- Видео 47
- Просмотров 129 381
Il Prato Dei Lauri
Добавлен 22 апр 2020
Alla Fiera del Libro di Imperia parliamo di "Prebuggiùn" 🌿💚
Alla Fiera del Libro di Imperia parliamo di "Prebuggiùn" 🌿💚
Просмотров: 144
Видео
Nel Parco delle Alpi Liguri - Da Colla Melosa al Monte Grai (aprile 2023)
Просмотров 821Год назад
La flora del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri è un complesso unico e straordinario che comprende circa 3000 specie differenti e più di 30 endemismi. Partendo dal Rifugio Allavena di Colla Melosa incontriamo alcune di queste specie, tra le quali spiccano fioriture bellissime. Vi porto con me da Colla Melosa (1545 m slm) fin sulla vetta del Monte Grai (2012 m slm).
Diario di una herbaria: nel mondo delle erbe spontanee commestibili ed officinali
Просмотров 1,2 тыс.2 года назад
Vi racconto la Natura rigogliosa di Primavera e la raccolta di erbe e fiori: questo è il mondo di una herbaria. Le herbarie del passato erano molto di più: straordinarie figure di medici popolari, furono accusate di stregoneria in certe epoche storiche. Vi porto con me nel Regno Vegetale visto attraverso gli occhi di una herbaria. Sull'argomento, anche: ruclips.net/video/Z9mqz4r_3Po/видео.html ...
Bucaneve: fiore della luce e della purificazione
Просмотров 1,7 тыс.3 года назад
Oggi ci immergiamo nel bosco di fine inverno che appena inizia a stiracchiarsi, anticipando il risveglio primaverile. Faremo la conoscenza con il bucaneve (Galanthus nivalis), fiore piccolo e meraviglioso. Vedremo quanto questo piccolo fiore ha stimolato la fantasia degli antichi popoli: dai Celti, ai Greci, ai Romani, fino ad arrivare alle celebrazioni cristiane. Parleremo della Candelora, dei...
Dalla macchia mediterranea alla faggeta: ambienti vegetali della costa ligure
Просмотров 6093 года назад
Saliamo dal livello del mare fino alle prime alture, e vediamo come cambia e si trasforma il paesaggio con l'altitudine. Vi racconto qualcosa di ciascun ambiente che incontriamo sul nostro percorso: dalla macchia mediterranea, con inclusioni di pineta a pinastro, al castagneto, alla lecceta, alla faggeta. E una piccola curiosità finale.
Corbezzolo: fiori, frutti e bellezza
Просмотров 4,5 тыс.3 года назад
Oggi conosciamo una specie tipica della macchia mediterranea: il corbezzolo. Da protagonista di miti greci ad "albero d'Italia", simbolo di unità nazionale, il corbezzolo ha stimolato da sempre la fantasia dei popoli con la sua straordinaria bellezza. Una pianta che porta contemporaneamente su di sé fiori e frutti e ci allieta durante l'inverno con i suoi colori accesi. E da parte del Prato dei...
Mirto: Storia e virtù di un'aromatica mediterranea
Просмотров 2,5 тыс.3 года назад
Dicembre: è arrivato il momento di raccogliere le bacche di mirto, per farne il famoso liquore o per impiegarle in cucina. Vi racconto qualcosa sulla storia e sulle proprietà officinali di questa specie aromatica della macchia mediterranea.
Dittrichia: l'alleata che non ti aspetti
Просмотров 4,1 тыс.3 года назад
Parliamo della Dittrichia viscosa o Inula viscosa, pianta pioniera della gariga in grado di migliorare il suolo e l'ambiente. Considerata spesso a torto specie infestante, la Dittrichia è utile in agricoltura nella lotta integrata, è specie mellifera fiorita nella stagione autunnale, veniva considerata popolarmente pianta officinale e soprattutto è in grado di ripulire il suolo, decontaminandol...
Verbena: un rimedio moderno dalla storia antica
Просмотров 1,9 тыс.3 года назад
Oggi scopriamo i benefici e gli impieghi medicamentosi della verbena (Verbena officinalis), specie assai diffusa, nota ed apprezzata fin dai tempi dell'Antico Egitto.
Sambuco: pianta magica ed officinale
Просмотров 6 тыс.3 года назад
Vi parlo ancora del sambuco (Sambucus nigra), del suo simbolismo e delle sue caratteristiche. Vi propongo nuovamente un confronto con il falso sambuco, o ebbio (Sambucus ebulus), specie tossica. Vediamo come essiccare, conservare ed utilizzare i fiori e pensiamo alla prossima raccolta dei frutti.
Le erbe di San Giovanni
Просмотров 1,8 тыс.3 года назад
Arriva l'estate e per i raccoglitori c'è un gran lavoro da fare! La raccolta delle verdure selvatiche commestibili per il "prebuggiùn" è ormai terminata o sta volgendo al termine, ma incomincia la stagione della fioritura e della fruttificazione. Molte erbe officinali sono nel pieno della loro stagione balsamica ed è il momento favorevole per la loro raccolta. Vi racconto alcune delle tradizion...
Prebuggiùn: misto di erbe selvatiche commestibili. Campanula raponzolo e margherita gialla.
Просмотров 1,8 тыс.3 года назад
Oggi vi mostro due essenze floreali che compongono il nostro "prebuggiùn": la campanula raponzolo (Campanula rapunculus) e la margherita gialla (Coleostephus mykonis). All'inizio della primavera ne utilizziamo le foglie, ma al momento della fioritura possiamo usare anche i fiori da aggiungere alle nostre insalate, per renderle più colorate ed anche per fare il pieno di salute!
Prebuggiùn: misto di erbe selvatiche commestibili. Cicoria e boccione maggiore.
Просмотров 10 тыс.3 года назад
Oggi impariamo a riconoscere altre due specie vegetali che compongono il nostro "prebuggiùn": la cicoria e il boccione maggiore, due essenze vegetali amare e molto utili per depurare il fegato.
Prebuggiùn: misto di erbe selvatiche commestibili. Caccialepre e grespino.
Просмотров 22 тыс.3 года назад
In questo video impariamo a riconoscere due delle principali essenze del prebuggiùn: il caccialepre e il grespino dei campi. Vediamone la morfologia e le caratteristiche.
Prebuggiùn: effettuiamo la raccolta in sicurezza
Просмотров 3,5 тыс.3 года назад
Quando andiamo a raccogliere le nostre erbe selvatiche commestibili è bene sempre prestare la massima attenzione e prelevare solo specie di cui si è perfettamente certi. Un consiglio ed un invito a stare in guardia. Il mio video sul tarassaco: ruclips.net/video/VVKl7kk81I8/видео.html
Calendario floreale - Speciale 100 iscritti
Просмотров 2763 года назад
Calendario floreale - Speciale 100 iscritti
Prebuggiùn: misto di erbe selvatiche commestibili. Dove e come raccogliere.
Просмотров 19 тыс.3 года назад
Prebuggiùn: misto di erbe selvatiche commestibili. Dove e come raccogliere.
Strategie di adattamento delle piante al freddo
Просмотров 4184 года назад
Strategie di adattamento delle piante al freddo
Piante & Storie: La leggenda della roverella
Просмотров 7474 года назад
Piante & Storie: La leggenda della roverella
Auguri di buon Natale: la tradizione dell'albero.
Просмотров 1564 года назад
Auguri di buon Natale: la tradizione dell'albero.
Piante & storie: il mito di Persefone e l'alternarsi delle stagioni
Просмотров 2494 года назад
Piante & storie: il mito di Persefone e l'alternarsi delle stagioni
Lo straordinario mondo delle piante: Perché le foglie cadono?
Просмотров 3984 года назад
Lo straordinario mondo delle piante: Perché le foglie cadono?
Lo straordinario mondo delle piante: Piante, esseri viventi.
Просмотров 2784 года назад
Lo straordinario mondo delle piante: Piante, esseri viventi.
Piante & Storie: "Picchettin e u figu" (Picchettin e il fico)
Просмотров 6064 года назад
Piante & Storie: "Picchettin e u figu" (Picchettin e il fico)
Fico: la tragedia della fruttificazione
Просмотров 19 тыс.4 года назад
Fico: la tragedia della fruttificazione
Erboristeria casalinga: menta acquatica e menta piperita
Просмотров 8274 года назад
Erboristeria casalinga: menta acquatica e menta piperita
È diffusissima c'è solo questa intensiva e non passa commestibile in comune. E' grave dire incompetente al cittadino nel 2000 ci vuole molta filosofia e poca finanza. Palazzo Veleni la giustizia a W.W.F.
Sono queste erbe della famiglia della cicoria?
@@LauraPiras-gp4vn sì, famiglia delle Asteraceæ o Compositæ. Alcuni semplicemente le chiamano tutte "cicorie di campo", ma in realtà ciascuna ha le sue particolarità e il proprio sapore unico.
Il mio fico ha fatto i frutti solo una volta poi piu niente perche?
molto utile brava
Buongiorno.. di sicuro una fortuna avere una nonna così e una fortuna x noi che tu abbia deciso di divulgare queste conoscenze.. ti ringrazio! lo comprerò di certo.. potrò trovarlo in posti come feltrinelli? Ultimamente cerco corsi x imparare a conoscere le erbe officinali ma pare più difficile di quel che pensavo
@@vegiazena79 sì, normalmente si trova. La casa editrice è De Ferrari, Genova. Se non lo hanno, te lo fanno arrivare contattando loro. Se ti va, seguimi su Facebook: Laura Brattel. Io continuo a raccogliere la memoria di mia nonna e delle donne della mia famiglia, c'è ancora tanto da raccontare. 🙏💖
Sei davvero un'ottima insegnante ❤
Ma che brava e quanto sei simpatica! È proprio un piacere stare a sentirti. Per me che amo studiare le piante selvatiche è una scoperta piacevolissima. Grazie per i tuoi insegnamenti. 😊
@@lucianoserangeliRmIt lietissima! 🥰🙏🌿💚
Grazie
La storia del fico da millenni con le vespe a chi interessa? una vera tragedia.
Ma non posso avere risposta alla mia domanda. Sono commestibili i frutti se la pianta è infestata dalla cocciniglia?
@@AngelamariaFratini esatto, in quel caso non è commestibile.
Brava
Bellissimo video!! Ma le erbe per fare un'infuso bisogna prima essiccarle o no?
Ciao, mi sono appena iscritta al canale. La tua passione traspare da ogni parola. Vorrei chiederti, se ne sei a conoscenza, quali specie di erbe e alberi sono più indicati da seminare e/o piantumare su terreni un pò chiaiosi, particolarmente scoscesi, in riva a torrenti, per rendere più stabile la riva. Grazie per i tuoi video ;)
@@ritazambonini7988 grazie per l'iscrizione e l'apprezzamento. Purtroppo non mi intendo di coltivazione, quanto piuttosto di specie selvatiche e raccolta. Tu comunque prova a spargere semi, se le piante si trovano bene, vedrai che attecchiranno. Un abbraccio grande! 🤗
Complimenti per questa semplice e chiara spiegazione! Appena ascoltata con i miei bambini 😊
sono simili al tarassaco o sbaglio ? ci sono possibilità di confonderle con piante velenose ?
@@ziflijik direi che sono molto diverse dal tarassaco, pur facendo parte della stessa famiglia. La forma, il colore e la consistenza della foglia le differenziano decisamente. E direi anche che non c'è pericolo di confonderle con specie velenose. Ti consiglio comunque di seguire dei corsi di riconoscimento erbe spontanee nella tua zona. Io stessa tengo questo tipo di corsi nelle province di Savona e Imperia.
Molte grazie ,ho intenzione di piantare due alberi di corbezzolo e tre di mirto.Grazie ancora e buona serata
Scusa ma allora quegli insetti minuscoli di colore tra il marroncino e il dorato (sembrano moschini appunto) che io vedo entrare e uscire tranquillamente dai miei fichi come se niente fosse, che cosa sono? Non sembrano patire particolarmente e anzi sembra che si divertano molto visto il numero elevato che si può trovare all'interno di ogni singolo fico. Per correttezza devo dire che la comparsa di questi minuscoli insetti avviene solo verso fine agosto circa.
È possibile nei servizi indicare come riorodurre la pianta? Grazie
@@andreinacosta5661 purtroppo no. Sono da sempre raccoglitrice, ma non ho mai appreso le tecniche di coltivazione... Ai miei corsi dico che purtroppo non ho mai superato il periodo della rivoluzione agricola... quindi sono ancora creatura del Paleolitico!
Nel mio orto ce n'è un'infinità . Meraviglia della natura
@@pasqualeraco4943 splendido!
Se 34 milioni di anni fa erano già fatti così, non è una prova dell'evoluzione ma il contrario
❤
A me piace molto la tua autenticità e unicità! Inclusi i capelli "spettinati" 😊 Che bella un'umana aitentica🎉 Niente maschere iuppppppiiiii E.. Grazie x le nozioni di saggezza elargite.
Può aiutare a stimolare larrivo del ciclo in ritardo dunque?
Lisp5, bella domanda, ma no. Può stimolare i movimenti uterini in quanto diuretico. Per stimolare il ciclo vi sono altre piante, però in tal caso ti consiglio di rivolgerti ad un erborista.
@@ilpratodeilauri5051 ok
@@ilpratodeilauri5051 grazie🌱
Grazie dei video e stupendo io so studiando erbe magiche ❤❤
Grazie mille per il tuo bel video.
Buongiorno cara Laura. Fortunata ad avere avuto una nonna così Le mie nonne sono morte quando ero molto piccola.Il mondo delle piante mi è sempre piaciuto,mi affido volentieri a loro.Ho alcuni libri che parlano di erbe Del tuo ne ho fatto un regalo di Natale,penso adesso di comprarne uni per me
Mi sento fortunata, in effetti, ad avere avuto questa nonna meravigliosa. Ed ora è il mio turno di insegnare a riconoscere le erbe spontanee del nostro prebuggiùn. 🥰🌿💚
Perché il mio corbezzolo non porta frutti? Ha 7 anni
🌼 mi piace molto questo tipo di Inula . Se è vero che è d ausilio agli uliveti la gente dovrebbe imparare ad amarla anziché provare fastidio .
Concordo appieno! 😊
Grazie
Complimenti molto bello
Gradirei che mostrassi bene la pianta e non solo la pulizia.
Buongiorno Nazzarena. Questo video ha il solo obiettivo di far comprendere cosa sia il prebuggiùn, non di trattarne le varie specie. Per quello ci sono i video dedicati. Cercali sul mio canale, e se vuoi saperne di più contattami su Facebook: Laura Brattel. Un abbraccio! 🤗🌿💚
@@ilpratodeilauri5051 Grazie mille.
L'ho sempre considerata una pianta infestante e la strappavo, ma grazie a questo video, da adesso in poi, la terrò in considerazione e la rispetterò. Bella e chiara spiegazione, mi sono iscritta al canale .
Grazie dell'apprezzamento, Nicola. 😊🙏🌿💚
Le raccogli troppo piccole. Gli devi dare il tempo di crescere e magari fare anche il fiore e seme.
Solitamusica, no, tranquilla, lascio la radice nel terreno e ricaccia. Noi herbarie abbiamo codici comportamentali molto dettagliati per la raccolta, e facciamo in modo che le piante siano sempre molto diffuse. Perciò assolutamente tranquilla su questo punto. Un abbraccio! 🤗🌿💚
❤Bravissima come spieghi bene ogni. Tanto. Mi dici quando trasmessi
Ciao Ersilia! Adesso è un po' che non faccio video, perché il lavoro di forager e guida ambientale escursionistica mi impegna parecchio... Se vuoi chiedimi l'amicizia su Facebook, Laura Brattel. 🤗
Ciao una curiosità, lungo il torrente vicino a casa mia c'è la pianta della senape , in cosa si differenza dal rapastrello? grazie mille
Ciao Catia! La differenza maggiore è nel baccello: di forma stretta ed allungata quello della senape, con la tipica forma "a rosario" quello del ravanello selvatico. Anche i fiori sono raggruppati in modo differente: più distanziati quelli del ravanello, più appressati quelli della senape. Infine la foglia differisce per dimensione (più grande, normalmente, quella del ravanello) e per la forma dei lobi, meno tondeggianti e meno incisi quelli della senape.
Nooo,il raperonzolo si mangia con tutta la RADICE 😩
Ciao Vincenzo, possibilmente cerco sempre di non raccogliere le radici, vero cuore e nucleo della pianta. 💚
la stella di betlem si e verificato che non e per niente velenosa ,lo sentitto da altri erbani lo provato con la pasta e e buonissima ,io ti adoro ma lo devo dire ❤❤❤
Provato con misto alloro e rosmarino. Capelli lucidi, morbidi, riflessi ramati perché ho usato tante foglie di alloro, sento il cuoio capelluto molto pulito come se fosse stato deterso in profondità. Grazie mille. Ottimo consiglio. sento il cuoio capelluto pulito veramente.
Ne sono felice, Caterina. Un abbraccio. 🤗🌿💚
Ciao , x la prima volta mi imbatto in un tuo video , amo conoscere le erbe , volevo chiederti, c'è un'erba simile tossica che potremmo confonderci ? Grazie del video
Ciao Elisa! Direi di no, erbe che assomiglino al caccialepre e al grespino e che contengano principi tossici non ce ne sono. Ovviamente devi verificare bene la forma della foglia e del fiore, la consistenza e il colore, come spiego nel video. Esistono erbe tossiche che fanno parte della loro stessa famiglia. (Secondo me non confondibili, ma occorre comunque prestare attenzione)
Ma che brava io ne conosco tante ma con altnomi sono siciliana è figlia di contadini anch'io amo le erbe selvatiche ciao bella g
Ciao Mariarosa, vero, tutta la nostra bella Italia è ricca di erbe spontanee commestibili. In passato hanno nutrito e sfamato i nostri antenati. Un abbraccio grande, ciao Mariarosa! 🤗
Grazie
Che bello! Vorrei vedere dei bucaneve, vicino a Torino dove potrei trovarli?
Io sono ligure, e conosco poco le zone attorno a Torino. Prova ad esplorare dei ruscelli, dei corsi d'acqua riparati.
Bravissima
Top !❤
Il boccione e il tarassaco?
I fiori sono anch’essi commestibili?
Non ho mai provato a mangiarli, devo fare ricerche in merito.
Grazie mille! Mi piacerebbe molto avere un suo parere a riguardo❤
@@paolagentile4777 farò ricerche e ti farò sapere.
Brava!!!❤
MI SA CHE QUELLA ACCANTO ALLA CICORIA SENZA COLORE ROSSO SIA LA LATTUGA SELVATICA
Ne ho uno, molto bello da vedere, il frutto non è buonissimo, penso la marmellata sia meglio...anche se l'unico tentativo di farla è miseramente fallito (mi raccomando non fate come me, se volete fare la marmellata una volta colte fatela subito altrimenti marciscono velocemente) sarà per il prossimo anno. saluti bella
🇺🇦🇮🇹