- Видео 111
- Просмотров 10 067
Dronando & Dintorni
Добавлен 24 ноя 2021
Pentidattilo
Posto a 250 metri s.l.m. Pentidattilo sorge arroccato sulla rupe del Monte Calvario, dalla caratteristica forma che ricorda quella di una ciclopica mano con cinque dita, e da cui deriva il nome del borgo in lingua greca πέντα-δάκτυλος (traslitterato pènta-dàktylos), cioè "cinque dita".
L'antico paese, che sorgeva a 320 metri di altitudine, è stato definitivamente abbandonato nel 1971, dopo che, tre anni prima, era stato dichiarato inabitabile: la popolazione, infatti, era migrata leggermente verso valle formando un nuovo piccolo centro dal quale si poteva ammirare il vecchio paese fantasma.
Solo ultimamente alcuni artigiani hanno riavviato alcune botteghe, alle quali si è aggiunto, persino,...
L'antico paese, che sorgeva a 320 metri di altitudine, è stato definitivamente abbandonato nel 1971, dopo che, tre anni prima, era stato dichiarato inabitabile: la popolazione, infatti, era migrata leggermente verso valle formando un nuovo piccolo centro dal quale si poteva ammirare il vecchio paese fantasma.
Solo ultimamente alcuni artigiani hanno riavviato alcune botteghe, alle quali si è aggiunto, persino,...
Просмотров: 6
Видео
Castello Ruffo di Amendola
Просмотров 7Месяц назад
Il castello Ruffo di Amendolea, fortezza medievale situata nell'omonimo paese nel pieno centro di quella che è conosciuta come l'area grecanica della provincia di Reggio Calabria, sorgeva in un ruolo altamente strategico, in quanto la valle della fiumara Amendolea costituiva in epoca storica il confine tra Locri e Reggio. Le sue origini sono normanne; La fondazione del castello si attribuisce s...
Galliciano'
Просмотров 20Месяц назад
Gallicianò è una delle bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte Il borgo antico si erge a 621 metri sopra il livello del mare, sul versante meridionale del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Per arrivare occorre percorrere una strada un po’ tortuosa, ma dalla vista spettacolare, che arriva alla piazza principale dove c’è chiesa di San Giovanni Battista attorno alla quale esistono delle case a...
Calanchi bianchi dì Palizzi
Просмотров 55 месяцев назад
I Calanchi bianchi sono una bellezza naturalistica che possiamo trovare sulla costa dei Gelsomini, precisamente a Palizzi in provincia di Reggio Calabria. Formatasi nella costa sud orientale della Calabria più di tre milioni di anni fa in una profondità tra gli 800 e i 1000 metri circa sui fondali del Mar Jonio, dal punto di vista geologico sono dei calcari marnosi frammisti di argille e Trubi....
Montalto
Просмотров 159 месяцев назад
Montalto ricade nel comune di San Luca, all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte, ed è tra le vette più alte dell’intera Calabria, la più alta del territorio reggino con i suoi 1956 m di altitudine s.l.m. La statua del Cristo Redentore, realizzata in occasione del Giubileo del 1900 dall’artista reggino (nato a Polistena) Francesco Jerace, fu collocata su un terreno donato dal Barone Strange...
Pizzo Calabro
Просмотров 4810 месяцев назад
Pizzo (impropriamente chiamato anche Pizzo Calabro, U Pìzzu in calabrese) è un comune italiano di 8 712 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Si trova sulla Costa degli Dei. Il borgo è conosciuto per la produzione del tartufo di Pizzo e per la storica tradizione gelatiera, tanto da essere chiamato "la città del gelato".
ci sono andato anni fa con amici posto bellissimo
Peccato che è zona rossa e io non posso volare altrimenti avrei fatto un video anch'io
👏👏❤️