- Видео 11
- Просмотров 18 660
Arataion. It
Добавлен 4 окт 2014
"Lu Sciacuddhruzzi" di Maria Antonietta Bruno
Una bambina chiede ai nonni spiegazioni riguardo 'Lu Sciacuddhruzzi', uno spiritello domestico dispettoso, appartenente alla tradizione ed al folklore del nostro paese................
Voce di Maria Antonietta Bruno
Voce di Maria Antonietta Bruno
Просмотров: 465
Видео
Arataion.it presenta: Santu Lazzaru (canto della passione)
Просмотров 2,2 тыс.7 лет назад
Arataion.it presenta: Santu Lazzaru (canto della passione) Cantato da : Tonia Zimba Giuseppe Zimba Roberto Mangia Dario Scrascia Salvatore Bove
Demolizione della vecchia fontana in Piazza S.Nicola ad Aradeo
Просмотров 1,8 тыс.8 лет назад
La demolizione della vecchia fontana in cemento in Piazza S.Nicola ad Aradeo. Video di Gianluca Bove.
ARATAION.IT 4 Novembre 2016
Просмотров 5228 лет назад
Video presentato a scuola dall'associazione ARATAION.IT in occasione della festa delle Forze Armate 4 Novembre 2016
Santu Lazzaru per le strade di Aradeo 3 Marzo 2016
Просмотров 6 тыс.8 лет назад
Santu Lazzaru organizzato dall'associazione Arataion.it.
Festa della Donna 2015 Arataion it
Просмотров 1169 лет назад
Video dedicato alle donne di Aradeo. La storia delle donne aradeine nel tempo.
SantuLazzaru
Просмотров 5809 лет назад
28 Marzo 2015 Aradeo . Canto notturno di "Santu Lazzaru" (canto tradizionale della passione) alle porte di un'abitazione. Il canto si protrae fin quando gli abitanti non aprono la porta per offrire al gruppo uova, offerte o ristoro.
Arataion.it, 8 Marzo 2015, Festa delle Donna
Просмотров 1,1 тыс.9 лет назад
Arataion.it, in occasione della Festa della Donna, omaggia le donne di Aradeo e tutte le donne del mondo. Buona visione
Aradeo - la città dei nostri nonni
Просмотров 3,7 тыс.10 лет назад
Video presentato all'Istituto Comprensivo di Aradeo (Primarie) in occasione della Festa dei Nonni - 2 ottobre 2014 A cura di Arataion.it
Bravissimi..
In che anno fu demolita?
Quanto era bella questa fontana. No da cagata ca nce moi. Ca ancora aggiu capire ce cazzu ete.
Che tristezza, un simbolo storico del paese, annanzi allu'bbarra de lu vitucciu!