abitare in val d'Adige in questo meraviglioso contesto trentino. Ogni giorno è un rinnovato piacere ascoltarle, le stesse molto simili se ci fate caso, al Duomo di Monza Brianza (MB) con un accordo leggermente diverso ma similissimo
Bravi vi i vidio dove posso trovarvi ?
Su Facebook, cerca: Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei UCB Unione Campanari Bolognesi
Ho 72 forse è tardi per imparare ma mi piacerebbe tanto
Bellissime... Allegro e festoso il doppio in maggiore col salto di IV* ma il doppio in minore col campanone è qualcosa di unico. Strabello il doppio a 5 campane.
Perché c'è un fuoco è perché il campanile non è in alto
Queste campane hanno lo stesso suono di quelle di San Domenico a Modena
Azzarderei direi che è uno dei migliori Golfieri che c è in giro
Non dirmi che scossaglia!
campanile basso o alto , ogni volta apri balconi , suona , chiudi balconi ? 😮
Belle!
Grandi ragazzi
Mancano di bassi ste campane... Intonate sono intonate, ma sanno di poco
@@Ciloster82 "Non hanno la pastosità della campana lombarda"...era così, giusto?😄
@tommasosorrenti1503 Esattamente, si sente che sono produzione non nostrana. Pensate per un sistema di suono diverso. Poi biasimo la scelta di condannare al silenzio le campane storiche per piazzare questo concertino che nulla a che a vedere con Soncino.
@@Ciloster82 Ero ironico...siamo di fronte ad un capolavoro di fusione. Il reverendo parroco ha centrato pienamente l'obbiettivo affidandosi alla serietà e competenza della nota fonderia tirolese, bisogna essere oggettivi.
@@tommasosorrenti1503 Capolavoro... Oddio, non so che campane hai dalle tue parte, ma i capolavori sono ben altri
@@Ciloster82 certo ahahah
Tommaso, si sa qualche dato sul doppio degli anni 30 di Cesare??
❤
Campanile di San Biagio Di Savigno, BO
Un miracolo...Broilesco😂
La cella al piano terra e molto simile ad East Bergholt, non e cosi diverso al bolognese nel modo che le suonano li
@@RingerLuca651 Già, vero! Prima o poi mi piacerebbe andare a vedere anche quel posto lì, è parecchio interessante. Abbiamo parecchie celle campanarie a terra nel bolognese e nel modenese
Che spettacolo belle campane bel fuocherello
Bellissimo ❤❤
Non avevo mai visto una cella campanaria a piano terra
Che bello che è il campanone! Anche le altre comunque! Ottimo video!
Muy bonito !
Gran bel short !
Allora anche la piccola del maggiore va in piedi
Wow anche il drone
Si! Grazie all'aiuto di @Jackanda
bellissimo video!!
campane pesanti complicate da suonare complimenti ai campanari
Che meraviglia. Spero un giorno di poter assistere ad una scappata in questo campanile.
Le prime sei sono perfettamente intonate 😃
Strano che delle campane in sagoma ultrapesante siano state giudicate fallimentari...forse non era la lega bronzea adatta?
@@DragonCrosbyJax93 Non necessariamente "ultrapesante" è sinonimo di campana buona...ci vuole anche dell'altro
@tommasosorrenti1503 potrebbe essere anche per via della lega di bronzo diversa...alcune fonderie negli ultimi anni di attività usavano leghe meno pregiate
Come batte bene la grossa Le campane intendo
Chiamasi battona pandorino, anche campanariamente parlando 😂😂😂
Che bel complesso, non è da tutti avere 8 campane in due campanili.
Questi si che sono campanari complimenti ottima calata e sentita poche volte
notevola la differenza tra le vecchie e le nuove
Bravi! Bella la calata così!
dove si trova questa chiesa sull'immagine del tuo video
@Campanaro68 A Riola forse?🤣
in realtà è la nuova Arcipretale di Canazei
@@tommasosorrenti1503queste 4 campane anno proprio lo stesso suono delle 4 campane di falconara marittima an convento di sant'antonio di padova.
@Campanaro68 hanno lo stesso suono di queste campane delle stesse campane con lo stesso suono del suono di questo suono delle stesse campane del suono nel suono!!!!!!!
copertina del video: 🤮 | 🤩
@@pietropandolfini copertina del video: Beta🤓 I Sigma😏
brava la nuova mezzana
Grazie grazie
Belle queste! Video ottimo
Campane direi buone, bel video! Anche il posto non sembra per niente male!
La mezzanella deve portare più giù il braccio destro. Dategli indicazioni per migliorare la conduzione del "ciappo"!
Forte😊
Bravi campanari
È una storica che fa il richiamo??
Il loro "mezzogiorno" è alle 11:30
Bella proprio ❤
Ah confermi che sono 8 campane? Se il parroco è lo stesso che c’era qualche anno fá è uno niente disponibile
La centralina ha otto tasti per i martelli e le levette per le campane 1, 3 e 5… dubito che abbiano montato due tasti in più inutilmente, anche se non si sa mai.
@ non lo sapevo questo… quindi sono 8 addirittura?
San Petronio che ti apre tutti i campanili o quale tecnica usi?!!
@@alexprinceluisi811 Basta solamente chiedere ahah
@tommasosorrenti1503 con me non funziona spesso ahahahah