Filippo D'Angelo
Filippo D'Angelo
  • Видео 25
  • Просмотров 187 324
trailer documentario JESUS LOVES THE FOOLS un carnevale dei pazzi, dei sedotti e degli abbandonati
Un film di Filippo D’Angelo, Dimitris Statiris e Mauro Ermanno Giovanardi
Riprese: Ezio Riboni
Montaggio: Filippo D’Angelo e Dimitris Statiris
Visual Design: Miguel Jermini e Cristina Diana Seresini
Sound Design: Emil Bruscolini
Negli anni ottanta milanesi, il furioso movimento tellurico sotto la superficie della musica di plastica era chiaramente percettibile a chiunque desiderasse mettersi all’ascolto.
Si cercava di capire come sarebbe stato possibile creare un’alternativa alla musica italiana “sanremese”, ai cantautori che ancora se la menavano con le solite storie ideologiche (tranne un caso di notevoli eccezioni), al vuoto lasciato dai grandi gruppi degli anni ‘70.
I fermenti sono interes...
Просмотров: 82

Видео

documentario IL COTONIFICIO DI SOLBIATE 1823/2023 un racconto di Filippo D'Angelo
Просмотров 1,2 тыс.4 месяца назад
Il documentario che racconta , attraverso i volti vissuti di vecchi operai , la storia del cotonificio di Solbiate Olona, sopravvissuto per quasi due secoli ! Un viaggio dentro la storia del nostro passato, quasi dimenticato ,dove c'era chi iniziava a lavorare in fabbrica a soli 12 anni. Un racconto da scoprire e tramandare.
389 VOLTE PIPPO documentario Aurora Pro Patria 1919
Просмотров 1,3 тыс.Год назад
La storia di Pippo Taglioretti è la storia di un calciatore che per 389 volte ha indossato la stessa maglia, quella bianca e blu della Pro Patria di Busto Arsizio .Questo racconto parla di lui e soprattutto di tutto quel calcio antico, in bianco e nero, che oggi ricordiamo con grande affetto. La sua testimonianza e quella di tutti i protagonisti di questo documentario, sono pieni di buoni senti...
STEFANO ZANINI breve racconto di un ciclista
Просмотров 865Год назад
Alla vigilia del GIRO DI LOMBARDIA 2023, abbiamo raggiunto all'Hotel Palace di Legnano l'ex ciclista ,da 11 anni dirigente Astana , Stefano Zanini per una chiacchierata in onore della sua carriera. Con lui c'erano i due nipoti Filippo e Matteo Turconi, due giovani promesse della Bustese Olona, pronti a raccogliere l'eredità sportiva e umana dello zio Zazà.
IAN SVENONIUS & ESCAPE ISM docu- interview
Просмотров 830Год назад
Il locale Black Inside di Lonate Ceppino(VA ) ITALIA, grazie al suo impegno di divulgare musica live, ci ha dato la possibilità di raccontare un personaggio leggendario del panorama musicale americano . Questa sorte di intervista, documentario e live, vi racconta la parabola musicale di IAN SVENONIUS. Un racconto che nasce con l'obiettivo di tramandare alle nuove generazioni, un piccolo pezzo d...
LE ACLI LA BETTOLA "un racconto lungo 70 anni" DOCUMENTARIO INTEGRALE
Просмотров 959Год назад
Un racconto lungo 70 anni che parte dal secondo dopo guerra . La Bettola era un luogo di aggregazione e di volontariato inerente a mondo ACLI. Questo documentario parla di questa realtà sociale e la immortala per sempre, insieme ai volti di tutti coloro che hanno reso possibile questo viaggio , che oggi è purtroppo giunto al suo termine storico. Come al solito, il mio racconto va al di la del l...
ASPES "culto su 2 ruote" DOCU-INTERVISTA
Просмотров 74 тыс.Год назад
Breve racconto della famiglia Sorrentino, fondatori a Gallarate del marchio motociclistico ASPES dal 1961 al 1982. L'idea è nata durante l' ASPES DAY 2023 che si è tenuto qualche giorno fa a Gorla Minore.
INSIDE BLACK INSIDE docu-intervista a BARBARA LAGOMARSINO, MASSIMO SPINOSA E LUCIO BARDI reg. F. D'
Просмотров 605Год назад
I musicisti Barbara Lagomarsino, Lucio Bardi e Massimo Spinosa, raccontano il loro progetto musicale e la loro storia artistica, durante una chiacchierata improvvisata sul palco del locale Black Inside di Lonate Ceppino(Varese), poco prima di esibirsi. Con loro il musicista Paolo Zagara residente del locale. Questo racconto ci fa immergere nel mondo musicale italiano degli anni 70. Il mondo mus...
MIRO IL PICCOLO GRANDE UOMO documentario integrale (regia Filippo D'Angelo)
Просмотров 7 тыс.Год назад
Il racconto della storia del ciclista Vladimiro Panizza, attraverso il ricordo di chi lo ha conosciuto, di chi gli ha voluto bene e di chi ha incrociato la propria carriera con la sua. Dalla Fagnano Olona del 1945 alla Cassano Magnago degli anni 70. La sua infanzia, la sua adolescenza e la sua carriera attraverso la testimonianza del figlio Massimiliano, dei ciclisti Mario Lanzafame e Alfredo C...
100 ANNIi DI MOTO CLUB documentario integrale
Просмотров 1,6 тыс.Год назад
I 100 anni del Moto Club fagnanese, e i piloti di Fagnano Olona che si sono distinti. Beppe Macchion che tra le altre cose ha fatto la Parigi Dakar. Fortunato Lago (campione italiano e europeo di flat track anni 80) e il leggendario pilota Aspes Renato "manetta " Manuzzato.La colonna sonora è targata Ghost Record, per gentile concessione
STORIE DI CICLISMO documentario integrale
Просмотров 13 тыс.2 года назад
Con la partecipazione speciale di Davide De Zan, questo racconto parla di due ciclisti fagnanesi ( provincia di Varese) che hanno fatto storia. Donato Zampini, gregario di Bartali e Magni, ma anche amico di Coppi, e Miro Panizza, il piccolo grande uomo che nel 1980 rischiò di vincere il giro d'Italia e che si distinse durante tutta la sua gloriosa carriera .Il documentario però va oltre i due p...
COLONIA 1937 documentario integrale regia Filippo D'Angelo 2021
Просмотров 1,6 тыс.3 года назад
Le Colonie Elioterapiche. Un racconto che parte dalla Colonia di un piccolo paese della provincia di Varese e arriva fin dentro la storia di quell'epoca. 1937 qualche anno prima che il mondo sprofondasse nel secondo conflitto mondiale
@ SEATTLE POSTCARD trailer(documentario)
Просмотров 7603 года назад
Un documentario sulla storia della città di Seattle e la sua musica degli anni 90. Un racconto profondo realizzato, tra gli altri, grazie alla scrittrice Valeria Sgarella autrice di tre libri collegati a questa realtà e, al giornalista Paolo Carnevale. La colonna sonora è un attestato di stima verso i suoni di Seattle, composta da musicisti italiani. Prossimamente
L'ULTIMO LENZUOLO BIANCO "INSIDE" docu.intervista con Farhad Bitani e Silvestro Pascarella
Просмотров 1,3 тыс.4 года назад
Lo scrittore Afgano Farhad Bitani, racconta l'Afghanistan al giornalista Silvestro Pascarella in questa intervista esclusiva . Un documentario dove lo scrittore approfondisce la sua storia e il suo libro
NEW YORK I LOVE YOU documentary (regia Filippo D'Angelo)
Просмотров 1,3 тыс.4 года назад
Un viaggio nato dentro le pareti di casa, in un momento triste per tutti ma di riflessione intensa. Immagini di repertorio che avevo nel cassetto e che aspettavano il momento giusto per uscire. La pasqua del 2020 così lontana dagli affetti per via delle circostanze , ma così vicina a tutti grazie alla tecnologia. Questo documentario lo dedico a tutte le persone che mi porterò per sempre nel cuo...
FAGNANO FOOTBALL STORIES documentario (2019 regia Filippo D'Angelo)
Просмотров 3,3 тыс.4 года назад
FAGNANO FOOTBALL STORIES documentario (2019 regia Filippo D'Angelo)
FAGNANO 900 documentario integrale.Regia Filippo D'Angelo
Просмотров 3,5 тыс.5 лет назад
FAGNANO 900 documentario integrale.Regia Filippo D'Angelo
BLOOM M0OVIE documentario integrale (regia Filippo D'angelo, riprese Ezio Riboni 2017)
Просмотров 6 тыс.6 лет назад
BLOOM M0OVIE documentario integrale (regia Filippo D'angelo, riprese Ezio Riboni 2017)
LA CRUS con MANUEL AGNELLI il vino 1993
Просмотров 13 тыс.6 лет назад
LA CRUS con MANUEL AGNELLI il vino 1993
GLI ANNI 90 DEL BAR TABACCHI DI VIA LARGA NUMERO 8(documentario integrale)
Просмотров 23 тыс.6 лет назад
GLI ANNI 90 DEL BAR TABACCHI DI VIA LARGA NUMERO 8(documentario integrale)
docu-intervista IN MY MUSIC-ROOM "Aldo Pederon e i BEACH BOYS"
Просмотров 7916 лет назад
docu-intervista IN MY MUSIC-ROOM "Aldo Pederon e i BEACH BOYS"
Documentario VALLE BREMBANA
Просмотров 7 тыс.8 лет назад
Documentario VALLE BREMBANA
Documentario sulla scena musicale Catanese e i REM a Catania nell'agosto del 1995
Просмотров 8 тыс.10 лет назад
Documentario sulla scena musicale Catanese e i REM a Catania nell'agosto del 1995

Комментарии

  • @LeaveHomeRoadToRuin
    @LeaveHomeRoadToRuin 3 дня назад

    Non sono ancora riuscito a guardare questo docufilm, però in compenso qualche mese fa ho acquistato la raccolta pubblicata da Area Pirata con tutta la discografia della band, per ragioni anagrafiche li conoscevo pochissimo, ma, grazie a questa operazione di recupero e divulgazione, anch'io sono finalmente riuscito ad ascoltarli, ed è stata una piacevole (ri)scoperta! Una sorta di "Bad Seeds" italiani, con influenze Gun Club, Beasts of Bourbon e altre delizie "oscure" 🎸🔥

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 3 дня назад

      Il gruppo italiano più australiano di sempre 🙂.Avrai modo di vederlo dal vivo perchè ci sono in ballo diverse date!!Grazie da parte di tutti noi!! GENOVA 23 febbraio Cinemino ad Astra TORINO 27 febbraio See You Sound Festival VARESE Cinema Nuovo 28 Febbraio ALESSANDRIA 11 marzo Multisala Kristalli T.B.C. COMO RIMINI LECCCE LUGANO BRESCIA ROMA

  • @LeaveHomeRoadToRuin
    @LeaveHomeRoadToRuin 3 дня назад

    Complimenti, davvero un ottimo minidocumentario, ben fatto, su un personaggio da sempre "borderline" e intrigante

  • @philgreco4196
    @philgreco4196 20 дней назад

    Viviamo di ricordi e speranza forse, perché oggi nn c'è più nulla e niente,tutta una merda,dalla musica ai bar ai gruppi di ragazzi......uno skifo totale,manko piu una birra x cazz tuoi che rompono le palle......

  • @giulianosinigaglia2844
    @giulianosinigaglia2844 27 дней назад

    Lo avevo elaborato travasi abbassato la testa carburatore dell,orto da 27 ,tutti i cuscinetti a rullo biella ,faceva sui 13o 14 Mila giro ,un mostro ,avevo montato un cambio da 5 marce x che aveva uninatellli 4 marce ,andavo alla pista di roccolo di toreglia PD e venuto anche felice agostini sempre con l,aspes

  • @giulianosinigaglia2844
    @giulianosinigaglia2844 27 дней назад

    Io avevo come prima moto un,aspes junior cross 70 ,mentre mio fratello aveva il modello prima 👍

  • @albertocantoreggi9066
    @albertocantoreggi9066 Месяц назад

    8

  • @robertomagni612
    @robertomagni612 Месяц назад

    Il problema non è aspes,ktm,fantic,swm,è che avevamo 100 anni di meno

  • @paradoxmotori2614
    @paradoxmotori2614 3 месяца назад

    Video interessante. grazie

  • @marinorussello
    @marinorussello 4 месяца назад

    Lavoro di testimonianza splendido

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 4 месяца назад

      Grazie mille Marino!!E' stato bellissimo immortalare per sempre queste persone così importanti per la loro testimonianza storica!!!

  •  4 месяца назад

    Sempre belli i tuoi documentari! Grazie per queste memorie storiche ❤

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 4 месяца назад

      Grazie mille a te per apprezzare i miei lavori e soprattutto la storia ❤

  • @riccaonweb
    @riccaonweb 5 месяцев назад

    ho visto gli afterhours al bar tabacchi. cantavano ancora in inglese. saremmo stati in 10 persone. incredibile

  • @ennio0rh-427
    @ennio0rh-427 6 месяцев назад

    Italia perduta per sempre.

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 6 месяцев назад

      Noi proviamo a raccontarla così almeno qualcosa rimarrà per sempre ;-(

  • @barbararaccuglia6116
    @barbararaccuglia6116 6 месяцев назад

    Questo documentario è bellissimo. Complimenti e grazie

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 6 месяцев назад

      Grazie mille!! Sono io che ti ringrazio per averlo apprezzato <3

  • @francescoi3741
    @francescoi3741 6 месяцев назад

    13:19 I Sonic Youth

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 6 месяцев назад

      A Milano davanti al negozio di Oreste, una cartolina che rimarrà per sempre alla storia <3

  • @jean-pierrepaul-poire5688
    @jean-pierrepaul-poire5688 6 месяцев назад

    Thank you, Filippo D'Angelo, for this enlightening documentary (words, interviews, editing). From now on, I'll be exclusively watching it.

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 6 месяцев назад

      thank you for appreciating it and for your beautiful words

  • @pierpaolodeiulis7783
    @pierpaolodeiulis7783 7 месяцев назад

    Meraviglia pura

  • @adrianobardoni56
    @adrianobardoni56 8 месяцев назад

    Avevano messo troppa carne sul fuoco!!! Forse, col senno di poi, se fosse rimasta nel mondo del cross o nella “regolarità” avrebbe sicuramente prolungato la sua storia. Aspes, insieme ad Ancillotti, erano due marchi ambitissimi per noi giovani di allora. Quando le vedevi passare non potevi che essere un po’ invidioso di chi li possedeva perché non erano per tutte le tasche. Peccato che sia finita così presto, però ora Aspes fa parte della leggenda.

  • @oldyoung1000
    @oldyoung1000 8 месяцев назад

    Donatella ❤

  • @armcecconi59
    @armcecconi59 8 месяцев назад

    Ho avuto il Navaho 50cc 6 marce. Avere l'Aspes mi faceva sentire un vittorioso. Era il Top ❤

  • @gigivettorato4897
    @gigivettorato4897 8 месяцев назад

    E sempre stato il mio sogno laspes nel 76 ❤😊

  • @CentraleLaNotturna
    @CentraleLaNotturna 8 месяцев назад

    Aspes Yuma ❤

  • @davidedalpozzo814
    @davidedalpozzo814 8 месяцев назад

    Ho avuto due aspes..nel 1974 .nero e argento.. poi ho corso 1977 e 78. Arancione.grande grande moto. Che purtroppo vendetti.feci qualche buona gara in Emilia Romagna..numeri di gara 42. E 115. Se trovassi qualche foto ne sarei felice

  • @robertosisti8468
    @robertosisti8468 8 месяцев назад

    Mitica Aspes era il sogno di ogni ragazzino. Per la cronaca, a Rescaldina esiste ancora il bosco dei briganti solo che ora si chiama il bosco dello spaccio🤣

  • @bepperighi5496
    @bepperighi5496 8 месяцев назад

    Che bel racconto, mi dispiace molto per i ragazzi di oggi che non hanno avuto, e non avranno mai, le emozioni che abbiamo avuto tra gli anni '60 e '80....motori e musica....bei me temp!!!!!!! 💕💕

  • @dankodanko1980
    @dankodanko1980 8 месяцев назад

    avevo un aspes yuma monoscocca....che belva....non esisteva moto 125....che gli teneva testa...

  • @corradovillata9954
    @corradovillata9954 8 месяцев назад

    Salve io son classe 1977.... Ho avuto per 19 anni un aspes cross 5o cc.....ma quanto mi son divertito!!!!!!

  • @michelestefanore
    @michelestefanore 8 месяцев назад

    Allora (sono del 58) non si aspettava altro che avere 14 anni. Quindi dovevi decidere se far parte del "club" Caballero o Navaho. Il Navaho era la scelta più di pancia. Non teneva benzina era spartano...e proprio per questo anche solo andarci a scuola era come scendere in pista. Come dimenticare quella volta in cui comprai l'olio Sachs dal negozio di motoricambi (allora c'erano ancora, con il loro bel magazzino) ed ad ogni stop al semaforo il profumo del ricino bruciato mi faceva sentire un pilota vero. Avevo molti amici con i Caballero ed alcuni avevano il 4 marce...ma non ho mai incontrato un Navaho che non avesse un P6. Noi eravamo una tribù guerriera 😂😂😂❤

  • @roberto-jp9xu
    @roberto-jp9xu 8 месяцев назад

    Avevo anche io uno così cinquantino nel settanta oto

  • @mauriziolirio8918
    @mauriziolirio8918 8 месяцев назад

    Navaho per sempre ❤❤❤❤❤ si rimane sempre un po' ragazzi da cross!!

  • @stefanotaborri543
    @stefanotaborri543 8 месяцев назад

    Ho avuto in 50 motore minarelli 6 marce naturalmente super modificato Bei ricordi di un tempo che fu

  • @cristinaservini2767
    @cristinaservini2767 8 месяцев назад

    Un mito

  • @cristinaservini2767
    @cristinaservini2767 8 месяцев назад

    Il mio amico ha praticato motocross agonistico. Gareggiava con Aspes Cross Special 71, poi diventato Navaho. Motore Minarelli V6 con elaborazione Villa !

  • @robertomanca4754
    @robertomanca4754 8 месяцев назад

    Se ci penso mi commuovo ❤❤ Non l'ho avuta ma l'ho sognata e anche così è stato bello

  • @liviacipani69
    @liviacipani69 9 месяцев назад

    Il mio motorino si chiamava Totem della Malaguti, ve lo ricordate? Io lo amavo, andavo dappertutto con i primi morosi, aveva 4 marce a pedale e quando lo guidavo mi sentivo la regina del mondo, mi piacerebbe vedere una foto, il mio era rosso.

  • @andrealai2388
    @andrealai2388 9 месяцев назад

    Bellissimo! È una testimonianza molto importante questo documentario. Dovrebbero vederlo i più giovani questa perla descrittiva del Bloom. PS: da chi è cantata la versione in pianoforte di IN BLOOM che chiude magistralmente il documentario. È molto bella!

  • @LucianoRava
    @LucianoRava 9 месяцев назад

    Aspes yuma 😂😂😂😂

  • @leoDonzelli
    @leoDonzelli 11 месяцев назад

    Bellissimo ❤

  • @antoniocolombo8198
    @antoniocolombo8198 Год назад

    Bellissimo video

  • @laurencedarabia2000
    @laurencedarabia2000 Год назад

    Un pomeriggio di autunno andammo in 4 a provare i motorini in collina, eravamo dietro una villetta e avevamo trovato un bel trampolino da saltare. Fu un pomeriggio fantastico, avevo trovato del Castrol e avevo azzeccato la miscela per tutti, saltavamo come stambecchi. La mattina dopo la prof di latino in 1a liceo mi interrogò senza preavviso, mi fece nero e alla fine mi disse : "se invece di fare il teppista con quella moto Navaho, ieri avesse studiato, non sarebbe stato da 4 stamattina". La villetta era casa sua e purtroppo il Navaho in quel liceo di provincia lo avevo solo io ........ Penso di non aver mai più amato un mezzo meccanico come ho amato l'Aspes che mi regalò mio nonno contro il parere di tutta la famiglia.

  • @giorgioscapin4530
    @giorgioscapin4530 Год назад

    Bei tempi passati 😢

  • @stefanofassa1580
    @stefanofassa1580 Год назад

    A 16 anni ho avuto come prima moto "vera" una vecchia Aspes Yuma 125 del 1974 trovata da dei contadini in un fienile in Val di Non.... consumava come una Ferrari, ma impennava di gas in quarta! Rispetto alle striminzite Honda XL 125, Cagiva Aletta Rossa ecc era una bomba anche se era più vecchia di almeno 10 anni!

    • @marcoprivato4573
      @marcoprivato4573 5 месяцев назад

      Honda XL era un 4 tempi....e pesava il doppio....le altre erano motori con pistoni bifascia per durare, non per essere cambiati ad ore di utilizzo...

  • @robertoviscardi4326
    @robertoviscardi4326 Год назад

    1968...ASPES 48 monomarcia, giallo.😢😢😢😢

  • @Alexis-f8h
    @Alexis-f8h Год назад

    Che bel ricordo... grazie mille.

  • @semperoccultus
    @semperoccultus Год назад

    Ciao. Quello che non viene detto ed e il segreto di pulcinella, che nel momento storico dell'esplosione del motocross, che surclasso' con dispiacere l'enduro, di cui l'italia, ad esempio vinse parecchi mondiali(GRASSO UNO DEI CAMPIONI INCREDIBILI E LONGEVI), dicevo, molte aziende familiari da costruttori diventarono importatori e concessionari di case straniere. Germania finlandia cecoslovacchia giappone austria etc etc. Perche le materie prime e il petrolio, andarono alle stelle. Titanio vanadio magnesio.... Peggio che comprare l'oro, e poi in italia, c'era l'abitudine di rubarsi meccanici progettisti etc etc. Fino all'utilizzo del 3D.la germania e stata l'ultima naziine a salvare il motocross europeo. L'invasione asiatica a prezzi piu bassi, una grafica di colori incredibili, una pubblicita' impensabile in italia, e il fatto che le aziende asiatiche sono tutt'ora COMPAGNIE DI CAPITALE PUBBLICO, e il CEO e un funzionario governativo esperto del settore. basta vedere l'HRC. se non aveva fondi pubblici, non riusciva certo a fare un modello incomparabile come IL CR500 2 TEMPI. ma e un piccolo esempio. La sachs, da miscredenti teutonici, mezzi teutonici, invece di rifare il 6 marce, inizio a fare il 7 marce. E si affosso' da sola invitando di piu ancora gli asiatici. Ma e un discorso lunghissimo. Sponsor corrotti, sponsor che a meta' stagione sparivano, l'egocentrismo di alcuni costruttori italiani... Non fecero del bene al movimento. Bye. (gran bel ottimo e nostalgico video, grazie, x la passione introdotta)!! ❤❤❤❤❤😂

  • @BrunoNatale
    @BrunoNatale Год назад

    fate altri ritrovi ?

    • @filippodangelo6784
      @filippodangelo6784 Год назад

      Credo che ci stanno pensando, magari qualcuno qui ti sa dire meglio

    • @BrunoNatale
      @BrunoNatale Год назад

      @@filippodangelo6784 Grazie

  • @BrunoNatale
    @BrunoNatale Год назад

    Aspes cross 70 il mio primo motorino comperato a legnano dal allora VILLA

  • @quietmanable
    @quietmanable Год назад

    Mitica Aspes la Yuma quanto l'ho desiderata ❤❤❤

  • @angelofabiani9409
    @angelofabiani9409 Год назад

    Come fischiavano le alette del cilindro...

  • @franco6390
    @franco6390 Год назад

    Om 🎉grandi tenpi🎉😢

  • @rodolfosabatini1417
    @rodolfosabatini1417 Год назад

    Ho 71 anni, l'Aspes cross è stato il mio primo "motorino" avevo meno di 14 anni e riuscii a convincere mio papà a comprarmelo, andammo da Italo Milani che a Roma li vendeva ed aveva la scuderia di cross con moto Aspes. Che tempi, ero un ragazzino che stava ore e ore in sella l'Aspes è rimasto nel mio cuore ❤

    • @lorenzoorlandi5641
      @lorenzoorlandi5641 28 дней назад

      Grande sor Italo .che tempi noi tutti stavamo sempre lì eravamo in 3 uno con l'aspes uno col caballero e uno con l'aim