Canarini e ibridi di Massimo Macaluso.  RNA 55ZF
Canarini e ibridi di Massimo Macaluso.  RNA 55ZF
  • Видео 92
  • Просмотров 497 943
Acari in allevamento: un serio rischio per la riproduzione!
In questo video, otre che farvi vedere gli ultimi controlli prima di cominciare la riproduzione, affronterò un tema molto importate, cioè la prevenzione contro la comparsa e la proliferazione degli acari in allevamento, in particolare l'acaro rosso. Vi mostrerò il sistema che utilizzo mostrandovi i prodotti e i metodi d'impiego.
Просмотров: 2 061

Видео

Formazione coppie per la stagione riproduttiva 2025!
Просмотров 5 тыс.28 дней назад
In questo video vi mostro le coppie che ho formato per la nuova stagione cove 2025, sia quelle ibride che quelle dei canarini. Ancora siamo in fase di preparazione ma conto di partire con la riproduzione entro febbraio, avendo anticipato un pò le ore di luce. Seguitemi che vi terrò sempre aggiornati!
Aggiornamento situazione attuale in allevamento!
Просмотров 4,5 тыс.Месяц назад
Vi farò vedere in questo video la situazione che attualmente c'è nel mio allevamento illustrandovi alcune problematiche a cui sono andato incontro nei primi giorni ma che sembra si siano risolte definitivamente. Vi mostrerò inoltre qualche nuovo acquisto!
Vi presento il mio nuovo allevamento!
Просмотров 9 тыс.3 месяца назад
In questo video vi mostro il mio nuovo allevammo. Dopo mesi di lavoro finalmente si può dire che è tutto finito. Vi mostrerò come ho organizzato gli spazi e come ho gestito il ricircolo d'aria e il sistema di illuminazione. Spero che tutto ciò che ho realizzato con parecchi sacrifici sia di vostro gradimento!
Cambiamenti in arrivo per il mio allevamento!
Просмотров 5 тыс.5 месяцев назад
In questo video vi descrivo i progetti futuri per il mio allevamento. Mi raccomando, guardate tutto il video perché vi mostro anche i novelli in muta!
Pollice reverso nel canarino: come fare per risolvere questo problema
Просмотров 1,6 тыс.6 месяцев назад
In questo video vi descrivo un problema che può capitare ai piccoli durante la fase di accrescimento: il pollice reverso. Si tratta del primo dito che a causa di una postura sbagliata del piccolo che assume quando sta nel nido, resta storto e piegato in avanti. Si tratta comunque di un problema risolvibile e in questo video vi mostrerò come fare!
Ultimi ibridi della stagione cove 2024!
Просмотров 3,5 тыс.6 месяцев назад
vi mostro in questo video la situazione finale per quanto riguarda la stagione riproduttiva 2024, soprattutto sugli ibridi, dove mi sto prolungando un pò più del previsto ma speriamo tutto ok!
Aggiornamento cove 2024!
Просмотров 4,2 тыс.8 месяцев назад
In questo video cerco di fare un riassunto di tutto ciò che sta accadendo in questa stagione riproduttiva. Vi parlerò di coppie ibride e di canarini. Vi aggiorno sui piccoli nati di cardellino x verdone dove purtroppo sto riscontrando alcuni problemi...
Il delicato passaggio alle seconde covate e aggiornamento ibridi!
Просмотров 4,3 тыс.9 месяцев назад
Il delicato passaggio alle seconde covate e aggiornamento ibridi!
Riproduzione in allevamento: la grande passione ci fa superare qualsiasi problema!!
Просмотров 4 тыс.9 месяцев назад
Riproduzione in allevamento: la grande passione ci fa superare qualsiasi problema!!
canarini: nidi messi e prime uova deposte!
Просмотров 3,5 тыс.10 месяцев назад
canarini: nidi messi e prime uova deposte!
Aggiornamento sulla situazione attuale del mio allevamento!
Просмотров 6 тыс.11 месяцев назад
Aggiornamento sulla situazione attuale del mio allevamento!
Preparazione cove 2024: pastonata con uovo sodo!
Просмотров 9 тыс.11 месяцев назад
Preparazione cove 2024: pastonata con uovo sodo!
Canarini di colore: sceglierli e accoppiarli in modo corretto.
Просмотров 9 тыс.Год назад
Canarini di colore: sceglierli e accoppiarli in modo corretto.
Coppie ibride 2024: formazione e preparazione con un'adeguata illuminazione!
Просмотров 7 тыс.Год назад
Coppie ibride 2024: formazione e preparazione con un'adeguata illuminazione!
Canarini selezionati per la stagione riproduttiva 2024!
Просмотров 5 тыс.Год назад
Canarini selezionati per la stagione riproduttiva 2024!
Si chiude con il pasto unico e si ritorna ai semi!
Просмотров 5 тыс.Год назад
Si chiude con il pasto unico e si ritorna ai semi!
La nuova arrivata in allevamento!
Просмотров 3,9 тыс.Год назад
La nuova arrivata in allevamento!
Cardellini per ibridi 2024, prime selezioni!
Просмотров 11 тыс.Год назад
Cardellini per ibridi 2024, prime selezioni!
Unifeed dopo un anno di utilizzo. Vi dico un pò cosa ne penso.
Просмотров 4,3 тыс.Год назад
Unifeed dopo un anno di utilizzo. Vi dico un pò cosa ne penso.
Canarini, cardellini e ibridi: tutti sistemati per il riposo invernale!
Просмотров 3,9 тыс.Год назад
Canarini, cardellini e ibridi: tutti sistemati per il riposo invernale!
Pulizie approfondite prima dell'inverno!
Просмотров 2 тыс.Год назад
Pulizie approfondite prima dell'inverno!
Piume durante la muta: come cercare di tenere più pulito!
Просмотров 3,1 тыс.Год назад
Piume durante la muta: come cercare di tenere più pulito!
Grazie a tutti ragazzi per i 1000 iscritti!!
Просмотров 1 тыс.Год назад
Grazie a tutti ragazzi per i 1000 iscritti!!
Cardellini: anche loro ormai tutti in riposo!
Просмотров 10 тыс.Год назад
Cardellini: anche loro ormai tutti in riposo!
La muta, momento molto impegnativo. Cerchiamo di affrontarla al meglio!
Просмотров 6 тыс.Год назад
La muta, momento molto impegnativo. Cerchiamo di affrontarla al meglio!
Cove 2023: siamo giunti ormai quasi alla fine!
Просмотров 4,7 тыс.Год назад
Cove 2023: siamo giunti ormai quasi alla fine!
Passare da una covata all'altra: vi spiego il mio sistema!
Просмотров 7 тыс.Год назад
Passare da una covata all'altra: vi spiego il mio sistema!
cardellino per canarina: come scegliere la coppia giusta!
Просмотров 33 тыс.Год назад
cardellino per canarina: come scegliere la coppia giusta!
anellini: cosa sono e come vanno messi al canarino!
Просмотров 5 тыс.Год назад
anellini: cosa sono e come vanno messi al canarino!

Комментарии

  • @marcoavella8056
    @marcoavella8056 День назад

    Ciao Massimo 🥰 è stato un video molto interessante, io non sapevo della pericolosità degli acari su nostri uccellini e quindi dormivo sonni tranquilli. Solo che io ancora non ho il coraggio di "maneggiare" i canarini, non ce la faccio proprio, è più forte di me ho paura di farli male 🫤 grazie per aggiornarci sempre Massimo 🤗 al prossimo video!

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu День назад

      Grazie a te per seguirmi sempre con interesse 🤗. Non preoccuparti, piano piano prenderai confidenza e troverai il giusto sistema per prenderli con le mani. Se ti vuoi accertare della eventuale presenza di acari puoi fare come ho consigliato nei video….spero tanto che non ne hai🤞🏻. Comunque come prevenzione puoi utilizzare prodotti da mettere nell’acqua da bere come quello che ho fatto vedere. Anche la fitomite della chemifarma è ottimo. Certo prodotti come il frontline a mio giudizio sono più efficaci, soprattutto se sono presenti già acari ma se ovviamente ci sono delle difficoltà nel maneggiare i canarini, quei prodotti possono essere utili

    • @marcoavella8056
      @marcoavella8056 День назад

      @canarinieibrididimassimomacalu sì Massimo infatti avevo pensato proprio a questo come prevenzione e comunque devo tenere bene tutto sotto controllo, cosa che non ho fatto in quasi tre anni. Ti ringrazio tanto 🥰

  • @matteodimercurio8866
    @matteodimercurio8866 2 дня назад

    Buongiorno, se accoppia un cardellino agata voi una canarina gialla e bianca cosa esce fuori grazie

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu День назад

      Allora, premetto che è un accoppiamento che non ho mai fatto perché ovviamente per migliorare il disegno utilizzo femmine melaniniche, tranne che per fare pezzati. Comunque da un accoppiamento simile verrano probabilmente incardellati Agata magari con un disegno non molto marcato. Se sei fortunato potresti ottenere delle pezzature, anche se, per esperienza, se il cardellino non è acianico, difficilmente compaiono pezzature. Tutto dipende ovviamente da ciò che si vuole ottenere. Se si fanno ibridi per fini espositivi sconsiglio questo accoppiamento. Se si fanno per il canto allora va benissimo, anzi sicuramente verrano ibridi più belli di quelli fatti con un cardellino ancestrale

  • @michelelamarca7357
    @michelelamarca7357 3 дня назад

    Ciao Massimo, una domanda. Anche ai cardellini fai questa prevenzione? Grazie

  • @gaetanonapoletano4220
    @gaetanonapoletano4220 4 дня назад

    Bravissimo Massimo. Video utilissimo e fatto veramente bene. Complimenti

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 4 дня назад

      @@gaetanonapoletano4220 Grazie mille 🤗. Mi fa davvero molto piacere sapere che hai trovato il video interessante. Ho cercato di esprimere tutto ciò che è in mia conoscenza con la speranza di poter aiutare qualcuno che magari si trova a doversi confrontare per la prima volta con questo problema che se non gestito può diventare un incubo 😅😅☺️

  • @giorgiotessaro7615
    @giorgiotessaro7615 4 дня назад

    Buon giorno volevo chiederti le mangiatoie Anti spreco vanno bene io da mangiare solo scagliola grazie

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 4 дня назад

      @@giorgiotessaro7615 assolutamente si. Anzi sono indicate per un unico seme. Anch’io le riempio con sola scagliola. Comunque conviene mettere sempre una mangiatoia normale che per i canarini è di più facile accesso. Io uso le anti spreco anche per stare più tranquillo, così se finiscono le mangiatoie piccole sono comunque sicuro che hanno sempre del cibo

  • @antoniomiloro287
    @antoniomiloro287 5 дней назад

    ciao tra fitomite e frontline cosa mi consigli? Ho notato che ci sono acari rossi nelle mie due coppie

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 4 дня назад

      @@antoniomiloro287 allora, se hai notato la presenza di acari io personalmente userei il frontline. Ripeti il trattamento dopo circa 40 giorni. L’unica precauzione, come dicevo nel video, è quella di stare attenti con il dosaggio. Se metti una piccola goccia come ho fatto vedere puoi stare tranquillo.

  • @zenolongo7896
    @zenolongo7896 5 дней назад

    Grazie mille x l'insegnamento, e i buoni consigli.

  • @EmanuelMifsud-fx8sm
    @EmanuelMifsud-fx8sm 5 дней назад

    Bravo Massimo saluti da MALTA.

  • @eduardocarrera2008
    @eduardocarrera2008 5 дней назад

    Buenas noches compañero, buen aporte,yo también he usado el frontline hace años, ahora esta el exolt que se hecha en el agua un día,y la semana siguiente un día mas , y aguanta algunos meses, gracias un saludo

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 5 дней назад

      @@eduardocarrera2008 sì, conosco exzolt, ottimo prodotto, molto efficace. Grazie mille per seguire i miei video! Un saluto

  • @francescodalise5160
    @francescodalise5160 5 дней назад

    Ciao Massimo anche io ho usato il Frontline in passato, ma poi siccome so che è un prodotto non naturale che può fare male l'ho sostituito con la fitomite che si mette nell' acqua da bere che è indicato per gli uccelli. Cosa mi dici in proposito? L'ho usato solo l'anno scorso adesso devo riutilizzarlo prima delle cove. Secondo te è un buon prodotto?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 5 дней назад

      Assolutamente si, è simile per composizione e modo d’uso a quel prodotto della marca UNICA che ho fatto vedere nel video e che, come la fitomite, va messo nell’acqua da bere. Sono prodotti naturali e appositamente studiati per uso ornitologico. Se l’anno scorso ti sei trovato bene io ti consiglio ti continuare così. Certo, in casi particolari, quando gli acari sono già presenti in numeri elevati, prodotti come il Frontline a mio giudizio risultano più efficaci ma se usati in modo errato possono creare problemi.

    • @francescodalise5160
      @francescodalise5160 5 дней назад

      @@canarinieibrididimassimomacalu ok grazie mille

  • @alessandroalarione9538
    @alessandroalarione9538 5 дней назад

    anche io utilizzo questo prodotto è ottimo e lo associo ad un antiparassitario esterno. un altro un buon prodoto è il parasita a marchio beaphar

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 5 дней назад

      @@alessandroalarione9538 sì, l’ho conosco e l’ho utilizzato, ottimo. È adesso un po’ più difficile da reperire

    • @alessandroalarione9538
      @alessandroalarione9538 5 дней назад

      @canarinieibrididimassimomacalu lo so e' difficolta da trovare e l' ultima volta che lo trovato era pure aumentato di prezzo

  • @FrancescoDiGregorio-o5q
    @FrancescoDiGregorio-o5q 5 дней назад

    Ciao Massimo

  • @patriziaromani9179
    @patriziaromani9179 5 дней назад

    Scusate .... chiedo informazioni sul comportamento particolare del mio canarino. Sono due o tre giorni che fa un movimento strano, si guarda il petto e le zampe davanti ,sembra che vuole far qualcosa ma non ci riesce e poi fa una specie di suono dolce. Ho controllato se aveva qualcosa nelle zampe ma non vedo niente di anomalo. L altra volta, di mattina ho aperto la finestra e un raggio di luce solare è penetrato nella gabbia per pochi secondi e il canarino era nella traiettoria del raggio e si guardava il petto "perforato" dal raggio come se fosse una cosa particolare. Dopo ha cominciato a fare questo strano movimento ogni giorno come se ancora vedesse il raggio di sole. La cosa strana però è che lo fa solo nel posatoio dove c era il raggio di luce. Non so che altro dire. È possibile che nella sua memoria è rimasto questo evento?

  • @antoniomiloro287
    @antoniomiloro287 7 дней назад

    già ma non li dividi con separé ?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 7 дней назад

      No, personalmente uso formate le coppie direttamente. Qualche volta li ho utilizzati sono per osservare il comportamento ma dopo qualche giorno li ho sempre tolti. Mi piace vedere l’affiatamento che eventualmente si crea prima di cominciare con la riproduzione. Comunque considera che sto anticipando un po’, ho quasi raggiunto le 12 ore, per cui tra poco si parte! Comunque a breve vi farò un video d’aggiornamento 👍🏻

    • @antoniomiloro287
      @antoniomiloro287 6 дней назад

      grazie mille per i tuoi consigli, io ho un problemino con gli acari rossi mi sa...puoi consigliarmi cosa utilizzare per pulire le gabbie, mi han detto candeggina e aceto ma...sai​@@canarinieibrididimassimomacalu

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 6 дней назад

      @ ciao, va assolutamente benissimo il consiglio che ti hanno dato, ottimo per la pulizia delle attrezzature 👍🏻. Comunque a breve, spero domani, publicherò un video dove affronto proprio l’argomento acari ☺️😉

  • @marcoavella8056
    @marcoavella8056 9 дней назад

    Ciao Massimo 🥰 bellissimi tutti ❤ aspettiamo il prossimo video! Ciao a presto 🤗

  • @costantinoriccardi6959
    @costantinoriccardi6959 11 дней назад

    Buona sera grazie della risposta,sarei curioso a fine stagione riproduttiva com'è andata con il cambiamento dei semi? Sicuramente bene buona serata

  • @patriziaromani9179
    @patriziaromani9179 11 дней назад

    Ciao a tutti, volevo chiedere un informazione per il comportamento particolare del mio canarino: non accetta i posatoi diversi da quelli di plastica. Ho comprato un posatoio di legno e un posatoio per limarsi il becco. Non li accetta, ci dà le beccate ma non ci va sopra. Ho provato in tutte le maniere piuttosto rinuncia anche a bere pur di non salirci sopra. Non riesco a capire se è un problema ottico, dato che i rami sono scuri oppure non vuole aprire un po' più le zampe perché i posatoi di legno sono leggermente più grandi. Ho anche un tronchetto rotondo dove ci metto qualche pinolo ma non ci va sopra allunga il collo e mangia il pinolo dal posatoio. Non vuole fare nemmeno il bagnetto. Può essere che fa freddo? È da circa due mesi che ho acquistato il canarino dal negozio. È sempre allegro e canta ma è super pauroso!!!

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 11 дней назад

      @@patriziaromani9179 ciao, diciamo che il canarino è generalmente più pauroso rispetto ad esempio ad un pappagallo, decisamente più curioso. Ti consiglio di allestire la gabbia in modo molto semplice e diciamo pure “spartano”. Il canarino ama la semplicità. Vanno benissimo due posatoi in plastica bianca zigrinati, quelli tipici tubolari, posizionati alle estremità della gabbia, rigorosamente di forma rettangolare. Per il cibo extra, come ad esempio frutta, verdura e quant’altro, ti conviene utilizzare vaschette e mollette fatte a posta per tale scopo, da posizionare ai lati. Per il becco può andar bene un buon osso di seppia da appendere sempre ai lati. Sicuramente con il tempo si abituerà a convivere con accessori a lui non congeniali ma il consiglio appunto che ti do è, come ti dicevo, poche cose e molto spazio per il volo. Comunque vedo che è un tema molto sentito quello della gabbia e degli eventuali accessori idonei, per cui ho intenzione di fare un video dedicato, così magari da aiutare coloro che si stanno avvicinando adesso all’allevamento del canarino 😉

    • @patriziaromani9179
      @patriziaromani9179 10 дней назад

      Grazie della risposta. Guarderò il tuo prossimo video sull'argomento. Cmq ha fatto un passo in avanti, è andato nel tronchetto rotondo. Non ha più paura. Per i posatoi ne eliminerò qualcuno appunto come ha detto per lasciarlo volare meglio. Personalmente non amo la staticità dentro la gabbia. Non voglio un canarino, se pur in cattività, che fa sempre gli stessi movimenti come un robot. Comprendo che voi allevatori per motivi pratici non spostate niente nella gabbia e consigliate questo. Non sono un allevatrice ho un canarino da compagnia A parte gli abbeveratoi e il contenitore per i semi, i posatoi ogni tanto li sposto, in modo che il canarino conservi un po' della sua naturalità se possiamo dire così.😂

  • @antonioincarnato8602
    @antonioincarnato8602 11 дней назад

    Massimo quando fai un altro video?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 11 дней назад

      @@antonioincarnato8602 ciao, è vero, scusatemi, vorrei essere molto più presente ma ultimamente sto avendo molti impegni che non mi hanno lasciato tempo per delle riprese. Comunque tra poco metterò i nidi e non appena posso vi renderò partecipi😉. Comunque non so come ringraziarvi perché, nonostante ultimamente sia meno costate nel portare nuovi contenuti, vedo con grande piacere che il mio canale resta molto seguito! Grazie ❤️

  • @costantinoriccardi6959
    @costantinoriccardi6959 13 дней назад

    Ho visto adesso il video secondo me è un'ottima cosa tornare hai anche per chi come me ha ripreso per passione due coppie di canarini dopo 19 anni ti ritrovi con questi cambiamenti di semi mi sono trovato in difficoltà e penso che comprare due coppie di canarini e ritrovarsi a comprare prodotti così costosi non so fino a quando conviene, penso pure che è diventato un circolo vizioso usare questi prodotti magari che non tutti conoscono e comprando un canarino abbiamo a mangiare solo questi prodotti da profano penso che gli animali in genere devono mangiare un po' di tutto come hai vecchi tempi la classifica miscela che compri anche al supermercato.

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 11 дней назад

      Ciao, grazie per aver seguito il mio video. Capisco che e tutta questione di abitudine e di metodi di gestione. Probabilmente per chi si sta avvicinando adesso all’allevamento del canarino accetta volentieri questi sistemi alternativi d’alimentazione. Personalmente ho grande rispetto per ogni metodo d’allevamento. Io ho provato perché, avendo avuto dei problemi con alcune partite di semi, volevo cercare di dare solo il meglio ai miei uccellini. Ma ti dirò, per uno come me che fin da bambino la scagliola a casa mia non è mai mancata, rivedere i canarini sbucciare i semi è stata una gioia per i miei occhi😁. Personalmente, pur rispettando tutti, non credo che abbandonerò più i semi 😅😉

  • @akunohana3533
    @akunohana3533 13 дней назад

    Non avevo mai visto questo beverino, somiglia a quello per roditori o è un modello specifico per uccelli? Io ho quelli normali che vendono per uccelli, con il becco "aperto"

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 12 дней назад

      @@akunohana3533 sì, sono simili a quelli per roditori ma sono a depressione, cioè non hanno la sferetta dentro che ossidano si può bloccare ma hanno il tubicino in metallo libero dove l’acqua fuoriesce solo se l’uccellino mette dentro il becco. Mi trovo molto bene perché l’acqua dura più a lungo e soprattutto più pulita. Lo faccio vedere più da vicino nel mio ultimo video👍🏻

    • @akunohana3533
      @akunohana3533 12 дней назад

      @@canarinieibrididimassimomacalu grazie mille! Dove si comprano?

  • @akunohana3533
    @akunohana3533 13 дней назад

    Ciao! Questa cosa di dividerli vale solo se sono coppie ibride?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 12 дней назад

      @@akunohana3533 no, conviene farlo anche con le coppie dí cardellini. Con i canarini ovviamente non va fatto

  • @rudybau4643
    @rudybau4643 14 дней назад

    Quando formi le coppie ?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 13 дней назад

      Ciao, già formate, le ho fatte vedere nell’ultimo video. Se non l’hai ancora visto puoi vederlo, mi farebbe piacere☺️

  • @pasqualesuraci6137
    @pasqualesuraci6137 15 дней назад

    Ciao Massimo ti seguo con ammirazione , non hai mai fatto un video dedicato ai trattamenti antiparassitari che fai e le cadenze che segui

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 13 дней назад

      Ciao, grazie mille per seguirmi sul mio canale RUclips, per me vuol dire tanto! Si, in effetti è vero, è una cosa che non vi ho mostrato nei video. Io utilizzo il sistema classico della goccia di frontline sulle spalle e della polverina nei nidi prima che nascano i pulli. Comunque qualche volta ve lo mostrerò senz’altro. Grazie ancora 🤗

  • @SantoDimauro-oc1hz
    @SantoDimauro-oc1hz 15 дней назад

    ciao massimo sei il top grazie per i tuoi video

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 15 дней назад

      Grazie a te per i complimenti! Mi fa davvero molto piacere sapere che i miei video sono ti tuo interesse 🤗

  • @squalobianco7674
    @squalobianco7674 18 дней назад

    Complimenti sono dei bellissimi esemplari, come hai ottenuto il primo ?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 15 дней назад

      Grazie mille! Il primo è un incrocio tra cardellino favato unghie bianche x canarina giallo avorio mosaico

  • @GaetanoCiaramitaro-i4s
    @GaetanoCiaramitaro-i4s 21 день назад

    Dove ti trovi io abito a Roma tu dove ti trovi

  • @GaetanoCiaramitaro-i4s
    @GaetanoCiaramitaro-i4s 21 день назад

    Dove ti trovi io abito a Roma tu dove ti trovi

  • @GaetanoCiaramitaro-i4s
    @GaetanoCiaramitaro-i4s 21 день назад

    Ciao Massimo come fare per comprare un cardellino

  • @armandomaglione5702
    @armandomaglione5702 22 дня назад

    Ciao Complimenti per il nuovo allevamento! Volevo chiederti se ti trovi bene con questi tipi di beverini? E quanto tempo dura un beverino del genere, cioè quanto tempo dura un beverino pieno, e se perdono

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 19 дней назад

      Ciao, grazie mille per i complimenti! Ti posso dire che mi sto trovando davvero bene. I beverini restano molto più puliti poiché gli uccelli non possono metterci dentro semini o altro. Io tendo a cambiare l’acqua, non ti dico tutti i giorni ma ogni due, ma credo che pieno possa durare anche fino ad una settimana. Di per sé non perdono però anche in questo tipo di beverino a volte, sentendo l’istinto di fare il bagnetto, tendono a schizzare e far uscire un più d’acqua del necessario. Ma anche qui ho notato che dipende dai soggetti, non tutti si comportamento allo stesso modo. Comunque nell’insieme, sopratutto per chi come me non dispone di acqua corrente direttamente in allevamento, mi sento di consigliargli a occhi chiusi😉

  • @MicheleVinzi
    @MicheleVinzi 22 дня назад

    Inanzitutto volevo complimentarmi per l'allevamento, curato nei minimi dettagli, davvero un ottimo lavoro! Non essendo propenso all'utilizzo della classica barretta led per ogni gabbia, volevo chiederti se sapresti indicarmi che tipo di neon a led hai utilizzato, poiché vorrei migliorare l'illuminazione nel mio allevamento e documentandomi in giro ho notato che ci sono opinioni contrastanti e mi hanno confuso ancor di più 😅. Grazie mille.

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 19 дней назад

      Ciao, grazie mille per i complimenti! Allora, diciamo che in effetti anche per me è un’esperienza nuova avendo sempre allevato all’estero. Sotto consiglio del mio amico che alleva ormai da anni in garage con ottimi risultati ho preso dei normali tubi a led a luce fredda ( quindi sui 600k ). So che si consigli una luce intorno ai 400k ma a me sinceramente mi sembrava troppo “giallina” e poi mi sono fidato dei consigli dati. Per adesso sembra tutto ok, con il tempo ti potrò dire se è stata la scelta giusta 😅😅

    • @MicheleVinzi
      @MicheleVinzi 19 дней назад

      @canarinieibrididimassimomacalu Ciao, grazie mille per la risposta! Anch'io in questi giorni ho provato entrambe le tonalità di luce ed ho notato proprio la stessa cosa, credo che opterò anch'io per i tubi a led a luce fredda. Grazie per la risposta. Grazie ancora.

  • @peppejolly6700
    @peppejolly6700 22 дня назад

    Buona sera mi sono nati 2 pulli e adesso anno 6 giorni cui 1 mi è nato lutino occhi rossi stamattina o annelato e mi è capitato che a buttato 1 pullo fuori gabbia ed e lutino o cercato di mettere la schoc di carta ma lo a buttato x 3 volte c'è stato la possibilità che ti poteva togliere l'anello e non lo a buttato più cosa posso fare x metterci l'anello di nuovo e non fallo buttare più dalla gabbia l'altro pullo non lo tocca ed o messo anellino lo stesso giorno a preso di mira solo il piccolo lutino come posso risolverlo?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 22 дня назад

      @@peppejolly6700 ciao, queste sono situazioni complicate dove purtroppo si può fare poco contro il comportamento della canarina. L’unica soluzione è quella di ritardare il più possibile l’inserimento dell’anello. Generalmente dopo i 10 giorni dovrebbe diminuire quest’atteggiamento perché i pulli cominciano piano piano a fare le feci fuori dal nido e così la mamma non si occupa più della pulizia del nido. Il problema è che più si aspetta e più difficile diventa mettere l’anellino. Vedi se c’è la fai tra qualche giorno. Aiutati con un goccio d’olio o anche semplicemente con un po’ di saliva, soluzione semplice ma molto efficace. Però bisogna avere un po’ d’esperienza per mettere anelli con zampe già più grosse, non so se hai già fatto operazioni di questo tipo. Magari se non puoi controllare sempre togli la griglia di fondo così almeno non rischia cadendo di restare incastrato. Spero riesci a risolvere. Ho avuto anch’io femmine così e ovviamente le ho tolte poi dalla riproduzione

    • @peppejolly6700
      @peppejolly6700 22 дня назад

      @canarinieibrididimassimomacalu lo metterò fra 2 giorni avrà 8 giorni così. ma poi tocca solo a lui l'altro non lo tocca e così strano a preso di mira solo a lui forse x che è più grosso rispetto a lui. .. booo cmq proverò tra 2 giorni speriamo bene

  • @francescodalise5160
    @francescodalise5160 22 дня назад

    Ciao Massimo ti posso chiedere se per il mosaico vale sempre la regola di accoppiare brinato per intenso sé ovviamente esistono le due varietà? Grazie mille per la disponibilità.

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 22 дня назад

      Ciao, in realtà anche nel mosaico è presente l’inteso e il brinato. Questo si può notare nelle zone d’elezione, dove cioè è presente il colore, quindi nelle spalline e nel codione. Comunque la differenza è minima e non sempre semplice da individuare. A volte puoi notarlo dal piumaggio. I soggetti brinati sembrano più folti. Comunque non preoccuparti se non noti le differenze, nel mosaico non è poi così rilevante. Se mai evita appunto di accoppiare due canarini che già a prima vista danno l’impressione di avere un piumaggio voluminoso

    • @francescodalise5160
      @francescodalise5160 21 день назад

      @canarinieibrididimassimomacalu grazie mille volevo la conferma

  • @simonemarianii
    @simonemarianii 23 дня назад

    ciao, se faccio 2 litri di acqua con BK se rimane un po la posso conservare?

  • @alfax1496
    @alfax1496 25 дней назад

    Bellissimi tutti, il terzo come l’hai ottenuto ??

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 23 дня назад

      Grazie mille! Il terzo è stato ottenuto incrociando un cardellino ancestrale mayor con canarina Agata topazio giallo mosaico

  • @francescodalise5160
    @francescodalise5160 26 дней назад

    Ciao Massimo è questo il video lo trovato grazie mille

  • @gianpaoloriccio9686
    @gianpaoloriccio9686 26 дней назад

    Bravissimo

  • @pasqualeanaclerio6873
    @pasqualeanaclerio6873 27 дней назад

    complimenti hai dei bellissimi gardellini e ti sei spiegato veramente bene complimenti 💯🔝🔝🔝🔝

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 22 дня назад

      @@pasqualeanaclerio6873 Grazie mille davvero! Fa sempre molto piacere quando so che un mio video è di un certo gradimento 🤗 Grazie ancora per i complimenti!

  • @sonny6893
    @sonny6893 27 дней назад

    Bellissimo allenamento 👏👏🏻...una domanda... dove si comprano gli anellini per canarino senza che sia scritto alla F.O.I.?? Grazie...

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 22 дня назад

      Grazie mille! Si, esistono anellini inamovibili con gli stessi colori di quelli della FOI che riproducono anche un numero progressivo e l’anno inciso. Li puoi trovare tranquillamente online, in diversi negozi specializzati

    • @sonny6893
      @sonny6893 22 дня назад

      @@canarinieibrididimassimomacalu Grazie🙋‍♂️

  • @massimoprevitali7032
    @massimoprevitali7032 27 дней назад

    Complimenti spettacolare Dammi un consiglio per un accoppiamento Cardellino Mayor testa bianca doppio port. Che canarina l'accoppieresti per ottenere bellissimi ibridi chiari Grazie anticipatamente

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 21 день назад

      Ciao, grazie per i complimenti 🤗. Dipende che mutazione porta. Per avere ibridi belli, chiari, il top si ottiene con cardellini lutino o satiné ho portatori di queste mutazioni x canarina satiné. Anche la mutazione Isabella x canarina Isabella porta ibridi chiari ma non come quelle che ti ho detto prima

  • @matteomagoni8741
    @matteomagoni8741 28 дней назад

    Massimo magari un giorno ci puoi spiegare le normative vigenti x l'allevamento del cardellino.. grazie mille

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 27 дней назад

      Ciao, sì, diciamo comunque che queste variano da regione a regione per cui conviene informarsi in base al luogo in cui si abita. Diciamo che comunque è ovviamente fondamentale l’anellino inamovibile del diametro corretto in base alle specie e sarebbe opportuno avere un foglio di cessione che viene rilasciato dal venditore o allevatore che cede il soggetto , per lo meno nella specie ancestrale. In quelle mutate non occorrerebbe anche se è sempre preferibile farselo fare. Tutto ciò diventa molto più importante se si allevano tipi dí cardellini che sono presenti nel nostro territorio nazionale per cui stabilirne la provenienza diventa fondamentale. Per i mayor sinceramente si può essere anche un po’ meno scrupolosi. Diciamolo, difficilmente si può pensare che sia di cattura considerando che non si trovano in Italia ☺️😉

  • @angelomagliocco4141
    @angelomagliocco4141 28 дней назад

    perché non adibisci una gabbia al reincrocio degli ibridi ?

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 27 дней назад

      Ciao, purtroppo sono sterili, per cui non è possibile proseguire con gli accoppiamenti.

    • @angelomagliocco4141
      @angelomagliocco4141 26 дней назад

      @ avevo letto di qualche soggetto che è riuscito a generare prole, penso ci sia una piccola percentuale di fertilità, sarebbe una grande soddisfazione ottenerla

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 22 дня назад

      @@angelomagliocco4141 sì, è vero, anch’io ho sentito di rari casi in cui alcuni soggetti sono risultati fertili. Non li ho presi in considerazione perché si tratta secondo me di esemplari più unici che rari. Ad avercene uno! Sarebbe davvero emozionante!

  • @FrancescoLabbate-h2t
    @FrancescoLabbate-h2t 28 дней назад

    Buonasera, complimenti bel video e bel allevamento 👍🏽

  • @mrocco78
    @mrocco78 28 дней назад

    Ciao Massimo, un bell'aggiornamento....la stagione riproduttiva si avvicina finalmente! Speriamo in buoni risultati! 🤞 Io come al solito, oltre a farti i soliti complimenti per logistica e soggetti, ti devo fare un appunto perché sono cosi....cerco di dare un contributo, un altro punto di vista 😅 Secondo me, ti sta sfuggendo la cosa di mano!😂😂😂 Hai tantissime coppie: canarini, ibridi e cardellini ma pochi gabbioni disponibili, anzi al momento nessuno, per ospitare i centinaia di novelli che usciranno....se andrà bene!😉 Secondo me, avendo aggiunto una fila di gabbie per i cardellini, quanto meno avresti dovuto tagliarne una di canarini e lasciare la fila in basso libera per i novelli... la gestione dello spazio, secondo me è un aspetto molto importante...😉 Per il resto in bocca al lupo e al prossimo aggiornamento!😊

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 28 дней назад

      @@mrocco78 ciao, grazie mille per i complimenti ma soprattutto per i consigli che sono sempre ben accetti. Credo comunque che gli spazi dovrebbero essere più che sufficienti. Tutto sommato l’allevamento in numeri è rimasto pressoché invariato. Adesso sembra più grande perché si vede tutto insieme 😅😅. Anzi ho aggiunto altri tre gabbioni che in balcone non avevo. Considera che tutte quelle gabbie, non appena sarà cominciata la riproduzione e tutto va bene, saranno liberate perché finirò di cedere l’esubero, per cui via via che avrò novelli toglierò gli adulti in eccesso. Inoltre quest’anno contavo di mettere gli eventuali ibridi su in balcone, anche se questa me la devo ancora studiare☺️. Solo quelli perché volevo cercare di curare anche un po’ il canto, per non sciuparli troppo con i canarini. Quindi nel complesso i numeri tornano, anzi, dovrei, se ho fatto bene i conti, ritrovarmi con più spazio di prima ……appunto, se ho fatto bene i conti😂😂😜. Comunque grazie ancora, mi piace quando c’è condivisione di idee, ciò può aiutare a evitare magari qualche errore 😉. speriamo che le cose andranno bene in questo nuovo ambiente 🤞🏻🤞🏻

    • @mrocco78
      @mrocco78 28 дней назад

      Va bene....a fine stagione tirerai le somme!😉 Comunque, secondo me, qualcosa non torna..ma restiamo nel dubbio!😅

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 28 дней назад

      @@mrocco78 😅😉

    • @peppepizzull3899
      @peppepizzull3899 27 дней назад

      Complimenti x il lavoro che stai facendo. Molti cardellini non è che vuoi passare ad allevare cardellini? Peccato che stanno tutti insieme e il canto del cardellini viene inquinato dal canarino. Non è facile ottenere cardellini che hanno un bel canto. Ma puoi sfruttare la tua terrazza e trovare un buon cantore che faccia da maestro x i novelli. In bocca al lupo.

  • @eugeniovilla7281
    @eugeniovilla7281 28 дней назад

    Ciao Massimo volevo chiederti se si possono accoppiare fratello e sorella

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 28 дней назад

      @@eugeniovilla7281 ciao, è un accoppiamento che si tende ad evitare. Generalmente in consanguineità si preferisce padre con figlia o madre con figlio.

  • @naseerkhanbaloch4943
    @naseerkhanbaloch4943 28 дней назад

    Make a video on how Goldfinch mutation is achieved.

  • @MARCOCAVALLINI-q4e
    @MARCOCAVALLINI-q4e 28 дней назад

    Ciao Massimo, quando un cardellino ha il petto tagliente che cura si può fare... grazie

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 28 дней назад

      @@MARCOCAVALLINI-q4e ciao, sicuramente è sintomo di malessere, difficile dare così delle indicazioni. Personalmente non mi addentro mai su quelle che possono essere problematiche che riguardano la salute in quanto non credo di avere le competenze per poterlo fare. Potrebbe in questo caso però molto probabilmente trattarsi di coccidiosi. Esistono farmaci ma ormai tutti acquistabili solo con ricetta medica. L’ideale sarebbe fare un’analisi delle feci per avere una cura specifica. Quello che puoi sicuramente fare in modo naturale e bilanciare l’alimentazione. Elimina i semi scuri. Se accetta volentieri la scagliola, dagli per un certo periodo solo quella. Non dare ovviamente pastoncino o simili. Ottimo in questo caso è anche il cardo mariano o anche i semi di fonio che io personalmente utilizzo. Spero tu possa risolvere il problema e che il tuo cardellino si riprenda il prima possibile 🤞🏻

  • @KostaDelsol
    @KostaDelsol 28 дней назад

    Speciali copiamenti bravo

  • @mauropauri2619
    @mauropauri2619 28 дней назад

    Complimenti Massimo sempre il🔝

  • @mideltbirdsobservatory218
    @mideltbirdsobservatory218 29 дней назад

    Bueno🎉🔥🦜🐦💪👍

  • @AndreaRomga
    @AndreaRomga 29 дней назад

    Bellissimo allevamento ma mi piange il cuore vedere quei cardellini usati per fare ibridi 😅

    • @canarinieibrididimassimomacalu
      @canarinieibrididimassimomacalu 28 дней назад

      @AndreaRomga che dire, considerazione più che comprensibile 😅😅. Sai, faccio ibridi per la bellezza che c’è nella loro unicità e soprattutto per poi condividere il risultato ottenuto nelle varie mostre ornitologiche. Ma il cardellino ha sempre un fascino speciale ed è per questo che voglio riprendere ad allevarlo. Sto cominciando di nuovo con qualche coppia ma ti confesso che se le cose andranno bene piano piano ne aumenterò il numero, magari con qualche ibrido meno 😅😅😉

    • @AndreaRomga
      @AndreaRomga 27 дней назад

      @ come ti trovi coi questi beverini i cardellini hanno difficoltà ad abituarssi? Mi dici la marca