- Видео 30
- Просмотров 60 295
EureKa! Matematica
Италия
Добавлен 8 ноя 2021
Videolezioni di matematica, seguendo poche semplici regole:
✔ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚
Il linguaggio è intuitivo, alleggerito dai formalismi matematici quando sono troppo pesanti, e non necessari per la comprensione di un concetto.
✔ 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚
La teoria proposta dev'essere funzionale alla comprensione dell'argomento, e allo svolgimento degli esercizi. Per tutto il resto esistono ottimi libri di matematica ;)
Mi chiamo Francesco Rota, e sono un matematico.
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Matematica presso l'Università degli Studi di Torino diversi anni fa, e ora mi dedico all'insegnamento e alla divulgazione della stessa. Lavoro presso un Centro Studio a Pinerolo, che mi permette di supportare gli studenti che vogliono migliorare la loro preparazione.
✔ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚
Il linguaggio è intuitivo, alleggerito dai formalismi matematici quando sono troppo pesanti, e non necessari per la comprensione di un concetto.
✔ 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚
La teoria proposta dev'essere funzionale alla comprensione dell'argomento, e allo svolgimento degli esercizi. Per tutto il resto esistono ottimi libri di matematica ;)
Mi chiamo Francesco Rota, e sono un matematico.
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Matematica presso l'Università degli Studi di Torino diversi anni fa, e ora mi dedico all'insegnamento e alla divulgazione della stessa. Lavoro presso un Centro Studio a Pinerolo, che mi permette di supportare gli studenti che vogliono migliorare la loro preparazione.
DERIVATE: La regola della DIVISIONE f(x) / g(x)
In questo episodio introduciamo la regola per derivare la DIVISIONE tra due funzioni, diciamo f(x) / g(x). Faremo esempi pratici per capire come applicare correttamente la regola.
Nel prossimo episodio vedremo la dimostrazione della regola
_______________ SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE
✔ Link alla lezione :
drive.google.com/file/d/13XNfLgAfzsYXOqOEPe1dRG_WFjI9g4pC/view?usp=sharing
Suggerimenti e domande sono sempre ben accetti, sarò felice di rispondere ai vostri commenti.
Vorrei cercare di dare una copertura completa al programma di matematica delle superiori.
Puoi supportare questo sviluppo, semplicemente iscrivendoti al canale ;)
Sottofondo musicale : bensound.com (Royalty Free Music)
Nel prossimo episodio vedremo la dimostrazione della regola
_______________ SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE
✔ Link alla lezione :
drive.google.com/file/d/13XNfLgAfzsYXOqOEPe1dRG_WFjI9g4pC/view?usp=sharing
Suggerimenti e domande sono sempre ben accetti, sarò felice di rispondere ai vostri commenti.
Vorrei cercare di dare una copertura completa al programma di matematica delle superiori.
Puoi supportare questo sviluppo, semplicemente iscrivendoti al canale ;)
Sottofondo musicale : bensound.com (Royalty Free Music)
Просмотров: 394
Видео
Maturità Matematica 2023 : Quesito #8
Просмотров 736Год назад
Svolgimento del Quesito 8 della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023). Il quesito chiede di far sì che un grafico parametrico intersechi per 3 volte l'asse delle ascisse. E' una consegna spesso ricorrente nei quesiti di maturità. SCARICA IL PDF DELLO SVOLGIMENTO ✔ Link al PDF: drive.google.com/file/d/1Zn7iQ0UVRLAUbcCXa-MRu8Gu8tUDkFiu/view?usp=sharing Suggerimenti e domande ...
Maturità Matematica 2023 : Quesito #7
Просмотров 527Год назад
Svolgimento del Quesito 7 della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023). Il quesito tratta della "derivabilità" di una funzione f(x) definita a tratti, in particolare ponendo l'attenzione sul punto di congiunzione tra un tratto e l'altro. Ricordiamo che una funzione per essere derivabile in un punto ha bisogno di essere continua e con derivata sinistra e destra che coincidono...
Maturità Matematica 2023 : Quesito #6
Просмотров 647Год назад
Oggi ci dedichiamo al Quesito 6 della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023). Il quesito, riguardante i limiti, si potrebbe agevolmente risolvere ricorrendo allo sviluppo in serie di Taylor, in modo da riscrivere quel sen(x) in forma polinomiale. Il problema è che, nonostante lo sviluppo in serie sia parte integrante del programma di quinta scientifico, generalmente non vien...
Maturità Matematica 2023 : Quesito #5
Просмотров 567Год назад
In questo video ci alleniamo sul Quesito 5 della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023). Il quesito propone il classico calcolo della retta tangente ad un grafico, con l'ulteriore richiesta di trovare anche un secondo metodo. SCARICA IL PDF DELLO SVOLGIMENTO ✔ Link al PDF: drive.google.com/file/d/1JXKg9qBWCoieDwDdDj83czxj HV4TxS/view?usp=sharing Suggerimenti e domande sono s...
Maturità Matematica 2023 : Quesito #4
Просмотров 540Год назад
In questo video ci dedicheremo allo svolgimento del Quesito 4 della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023) Si tratta di un classico quesito di ottimizzazione, che in realtà ne racchiude ben due al suo interno: ci viene chiesto di trovare quando si realizza l'area totale minima, e anche la diagonale minima. I quesiti di ottimizzazione, sono da sempre un classico esercizio che...
Maturità Matematica 2023 : Quesito #3
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
In questo video affronteremo un possibile svolgimento del Quesito 3 della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023) Abbiamo un quesito molto classico, riguardante la geometria analitica nello spazio, che come ogni anno spunta sempre tra gli otto quesiti proposti. La risoluzione suggerita nel video, si articola su più punti "costruttivi" per arrivare a completare la consegna. SC...
Maturità Matematica 2023 : Quesito #2
Просмотров 307Год назад
In questo video ci dedicheremo al "Quesito 2" della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023) E' un quesito di probabilità, tematica che spesso e volentieri capita di incontrare all'esame. SCARICA IL PDF DELLO SVOLGIMENTO ✔ Link alla lezione : drive.google.com/file/d/1Jd1TdDIT6fg_zuFlg-kPEwczWTtX6HPE/view?usp=sharing Suggerimenti e domande sono sempre ben accetti, sarò felice d...
Maturità Matematica 2023 : Quesito #1
Просмотров 509Год назад
In questo video affronteremo un possibile svolgimento del "Quesito 1" della prova di maturità di matematica di quest'anno (21/06/2023) Si tratta di un quesito affrontabile con strumenti matematici relativamente semplici, inerenti alla geometria euclidea di base (congruenze tra triangoli) SCARICA IL PDF DELLO SVOLGIMENTO ✔ Link alla lezione : drive.google.com/file/d/1pqdDQ3L7_gtThY9B_W7PsQ2hd0RM...
DERIVATE: Regola di derivazione del PRODOTTO
Просмотров 458Год назад
Proseguiamo con le "regole di derivazione" introducendo la REGOLA DEL PRODOTTO. Questa regola serve per calcolare la derivata del prodotto tra due funzioni. Vedremo subito degli esempi pratici, e poi una brevissima dimostrazione di tale regola. SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE ✔ Link alla lezione : drive.google.com/file/d/1qzfyAFDAIWd_8pK1cPFVsEnFVIERkRl7/view?usp=sharing Suggerimenti e domande son...
DERIVATE: Regola di derivazione della SOMMA
Просмотров 658Год назад
In questo video ci dedicheremo alle "REGOLE di derivazione". Si tratta di un insieme di regole per derivare funzioni più articolate, rispetto a quelle elementari. Cominceremo col vedere come si deriva una funzione con un COEFFICIENTE davanti, e poi passeremo alla derivata della SOMMA tra funzioni. SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE ✔ Link alla lezione : drive.google.com/file/d/18p-wMW5X1um5SKla5355EW...
DERIVATE: Seno, Coseno, Tangente
Просмотров 978Год назад
In questo video più teorico, vedremo come si ricava la derivata delle principali funzioni goniometriche : Seno, Coseno, Tangente. 0:00 Derivata di sen(x) 4:40 Derivata di cos(x) 7:00 Derivata di tan(x) SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE ✔ Link alla lezione : drive.google.com/file/d/1b5x1F9LhtgBPwxdFNOoV9qYHtHCe0M9i/view?usp=sharing Suggerimenti e domande sono sempre ben accetti, sarò felice di rispon...
DERIVATE: Esponenziale e Logaritmo
Просмотров 1,5 тыс.Год назад
In questo video più teorico scopriremo come si ricava la derivata della funzione esponenziale e del logaritmo naturale. 0:00 Derivata di e^x 3:29 Derivata di log(x) 8:06 Riassunto SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE ✔ Link alla lezione : drive.google.com/file/d/1s7lnYIYdG0oFVl74QTuIm2L8nAdTb1rV/view?usp=sharing Suggerimenti e domande sono sempre ben accetti, sarò felice di rispondere ai vostri comment...
DERIVATE: Funzione Potenza (X alla N)
Просмотров 722Год назад
In questo video approfondiremo la regola di derivazione della potenza di X. Vedremo che questa regola trova applicazione in molte situazioni diverse, apparentemente non legate alla potenza di X, ma che in qualche modo possono essere ricondotte a tale regola. SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE ✔ Link lezione : drive.google.com/file/d/1aq2NRAzFn-A8O3TeU5lCZ5cb9WrGo1Xz/view?usp=sharing Suggerimenti e do...
DERIVATE: Funzione Costante, Lineare e Potenza
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
In questo video cominceremo a vedere le derivate delle "funzioni elementari". In particolare ci focalizzeremo sulla derivata delle seguenti funzioni: Costante, Lineare, Potenza. 0:00 Derivata di una Costante 1:59 Derivata di X 3:22 Derivata della Potenza X^2 5:50 Derivata della Potenza in generale (X^N) SCARICA IL PDF DELLA LEZIONE ✔ Link lezione : drive.google.com/file/d/1dn1p2uUdW04qgxT0mUm-m...
DERIVATE: Definizione di derivata [ESERCIZI]
Просмотров 1,2 тыс.2 года назад
DERIVATE: Definizione di derivata [ESERCIZI]
DERIVATE: Definizione di Derivata di una Funzione
Просмотров 1,3 тыс.2 года назад
DERIVATE: Definizione di Derivata di una Funzione
LIMITI NOTEVOLI : Limite dell'esponenziale
Просмотров 3,4 тыс.3 года назад
LIMITI NOTEVOLI : Limite dell'esponenziale
LIMITI NOTEVOLI : Limite del Logaritmo naturale
Просмотров 6 тыс.3 года назад
LIMITI NOTEVOLI : Limite del Logaritmo naturale
LIMITI NOTEVOLI : Limite del numero "e" di Nepero
Просмотров 9 тыс.3 года назад
LIMITI NOTEVOLI : Limite del numero "e" di Nepero
LIMITI NOTEVOLI : Esercizi di ripasso su Seno e Coseno
Просмотров 2,1 тыс.3 года назад
LIMITI NOTEVOLI : Esercizi di ripasso su Seno e Coseno
LIMITI NOTEVOLI : Introduzione e limite del Seno di X
Просмотров 1,9 тыс.3 года назад
LIMITI NOTEVOLI : Introduzione e limite del Seno di X
LIMITI : Ripasso dei logaritmi e degli esponenziali
Просмотров 3,8 тыс.3 года назад
LIMITI : Ripasso dei logaritmi e degli esponenziali
LIMITI : Gerarchia e confronto tra Infiniti
Просмотров 4,9 тыс.3 года назад
LIMITI : Gerarchia e confronto tra Infiniti
LIMITI : Funzioni fratte quando X tende a Infinito
Просмотров 2 тыс.3 года назад
LIMITI : Funzioni fratte quando X tende a Infinito
LIMITI : Forma indeterminata Zero fratto Zero
Просмотров 2,4 тыс.3 года назад
LIMITI : Forma indeterminata Zero fratto Zero
LIMITI : Introduzione e Come si calcolano
Просмотров 2,6 тыс.3 года назад
LIMITI : Introduzione e Come si calcolano