- Видео 69
- Просмотров 218 309
Federico Lagni
Италия
Добавлен 26 мар 2013
Per collaborazioni: federico.lagni@enerev.net
👉 CEO di Enerev, azienda di noleggio Tesla (a breve termine) e rivenditori e distributori di colonnine di ricarica
👉 Owner & Event Director del GDPR Day, conferenza italiana dedicata alla Data Protection ed alla Cyber Security
👉 Founder & President di Tesla Club Italy, il 1° club Tesla italiano
👉 Co-Founder di Crypto Coinference, la principale conferenza italiana su blockchain e criptovalute
👉 CEO di AreaNetworking.it, il portale italiano dedicato ai professionisti ICT
👉 CEO di Enerev, azienda di noleggio Tesla (a breve termine) e rivenditori e distributori di colonnine di ricarica
👉 Owner & Event Director del GDPR Day, conferenza italiana dedicata alla Data Protection ed alla Cyber Security
👉 Founder & President di Tesla Club Italy, il 1° club Tesla italiano
👉 Co-Founder di Crypto Coinference, la principale conferenza italiana su blockchain e criptovalute
👉 CEO di AreaNetworking.it, il portale italiano dedicato ai professionisti ICT
La VERA guida autonoma cambierà tante cose: Tesla Cybercab e la nuova Tesla Model Y
Recentemente, Tesla ha presentato il robotaxi Tesla, ovvero il Tesla Cybercab che vedrete in video, oltre al Robovan - anch'esso a guida autonoma con 20 posti disponibili. In aggiunta, anche Optimus ovvero il robot umanoide.
🔴 ISCRIVITI AL CANALE per non perderti tanti contenuti interessanti!
INDICE:
00:00 Introduzione
01:48 I taxi autonomi a Los Angeles
05:52 Il video di Tesla che presenta il Cybercab
06:37 Ecco il Tesla Cybercab dal vivo!
07:31 Una mobilità completamente nuova
17:56 Il mondo del lavoro cambierà
19:01 La ricarica ad induzioni e quella vecchia idea del braccio robotizzato per la ricarica
22:14 In futuro avremo città senza traffico?
24:37 La nuova Model Y dal vivo!
25:35 La nuova barr...
🔴 ISCRIVITI AL CANALE per non perderti tanti contenuti interessanti!
INDICE:
00:00 Introduzione
01:48 I taxi autonomi a Los Angeles
05:52 Il video di Tesla che presenta il Cybercab
06:37 Ecco il Tesla Cybercab dal vivo!
07:31 Una mobilità completamente nuova
17:56 Il mondo del lavoro cambierà
19:01 La ricarica ad induzioni e quella vecchia idea del braccio robotizzato per la ricarica
22:14 In futuro avremo città senza traffico?
24:37 La nuova Model Y dal vivo!
25:35 La nuova barr...
Просмотров: 837
Видео
I VERI GUADAGNI dei tassisti: TUTTO sui problemi dei TAXI, con Redsox
Просмотров 6153 месяца назад
I VERI GUADAGNI dei tassisti: TUTTO sui problemi dei TAXI, con Redsox
🔐 Data Protection, Privacy e Cyber Security - Conferenza nazionale GDPR Day 2024
Просмотров 5023 месяца назад
🔐 Data Protection, Privacy e Cyber Security - Conferenza nazionale GDPR Day 2024
120.000 EURO all'anno con una MINI centrale idroelettrica
Просмотров 97 тыс.4 месяца назад
120.000 EURO all'anno con una MINI centrale idroelettrica
QUANTO SI GUADAGNA CON UNA PALA EOLICA? La vera-verità sull'eolico
Просмотров 65 тыс.5 месяцев назад
QUANTO SI GUADAGNA CON UNA PALA EOLICA? La vera-verità sull'eolico
LONDRA a passeggio: il risveglio della città [4K HDR] 🇬🇧 Da Regent Street a Westminster Palace
Просмотров 339Год назад
LONDRA a passeggio: il risveglio della città [4K HDR] 🇬🇧 Da Regent Street a Westminster Palace
VOLO Venezia-Catania con scalo a Roma Fiumicino
Просмотров 6 тыс.Год назад
VOLO Venezia-Catania con scalo a Roma Fiumicino
Nuova Lamborghini URUS della Polizia di Stato
Просмотров 1,2 тыс.Год назад
Nuova Lamborghini URUS della Polizia di Stato
DOPPIO Tesla Light Show con Holiday Update :-) 🎄💫
Просмотров 330Год назад
DOPPIO Tesla Light Show con Holiday Update :-) 🎄💫
COME FUNZIONA LO STATO? Servizi Segreti, Difesa e minacce Cyber
Просмотров 347Год назад
COME FUNZIONA LO STATO? Servizi Segreti, Difesa e minacce Cyber
ECCO la TESLA della POLIZIA STRADALE 👮♀️🚀
Просмотров 7 тыс.Год назад
ECCO la TESLA della POLIZIA STRADALE 👮♀️🚀
🚀 🎓 Conferenza GDPR Day 2023 - La miglior edizione! Data Protection, Privacy, GDPR e Cyber Security
Просмотров 617Год назад
🚀 🎓 Conferenza GDPR Day 2023 - La miglior edizione! Data Protection, Privacy, GDPR e Cyber Security
Atterro su YOUTUBE! Di cosa parlerò nel primo video di contenuto?
Просмотров 298Год назад
Atterro su RUclips! Di cosa parlerò nel primo video di contenuto?
Non si potrebbe fare del fotovoltaico galleggiante?
Bravo! Hai già individuato uno dei prossimi progetti che verranno attuati e sarà oggetto proprio di un mio nuovo video, non appena sarà fatto il tutto!
Ho paura per la sicurezza di RedSox se dovesse essere ascoltato dalla politica per far tracciare col gps le corse.
la tecnologia di cui avevamo bisogno, ideate ad hoc per tagliare posti di lavoro ed impoverirci e questo quello che vogliono
💯👍💯👍💯 speriamo che arrivi presto qui la guida autonoma di livello 5 in Europa!!!!
@@erikstudio2615 il livello 5 non esiste nemmeno negli USA. Quello di Waymo, per esempio, è un livello 4…. Ma penso tu intendessi auspicare un pareggiamento del livello di guida autonoma tra USA ed Europa e non posso che essere d’accordo.
A me piace guidare
Anche a me piace guidare! Però anche poter distendersi su un comodo sedile, mentre la macchina guida per te, non deve essere male.
Grazie per l’ottima presentazione. Ci sono molti spunti di riflessione per capire come evolverà il trasporto privato nei prossimi tempi non sembrano neanche molto lontani. Anche in oriente sembrano già avanti su questo tema. Mi sa che ne vedremo delle belle prossimamente. Dico solo che è una desolazione vedere noi europei a fare da spettatori passivi (o quasi) in questo scenario. 😢
Ehh, ho visto proprio ieri un meme che esemplificava questo concetto: America e Oriente che spingono verso il futuro e noi, qui, ancora molto bloccati su cose troppo burocratiche. Su questo dovremmo cambiare!
Immaginiamolo! Questi veicoli cominciano a circolare prima nelle grandi città.. funzionano bene, il costo del servizio è molto competitivo, mi portano esattamente dove desidero esattamente quando desidero. Non lo devo parcheggiare, non pago bollo, assicurazione, manutenzione, lavare, parcheggi e permessi, multe, incidenti e danneggiamenti vari. Perché dovrei spendere decine di migliaia euro guadagnati con la fatica per comprare un'automobile? 1/4 delle automobili oggi in circolazione sarebbero in grado di soddisfare quasi tutte le necessità. Secondo me nei piani alti del mondo dell'automobile sono terrorizzati da questa realtà non così lontana.
Quelli che citi sono esattamente alcuni dei tanti motivi per cui acquistare un'auto non avrà più senso. Ovvio che questo non varrà per tutti, ovvio anche che non accadrà domattina... ma si andrà lì. Per esempio, per me stesso, un mezzo di questo tipo lo acquisterei e non userei quello di altri, semplicemente perché preferisco sempre avere un mezzo per me e - poi negli orari che definisco io - lasciarlo usare a terzi.
Sono sconvolto da quante poche visualizzazioni abbia questo video, vista la sua qualità 😢 L'ho iniziato stasera, sparecchiando e pensando di guardarne un pezzettino alla volta. Mi sono invece solo spostato dalla cucina al salotto, dove l'ho finito tutto in una volta! Sarebbe interessante una seconda video intervista a bordo del suo taxi, mentre lavora tra la gente, in cui ci possa raccontare anche il bello della sua giornata.
Grazie mille Andrea! Sì, vero, per ora ha poche view. Il numero dipende da molti parametri. Vedremo se aumenterà un po' alla volta 🙂 Condivido anche l'idea del video a bordo taxi: magari in futuro gli chiederò se possiamo farlo. Un saluto.
Giuseppe idolo indiscusso
e pensare che in questo video non era il Peppe di sempre :-) Molto più posato, per la presenza della telecamera. Magari un giorno lo videointervisterò!
Proverei il taxi autonomo con entusiasmo , mi domando se è facile chiamarlo e suppongo sia meno caro dei taxi con autista e che si possano fare pause per impegni vari usando lo stesso taxi che ci aspetta parcheggiato come fosse la tua macchina.Chiedo troppo?
Sì, sarà meno caro dei taxi con autista, visto che la maggior parte della tariffa di un taxi è data appunto dalla componente umana. Usare lo stesso taxi per più impegni, lasciandolo fuori parcheggiato, non avrebbe senso. O meglio, perderebbe di significato visto che l'obiettivo di questi robotaxi è proprio non lasciarli fermi e farli "girare" il più possibile. Se ce ne saranno tanti... ne troverai uno non appena uscirai dal tuo primo impegno... e via così :-)
Anche per noi, probabilmente, cambierà il lavoro: da offrire le Tesla a noleggio a breve termine offriremo proprio il Tesla Cybercab, il robotaxi, per i nostri clienti. In futuro eh, per ora continuiamo alla grande con i normali noleggio :-)
Porto la mia esperienza. Sono della provincia di Benevento, zona ad alta vocazione eolica. Più di venti anni fa sono stato promotore di un comitato che era critico ma non contrario all'eolico e sapete cosa mi è successo? Anche se in buona fede, ho avuto tutto il paese e l'amministratore comunale dell'epoca contro, perché alcuni soggetti presenti in quel comitato volevano fare una battaglia politica, mentre la mia era più una battaglia culturale. Ci ho messo diversi anni a recuperare i rapporti con molte persone, soprattutto con quelle che lavoravano nel settore o avevano i terreni affittati. Anzi, io devo ringraziare l'eolico perché grazie a una società che doveva fare dei lavori accanto a un mio terreno montano ho scoperto le magagne che un agricoltore disonesto aveva fatto su quel campo. Allora di cosa parliamo? Di cosa parliamo se la gente lascia il territorio senza manco conoscerlo? Di cosa parliamo se i figli di quei cretini che stavano in quel comitato non abitano manco più in paese? Chi tutela il territorio? Anzi, grazie all'eolico diverse persone sono rimaste in loco e hanno messo su famiglia. Io sono per le comunità energetiche ma sono anche per le multiproprietà degli impianti, cosicché oltre allo scambio di energia c'è anche un guadagno economico alla fine dell'anno. Sempre nel rispetto del territorio, ovviamente.
Ciao e grazie per il commento. Non ho capito, però, lo scenario. Tu eri dentro ad un Comitato che, di fatto, era comunque "contro" all'eolico? Dici che non era contro ma "critico". Se è critico, però, di sicuro non era a favore dell'eolico. Solitamente, in questi casi, le vie di mezzo non esistono ma dimmi se ho capito male.
@@FedericoLagni Critico nel senso che ci furono delle criticità agli inizi (parlo degli anni 90), quando furono messi i primi impianti: poca o nessuna informazione in merito da parte soprattutto delle amministrazioni locali, tanto che molti non avevano capito l'utilità delle fonti rinnovabili.
@@antonellobelmonte7153ahh, in quel senso. Diciamo, comunque, che oggi è tutto poco opinabile. Difficile essere contro le rinnovabili, se si ha la sufficiente intelligenza.
🤣 yeah because that's what's important right now
@@DB-jr3kq published before the second “action”… or just a few minutes later, but I hadn't seen it yet :-)
It's very important we went from 4 billion to 8 billion in 40 years think about that
@@jameskoebel5012 #truestory! We need a new planet...
1,6 milioni di impianto , supponendo una durata decennale significa un ammortamento annuo di 160.000 euro , quindi anche prendendo i ricavi lordi di 250.000 euro l'utile ante imposte sarebbe di 90.000 euro , togliamo un 30.000 di imposte ne restano 60.000 , che rapportati all'investimento iniziale di 1,6 milioni equivalgono ad un rendimento del 3,75% annuo , spese di smaltimento escluse. Che dire , un vero affare 🤣
😂😂😂😂
Ecco è proprio così, hanno una capacità creativa innovativa fuori dal comune, straordinaria. Sono grandi lavoratori super organizzati molto capaci. Hanno preso, insediandosi nella maggior parte degli stati Africani. ❤ -A scopo di beneficiare e non solo sfruttare l' Africa ????? -Lavorano in Italia destabilizzano il mercato ITALIANO perché i politici Italiani glielo hanno concesso. IL governo Cinese sfrutta bene al massimo i propri cittadini. Per finire non sono molto diversi dal resto del mondo. Il 85% dei popoli vivono e sono sfruttati dai sistemi politici ed economici. Niente di nuovo all' orizzonte. Un pregio ? Sanno creare un business unico, creativo e competitivo. 😂😂😂
@@sissinatasha6534 il tuo commento è la rappresentazione plastica di cosa “non pensare”. Un agglomerato di luoghi comuni ma anche di mezze verità su cui non sono poi così diversi altri popoli. Ma, questo a parte, sottovalutarli è esattamente ciò che stai facendo :-)
Ma se fanno auto di merda! Nominami un singolo brand CINESE di qualsiasi tipologia che produca prodotti almeno "decenti"... E mi riferisco PRODOTTI CINESI e non PRODOTTI VINCOLATI da MERCATI ESTERI o DETTATI DA LEGGI ESTERE... Nominami almeno UNO! In cina non hai nemmeno il diritto a 14gg di recesso e neanche 1 anno di legge di garanzia di conformità... Cina paese di merda in tutto e per tutto... Pensa vivere senza temu,wish,huawei,xiaomi, e chi ne ha più ne metta... Si vivrebbe lo stesso (forse anche meglio) e la cina non esisterebbe con la loro cultura egoista
aaaahhh... ma hai il libro di steve jobs dietro... allora spiega tante cose...
A quando un video col Sig. ALBERTO su come investire nell eolico ??
Armando :-) proprio ieri ho inserito un aggiornamento a riguardo: ruclips.net/user/postUgkxLOOcBz6uZ0TGdbWW3y9-vtE95gnm1Y-7?si=PRhewHcBCmmYk3tX
ma per chi non possiede capitali da mettere a garanzia alla banca si attacca? o la garanzia è l'impianto stesso?
Tendenzialmente ti attacchi. Un "minimo" di garanzie servono sempre.
Ciao! Per la realizzazione di un impianto in Italia a chi bisognerebbe rivolgersi ?
@@giuseppedifonzo9994 ciao! Allo stesso Armando. In descrizione trovi il link al suo sito :-)
Altri video come questi . Grazie
Grazie. Sarà fatto!
Intervista di grande valore! Anch’io credo che cambiamenti reali richiedano il coinvolgimento attivo delle istituzioni. Speriamo che Roberto riesca presto a farsi ascoltare anche lì e grazie per averlo portato sul tuo canale
@@zatt7404 Grazie molte! Proprio in questi giorni è andato alla Camera per un incontro con l’On. Pastorella.
Ottima intervista! Utilissima per capire come funzionano veramente le cose dietro le quinte
Grazie! Già, è proprio questo il punto: svelare il dietro le quinte per conoscere bene la realtà dei fatti.
e grande che ha anche Tesla M 3 gran auto possessore anche io da meno di 3 mesi...SEI davvero al TOP Armando
Complimenti ..che grande Uomo fantastico Armando
@@paolomatt Seguiranno anche nuovi video con lui! ;-)
Bravi tutti e due!
@@luigidallaporta3050 Grazie Luigi e ben ritrovato! Come stai?
@ bene! Grazie anche ai tuoi consigli felice possessore di MY da 2 anni. Ti seguo sempre, complimenti ancora!
@@luigidallaporta3050Grazie, gentilissimo!
Complimenti ragazzi!! Esistono ancora persone serie in questa stupida Italia.
Grazie! E comunque sì, numericamente le persone per bene sono sicuramente superiori ma dovremmo impegnarci nel farci sentire di più contrastando tutti i cazzari e i furfanti, ovviamente non solo su questo argomento, anzi.
Bologna, proprio la città di Redsox, è una di quelle che soffre il problema dei Taxi. E lo abbiamo visto molte volte, nella nostra Conferenza. Speriamo che questo 10% in più di licenze, ora, permetta di attenuare il problema.
Grazie Federico per il video e complimenti a Red Sox per il coraggio nel denunciare questa situazione!
Grazie molte!
Anzitutto complimenti per il servizio e per la trasparenza di Red Sox: se mai capiterò a Bologna e avrò bisogno di un taxi aspetterò, ma voglio viaggiare con il suo taxi. Sono un ex militare della Guardia di Finanza, congedato su domanda nel 2002: dal 1989 al 1994 ho lavorato come cinofilo antidroga all’aeroporto di Roma Fiumicino. Lasciata la qualifica, vista l’esperienza nel servizio operativo, mi hanno impiegato nella squadra anticontrabbando in borghese: tra i nostri compiti c’era anche il controllo ai tassisti, anche a quelli abusivi. Agli arrivi internazionali era uso quotidiano “battere il cliente”, cioè andare direttamente all’interno dell’aerostazione a procacciarsi il cliente, sia da parte del tassista con licenza sia dell’abusivo. E riuscivamo anche a beccarli, solo che eravamo sempre noi e dopo un po’ ti conosci, no? Quindi era un vero e proprio gioco tipo “guardie e ladri”, che finiva in un nulla di fatto: ma tanto ci bastava, perché riuscire a non fargli caricare il cliente era già un ottimo risultato. Poi vabbè, c’era un altro problema: gli abusivi portavano anche i picchetti del toto nero, quel toto nero in cui sono rimasti coinvolti anche molti giocatori di calcio. Capitava di riuscire a sequestrare il libretto della macchina all’abusivo, che era nascosto nella plastica di rivestimento del cruscotto dell’auto: le minacce nei nostri confronti non mancavano. Poi non facevano nulla perché toccare una “guardia” non è mai consigliabile, però la faccia tosta non gli mancava. Ora non so cosa succede perché manco dall’aeroporto dal 1995, anno in cui fui trasferito a Siena, ma da quanto vedo e leggo la situazione non mi sembra cambiata molto, purtroppo.
Grazie molte per la tua interessante testimonianza! Triste constatare quanto sia vecchio il fenomeno e soprattutto come oggi sia ancora incontrastato. Il tuo feedback si aggiunge a quello del mio amico poliziotto a Roma che anni fa faceva servizio in borghese proprio a Fiumicino (ho messo lo screenshot di quello che mi ha detto nel mio profilo Instagram, Facebook e LinkedIn). E che minacciassero voi Forze dell'Ordine dimostra solo quanto criminali fossero... e forse sono ancora.
Interessante punto di vista e battaglia. Vivo negli USA da più di un anno e viaggio parecchio in Nord America per lavoro e mi trovo ad usare Uber e Taxi. Ci sono pro e contro in entrambe le categorie, anche Uber si ammassano vicino agli aeroporti e attendono lo scatto di orario per prendere le chiamate, tuttavia il fatto di lasciare la mancia e il feedback sull’App che lasci, sono grossi stimoli a fare bene e puoi rifiutare il driver che magari ha un basso punteggio. Credo che anche in Italia sia necessario e urgente liberalizzare il settore altrimenti oltre a Uber restiamo indietro anche su futuri Robotaxi quando sarà il momento.
Ecco, hai toccato un tasto che funzionerebbe molto: i FEEDBACK. Pensa se ogni tassista avesse un "profilo" in qualche app, nella quale rilasciare recensioni. Sarebbe fantastico. Però, per funzionare, servirebbe la capacità di SCELTA. E con i taxi non è così, prendi quello che c'è o quello che arrivi, non lo scegli tu. Ecco, questo dovrebbe cambiare verso un sistema basato sulla meritocrazia. Riguardo Uber, purtroppo è l'unico punto su cui hanno ragione i tassisti: che entri uno a far lo stesso lavoro, senza bisogno di licenza... è scorretto nei confronti dei tassisti, questo va detto. Le regole devono essere uguali per tutti i giocatori, pertanto dovrebbe proprio cambiare il sistema alla base. O licenza per tutti... o per nessuno.
Bravo ma vogliamo anche parlare di altre categorie dentisti notai ecc………
@@massimodellisanti5477 insomma, pensi siano la stessa cosa? Direi di no. In cosa li vedi simili?
Molte persone hanno criticato la recente presentazione di Tesla del ROBOTAXI, il Taxi a guida autonoma. Ecco, forse solo questo risolverà certi problemi.
Senza dubbio alcuno. Tempo al tempo ;-)
Il Robotaxi sarà una rivoluzione, ma non la immagino indolore: come spiega bene anche Red Sox, i tassisti in strada sono violenti con lui, che è un loro collega, figurarsi se non saranno violenti con un robot...
Una grande intervista. Ben fatta e interessante.
@@JohnGalt986 Grazie, molto gentile. Fatemi sapere se ci sono anche altre domande così le appunto per un secondo video. :-)
taxxisti il 90 per cento ti fottono ! sono degli allienati psicopatici
un genio
In realtà, queste cose sono accessibile a MOLTE più persone di quello che si può pensare, senza essere geni. E' che l'italiano medio si interessa di calcio e basta :-)
Grazie a tutti i partecipanti!
Quindi lui e' il personaggio migliore per iniziare a minare bitcoin in green mode. Se hai bisogno di una consulenza in merito, mi faccia sapere,
Ho un amico che ho messo in contatto con lui proprio lo scorso anno, per questo tema. Poi non ho seguito come sia andata.
Davvero bel video esplicativo
Grazie molte!
Bel video e molto interessante, io vivo a Gran Canaria e qui esistono diverse pale eoliche anche perché qui ci sono zone con davvero molto vento e non ti nego che non mi dispiacerebbe poterne realizzare 1, ma sinceramente non saprei minimamente a chi dovrei rivolgermi e tutte le procedure
Ciao e grazie! A Gran Canaria non saprei nemmeno io, fossi stato in Italia avresti già avuto un ottimo suggerimento! ;-)
@ Grazie per avermi risposto … però penso che le procedure più o meno saranno simili..
Al minuto 3:18 credo che sia "duemila phon" e non "due milioni di phon".
@@francescocodecasa1065 ciao! Perché?
Ciao, SCUSA, ho sbagliato perché mi è sfuggito che tu intendessi confrontare la produzione ANNUALE della pala con il consumo ORARIO di un phon. Quindi il consumo di 2 milioni di phon funzionanti per 1 ora equivale alla produzione annuale della pala eolica. Io invece ho travisato e pensavo che, poiché la pala eolica ha una potenza nominale di 800 kW, quando è in funzione potrebbe mantenere accesi circa 700 phon contemporaneamente. Grazie!
@@francescocodecasa1065 figurati, grazie a te!
troppa pubblicità
Ho capito ma cosa ci facciamo con queste quattro cose quando servono 15 centrali nucleari per evitare di far fallire le industrie?
Addirittura 15 centrali nucleari? Da dove esce questo numero?
Video molto interessante. Ho una curiosità sulla sorgente di alimentazione, ovvero del fiume, avrei una remora sulla tenuta della pressione negli anni.... oltrechè le carcasse e i rifiuti che finiscono nella turbina. Forse ha più senso un circuito chiuso, meno sostenibile me certamente meno esposto a rischi. Complimenti per il tuo lavoro.
Grazie per i complimenti. Cosa intendi per tenuta della pressione? Riguardo a carcasse & co, è raro che accada e la manutenzione è tuttosommato gestibile. Tra l'altro, come dicevo in qualche altro commento, Armando mi ha proposto di fare un video proprio della manutenzione: lo farò! Resta sintonizzato qui :-)
@@FedericoLagni per tenuta della pressione, molto banalmente mi riferisco a prolungati periodi di siccità o scarse pioggie..fenomeni tutt'altro che improbabili. Se la portata del fiume cala, immagino che l' acqua che alimenta la centrale ne risenta.
@@vincenzomancusi11 certo che sì, ma come risolveresti con un circuito chiuso? L'energia da sfruttare è quella della naturale caduta verso le vasche. Perciò.. ti servirà - sempre e comunque - l'acqua in arrivo dal fiume.
come trovo questo tipo di contesti da sfruttare in questo modo in Italia? aspettiamo video su aspetti economici-finanziari.
@@AlbertoZaccaria cosa intendi per contesti? Proprio fisicamente situazioni di questo tipo? Bella domanda…
@@FedericoLagni sì! scusa non ero stato molto specifico. se vuoi ci mettiamo insieme per censire posti con potenzialità di questo genere e poi cerchiamo investitori.
@@AlbertoZaccaria purtroppo ho troppe cose in to-do e non riesco a fare altro, ma se inizi un censimento di questo tipo tienimi aggiornato. Il punto è definirne i criteri e le modalità di ricerca.
@@FedericoLagni d'accordo
Molto interessante la parte economica
Ma dai costi non vanno tolti anche gli ammortamenti per 10 anni più gli interessi sul mutuo? Su 600K hai in 10 anni 60K di ammortamento quindi dai 85K hai un Ebit di 25K e probabilmente meno considerando interessi sul mutuo e tasse.
Dipende se si fa l'analisi economica o finanziaria.
Bel progetto! Da qui si capisce che l'auto elettrica è destinata a fallire!
Non ho capito il senso del tuo commento :-)