- Видео 8
- Просмотров 19 194
Andar Pervalli
Добавлен 11 авг 2021
Andar per Valli, racconta un territorio tutto da esplorare, quello che si estende ai piedi delle Dolomiti friulane e si sviluppa lungo la linea della Pedemontana di Pordenone, tra colline, magredi e valli attraversate da corsi d'acqua cristallini. Spazi di natura da vivere con lentezza si affiancano a siti archeologici che riportano agli albori della vita dell'uomo sulla terra, risalendo per migliaia di anni, fino ai tempi dei Neanderthal.
Montereale Valcellina - Tra magredi e Dolomiti friulane
Posta tra pianura e montagna, Montereale Valcellina è la connessione tra l'ambiente unico dei magredi e le Dolomiti friulane. Paesaggio e archeologia si incontrano nella suggestiva cornice della Centrale idroelettrica di Malnisio, e il racconto del territorio si sviluppa nel Museo Archeologico, presso i resti del castello e gli affreschi rinascimentali della Chiesa di San Rocco.
Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Andar per Valli", con capofila il Comune di Montereale Valcellina, grazie alla strategia di sviluppo locale del GAL MONTAGNA LEADER. Misura 19 - “Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali”
www.andarpervalli.it
Le immagini d...
Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Andar per Valli", con capofila il Comune di Montereale Valcellina, grazie alla strategia di sviluppo locale del GAL MONTAGNA LEADER. Misura 19 - “Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali”
www.andarpervalli.it
Le immagini d...
Просмотров: 3 017
Видео
Clauzetto - Il balcone sul Friuli
Просмотров 3,2 тыс.3 года назад
Storia e natura si intrecciano tra i prati e i boschi di Clauzetto: dalle Grotte di Pradis alle credenze popolari del Perdòn, dalle passeggiate lungo gli antichi sentieri alla vista mozzafiato che si estende fino al mare, senza dimenticare gli spazi d'avventura, questo piccolo borgo del Friuli vi stupirà. Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Andar per Valli", con capofila il Co...
Vito d'Asio - Un tuffo nella natura selvaggia
Просмотров 1,3 тыс.3 года назад
Le acque cristalline del torrente Arzino sono la spina dorsale di questo paese. Tutto intorno, una vegetazione selvaggia e rigogliosa aggiunge fascino alla vallata, perfetto per passeggiate anche semplici ma molto suggestive, come il "troi dai asìns". Imperdibile la sosta al fiabesco Castello Ceconi di Pielungo. Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Andar per Valli", con capofil...
Pinzano al Tagliamento - Un osservatorio sul paesaggio
Просмотров 1,5 тыс.3 года назад
Tra le colline e i primi rilievi delle Dolomiti friulane, i resti del Castello Savorgnan, il riscoperto Sacrario Germanico e il ponte sul fiume Tagliamento disegnano i contorni di un paesaggio di grande suggestione, in tutte le stagioni. Da non perdere, alcuni affreschi del pittore rinascimentale Giovanni Antonio de' Sacchis, detto il Pordenone. Il video è stato realizzato nell'ambito del proge...
Lungo il sentiero del louf, il lupo
Просмотров 4723 года назад
Andrea Vendramin, guida naturalistica, ci accompagna alla scoperta di un antico e magico sentiero tra Andreis e Montereale Valcellina, oltre Forcella Crous, il passaggio che per secoli ha messo in connessione pianura e montagna, i magredi con la Valcellina e le Dolomiti friulane. Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Andar per Valli", con capofila il Comune di Montereale Valcell...
Andreis - Il paese dei dalz
Просмотров 3 тыс.3 года назад
All'ingresso della Valcellina, Andreis, una delle sedi del Parco delle Dolomiti friulane, è un delizioso mondo a parte, immerso nella natura selvaggia, attraversato dalle acque cristalline dei torrenti e affacciato sul paesaggio lunare della Faglia Barcis Taro Selo. Le abitazioni in pietra conservano le tipiche architetture dei dalz, i ballatoi esterni in legno. Il video è stato realizzato nell...
A Praforte, paese abbandonato
Просмотров 3,4 тыс.3 года назад
Anna Lazzati, guida naturalistica, ci svela il percorso per raggiungere il borgo di Praforte, nel Comune di Castelnovo del Friuli, con la sua affascinante storia, tra abbandono e possibile rinascita. Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Andar per Valli", con capofila il Comune di Montereale Valcellina, grazie alla strategia di sviluppo locale del GAL MONTAGNA LEADER. Misura 19 ...
Castelnovo del Friuli - Un labirinto tra le colline
Просмотров 3,3 тыс.3 года назад
Il fascino dei borghi abbandonati, immersi in una natura rigogliosa, a Castelnovo del Friuli si coniuga con la riscoperta di antiche storie e tradizioni, come quella delle Rivindicules. Sono trentotto le borgate ancora abitate, disseminate tra le colline e circondate da boschi: un mondo da esplorare a piedi o in mountain bike. Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Andar per Vall...
Il Friuli è molto Bello
Il Friuli è una Regione molto bella'
Molto bello 😮😮😮
Complimenti spieghi proprio bene
straordinaria rappresentazione .. brava brava
Sei bravissima a spiegare la storia di questo paese abbandonato. La regione ti dovrebbe assumere come guida del territorio. Sei istruita e brava ❤❤❤
Video interessante! Invoglia a visitare i posti! Complimenti al canale!
what a magic river 😳😲😃
un saluto a Colle di Pinzano, dove ho passato parte della mia infanzia estiva rinfrescandomi nel Tagliamento e nell'Arzino
Se le cose non cambieranno lo spopolamento, purtroppo, avanzerà in tante altre zone, specialmente montane. Per i giovani ci sono sempre meno opportunità! Se posso permettermi, ti do un consiglio: prova a visitare il Cadore...
Bellissimo video complimenti 🤚
ciao , mia mama si chiamava Bortolussi Rosina , era di Toppo , forse era della stessa familia di quella di Praforte?
Del castello è riconoscibile solo la torre campanaria, perché in tempi relativamente recenti, i resti ancora notevoli del castello sono stati smantellati per costruire l'imponente e (lasciatemelo dire) brutta chiesa di san Nicolò
Tanta Roba
Bel video
Splendide riprese. Dialoghi dolci, di competente eleganza. Esprimono anche nelle pause il rispetto per la natura. Di sto tempi urlanti, sono carezze per l'anima. Grazie