- Видео 385
- Просмотров 1 221 067
Di tutto e di piu' - by Luigi
Италия
Добавлен 1 дек 2020
Ciao a tutti e benvenuti sul mio canale..!!!
Dopo averci pensato tanto ho deciso anche io di far parte di questa bellissima comunità di RUclips, ho aperto questo canale perchè credo molto nella condivisione del sapere, anche se si tratta di cose apparentemente semplici, per tale motivo vorrei dare il mio piccolo contributo, sperando che i contenuti che troverete siano di vostro interesse e riescano a trasmettervi qualche informazione o conoscenza in più.
I video spazieranno in vari settori che vanno dal fai da te, alla scienza e alla tecnologia e soprattutto cercherò di utilizzare nei miei progetti, dove possibile, materiali di riciclo.
Con i miei video non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno, ma soltanto di provare a condividere le mie idee e le mie conoscenze pregresse sperando siano utili a qualcuno.
Buona Visione.
Luigi
☑️ Iscriviti al Canale ✒️✒️✍️✍️
☑️ Lascia un Like 👍👍
☑️ Attiva la notifica per non perdere gli aggiornamenti 🎶🔔🎶🔔
Dopo averci pensato tanto ho deciso anche io di far parte di questa bellissima comunità di RUclips, ho aperto questo canale perchè credo molto nella condivisione del sapere, anche se si tratta di cose apparentemente semplici, per tale motivo vorrei dare il mio piccolo contributo, sperando che i contenuti che troverete siano di vostro interesse e riescano a trasmettervi qualche informazione o conoscenza in più.
I video spazieranno in vari settori che vanno dal fai da te, alla scienza e alla tecnologia e soprattutto cercherò di utilizzare nei miei progetti, dove possibile, materiali di riciclo.
Con i miei video non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno, ma soltanto di provare a condividere le mie idee e le mie conoscenze pregresse sperando siano utili a qualcuno.
Buona Visione.
Luigi
☑️ Iscriviti al Canale ✒️✒️✍️✍️
☑️ Lascia un Like 👍👍
☑️ Attiva la notifica per non perdere gli aggiornamenti 🎶🔔🎶🔔
#210 - Come installare e configurare un microcontrollore ESP32
In questo video verrà illustrato come installare e configurare un micro controllore ESP32 per la realizzazione di svariati progetti IoT.
*******************************************************************************
#programming #arduino #esp32
Capitoli:
[00:00] Differenze tra Arduino Uno ed Esp32
[07:42] Installazione IDE e driver USB
[13:59] Configurazione IDE e test di prova
Driver seriale per CP21x:
www.silabs.com/developer-tools/usb-to-uart-bridge-vcp-drivers?tab=downloads
Driver seriale per CH9102:
www.wch-ic.com/downloads/CH343SER_ZIP.html
*******************************************************************************
#programming #arduino #esp32
Capitoli:
[00:00] Differenze tra Arduino Uno ed Esp32
[07:42] Installazione IDE e driver USB
[13:59] Configurazione IDE e test di prova
Driver seriale per CP21x:
www.silabs.com/developer-tools/usb-to-uart-bridge-vcp-drivers?tab=downloads
Driver seriale per CH9102:
www.wch-ic.com/downloads/CH343SER_ZIP.html
Просмотров: 148
Видео
#209 - Misuratore di umidità su legno e pareti in modalità Pin e Pinless
Просмотров 72День назад
In questo video verrà illustrato un semplice dispositivo dal costo modesto, che permette di misurare la quantità di umidità sulle pareti e sul legno, il tutto può essere fatto tramite la misura con i Pin o senza Pin con l'ausilio di un sensore wireless, nel dettaglio verrà illustrato un Misuratore digitale della Huepar modello M03. #faidate #misuratoreUmidità #umidità
#208 - Come integrare dispositivi SONOFF in Home Assistant - Ep.2
Просмотров 12914 дней назад
In questo secondo episodio verrà illustrato come integrare dei dispositivi della Sonoff all'interno di Home Assistant, e la loro gestione tramite il cloud di Ewelink. #ewelink #sonoff #homeassistant Link per integrazione: github.com/CoolKit-Technologies/ha-addon
#207 - Come installare Home Assistant su Windows - Ep.1
Просмотров 295Месяц назад
In questo primo video vedremo come poter installare Home Assistant all'interno di un PC Windows per effettuare dei test e delle configurazioni di prova, il tutto verrà fatto tramite la macchina virtuale VirtualBox. Video VirtualBox: ruclips.net/video/vOYFZtIm1Zw/видео.html #windows #domotica #homeassistant
#206 - Gestione automatica luci notturne giardino con crepuscolare - Terza Versione
Просмотров 329Месяц назад
In questo video verrà illustrato come gestire automaticamente delle luci notturne in giardino tramite l'ausilio di un sensore crepuscolare, verrà illustrato anche come azionarle manualmente con una piccola modifica. #impiantiElettrici #sensore #crepuscolare Primo video: ruclips.net/video/4cRWoytVpL4/видео.html Secondo video: ruclips.net/video/Nqlub00sJDY/видео.html Collegamento deviatori: rucli...
#205 - Come collegare un aspiratore per bagno e cucina
Просмотров 306Месяц назад
In questo semplice video verrà illustrato come effettuare i collegamenti elettrici di un classico aspiratore di fumi e condensa per bagno e cucina. #condensa #umidità #aspiratore
#204 - Blocca l'accesso ai file Word ad utenti non desiderati
Просмотров 68Месяц назад
In questa semplice pillola d'informatica verrà illustrato come bloccare l'accesso e le modifiche a dei nostri file realizzati tramite l'applicativo Word di Microsoft. #informatica #office #word #password
#203 - Realizza il tuo curriculum vitae europeo in pochi click - Europass
Просмотров 1582 месяца назад
#203 - Realizza il tuo curriculum vitae europeo in pochi click - Europass
#202 - Come sistemare il braciere rotto di una stufa a pellet - Fai da te
Просмотров 2,2 тыс.2 месяца назад
#202 - Come sistemare il braciere rotto di una stufa a pellet - Fai da te
#201 - Come smontare l'antenna di una VW Golf MK4
Просмотров 2352 месяца назад
#201 - Come smontare l'antenna di una VW Golf MK4
#200 - Tim Hub Plus - Riavvio manuale ed automatico - Modem lento.
Просмотров 5003 месяца назад
#200 - Tim Hub Plus - Riavvio manuale ed automatico - Modem lento.
#199 - Come collegare in serie dei trasformatori di tensione.
Просмотров 7078 месяцев назад
#199 - Come collegare in serie dei trasformatori di tensione.
#198 - Consigli per l'impaginazione/formattazione di una Tesi di Laurea.
Просмотров 1358 месяцев назад
#198 - Consigli per l'impaginazione/formattazione di una Tesi di Laurea.
#197 - Trasferisci file da PC a Smartphone e viceversa con Local Send - Open Source
Просмотров 1788 месяцев назад
#197 - Trasferisci file da PC a Smartphone e viceversa con Local Send - Open Source
#196 - Mini UPS portatile per modem o telecamere - Vultech UPS30PW-DC 30 Watt.
Просмотров 1,3 тыс.9 месяцев назад
#196 - Mini UPS portatile per modem o telecamere - Vultech UPS30PW-DC 30 Watt.
#195 - Programmazione Timer Digitale a guida DIN - Sonero S-D0TH10
Просмотров 2,6 тыс.9 месяцев назад
#195 - Programmazione Timer Digitale a guida DIN - Sonero S-D0TH10
#194 - Controllo remoto del PC con il software open source "RUSTDESK"
Просмотров 7949 месяцев назад
#194 - Controllo remoto del PC con il software open source "RUSTDESK"
#193 - Principio di funzionamento di un interruttore automatico differenziale - ( Salva Vita ).
Просмотров 20710 месяцев назад
#193 - Principio di funzionamento di un interruttore automatico differenziale - ( Salva Vita ).
#192 - Come creare una presentazione Power Point avviabile automaticamente.
Просмотров 38610 месяцев назад
#192 - Come creare una presentazione Power Point avviabile automaticamente.
#191- Come impostare un Software in esecuzione automatica in Windows 10
Просмотров 8010 месяцев назад
#191- Come impostare un Software in esecuzione automatica in Windows 10
#190 - Errore di accesso Autodesk Fusion - Come ripristinare il funzionamento con Service Utility.
Просмотров 36110 месяцев назад
#190 - Errore di accesso Autodesk Fusion - Come ripristinare il funzionamento con Service Utility.
#189 - Cosa sono le sovracorrenti in un impianto elettrico?
Просмотров 67010 месяцев назад
#189 - Cosa sono le sovracorrenti in un impianto elettrico?
#188 - Come creare una unità USB avviabile in pochi click con RUFUS
Просмотров 60210 месяцев назад
#188 - Come creare una unità USB avviabile in pochi click con RUFUS
#187 - Come estrarre dei singoli fotogrammi da un video - VLC media player
Просмотров 44310 месяцев назад
#187 - Come estrarre dei singoli fotogrammi da un video - VLC media player
#186 - Naviga in incognito con il tuo browser web
Просмотров 11211 месяцев назад
#186 - Naviga in incognito con il tuo browser web
#185 -Verifica la potenza del segnale WI-Fi a cui sei connesso senza installare nessun programma.
Просмотров 29611 месяцев назад
#185 -Verifica la potenza del segnale WI-Fi a cui sei connesso senza installare nessun programma.
#184 - Illuminazione di sicurezza: Dove viene installata e come si collega?
Просмотров 21611 месяцев назад
#184 - Illuminazione di sicurezza: Dove viene installata e come si collega?
#183 - Metti in sospensione il tuo PC Windows con un semplice click - Script Batch
Просмотров 52811 месяцев назад
#183 - Metti in sospensione il tuo PC Windows con un semplice click - Script Batch
#182 - Come collegare un relè Finder 26.01 ad un Sonoff mini R2 - Fai da te
Просмотров 1,5 тыс.11 месяцев назад
#182 - Come collegare un relè Finder 26.01 ad un Sonoff mini R2 - Fai da te
#181 - Da immagine a stampa 3D - Guida Passo Passo
Просмотров 21011 месяцев назад
#181 - Da immagine a stampa 3D - Guida Passo Passo
Salve guardando il tuo video molto esaustivo, però non sono riuscito a trovare la soluzione al mio problema, infatti la pompa rimane sempre accesa anche con tutte le utenze chiuse però se chiudi la valvola di mandata all'uscita del press conntol dopo poco secondo la pompa stacca, a questo punto non so cosa potrebbe essere, mi potresti aiutare grazie
Dopo l'uscita del press control dovrebbe esserci una valvola di non ritorno, dovrebbe vedere se è funzionante o magari smontarla e vedere in che stato è pulirla o provarne un'altra.
Volevo ringraziarti. Tutto chiaro e semplice. Grazie mille
Grazie a te Gianluca per i complimenti, molto gentile.
Salve collegato come hai fatto tu …ogni volta che però spengo la tv devo riavviarlo togliendo l’alimentazione è normale?
Ciao Fabio, in che senso devi riavviarlo?
@ nel senso che devo staccare l’alimentatore se no mi dice nessun segnale
@@fabiopedalino9913 Guarda il video lungo che ho fatto e vedi se risolvi il problema, lo puoi trovare il link di sotto: ruclips.net/video/DVCneK0feAc/видео.html
bel video
Grazie Nicola...
CIAO LUIGI STO PROVANDO SUL MIO PC MA UNA VOLTA CHE SI ESTRAGGONO I FILE...MI ESCE UNA PAGINA BIANCA.
Ciao Nicol, spiegami meglio quale sia il problema, non riesci a scompattare il file?
@@dituttoedipiubyLuigi CIAO LUIGI CI SONO RIUSCITO00000 E' PERCHE' NON AVEVO SCARICATO VIRTUAL BOX...DA PREMETTERE HO UN PC PORTATILE (SCARICANDO HOME ASSISTANT MICA SI HANNO PROBLEMI DI RALLENTAMENTO DATO CHE LO UTILIZZANO I RAGAZZI PER STUDIARE ECC. ECC. ) POI MI E' USCITA UNA NOTIFICA IMPOSSIBILE ENUMENARE I DISPOSITIVI USB...USB HOST NON RIUSCITA. GRAZIE......CHE PARTE SEI DELLA CALABRIA?
@@dituttoedipiubyLuigi ciao Luigi allora ho installato tutto solo che adesso mi dice in rete: che non è stato selezionata alcuna scheda di rete con bridge...anche se ho abilitato la scheda di rete poi connesso a scheda con bridge .....non mi esce il nome e tipo di scheda PCnet-Pc......sei Calabrese di dove?
ci sono riuscito sono sulla schermata home assistant (in esecuzione)....vado ad aprire il link homeaasistant.local:8123 mi dice impossibile raggiungere il sito....
@@dituttoedipiubyLuigi luigi alla fine, con scheda con bridge non esce niente nome non selezionato....apro la tendina e non esce niente....quindi credo che il mio pc non è idoneo :(
Bravo !
grazie mille
ciao buonasera Video molto chiaro ma non riesco ad andare avanti non trovo nell'elenco la voce: COMPONENTI AGGIUNTIVI mi puoi aiutare grazie
Devi andare nella lista a sinistra, cliccare su impostazioni e poi dovrebbe apparire la voce componenti aggiuntivi, nel caso non ci fosse prova a selezionare impostazioni avanzate, dall'icona del tuo nome, ci clicchi scorri verso il basso e spunta opzioni avanzate, poi riavvia home assistant e vedi se la voce ci sta.
Buongiorno e buona domenica. Non ho niente da aggiungere a quanto già detto, se non fare delle precisazioni che possono risultare utili a chi vuole usarlo per lo stesso problema. Io ne ho acquistato uno simile su TEMU, ma ad un prezzo (e funzioni) molto contenute. Ha tre livelli legno, contro gli otto di questo è non ha la funzione senza contatto. Peraltro, da quello che ho capito, le misurazioni senza contatto non sarebbero mai così attendibili e quelle con puntali, sono utili (ma non attendibili) se i puntali non possono penetrare il materiale da misurare. In buona sostanza, più che misurazioni quantitative di umidità, abbiamo delle misurazioni qualitative che possono, comunque, risultare utili, per un certo tipo di indagine, ma quando la friabilità dell'intonaco consente la sua penetrazione: quindi, in un intonaco già visivamente alterato. Inoltre, parliamo di una umidità superficiale che, non necessariamente, consente di indagare a fondo, il muro, se non con un cabotaggio. Comunque, è sicuramente utile averlo.
Ovviamente non è uno strumento professionale, serve per avere una stima più o meno dell'umidità di quel determinato materiale, con i puntali ovviamente entrando direttamente a contatto e riuscendo un pò a penetrare nel materiale riesce ad ottenere una misura più accurata, però ad esempio in muri non perfettamente livellati non si riesce bene ad utilizzare i puntali ma viene meglio con la misura wireless, dipende dal contesto, però diciamo che non mi sto trovando male, per quello che è costato e per quello che mi serve a me va più che bene, purtroppo non potendo prendere una termocamera per valutare la situazione nei muri ho scelto un dispositivo del genere, poi ovviamente per misurazioni professionali serve altra strumentazione e in casi più gravi anche il carotaggio, molto invasivo, comunque grazie per il tuo commento e la tua precisazione.
Grazie a te! tutti utili, nella condivisione delle conoscenze. Per lo stesso problema e per diletto ho acquistato una termocamera basica (quelle professionali non "viaggiano" da sole, ma ci vuole esperienza). Se fosse solo per questo, te lo sconsiglierei ma alla fin fine, ti accorgeresti che serve, prima di tutto, per altre cose e, da ultimo, ma non ultimo, la ricerca di umidità...che spesso è visibile all'occhio e percepibile al tatto.
monitor vga notebook hdmi collegato con cavetto adatto non viene rilevato come fare????? grazie!!
Ma il convertitore che hai utilizzato sei sicuro sia funzionante? lo avevi già provato in altre applicazioni?
Buonasera, il Balun si può usare anche su cavo coassiale rg59? Ho una telecamera da collegare al videocitofono con cavo microcoassiale in canalina lunghezza 60m e non ho alternative…
Il balun viene utilizzato esclusivamente per il cavo ethernet, ma 60 metri dovresti farcela anche con cavo coassiale, forse hai un pò di perdita di qualità, hai già provato a vedere se funziona?
@ no devo provare… però ho visto che qualcuno ha collegato i balun al cavo coassiale e volevo capire il perché e se possono funzionare? Grazie
@@alessiotamai9478 Se li hanno collegati lo hanno fatto forse per altri motivi, forse erano antenne e non telecamere? comunque prova direttamente senza nulla con il solo cavo coassiale e vedi se la qualità è accettabile.
@@dituttoedipiubyLuigi altrimenti serve amplificatore di segnale? Grazie
@@alessiotamai9478 E se ci sta troppa attenuazione e vuoi mantenere il collegamento con il cavo coassiale penso esistente penso ci voglia un'amplificazione, ma se il cavo ha un corrugato dedicato e non passa con cavi elettrici dovresti non avere problemi.
Grazie mille
Grazie sei stato molto chiaro io ieri ho trovato la mia Opel corsa piena di acqua nel lato guida
Purtroppo questa è una cosa fastidiosissima, ma spero tu possa risolvere, io dopo aver pulito la vaschetta ho risolto il problema.
L'ho preso e dopo un primo entusiasmo per il mio primo oscilloscopio mi sono reso conto che fa abbastanza ca***e, sia come oscilloscopio che come tester, è lento è scomodo nella selezione delle funzioni e per finire ha i fusibili interni in SMD! così se si brucia (com'è successo a me) non basta cambiarlo con uno dei soliti fusibili in vetro 5x20, ma si deve andare al negozio di elettronica più vicino, prendere il ricambio, sospendere il lavoro che si stava facendo e andare a casa per smontare completamente il tester e con il saldatore sostituire il fusibile che in tester da 10€ (a cui sono tornato ad utilizzare) si cambia in 5 minuti! Non lo ricomprerei e non lo consiglierei
Io ho altri tester ovviamente, ma avevo la necessità di avere un piccolo strumento per vedere un minimo di forme d'onda, non volendo acquistare un oscilloscopio l'ho trovato un buon compromesso, ovviamente per quello che devo fare io, è un tester a mio modesto parere semplice senza tante pretese per hobbisti, la selezione delle impostazioni inizialmente può sembrare più lenta ma basta prendere la mano. Ripeto la cosa che mi ha spinto a prenderlo è proprio la possibilità di vedere la forma d'onda, per il resto un tester vale l'altro figurati, per il momento mi sto trovando bene, ma questa è la mia esperienza personale ovviamente.
Ciao, continua a uscire un messaggio, ogni volta che accendo tv e decoder." shutdown in 30 secs" come si toglie=?
Dal telecomando seleziona Menu, poi ORA, nella sezione Accendi/Spegni vedi se ci sta qualcosa impostato su Power Off oppure nella sezione Timer, nel caso estremo resettalo portandolo ai dati di fabbrica, fammi sapere se hai risolto.
Complimenti puoi spiegarmi poi come farlo avviare partire automaticamente ad ogni riavvio? Grazie
Quando è installato in macchina virtuale come nel caso del video, all'accensione del PC basta aprire VirtualBox, avviare la macchina virtuale Home Assistant creata, aspettare il caricamento, dopo riduci ad icone VirtualBox e apri un browser, nella barra degli indirizzi metti l'indirizzo homeassistant.local:8123 e ti appare la pagina inziale di Home assistant, comunque nel secondo video che ho caricato ieri lo faccio vedere, vedi se ti può essere di aiuto.
@@dituttoedipiubyLuigi Grazie della risposta ma non intendevo questo. Io chiedevo se sono fuori casa e dovesse andarsene la corrente per poi tornare ripartirebbe anche home.assistant. Premetto che so come far partire windows in automatico.
@@fabplus Quando è installato in macchina virtuale diciamo che lo stai usando momentaneamente per testarlo, se si riavvia il PC dovresti riavviare virtualbox e avviare home assistant, ecco perchè viene poi messo successivamente su un hardware dedicato senza macchina virtuale.
@@fabplus Ciao, pensando alla tua domanda mi sono posto in effetti il problema ed ho trovato un modo semplice di far partire in automatico la macchina virtuale creata all'avvio del PC, tutto questo sfruttando l'utilità di pianificazione, se ti interessa la cosa posso farci nel caso un video, se hai risolto lascio stare, fammi sapere.
@@dituttoedipiubyLuigi Non ho risolto ancora , te ne sarei grato se facessi un video. Grazie
Ciao bel video. Nel mio caso si tratta di una friggitrice, dopo alcuni minuti che è accesa salta il salvavita. Ho misurato col tester ohm per 20k, e mi da questo valore : 6.96 Mega ohm. Tra un capo della resistenza e la zona in metallo della serpentina. Dovrebbe dare zero anche per portata ohm x 20 mila? Ovviamente non ho toccato con le mani niente per non falsare il valore letto. Se invece metto il tester x1,x10,x100 non da dispersione. Senza filo di terra non salta.. Grazie Rispondi
Se scatta il salvavita è un problema di perdita di isolamento, quindi la resistenza funziona ma purtroppo quando riscalda disperde verso terra in quanto si sarà degradato l'isolamento, avrai la conferma di quello che ti dico alimentandola solo con il magnetotermico al posto del magnetotermico differenziale, vedrai che non scatta, ma questo solo per fare la prova perchè togliere in differenziale con una dispersione in atto è pericolosissimo e da non fare, è solo per conferma, quindi con molta probabilità va sostituita la resistenza o comunque va visto cosa è successo.
Ottimo video esplicativo,grazie. Purtroppo il pulsante esterno non è molto sensibile e bisogna premere per almeno 2 volte e a lungo. È un problema comune o è un difetto di fabbrica?
Diciamo che va fatta una pulsata decisa, ma sinceramente io lo preferisco cosi, troppo sensibile a me personalmente non piace.
@@dituttoedipiubyLuigi grazie della risposta,ma il mio campanello suona dopo una pulsata di almeno 10 sec. Non c'è un modo per ridurre il tempo pulsata-suono del campanello?
@@giovanni6278 La cosa non è normale allora, da me non fa cosi come premi tempo un secondo e suona, devo vedere se ci sta qualche impostazione, ma non credo, dimmi la distanza dal monitor interno alla postazione esterna e che cavo hai utilizzato.
@@dituttoedipiubyLuigi ho chiamato l'assistenza Vimar ed ho risolto!Ho due monitor che dovevo impostare entrambi su M1. Adesso è tutto ok!
@@giovanni6278 Scusami ma non ho avuto tempo di vedere la situazione, comunque mi fa piacere che hai risolto.
Scusami volevo sapere se i fili possono essere messi direttamente. Scusami se faccio questa domanda in quanto al mio ho notato che sono messi in maniera strana ci sono dei mammut e da lì partono al pressostato e non ne capisco il motivo
Dovrei vedere una foto per capire la situazione
@dituttoedipiubyLuigi grazie della risposta scusami volevo sapere se i fili della corrente del pozzo si possono mettere diretti ciòe guello della corrente sopra e guello del pozzo sotto nel pressostato
😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊
Hava tabancasini extrami almak gerekiyor ?
Il kit non è compreso con il compressore, l'ho dovuto prendere a parte, almeno quando l'ho acquistato io.
@ evet bu dogru tesekkür ederim . Ama bu markada hersey dahil daha ucuza aldim . Güde AIRPOWER 190/08/6
@@seninhobin Si ma io mica lo sto vendendo o lo sto promuovendo, l'ho preso per me è semplicemente l'ho portato sul canale, magari a qualcuno interessa sapere come funziona, per me alla fine possono prendere quello che vogliono, non mi cambia nulla.
Grazie !
Guardando il tuo video mi è venuto un dubbio anche se io non sono del mestiere, io ho messo questo pressostato e ci vuole un po ad arrivare l'acqua a casa ,il mio pozzo e profondo 42 metri cosa vuo dire non va bene ?ho bisogna girare la vite? Ho chi è del mestiere non lo è?grazie mille
E forse la pompa ad immersione è sotto dimensionata per l'altezza del pozzo, conviene chiamare il tecnico e valutare la situazione.
@dituttoedipiubyLuigi grazie x la risposta tempestiva
Buongiorno e buon anno! Ho bisogno di un piccolo aiuto .... Ho seguito il video ed ho settato il router come da te indicato. La pendrive me la vede ma nelle impostazioni avanzate però dove c'è la voce ''stato profilo'' me lo segnala come inattivo e non pronto ..... Mi aiuti a risolvere? Grazie
Prova a riavviare il modem e vedi cosa ti dice, se ancora non funziona potresti provare con altre pendrive, devo capire se dipende dal modem o dalla pendrive non riconoscita
Perchè "tutt" e "benvenut"? Si prospettava un video interessante ma dopo questo, ho dovuto chiudere.
Non ho capito, si spieghi meglio cortesemente.
@dituttoedipiubyLuigi all'inizio dice "benvenut" a "tutt" invece che "benvenuti a tutti".
@dituttoedipiubyLuigi all'inizio dice "benvenut" a "tutt" invece che "benvenuti a tutti".
@@PrincipessaNajlaSarà la cadenza del mio accento, su questo ci posso fare poco, se vuole una mano dal punto di vista tecnico posso provare ad aiutarla per quelle che sono le mie competenze, per il resto non credo di fare in futuro un corso di dizione per parlare su RUclips, alla fine io questo sono, nel bene o nel male, se il mio accento l'ha turbata a tal punto di farla chiudere il video mi dispiace, ma non posso fare altro.
Io devo invece prendere da un serbatoio a sonde e trasformarlo in segnale analogico per monitorare tramite tensione con dispositivo shelly
The phones built to last..
Hai perfettamente ragione...
A me se n’è caduta proprio la ventola…spero sia fissata con una semplice vite 😢
Ma si è svitato il bullone che mantiene la ventola all'interno?
@ non saprei…secondo me si è spezzato. Quando alzo la ventola e la appoggio nella sede gira tranquillamente seppur si mantiene molto labilmente e la stufa funziona. Non si vede nessun foro al centro, per cui immagino si sia spezzata dietro ma non si vede bene. Ogni volta però mi tocca rifare questa operazione.
@@peppecolapietro E non saprei dirle cosa può essere, penso sia il caso di approfondire la cosa con un tecnico.
@ mi tocca scollegarla e tirarla via dal convogliatore
Magari andare un po’ più lento..
Questo è uno shorts purtroppo il tempo è poco, ma se vuoi puoi andare al video completo cliccando sul link di seguito. ruclips.net/video/5qXWM-bVxYE/видео.html
@ l’ho riguardato con i fermi immagine per capire bene il giro dei fili e sono riuscito comunque a capire. Grazie per il lavoro.
Anche a te il bracciolo si solleva Senza premere il pulsante fino a metà e fino alla posizione più in alto?
Si anche a me fa cosi, ma dipende anche dai momenti.
Bel video!! Tutto chiaro Cristallino 😊 una domanda da farle potrebbe fare un video con un temporizzatore scala ? Sempre luci giardino grazie in anticipo e buon Anno 😊
Grazie mille per i complimenti, posso farlo solo spiegando lo schema senza poterlo provare, perchè non ho un temporizzatore scale, dovrei acquistarlo ma non mi serve, se va bene solo lo schema posso provare a fare un video solo teorico.
Va bene per il video teorico....mi interessa anche l entri ed esci dal MT ad interruttore orario grazie sempre Luigi ti seguo sempre con interesse Auguri ancora 🙂
@FrancescoDAmico-s3g Comunque nel video 195 ho trattato la programmazione dell'orologio digitale da quadro, si può utilizzare benissimo anche questo per gestire delle luci esterne o un carico, il temporizzatore scale funziona in modo diverso, si da una pulsata e poi mantiene il carico acceso per un determinato tempo impostato, comunque posso fare anche il temporizzatore classico che si usa per le scale, ti ringrazio per la fiducia e ti auguro tanti cari auguri anche a te di buon anno. Per il video dammi un pò di tempo che poi lo preparo.
Scusami luigi mi riferivo a l'interruttore orario non temporizzatore.....
Salve, io inveve noto che da qualche giorno è diventato rumoroso.. da cosa può dipendere? Noto specie dopo che carico il pellet .. grazie.. lo fa a volte si a volte no..
Quando il vano pellet è vuoto prova a vedere se ci sta del pellet sbriciolato in basso, dove viene prelevato il pellet, prova a pulire, magari con una aspirapolvere, se si intasa la coclea magari alcune volte sforza di più e fa rumore.
Grazie
Ho svitato tutte le viti a me non viene via sembra incollata
Ci sarà il silicone che hanno usato al posto della guarnizione, se la scolli poi devi pulire tutto e rimetterla nuova.
C'è uno script per disattivare la sospensione?
che sistema operativo?
@dituttoedipiubyLuigi sistema operativo a 64 bit
@@dituttoedipiubyLuigiqualche 2-3 anni fa per sbaglio ho cliccato sospendi. Ora quando vado su pannello di controllo e clicco su opzioni risparmio energetico e metto cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione non mi spunta sospendi
@@dituttoedipiubyLuigi non mi fa' neanche più alzare la luminosità
@@rosarionolfo7506 Non vedi più l'opzione sospendi e vorresti ripristinarla? fammi capire bene il problema
Era proprio quello che cercavo...io non ho terra , prenderà fuoco per far girare due ventole della PlayStation?
L'impianto di terra in un impianto elettrico serve solo esclusivamente per la sicurezza delle persone contro i contatti indiretti, un impianto elettrico può funzionare lo stesso anche senza impianto di terra, il problema è che si sta utilizzando un impianto non sicuro dal punto di vista della protezione delle persone in caso di guasto.
Buonasera io invece ho il problema opposto, ho diviso una camera adesso vorrei fare ritornare l'accensione ad un solo punto come dovrei fare.
Vanno eliminati i deviatori e sostituiti con degli unipolari, però in un commento non è semplice spiegare come fare anche se non è cosi complicato, penso sia il caso chiamare un tecnico.
Ciao, complimenti hai fatto una spiegazione molto chiara ed esaustiva da vero professionista.
Ti ringrazio Alberto, una buona serata.
bel video, ben fatto. ma per caso è utilizzabile anche per ps4 sim?
Grazie per i complimenti, comunque dovresti vedere la potenza assorbita dalla PS4 e ovviamente la tensione, se questi parametri sono compatibili potenzialmente potresti installarlo, alla fine è un mini UPS nulla di particolare, io l'ho preso per le dimensioni ridotte.
Ciao Luigi abito,a piano terra, quando accendo il motore l'acqua ritorna nel tubo dì entrata della rete
Buongiorno Antonio, potresti spiegarmi meglio il problema?
Complimenti sei stato gentilissimo, e molto esaudiente
Oltre tutto lo svitol o dimilare è infiammabile. Se non sapete fare almeno non insegnate!!!
Sempre bravissimo!❤❤❤👏👏👏
Bel video
Grazie Fabio
Ciao e complimenti. Una domanda... Ho un impianto casalingo di mia zia "alimentato" da una cisterna sul tetto della casa, la cui acqua in discesa passa attraverso una pompa con press control e distribuita poi alle utenze (rubinetti della casa). Ho visto che appena alimento il complesso (pompa + press control) parte la pompa (anche se i rubinetti sono chiusi), la pompa gira con un rumore uguale a sempre (quindi ad orecchio niente di anomalo), e non si stacca. Aprendo un rubinetto vedo che esce poca acqua (quindi con pochissima pressione dalla cisterna che è posta solo a 4m più in alto del motore) e disalimentando forzatamente la pompa l'acqua continua a uscire senza alcuna influenza e variazione di pressione. In pratica l'acqua che scende dalla cisterna attraversa la pompa senza subire innalzamento della pressione ed il sistema Pompa + Press Control (che è come se fisicamente non ci fosse) non si ferma (anche con rubinetti chiusi). Cosa Può essere? 1) Troppo poca pressione dalla cisterna e quindi il press control non riesce a bilanciare la pressione tra le sue camere interne e non si riesce a staccare? Qualche valvola del presscontrol "incastrata" che limita la pressione dell'acqua e "condiziona" il funzionamento del presscontrol? Non si accende mai il led dell'allarme come se per lui fosse tutto normale.... ma solo quello dell'alimentazione (verde) e della pompa in funzione (arancio)..... Cosa potrebbe essere?
Ma ha sempre fatto cosi, oppure prima funzionava normalmente?
con 24H2 PRO la posta USB del modem non si vede più, con HOME si
Non ho windows 11 quindi non saprei dirti se effettivamente sia cosi, mi fido di quello che dici.
È buona norma, dopo sostituzione lampadine, controllare la regolazione del faro. Nessuno fa questi video.
Intendi la regolazione in altezza? o fisicamente?
@dituttoedipiubyLuigi , la regolazione del fascio che provvedono a fare anche durante la revisione prevista dal MCTC.
@@motiveautoPaul E ma questa andrebbe fatta dall'elettrauto per farla in modo accurato con lo strumento apposito, la si può fare anche fai da te ma mica sanno tutti farla e sanno che angolazione devi avere per non avere abbagliamento, la puoi fare in modo approssimativo.
Dove si compra
Io l'ho presa ad un rivenditore della mia zona, ma si trovano tranquillamente anche su internet, alla fine vendono anche quelle compatibili.
ehy Luigi, correggimi se sbaglio, da quella ventola dipende sia l'espulsione dei fumi sia l'aria che arriva al braciere per ossigenare la combustione giusto?
Buongiorno, quella serve solo per estrarre i fumi di combustione, per l'aria ce ne sta un'altra a forma di cilindro dal diametro di circa 10 cm o poco meno e lunga una trentina, ma varia da stufa a stufa ovviamente, in altre stufe potrebbe essere diversa.
Non c'è da seguire una polarità?
Il sensore è in corrente alternata 230 V, devi solo rispettare fase e neutro, ma anche se non lo fai funziona lo stesso, ma quella che va interrotta alla lampadina è la fase, comunque se clicchi sul link puoi andare al video più approfondito.
Video inutile come te