- Видео 259
- Просмотров 14 298
TocToc Sardegna
Добавлен 12 янв 2022
TocToc Sardegna è un giornale online di informazione e approfondimento sui principali temi di attualità dalla Sardegna e dal mondo curato interamente da ragazzi sardi
Il lavoro in Sardegna: poco pagato, precario, inesistente
I gradi di disastro dell'occupazione in Sardegna sono visibili ad occhio nudo e riflettono buona parte dei racconti che si sentono al bar, tra amici, parenti e conoscenti. E quando i dati ricalcano perfettamente la percezione generale non è quasi mai un buon segno. Il lavoro non c'è, e quando c'è e poco pagato e non offre nessun tipo di prospettiva al punto da spingere, soprattutto i più giovani, a lasciare l'Isola in cerca di prospettive migliori
Просмотров: 3
Видео
Si volerà da Cagliari a Olbia e altre strategie di mobilità incredibili
Просмотров 209 часов назад
Tra le rotte per cui la Regione ha annunciato un nuovo stanziamento di fondi per l'abbattimento delle tasse aeroportuali ci sono anche quelle interne tra Cagliari, Alghero e Olbia. L'assurdo è che mentre l'Isola fatica ad avere una mobilità interna decente su strada e su ferro, si pensi di fare un nuovo collegamento con gli aerei quasi a sopperire le mancanze infrastrutturali di tutta la Regione
Chi era Karim Aga Khan e altre storie di oggi
Просмотров 1912 часов назад
Oggi sulle pagine dei giornali si parla tanto della figura di Karim al-Hussaini, il padre della Costa Smeralda, che con gli investimenti in quella parte di Isola ha dato vita a un nuovo modello turistico e ha spinto per una vera e propria rivoluzione dell'Isola dal punto di vista dell'immaginario. Uno dei motivi, la sua visione appunto, che in questo momento lo fanno ricordare così tanto
Cosa ha detto Alessandra Todde sulla sua decadenza e altre storie di oggi
Просмотров 4016 часов назад
La verità sta nel mezzo, in tutte le cose e soprattutto in politica. Quello che emerge dal primo discorso in Consiglio Regionale di Alessandra Todde dove si è parlato per la prima volta del procedimento di decadenza emesso nei suoi confronti per l'errata rendicontazione delle spese elettorali, è che quanto accaduto ha rallentato in modo inequivocabile l'azione amministrativa e che la politica n...
Interviste, parerei e punti di vista sull'energia in Sardegna
Просмотров 21День назад
Qual è il ruolo dell'informazione? Offrire risposte a dubbi, problemi e domande da parte delle persone. Non soluzioni, quello è il compito della politica, ma sicuramente è compito dell'informazione presentare tutte le soluzioni possibili, realizzabili, concrete che ci sono sul campo, presentandole ai cittadini e rendendo quindi la loro conoscenza sull'argomento ancora più consapevole. E oggi ab...
Il ricorso del governo sulle aree idonee e altre notizie di oggi
Просмотров 39День назад
Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la legge regionale sulle aree idonee che aveva il compito di regolare la costruzione e la ristrutturazione di nuovi impianti di energie rinnovabili in Sardegna. Uno scontro sul piano giuridico a livello nazionale, che si unisce a quello politico in Regione con il centrodestra che prova a fare pressione per la ripresa della legge Pratobello
Le controversie riguardo la decadenza di Alessandra Todde e altre notizie di oggi
Просмотров 2714 дней назад
Nella giornata di ieri è stato presentato il ricorso che chiarirà definitivamente se la dichiarazione di decadenza di Alessandra Todde pronunciata dal Consiglio della Garanzia elettorale sia stato o meno legittimo. Uno scossone che ha bloccato l'azione di governo e che potrebbe avere ripercussioni importanti dal punto di vista poltico
Una sanità che letteralmente cade a pezzi e altre notizie di oggi
Просмотров 10114 дней назад
Come diciamo spesso i giusti termini sono essenziali nel racconto di una notizia, ma in questo caso la parola "cade a pezzi" è quanto mai adeguata. Infatti all'ospedale Santissima Annunziata di Sassari medici e infermieri hanno denunciato i crolli e le inadeguatezze di una struttura vecchia, specchio degli altri ospedali che ci sono in Sardegna
Costruire nuove strade in Sardegna è difficile e altre storie di oggi
Просмотров 2914 дней назад
Per realizzare la Sassari - Olbia sono stati necessari 13 anni di lavori, prima interrotti, poi ripresi, poi allungati dalle lungaggini burocratiche e dalle inchieste giudiziarie. Un'opera strategica, necessaria per tutto il Nord Sardegna, che è stata simbolo per tanti anni dei pericoli nelle strade isolane e dell'inefficienza della pubblica amministrazione nel realizzare progetti importanti in...
L'importanza delle parole e altre storie di oggi
Просмотров 4814 дней назад
Quando si usa una parola bisogna essere consapevoli che il modo con cui i fatti vengono raccontati cambia radicalmente. Quando si parla di ambiente basta la parola "Green "per rendere tutto automaticamente più bello e apprezzabile. Ma basta davvero così poco per convincere l'Isola ad abbracciare nuove politiche industriali?
Le notizie di oggi con bastone e carota
Просмотров 3021 день назад
Quando le cose vanno bene è giusto dirlo, ma sopratutto quando in problemi complessi ci sono dei punti più oscuri è obbligatorio evidenziarlo. Lo è per la siccità e per altri grossi dossier che riguardano l'Isola, perché le piogge di questi giorni non possono impedire di ragionare intorno alle storture di un sistema di approvvigionamento che si affida fondamentalmente al caso
Qualche notizia positiva e altre storie di oggi
Просмотров 10221 день назад
Ogni tanto avvengono anche cose buone e la pioggia caduta in questi giorni ne è l'esempio. L'isola sta lentamente uscendo dalla morsa della siccità e l'attuale riempimento dei bacini obbliga a dover pensare al futuro e a come non sprecare questa preziosa risorsa.
Il complesso mondo del lavoro in Sardegna e altre notizie di oggi
Просмотров 4121 день назад
Se guardiamo i dati dell'occupazione dell'Isola a primo impatto ci si trova di fronte a letture contrastanti. Da un lato la disoccupazione in costante calo da 4 anni e una richiesta di circa 15mila lavoratori che non si riescono a trovare, dall'altro sempre più persone che lasciano la Sardegna per motivi economici e interi settori industriali che smobilitano. Sono dati contrastanti? Non proprio...
Una Sardegna che invecchia ed è sempre più povera
Просмотров 4621 день назад
La fotografia del 23esimo rapporto dell'INPS, presentato ieri a Cagliari, racconta due fatti: il primo che l'Isola invecchia sempre di più, la seconda è che per le persone che invecchiano le pensioni sono sempre più basse. A questi si aggiunge la mancanza di servizi assistenziali che rende l'Isola un luogo sempre più complicato dove vivere
Per viaggiare in Sardegna si usa solo l'automobile e altre notizie di oggi
Просмотров 2828 дней назад
Continuiamo a parlare di trasporti nell'Isola e di come basta un semplice intervento nelle strade che subito la viabilità va in tilt. logico in una regione dove la macchina è il principale mezzo di trasporto a causa della carenza di mezzi pubblici alternativi ed efficienti come il treno che permetterebbero di accorciare notevolmente i tempi di percorrenza e ridurre gli incidenti
Anche i treni sardi sono nel caos e altre storie di oggi
Просмотров 5928 дней назад
Anche i treni sardi sono nel caos e altre storie di oggi
Che problemi provoca una galleria e altre domande di oggi
Просмотров 48Месяц назад
Che problemi provoca una galleria e altre domande di oggi
Cecilia Sala, la sua liberazione, la libertà di stampa e altre storie di oggi
Просмотров 40Месяц назад
Cecilia Sala, la sua liberazione, la libertà di stampa e altre storie di oggi
Come i giornali raccontano il caso Todde e altre precisazioni
Просмотров 46Месяц назад
Come i giornali raccontano il caso Todde e altre precisazioni
Un po' di chiarezza sulla decadenza di Alessandra Todde e altre notizie di oggi
Просмотров 57Месяц назад
Un po' di chiarezza sulla decadenza di Alessandra Todde e altre notizie di oggi
Il 2025 porta l'inflazione anche in Sardegna e altre notizie di oggi
Просмотров 81Месяц назад
Il 2025 porta l'inflazione anche in Sardegna e altre notizie di oggi
Il recap del 2024 in Sardegna e altre notizie di oggi
Просмотров 33Месяц назад
Il recap del 2024 in Sardegna e altre notizie di oggi
Un'Isola senza futuro e altre storie di oggi
Просмотров 59Месяц назад
Un'Isola senza futuro e altre storie di oggi
A Cagliari non ci sono giovani e altre notizie di oggi
Просмотров 27Месяц назад
A Cagliari non ci sono giovani e altre notizie di oggi
Lavorare a Natale è giusto oppure no e altre notizie di oggi
Просмотров 39Месяц назад
Lavorare a Natale è giusto oppure no e altre notizie di oggi
Per il crollo all'università di Cagliari non ci sono colpevoli
Просмотров 43Месяц назад
Per il crollo all'università di Cagliari non ci sono colpevoli
L'ennesima tragedia sul lavoro in Sardegna e altre notizie di oggi
Просмотров 74Месяц назад
L'ennesima tragedia sul lavoro in Sardegna e altre notizie di oggi
Come si vive in Sardegna e altre storie di oggi
Просмотров 37Месяц назад
Come si vive in Sardegna e altre storie di oggi
La Sardegna ha un problema con i treni e altre storie di oggi
Просмотров 61Месяц назад
La Sardegna ha un problema con i treni e altre storie di oggi
Piove, lo dice la Protezione Civile e altre storie sarde
Просмотров 20Месяц назад
Piove, lo dice la Protezione Civile e altre storie sarde
Poveretti non è possibile morire così ci vuole più sicurezza 😂
La questione della sanità in realtà si legge bene con due questioni. 1 La Sardegna ha una popolazione che invecchia sempre di più ed è già una delle più vecchie al mondo. Il fenomeno non è solo sardo però, la nazione più vecchia al mondo è il Giappone seguita dalla Germania e poi Italia ecc. Anche la Cina per esempio è interessata dal fenomeno e pure tutto il resto d'Europa. Ma il servizio sanitario per esempio in Germania è nettamente migliore a quello sardo e italiano. 2 Perché? E qui si torna alla questione economica. I tedeschi per esempio hanno un economia fatta di hi-tech soprattutto e di dimensioni medie delle aziende molto maggiore che quelle italiane per non parlare di quelle sarde. Questo consente di estrarre più risorse dalla società e di finanziare meglio i servizi sanitari. Certo probabilmente c'è anche una migliore capacità organizzativa e di gestione delle risorse a disposizione. Quindi la soluzione è sempre a livello di quantità di reddito pro capite e di efficienza gestionale. 1 aumentare il reddito procapite e aumentare l'efficienza nella gestione delle risorse a disposizione. Tutti i problemi che avete si possono risolvere così. Ma la strada per farlo non è semplice e sicuramente non è il turismo. Mi sembra inutile che i giornali parlino di tutti i problemi che avete senza porsi il problema di come risolverlo. Per esempio l'autonomia o il federalismo fiscale sarebbe un'occasione per poter gestire voi le risorse e farlo in maniera più efficiente. Per farlo però bisogna essere preparati. E dovete essere pronti anche a fare sacrifici. Perché per ora le risorse che avete sono quelle e non aumenteranno nel breve termine.
Il tuo ragionamento è sbagliato: 1 la Sardegna non sarà un caso di overtourism ma se prendi per esempio alcune spiagge che d'estate sono sovraffollate, e ce ne sono parecchie in queste condizioni, vedrai che probabilmente potremmo vederne già i primi effetti, sabbia saccheggiata dai turisti, immondezza dappertutto che non facciamo in tempo a smaltire, ecc; 2 volete veramente arrivare all'overtourism pieno cioè aumento degli affitti e dei costi delle abitazioni per sovraffollamento? Io credo che sia da stupidi puntare ad arrivare ad un modello del genere, come dire prima arriviamo al limite poi ci pensiamo; 3 chi lo sa qual'é il limite della Sardegna non è detto che sia 29milioni di viaggiatori l'anno. Potrebbe essere anche meno magari, e cosa fai quando inizi ad avere questi stessi problemi ma con numeri più grossi? 4 tu dici che bisogna prima pensare a chi ci vive così dopo anche il turista si trova bene. Ma da dove tiri fuori le risorse per i servizi se già la Sardegna consuma più risorse di quelle che produce. Il turismo non ti dà il surplus perché richiede troppi investimenti di base che non hai e produce poco rispetto agli input. Insomma ci vuole visione a medio e lungo termine se no vi state incasinando ancora di più e invece che migliorare state declinando. Siete in continuo declino non in miglioramento. Con il continuo investire solo in turismo vi state suicidando.
Oggi devo commentare questa posizione sulla questione autonomia. Io ancora stento a credere che dopo tanto tempo voi sardi (che abitate in Sardegna) non avete proprio la visione delle cose. A prescindere che dal punto di vista tecnico la legge sia o meno fatta bene, il punto che viene contestato da voi sardi (credo la maggioranza di voi che ci abitate) é che una forma di autonomia un po' più spinta e diffusa tra le regioni in generale vi danneggerebbe, questo perché, sempre secondo voi, vi toglierebbe risorse. Ora il punto è questo: in Italia ci sono 3 regioni che producono di più di quello che consumano, e questo di più viene redistribuito tra le altre regioni che invece producono meno di quello che consumano. Tra queste regioni in deficit c'è la Sardegna. Guarda caso le regioni con il plus sono Lombardia Emilia-Romagna e veneto. Le regioni con il plus hanno una produttività maggiore della Sardegna e delle altre regioni del sud tutte in negativo. T ricordo che la scelta di puntare sul turismo è uno dei fattori che contribuisce ad abbassare questa produttività. Infatti è chiaro a livello di ricerca economica che in tutto il mondo la produttività del settore turistico in generale è molto bassa. Inoltre la frammentarietà del settore contribuisce ulteriormente Ad abbassare questa produttività. Queste scelte ed altre tipo sovvenzionare l'agricoltura moltiplicare i posti di lavoro pubblici ha contribuito ulteriormente a questo. Ci sono anche altri motivi ma lasciamo stare. Andiamo al dunque. Voi prendete servizi pagati da lavoratori e aziende da Lombardia veneto e Emilia-Romagna. Quando è che vorrete capire che non sono risorse prodotte da voi? Volete svilupparvi? Ottimo perché per esempio non iniziate a scegliere di sviluppare settori tecnologici e non il turismo? Voi non vi preoccupate perché le risorse da mamma Italia arrivano sempre e comunque. L'unica cosa che fate è lamentarvi che sono troppo poche che siete menomati che siete svantaggiati. E poi si ritorna alla questione che siete un isola, e poverini i sardi che sono in un isola e dobbiamo sostenerli se no crepano ecc. Dovete mettervi in testa che la vostra condizione dipende dal vostro impegno prima di tutto, dalla vostra capacità che deriva da conoscenza e esperienza. Arrivando alla legge in questione: una legge in senso autonomistico per voi o per chiunque voglia attuarla va nella direzione di RENDERVI RESPONSABILI DELLE VOSTRE SCELTE. Insomma se voi continuate a prendere servizi garantiti, non dallo stato in realtà ma da quelle 3 regioni, non vi attiverete mai per portare il meno a più. Non tirate sempre fuori la questione dell'isola e del mare perché nel 2024 non attacca più. Se vuoi t posso fare i nomi di stati e regioni del mondo che sono isole e che hanno un ECONOMIA DIVERSIFICATA E RAMIFICATA (QUESTO È QUELLO CHE SERVE PER ESSERE PIÙ RICCHI DI COME SIETE E PER PAGARSI I SERVIZI). Esempi: Taiwan, Australia, Giappone, Inghilterra. Voi dite che non potete mandare le merci perché siete un isola e costa troppo spedirla. Ma non è vero le merci oggi viaggiano in tutto il mondo. State dicendo balle. La verità è che oggi se vuoi entrare nell'economia mondiale non devi più fare il formaggio, quello un po' lo fai ma non basi più la tua economia su quello o sull'agricoltura, semmai su meccanica di precisione, intelligenza artificiale, software, robotica, aerospazio ecc. State sbagliando proprio la visione delle cose.
Ciao sei un grande
ciao
Il campo largo si restringe sempre più, e nella regione Sardegna cominciano con i capricci e i primi danni, non contenta della sede regionale, chiede che la sede venga spostata in un palazzo storico. Primo danno solo per puro capriccio, il blocco della costruzione di quattro nuovi ospedali, già approvati dalla giunta Solinas, con i soldi stanziati già in cassa, forse l'unica cosa di buono che abbia fatto. Come ha dichiarato in altre interviste, non sono cose che mi sono inventato, ma i video sono visibili a tutti, non è tanto l' emergenza sanitaria che le sta a cuore, tanto che non si vede più la sua portavoce Manca gironzolare per gli ospedali, l'obbiettivo é ben altro, le interessa la digitalizzazione e cercare nuovi siti dove installare altri pannelli fotovoltaici e pale eoliche, certo da buona imprenditrice del settore, non si è fatta sfuggire l' occasione. Da precedenti interviste ha più volte dichiarato che della Sardegna ne farà una nuova Silicon Walley. In poche parole non le interessa né il problema sanitario, né il problema disoccupazione, ne i problemi degli agricoltori ed allevatori. Non so se durerà a lungo, il popolo è già in fermento, e siamo solo all' inizio. Povera Sardegna che brutta fine... Dalla padella alla brace.
Bastano massimo Due legislature: è a casa troppo potere ed interessi personali
Marconia
Si
Matera
Potenza
Albano Domenico sindaco Marconia Pisticci 2024
Luciano Grieco
Pd Basilicata 2024
Pisticci
Basilicata Marconia
Ms possa caridate a cent'anni di solitudine.
Bellissima intervista, questo è il modo giusto di farle. Complimenti! Mi iscrivo ed attivo le notifiche per rimanere al corrente di quel che accade nella Terra in cui ho messo radici.
Manganello in una mano ,Gazzetta dello Sport o Vangelo nell'altra Questo è il 40 % degli Italiani che vota a destra
Megalomane
Manganello in una mano ,Gazzetta dello Sport o Vangelo nell'altra Questo è il 40 % degli Italiani che vota a destra
Mai il mio voto🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡
Manganello in una mano ,Gazzetta dello Sport o Vangelo nell'altra Questo è il 40 % degli Italiani che vota a destra
HO SEGUITO UN ALTRA INTERVISTA DOVE LEI VUOLE ESSERE CHIAMATA INGEGNERE DONNA MOLTO UMILE . UN'ALTRA CHE PROMETTE COLORO CHE L'ANNO VOTATA SI ACCORGERANNO PRESTO CHE SARA UNA ALTRA CHIACCHIERONA 🤮
Perpiacere
Vi l
Arriva la todde salverà la Sardegna fidatevi come anno salvato il mio paese Assemini devastato dalla licheri specifico movimento 5 stelle addirittura mandata a casa 2 anni prima adesso la todde salverà la Sardegna 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂è 😂
Cosa a promesso ai sardi soldi a palate? In cambio di voti perché è vostra abitudine dare soldi in cambio di voti vergogna
con Calenda 🤣🤣🤣
Abbiamo molta fiducia, sulle capacità ,competenze per un cambiamento nel strategia Autonomistica.Forza Paris.ForzaTodde.
Forza Alessandra porta avanti la Sardegna che malgrado la tenacia del suo popolo è stata dissanguata e sfruttata.
Secondo me perde.
Occhio, questa DESTRA a la capacità di strumentare le persone,basta raccontare due BALLE , " record degli occupati, non ci sono soldi colpa del Superbonus, record in Europa di fiducia ecc.ecc. poi come al solito ci si casca, NON raccontano il caro governo Solinas, oggi Truzzu come Sindaco e al TERZULTIMO posto di gradimento (85esimo posto su *87) , come gradimento elettorale e sceso del 7,1% , (vedi sole 24 ore e l'Unione Sarda) , Alessandra fatti condannare magari sarai più gradita🙎, noi non siamo abituati a persone SERIE ONESTE, comunque: spero tanto finalmente un cambiamento, W ⭐⭐⭐⭐⭐
spero per i sardi che questa volta non commettano lo stesso errore di votare la dx , si dovrebbero essere accorti di chi e' Solinas !
Vince la migliore
Complimenti a Alessandra Todde e al ragazzo che la intervista.
Scusate ma non sento una forte pubblicità per la Todde , più spesso anche T.V. locali , magari qualche indeciso lo porta alle urne, io personalmente sto invitando i miei cari e amici di andare ah vottare. ⭐⭐⭐⭐⭐
"A" votare, senza H. Ahahah
Grande persona preparata auguri
Forza presidente
Ma quale presidente!!? È un incapace!! I sondaggi dicono che è ultimo nelle preferenze!
Complimenti, una persona che merita. Semplice ma preparata
Per ora sono solo al 19mo minuto. Spero gli chiedano quale sia stato il suo impegno politico attivo in questi anni
Grazie! Siete fantastici. Ma mi raccomando, non cambiate...
Emma bonino sta con draghi cess
Complimenti per la presa.... Grande Buffa
ma buffasa?
ma forte forte!
fortissimo Lucio!
grande Mariangela!
Guardate è inutile invocare la scienza. 1°La medicina non è una scienza esatta. 2° Non tenete conto del conflitto di interessi della sanità 3° l'unica regola che è valida x la sanità è che la supposizione è la madre di tutte le caxxate. 4° la corruzione è tanta e il giuramento di ippocrate non sanno manco dove è di casa. 5° la sanità è un monopolio fondato in italia nel 1941 da un filantropo d oltreoceano, che ha fondato l'istituto superiore di sanità, negli ultimi due anni abbiamo visto a cosa serve. il siero è sperimentale, punto.
Avete costretto le persone ad un TSO con il ricatto, quelli che l'hanno fatto ad occhi chiusi lo dobbiamo grazie alla paura che è stata trasmessa dai media e dall'ignoranza che in Italia, è dato di fatto e statistico. Comunque avete tantissimi dati ora per lavorare e migliorare dove avete fallito!