- Видео 11
- Просмотров 551 069
AmicoBrico
Италия
Добавлен 5 май 2020
Ho deciso di cominciare questa avventura creando un canale dedicato al bricolage, ma concentrandomi di più sugli attrezzi, su come sono fatti, su come sceglierli e su come usarli.
Perché, in fin dei conti, bisogna sempre usare l'attrezzo giusto per ogni lavoro!
Perché, in fin dei conti, bisogna sempre usare l'attrezzo giusto per ogni lavoro!
Avviamo correttamente la motosega
Dato che ormai è stagione, qualche consiglio per avviare senza fatica la motosega.
Просмотров: 550
Видео
Problema risolto e... SIGLA!
Просмотров 4202 года назад
Grazie alle vostre segnalazioni ho risolto l'annoso problema della musica di sottofondo che disturbava l'ascolto. Spero vi piaccia la soluzione!
Scegliamo i dischi per la smerigliatrice. Abrasivi 1 di 3.
Просмотров 16 тыс.3 года назад
Ecco il primo capitolo dedicato al mondo degli abrasivi. Nello specifico vedremo tutte le tipologie di dischi per la smerigliatrice e come scegliere quelli adeguati al lavoro che dobbiamo affrontare. Royalty Free Music from Bensound
Sono tornato. Novità per il futuro e... 500 iscritti! Grazie!
Просмотров 2213 года назад
Sono tornato, scuste l'attesa... ora mi impegnerò di più, ma non esitate a mettere i vostri suggerimenti sugli argomenti che vi interessano nei commenti! Royalty Free Music from Bensound
Togliere la colla delle etichette con lo Svitol o con il WD-40.
Просмотров 82 тыс.3 года назад
Ecco il mio primo "trucco del mestiere" che voglio condividere con voi. Spero sia interessante! Royalty Free Music from Bensound
Il micrometro. Impariamo a leggerlo e a tararlo.
Просмотров 63 тыс.4 года назад
Impariamo assieme a leggere e a tarare il micrometro analogico. Buona visione! Royalty Free Music from Bensound
100 iscritti !!! Grazie di cuore a tutti.
Просмотров 1684 года назад
Mai avrei pensato di raggiungere questi obiettivi. Vi ringrazio con la promessa di migliorarmi sempre più. Un saluto da Michele Royalty Free Music from Bensound
Recensione trapano Virium / Matrix AKN 18-2G-1-3 Li
Просмотров 1,1 тыс.4 года назад
Ecco qui la mia prima recensione di prodotto del trapano a batteria Virium / Matrix AKN 18-2G-1-3 Li con percussore! Buona visione! Royalty Free Music from Bensound
Le punte da trapano e i parametri di foratura
Просмотров 52 тыс.4 года назад
Ciao amici di bricolage, in questo video vedremo: - perché sono nate le punte in HSS - le principali tipologie di punte - come calcolare e usare la corretta velocità di taglio dopo sono sicuro che saprete forare come dei professionisti senza rompere più una punta. Vi comunico inoltre che (finalmente) sono riuscito ad individuare e a risolvere il problema che creava dei disturbi nell'audio: dal ...
Impariamo ad usare il calibro
Просмотров 312 тыс.4 года назад
In questo video impariamo ad usare e a leggere il calibro a corsoio con nonio ventesimale. Inoltre vediamo quanti e quali tipi di calibro esistono ed alcune applicazioni. E ricordate: usate sempre l'attrezzo giusto per ogni lavoro! Royalty Free Music from Bensound
Scegliamo il cacciavite
Просмотров 24 тыс.4 года назад
In questo video vediamo una panoramica dei principali cacciaviti e cerchiamo di apprendere come riconoscerli e come scegliere ed usare quello giusto. Perché ci vuole l'attrezzo giusto per ogni lavoro! Royalty Free Music from Bensound.
Pure a me mi ha salvato grande
Cos'è meglio per rimuoverla dalla plastica? Sitol o wd40?
Grandissimo mi hai salvato ❤
Salve io ho provato e ha rimosso la colla..sto temendo per l odore del wd 40..
Ottimo
Funziona pure su legno?
A me è capitato di togliere della colla dal legno, era una etichetta su un profilo di abete, e ha funzionato, ma siccome il legno è poroso ha assorbito lo svitol e ha creato una macchia. Se le macchie sono indesiderate e/o se dovrai verniciare il legno successivamente te lo sconsiglio.
@AmicoBrico fatto stasera prima di aver letto la tua risposta! Come dici tu a tolto oltre la colla uno strato superficiale del colore...il pensile della cucina.. gli ho passato l'olio rosso.. ma non ha risolto il problema... pazienza...
Ottima spiegazione....grazie
Che figata❤ grazie infinite
Ho utilizzato wd 40 per rimuovere la colla residua di adesivi sulla "pelle" della gran cassa della mia batteria. Un lavoro veloce e perfetto!! grazie del consiglio
ho preso 8 alla verifica mi hai salvato
👍
Ottima spiegazione 👍
Ciao. sono di bergamo. dove posso fare il corso per avere il certificato tecnici 🤔
Grazie mille
Si sente male
Per il mio lavoro di principiante senza studi,obbistico.
mi hai salvato per la verifica di domani!! Grazie mille!!
Grandissimo 🤟🏻😎
Pure io domani ho verifica
@@FrancescoToniettihahaha pure io ho verifica domani sul calibro
@@bartobs5951 io ce l'ho su calibro micrometro e comparatore in classe non avevo ascoltato niente e ora mi ritrovo qua
Si può togliere su un cassetto della cucina bianca
Fantastico grazie.... era uno scoglio insormontabile!!! Ho rovinato oggetti GRATTADOLI 😤
Grandeee, finalmente! Se solo lo avessi visto prima! 😃
Ok grazie
Stavo impazzendo a togliere i residui di colla del nastro nero adesivo da un bracciolo , grazie
Sono contento di averti aiutato!
Ciao Ho un grosso problema con un paracolpi applicato agli stipiti delle porte di casa, effettivamente il diluente è riuscito a farmi parlare in un'altra lingua in pochissimi minuti. Lo Svitol può funzionare anche su legno? La casa non è mia e devo lasciarla impeccabile. Grazie
Se il legno è naturale lo svitol potrebbe lasciare degli aloni. Se è verniciato probabilmente no, ma dipende dal tipo di vernice. Il consiglio in questo caso è provare in un piccolo posto non visibile e vedete che succede
@@AmicoBrico le porte sono tutte laccate bianche, ci sono volute tantissime ore di lavoro e pazienza, ma con olio di semi (il più economico), mischiato con bicarbonato, per renderlo un po' abrasivo, e dotati di MOLTA pazienza, abbiamo tolto tutto. Mia sorella aveva comprato dei paracolpi adesivi in internet, comodissimo da mettere ma la potenza della colla è degna della Nasa. Mai più. Meglio comprare il pluriball attaccandolo con lo scotch di carta, quello che si usa per imbiancare tanto per intenderci. Grazie per i consigli 🌸
grazie mille del consiglio , ha funzionato alla grande !! bravissimo grazie
Ciao, ma si può usate anche sui vetri degli infissi in pvc?
Si qualsiasi tipo di vetro non succede niente
@@AmicoBrico funziona anche su residui di silicone?
Ciao Francesco, no purtroppo non funziona sul silicone in quanto esso non è attaccabile dagli idrocarburi dato che è un polimero. Per rimuovere il silicone serve un prodotto apposito.
Grazie ha funzionato benissimooooo!!!😉😉
Io ho un residuo di colla (al tatto non si sente, è solo visivo) su una cappa nuova in acciaio... Sembra quasi che l'adesivo che era sulla marca della cappa si sia "fuso" con il colore dell'acciaio... secondo voi funziona WD40 o ci vuole un lucida acciaio?
Sull'acciaio inox vale la pena di fare una prova con wd40/svitol ,se non funziona magari proverei con qualcosa di abrasivo tipo il CIF Brillacciaio o similari
@@AmicoBrico il WD40 non ha fatto effetto. Sembra quasi che il colore dell’adesivo si sia “cotto” sull’acciaio. Non ci sono residui palpabili, è solo una questione visiva
funziona davvero lo sapevo ma mi ero dimenticata, tolto un etichetta da un barattolo di plastica, usato alcohol e acetone, anche acqua bollente e ho fatto peggio la bottiglia si era deformata con l'acqua poi mi sono ricordata dello wd 30 che avevo in casa in un attimo è andata via.
Ciao ottimo ma si può usare su carrozzeria auto per residui di colla di un adesivo?
Sulla mia macchina l'ho fatto ed è andato tutto bene! Magari per sicurezza prova sempre un un angolino poco visibile. Ciao!
bravo ,Grazie
Ho provato con il wd40 e la colla non si rimuove
Ciao Angelo, vediamo se riesco ad aiutarti. La colla su cosa è? Su vetro? Su plastica? È una colla da etichetta o altro tipo di colla? Fammi sapere! Ciao
Grazie! Video molto esaustivo e chiarissimo!
Su superfici in pvc color legno si può fare? È il rediduo della colla da schoc
Video super interessante ed istruttivo grazie mille !!
ho' lavorato tantissimo al tornio.video fatto bene.poi cè da dire,che un centesimo di piu'o uno di meno se non hai un tornio da orologiaio non fa' nessuna differenza.
Ciao! 3:50 ma se 3,5 si riferisce al diametro ma sempre PH2, i cacciaviti di precisione (quelli tutti in metallo in kit dei cinesi per intenderci) che hanno un diametro minore ma sempre PH2 come faccio a capire quale devo usare se sono entrambi PH2 ad esempio?
Ciao, l'indicazione PH2 ovvero Phillips taglia 2, indica l'impronta della croce e quindi indipendentemente dalla forma del cacciavite andrà bene per tutte le viti con impronta PH2. La forma del gambo può cambiare perché esistono varie tipologie e non c'è un gambo giusto o un gambo sbagliato: dipende solo da dove è la vite e se è difficile raggiungerla con un gambo standard. Ciao!
ma al minuto 6:51 la misura non e 21,99
Ciao Ste_doc, si in effetti non è proprio 22mm, ma non è nemmeno 21,99mm: la misura era una via d mezzo. Siccome io so che le misure dei cuscinetti sono unificate al millimetro (ovviamente considerando la tolleranza) ho preferito dire la misura nominale e non quella reale.
Grazie, non volevo essere puntiglioso era solo per capire se avevo capito 😂😊
@@Ste_Docscusa ma non è 22.49 😅?
@@luxy7204 no perché ha superato il millimetro del 21 ha superato il mezzo millimetro quindi 0,5 e si e fermato poco dopo il 0,49 senza raggiungere la tacca del secondo millimetro quelle del 22 , quindi se sommi 21+0,5+0,49 =21,99 ( e poco più sarà 21,994 o giù di li ) non so se mi sono spiegato bene , pero nel video lo spiega bene (meglio di come ho fatto io 🤣🤣)
@@Ste_Doc sisi, ho visto dopo
Per le bottiglie uso lana d'acciaio detersivo piatti sotto un filo d'acqua calda
molto istruttivo; grazie. E affrontare il tema delle punte diamantate per forare materiale duro come le piastrelle? E non danneggiarle.
Mmm... mi sembra un'ottima idea Nicolò. Ora vedo di pianificare un video per questo!
Ottimo video, chiaro e conciso!
Grazie!
I dischi partono da 75 mm, inoltre esistono quelli in fibra. "Abrasare il metallo" e "coríndone" non si può sentire. Prima di divulgare al mondo un tutorial, un minimo di preparazione. Detto da un hobbysta, chissà cos' altro potrebbe dire un professionista.
Carissimo mi spiace che mi sia scappato il tuo intervento, ti avrei risposto prima. Il diametro 75 è riservato alle mini smerigliatrici, ed ha un foro di fissaggio più piccolo: stavo parlando di prodotti standard e qualcuno avrebbe potuto fraintendere e tentare di montarlo su una smerigliatrice normale.. Per quanto riguarda il linguaggio mi sono sempre imposto di non usare termini troppo tecnici per "parlare" anche alla "casalinga di Voghera" pertanto non avermene in questo senso. Poi se faccio degli errori... pazienza, se sbaglio "mi corriggerete" come disse qualcuno un po' di tempo fa. Cordialità.
Grazie! Ha funzionato perfettamente 😀
Ottimo!
Ottimo video, dove posso acquistare il disco con il velcro per attaccarci il disco da lucidatura?
Veramente efficace .il video l'ho visto oggi ma due giorni fa ho montato una cucina regalata (sono un alluvionata della Romagna )ferma da anni in garage e con gli sportelli chiusi da scotch ..ho provato diverse soluzioni senza risultato ,ma con il wd40 ,lasciato agire per pochi secondi viene via alla perfezione .... è una cucina in legno e non lascia aloni e non rovina il legno ........
Grazie! Volevo chiederti se anziché acquistare un set di punte per ferro/acciaio è possibile acquistare quella conica (buona) che va da 2 a 32mm ad esempio.. praticamente tutte le punte in una.
Ciao Davide e scusa se mi è scappata la tua domanda. Le punte coniche o quelle coniche a gradini, sono adattate a praticare fori su spessori bassi, tendenzialmente fori su lamiere. In quel caso concordo con te. In tutti gli altri casi, dove lo spessore aumenta, ci sarà sempre la necessità di ottenere un foro cilindrico e pertanto le punte elicoidali sono d'obbligo. Ciao!
@@AmicoBrico hai ragione! Non ci ho pensato! ❤️❤️
Ottimo video
Grazie Walter!
Sono un metrologo qui in Brasile, e sto provando imparare come essere un metrologo in Italia, imparare i nomi degli istrumenti e i termi tecnici. Grazie per questo video.
Grazie Adriano e complimenti per il tuo italiano. A breve farò un nuovo video, non perderlo! Un abbraccio
@@AmicoBrico Grazie... Sto imparando l'italiano da un tempo, ma parlare è una sfida per me. Voglio parlare bene l'italiano e imparare i termini tecnici per potere sviluppare il mio lavoro in Italia.
Garaciyo
Gracia d'alessio
Complimenti veramente pratico e utile😊
Grazie!