- Видео 154
- Просмотров 386 641
Franco Marasca
Италия
Добавлен 24 дек 2015
Escursionismo e tempo libero
Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene.
Tutto questo perchè siamo più vicini al cielo
Emilio Comici (1901 - 1940)
Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene.
Tutto questo perchè siamo più vicini al cielo
Emilio Comici (1901 - 1940)
I colori dell' autunno - Dalla Valnerina a Monte San Vito.
Dalla statale 209 Valnerina, salita in scooter verso Monte San Vito (frazione di Scheggino), per ammirare tutti i colori che ci regala l' autunno. Sono 8/ 9 Km. con circa 700 m. di dislivello, fino a raggiungere il piccolo borgo posto a 926 m. di altitudine e noto anche come "La terrazza della Valnerina". Da qui c'è un bel panorama sulla valle sottostante fino alla cascata delle Marmore.
Просмотров: 87
Видео
San Gemini - "I Borghi più belli d' Italia"
Просмотров 1243 месяца назад
San Gemini è un comune di circa 4.800 abitanti, in provincia di Terni. Le prime notizie su San Gemini risalgono al 1036, anno di fondazione della Abbazia di San Nicolò. Il territorio venne poi evangelizzato dal monaco Yemin, oggi San Gemine, figlio di un miliziano convertito al cristianesimo. Sul finire dell' VIII° secolo il municipio romano di Casventum venne distrutto dalle scorrerie saracene...
Carsulae - Sito archeologico in Umbria.
Просмотров 903 месяца назад
Carsulae era un' antica città di epoca romana, posta lungo la futura Via Flaminia, al confine tra i comuni di Interamna Nahars (Terni) e Casventum (San Gemini). I primi insediamenti si verificarono tra il IX secolo a. C. e si svilupparono fino al V secolo a. C. Con la costruzione della Via Flaminia, la città ebbe un notevole sviluppo. La distruzione di Carsulae è strettamente connessa, come la ...
Vallo di Nera - "I Borghi più belli d' Italia".
Просмотров 2125 месяцев назад
Vallo di Nera è un piccolo Comune della Valnerina, in provincia di Perugia, di circa 400 abitanti. Sono tornato dopo 5 anni in questo splendido borgo, oramai completamente ristrutturato dopo il terremoto. Questa volta ho cercato di visitarlo a fondo, usando per le riprese la GoPro, che mi permette di girare i video in movimento, mantenendo una notevole stabilità. Ho avuto anche la fortuna di tr...
Castelluccio di Norcia - La "Fiorita" 2024.
Просмотров 2976 месяцев назад
Come ogni anno si rinnova la "Fiorita" sul Pian Grande di Castelluccio di Norcia. Uno spettacolo che non ci si stanca mai di ammirare.
Gavelli e Caso - Borghi della Valnerina.
Просмотров 2559 месяцев назад
Gavelli e Caso sono due frazioni del comune di Santa Anatolia di Narco (PG). Da Terni sulla statale Valnerina, uscita Santa Anatolia di Narco, si sale, per circa 12 Km., fino ai 1.151 m. di Gavelli, per poi riscendere ai 667 m. di Caso. Due piccoli borghi con pochissimi residenti (molte seconde case) ,che meritano una visita, passeggiando tra archi e vicoli, con splendidi panorami sui monti.
Giano dell' Umbria - "I Borghi più belli d' Italia".
Просмотров 60111 месяцев назад
Giano dell' Umbria è un piccolo Comune di circa 3.700 abitanti, in provincia di Perugia. Situato a dominio della Valle Umbra nella scenografia dei Monti Martani. Il piccolo borgo mantiene ancora intatta la sua fisionomia medioevale con mura e porte risalenti al XII-XIII secolo, restaurate dal Cardinale Albornoz nel XIV secolo. E' entrato da poco tempo nel Club " I Borghi più belli d' Italia".
Foglia - "I Borghi più belli d' Italia"
Просмотров 292Год назад
Foglia è una frazione del Comune di Magliano Sabina (Rieti), da cui dista circa 8 Km. Il piccolo borgo si può visitare in poco tempo, e in tutta tranquillità visto i pochissimi residenti. Qui il tempo sembra essersi fermato, guardando i muri delle case e dei palazzi che conservano intatta la loro storicità. Si entra nella Piazza Castello da cui partono stradine che consentono di girare per il b...
Presepi nel borgo di Itieli (Narni).
Просмотров 210Год назад
Itieli è una piccola frazione del Comune di Narni, distante circa 8 Km., ad una altitudine di circa 520 m. s.l.m. Come ogni anno nelle vie del borgo si possono ammirare le luminarie i numerosi presepi che danno un vero tocco Natalizio. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla bella iniziativa ed in particolare alla Sig.ra Teresa.
Lago di Bolsena.
Просмотров 66Год назад
Una piacevole passeggiata sul lago di Bolsena (zona Capodimonte), in una giornata di Dicembre, fredda ma assolata.
Lago di Piediluco.
Просмотров 78Год назад
Una piacevole passeggiata lungo le sponde del Lago di Piediluco in un pomeriggio di Ottobre.
Stifone (Narni) - Sorgente della Morìca.
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
Stifone è una piccola frazione del comune di Narni sulla riva sinistra del fiume Nera. Seguendo il cartello, si giunge alla sorgente, dove l' acqua confluisce nel fiume in un caleidoscopio di colori, dai resti dell' antico Porto Romano, alla vegetazione che vi si riflette. Un vero spettacolo della natura, che la giornata piena di sole, mette ancora di più in risalto.
Rivodutri - Faggio di San Francesco e Sorgente di Santa Susanna.
Просмотров 194Год назад
Rivodutri è un comune di circa 1.200 abitanti in provincia di Rieti. Nella parte alta del borgo, nella frazione di Cepparo, c'è la piccola chiesetta di San Francesco e immerso nel bosco, si trova il grande faggio secolare dichiarato "Monumento Naturale". Poco sotto al paese si trova la Sorgente di Santa Susanna, una grande polla di acqua sorgiva (una delle più grandi d' Europa, circa 5000 litri...
Bosco di faggi - Andai nei boschi.......
Просмотров 87Год назад
L'ultimo pomeriggio della nostra vacanza in Abruzzo. Mi sono immerso in uno splendido bosco di faggi, poco sopra Prati di Tivo, camminando per una trentina di minuti, fra alberi secolari e un grande silenzio.
Santuario di San Gabriele dell' Addolorata - Isola del Gran Sasso.
Просмотров 558Год назад
Il Santuario di San Gabriele dell' Addolorata, si trova ai piedi del Gran Sasso, nel comune di Isola del Gran Sasso in provincia di Teramo. Composto da due basiliche, una risalente al 1216 (chiusa per restauro) e quella moderna, dove si conserva (nel periodo estivo), il corpo del Santo, consacrata il 21 Settembre del 2014. Gabriele dell' Addolorata (al secolo Francesco Possenti), nato ad Assisi...
Prati di Tivo - Albergo Diruto - Croce di Cima Alta. Giro ad anello.
Просмотров 183Год назад
Prati di Tivo - Albergo Diruto - Croce di Cima Alta. Giro ad anello.
Da Prati di Tivo al Rifugio Franchetti.
Просмотров 2,9 тыс.Год назад
Da Prati di Tivo al Rifugio Franchetti.
Pietracamela - "I Borghi più belli d' Italia".
Просмотров 239Год назад
Pietracamela - "I Borghi più belli d' Italia".
Posticciola e Rocca Sinibalda - Borghi della Sabina
Просмотров 823Год назад
Posticciola e Rocca Sinibalda - Borghi della Sabina
Rocchette - Il borgo e i ruderi di Rocchettine.
Просмотров 483Год назад
Rocchette - Il borgo e i ruderi di Rocchettine.
Castel di Tora - "I Borghi più belli d' Italia".
Просмотров 2,9 тыс.Год назад
Castel di Tora - "I Borghi più belli d' Italia".
Dal Lago di Fiastra alle Lame Rosse.
Просмотров 1,5 тыс.Год назад
Dal Lago di Fiastra alle Lame Rosse.
Bel video della bella cittadina di Montefiascone con la Cattedrale di Santa Margherita che ha una grandiosa cupola tra le più grandi d'Italia. Grazie mille.
❤
Top 💯
Sono il primo a guardare questo video e ad interagirvi. Accussì si va e forza San Gemini
E'il iluogche ha dato i natali al nostro Guerriero
Si può sempre scoprire qualche spettacolare testimonianza
CARISSIMO SAN GABRIELE. MIO NIPOTE PORTA IL TUO NOME GABRIELE PIO.PROTEGGILO INSIEME A SAN PIO DI PIETRELCINA. VI AMO TANTO.❤❤❤
Beautiful views. And the music is so sweet. Thank you very much.
C'est magnifique 🤩 c'était à quelle période de l'année svp ?
Fine Agosto.
Mio luogo del cuore, romantico, bellezza struggente, panorama stupendo ❤❤❤
Un sogno, mi piacerebbe andare a vivere in questo delizioso e pacifico borgo
Un video bellissimo, complimenti.
Bellissimo video e meraviglioso borgo,tranquillo,caratteristico,di un fascino antico e di vissuto, con una punta di amarezza, perché i nostri borghi raccontano le storie,l'arte,la cultura e le tradizioni dei nostri avi,ma è lo spopolamento che forse mette paura a questi straordinari paesi.....max da Sora
una bellissima Piccola Perla del nostro meraviglioso Paese
J ai visiter le Santuario de San Gabriel cette année ´ j aime cette endroit ´ j aime beau San Gabriel.
Ma la funivia che sale all'osservatorio non funziona??
Che meravigliaaaaaaaa!!!!🥰
Grazie per questo filmato....molto bello....anche la musica....perfetta....
finalmente una descrizione accurata di come arrivare al rifugio torre di Pisa da predazzo, grazie
Questo paese mi piace tanto ci deve essere la pace
Un borgo bellissimo . Sarebbe fantastico per me ❤
❤❤❤❤😊
Bellissimo
Sono dell' 8/90 complimenti
Fascinating little jewel of a place.
Un altra veduta, racconto di vita con una dolce atmosfera e bellezza della costituzione.
Un giorno mi piacerebbe visitare questo posto
I borghi nel loro complesso hanno nelle vedute la loro poesia, un'eleganza accogliente, e portano racconti.
il mio paese che ci sono gresceito è sta senpre nel nio cuore ❤
Condivido personalmente e pienamente questo video che ho letteralmente vissuto
Caro santo sei sempre nei nostri cuori❤
Bravo Franco ci sono stato anche io qualche anno fa
Grazie Francesco, noi ci andiamo spesso, visto che si trova a circa 60 Km. da casa.
Fantastica ripresa mette in rilievo la dolcezza di questo scenario, l'acqua che nasce, tra lo spettacolo delil paesaggio
Grazie Paolo. Cordiali saluti.
Bravo , bello .
Grazie, video meraviglioso.
Grazie a te per l' apprezzamento. Ti saluto cordialmente.
Complimenti e grazie del video cio
Grazie per l' apprezzamento Francesco. Un caro saluto.
Quanta bellezza si trova nel paesaggio
Che meraviglia questi posti, portano davvero uno splendore. Come si può trovarli? Sono interessato in modo serio alla fotografia paesaggistica mi permetto di chiedere.
Il lago si trova a Fiastra in provincia di Macerata, nelle Marche. Le Lame Rosse si raggiungono partendo dalla diga del lago e seguendo il sentiero (circa 7 Km. ) andata e ritorno. Quando puoi vai, sono uno spettacolo!!!!!
ma cosa sono quelle cose marroni che gallegiano ???
Sono tutti scogli, che sembrano galleggiare.
Salve dove si trova di preciso? Io sono a narni.....ma vorrei andare qui
E' la strada di Marrano, parallela alla Flaminia per Terni. Si imbocca dopo EUROSPIN, c'è una curva a destra e si gira subito a sinistra, poi alla rotatoria continua a destra.
Ma questo è un video di 5 anni fa. I girasoli oggi non credo ci siano.
@@francomarasca ok magari provo....chissà
Borgo suggestivo... Música bella...❤❤
Grazie, non lo conoscevo; nonostante alcune espressioni improprie di edilizie recenti, ha il suo fascino.
Che bellezza! 😳
Io la ho trovata così: ruclips.net/video/JIWMtdZZRuo/видео.html Che poesia quelle increspature dell'acqua!
Caspita!
La Collegiata di Santa Maria Assunta è da togliere il fiato.
Terria è un borgo "assurdo", lo vedi lassù... ti chiedi cosa ci stia a fare... così isolato, silente. Una goccia di rugiada.
Che delizia! Grazie. 😍
Ho scoperto Sellano poche settimane or sono, l'ho sempre lambito scendendo verso Borgo Cerreto: è stata una notevole sorpresa.
Pensare che lo ricordo prima del sisma del 2016, ci feci un'escursione nel 2008, poi fu comprato da una società napoletana, imbrigliato nelle impalcature prima appunto del '16 e quindi crollò quasi del tutto: dovettero praticamente ricostruirlo pietra per pietra. Ormai è un mega resort.