SupportHost
SupportHost
  • Видео 161
  • Просмотров 49 051
Testimonial SupportHost - Nina Virtuoso
Nina ha scoperto SupportHost grazie a un altro nostro cliente mentre stava cercando un servizio hosting più performante.
Dopo averci messo alla prova ha spostato da noi tutti i suoi siti e quelli dei suoi clienti.
Просмотров: 32

Видео

Testimonial SupportHost - Daniele Besana
Просмотров 965 месяцев назад
Daniele è il fondatore di WP-OK. Non più contento del provider che usava per la sua azienda e consigliava ai clienti ha messo alla prova SupportHost. Si trova bene con noi e adesso abbiamo una partnership che gli permette di dare un supporto ancora migliore ai suoi clienti.
Testimonial SupportHost - Marco Alluvion
Просмотров 206 месяцев назад
Marco è un webdesigner che lavora con WordPress. In seguito a un problema ha avuto dei problemi col supporto lento col vecchio provider e dopo una ricerca ha trovato SupportHost. È soddisfatto del servizio e usa SupportHost come unico provider.
Testimonial SupportHost - Bruno Bellini
Просмотров 236 месяцев назад
Bruno aveva un sito in forte crescita. Ha iniziato a guardarsi intorno per trovare una soluzione migliore rispetto a quella che stava usando e gli è stato consigliato di usare SupportHost. Si trova bene col servizio e non ha intenzione di spostarsi altrove.
Testimonial SupportHost - Armando Gatto
Просмотров 256 месяцев назад
Armando si occupa di web design dal 2005, quando ancora si usavano frontpage e dreamviewer. Da un paio di anni usa SupportHost, è soddisfatto del nostro supporto e si affida solo a noi come provider hosting.
Testimonial SupportHost Stefano Rizzo
Просмотров 256 месяцев назад
Stefano had a problem with another hosting provider, found SupportHost on Google and decided to try out our service (we offer a 14 days free trial) . He liked it, now he activates all his new clients on SupportHost and he's moving all his "old" clients to SupportHost when he has to renew the hosting contract.
Testimonial SupportHost - Davide Masserini
Просмотров 306 месяцев назад
Davide usa diversi piani reseller, VPS e semidedicati a seconda delle esigenze dei suoi clienti. Dopo aver provato la maggior parte degli hosting sul mercato ha trovato SupportHost ed adesso sta spostando tutti siti dei suoi clienti presso di noi.
Come visualizzare le statistche del tuo sito web su cPanel
Просмотров 8010 месяцев назад
In questo video, ti mostro un modo semplice e diretto per monitorare le statistiche del tuo sito web senza dover ricorrere a strumenti esterni come Google Analytics. Ti mostro come utilizzare lo strumento V Stats su C-panel per accedere rapidamente a informazioni cruciali sulle visite al tuo sito. Utilizzando esempi con dati di esempio, ho dimostrato come puoi vedere il numero di visitatori, le...
Sviluppa il tuo Mega Menu con WordPress
Просмотров 50810 месяцев назад
In questo video voglio spiegarti come creare un Mega Menu con WordPress. Un drop down menù mostra una lista di voci nei menu che si aprono quando passi sopra con il mouse. Tuttavia, avrai notato che alcuni siti utilizzano un tipo di menu più avanzato, noto come mega menù. Questi menù si aprono in una finestra più grande con diverse categorie e una grafica più accattivante. Quindi, come possiamo...
Come creare un Dynamic DNS su cPanel - Tutorial breve
Просмотров 16310 месяцев назад
In questo video ti parlerò della funzione Dynamic DNS di cPanel. Immagina di avere un disco rigido collegato alla tua rete domestica e vuoi renderlo accessibile anche quando l'indirizzo IP della tua connessione Wi-Fi cambia. Qui entra in gioco il Dynamic DNS. Ti mostro come creare un Dynamic DNS personalizzato attraverso cPanel, permettendoti di associare un nome di dominio al tuo indirizzo IP ...
Login all'area amministratore di Wordpress - Tutorial breve
Просмотров 15810 месяцев назад
In questo video voglio affrontare un argomento che può sembrare banale per alcuni, ma che può creare confusione per chi si avvicina a WordPress per la prima volta: il login all'area amministrativa del sito. Molte persone potrebbero trovarsi in difficoltà nel trovare la pagina di login di WordPress, ma la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare. Ti mostro un sito WordPress appena ins...
Gestire le tue zone DNS con lo Zone Editor di cPanel
Просмотров 14111 месяцев назад
In questo video voglio condividere con voi un aspetto cruciale per il vostro sito web: lo strumento Zone Editor del cPanel. Lo strumento Zone Editor è una parte fondamentale della sezione Domini, poiché ci consente di gestire le zone DNS del nostro dominio. Può essere utile se hai un sito personale che al momento è in stato di abbandono. Se controllo le impostazioni del mio dominio, vedrò che p...
Come creare il tuo Form di Contatto - Contact Form 7
Просмотров 19111 месяцев назад
In questo video ti voglio condividere con voi come creare un form di contatto sul tuo sito web in modo semplice e pratico. Per creare il tuo form di contatto utilizzeremo il plugin Contact Form 7. Nonostante abbia un piccolo difetto di ottimizzazione. Problema che è facilmente risolvibile con plugin come Asset Cleanup. Installo il plugin, lo attivo e subito vedo la nuova voce nel menu chiamata ...
Testimonial SupportHost - Francesco Trocchia
Просмотров 1811 месяцев назад
Francesco è un nomade digitale e community manager. Ha scelto SupportHost qualche anno fa e ha diversi siti con noi. come persona che lavora sul web e con le community ha avuto una prima buona impressione col nostro modo "personale" di fare.
Impostare un redirect in modo semplice
Просмотров 42511 месяцев назад
In questo video ti parlo dello strumento reindirizzamenti di cPanel. Con questo strumento, possiamo creare reindirizzamenti da un dominio all'altro o da una pagina all'altra. Quando visitiamo un sito, un reindirizzamento ci invia altrove. Ad esempio, se digito SupportHost.it, posso essere reindirizzato a SupportHost.com/it. Questo processo può essere permanente o temporaneo, con differenze impo...
Testimonial SupportHost - Manolo Macchetta
Просмотров 2311 месяцев назад
Testimonial SupportHost - Manolo Macchetta
Tutorial su come creare e usare il tuo GPT
Просмотров 68411 месяцев назад
Tutorial su come creare e usare il tuo GPT
SupportHost's Testimonial - Gianpaolo Faccini
Просмотров 133Год назад
SupportHost's Testimonial - Gianpaolo Faccini
Come gestire domini e sottodomini
Просмотров 509Год назад
Come gestire domini e sottodomini
Testimonial SupportHost - Alessio Ruggieri
Просмотров 40Год назад
Testimonial SupportHost - Alessio Ruggieri
Come registrare un dominio - Tutorial breve
Просмотров 615Год назад
Come registrare un dominio - Tutorial breve
Testimonial SupportHost - Davide Paganotti
Просмотров 20Год назад
Testimonial SupportHost - Davide Paganotti
Breve introduzione a wp toolkit per cPanel
Просмотров 183Год назад
Breve introduzione a wp toolkit per cPanel
Testimonial SupportHost - Gianni Bianchini
Просмотров 16Год назад
Testimonial SupportHost - Gianni Bianchini
Come trasferire un dominio [Tutorial Completo]
Просмотров 710Год назад
Come trasferire un dominio [Tutorial Completo]
Testimonial SupportHost - Francesco Russo
Просмотров 27Год назад
Testimonial SupportHost - Francesco Russo
Gestione remota Database su cPanel - Tutorial breve
Просмотров 113Год назад
Gestione remota Database su cPanel - Tutorial breve
Testimonial SupportHost - Laura Tromba
Просмотров 54Год назад
Testimonial SupportHost - Laura Tromba
Nodejs per cPanel - Tutorial passo per passo
Просмотров 173Год назад
Nodejs per cPanel - Tutorial passo per passo
Testimonial SupportHost - Simone Manfredini
Просмотров 29Год назад
Testimonial SupportHost - Simone Manfredini

Комментарии

  • @LucaPontrelli
    @LucaPontrelli Месяц назад

    Ciao, Grazie per il video! Se faccio un installazione multi-site con sotto-dominio e utilizzo plugin a pagamento limitato a 1 sito, il plugin sarà funzionante sempre e solo sul dominio principale? Nel mio caso ho la necessità di organizzare i servizi che offro in maniera differente sui miei sottodomini, ma ci sono plugin come elementor che utilizzo su tutti i siti. È necessario acquistare la licenza multi-sito o ci sono eccezioni?

    • @SupportHost
      @SupportHost Месяц назад

      Dipende dal plugin, è possibile che non sia proprio compatibile con WPMU. Senti il supporto del plugin.

  • @itcanbebetter7980
    @itcanbebetter7980 Месяц назад

    Ciao grazie mille del tuo video. Ma se generi un dominio che è già preso da qualcuno come é possibile utilizzarlo lo stesso? Immagino non si possa a meno che non sia in visualizzazione locale forzando l'eventuale ip giusto?

    • @SupportHost
      @SupportHost Месяц назад

      Non puoi. Posso creare un dominio sul server e visualizzare quello che sto facendo modificando il file hosts, ma posso solo io (e chiunque altro modifichi il file hosts). Ma il dominio non punterà mai al mio server se non è mio, quindi lo posso usare solo per dei test o per fare sviluppo.

  • @notonlyteddy9276
    @notonlyteddy9276 3 месяца назад

    Ciao ... ma nel video sui backup avevo capito che si potesse fare da c-panels direttamente (e oserei dire in maniera più semplice) con "ripristina" ... non ho capito niente!?!? Ci sono casi in cui non è valido quel sistema e bisogna utilizzare questo? sono equivalenti? Grazie mille

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      esistono più modi per afre la stessa cosa. Nel caso per supporto apri un ticket.

  • @notonlyteddy9276
    @notonlyteddy9276 3 месяца назад

    Ciao! Il mio sito è su Supporthost. Se l'utilizzo del disco è al 70% ... posso eseguire un backup completo o non troverà spazio?! (al momento ho impostati i backup automatici incrementali ... ma non so esattamente come funzionano ... non ho impostato io queste cose ovviamente) Grazie

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Dipende da come fai il backup. Per doamnde specifiche apri un ticket di supporto.

  • @notonlyteddy9276
    @notonlyteddy9276 3 месяца назад

    Io non ho capito una cosa ... quando si ha un tema child ... ha senso comunque creare uno staging? (e anche fare il backup prima di un update importante!?!? (provengo dal video sul backup!!!) Grazie mille!

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Sempre, le cose non sono correlate. Il tema child è un tema come un altro. Durante un upgrade o durante delle modifiche puoi fare danni, indipendentemente dal tema che usi. Si fa sempre un backup prima di fare modifiche, e le modifiche si fanno in staging per non compromettere il sito in produzione.

    • @notonlyteddy9276
      @notonlyteddy9276 3 месяца назад

      ​@@SupportHostgrazie mille! Mi dovrò "fare coraggio" 🤣🤣🤣

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Il bello di avere dei backup e fare le modifiche in staging è proprio il fatto che non serve il coraggio, se qualcosa va storto non è un problema.

    • @notonlyteddy9276
      @notonlyteddy9276 3 месяца назад

      @@SupportHost eh certo ma per me che non ho mai fatto un backup manuale e men che meno uno staging ..... serve coraggio anche per quello!!!!! 🤣🤣🤣🤣

  • @tolomeo1231
    @tolomeo1231 3 месяца назад

    I vostri server supportano WINDOWS come sistema operativo? I siti in condivisone con quanti siti condividono la stessa macchina?

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Per le domande prevendita ti chiedo di usare il form di contatto.

  • @giuseppedisomma3995
    @giuseppedisomma3995 3 месяца назад

    Ciao che plug in usi per emettere lo scontrino fiscale su wordpress e pinpoint booking system???

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Non ti so rispondere perché non abbiamo mai avuto la necessità di un plugin simile, ti consiglio di chiedere nel nostro gruppo di supporto: facebook.com/groups/wpitalyplus

  • @laviniaportaluri
    @laviniaportaluri 3 месяца назад

    come salvare le modifiche fatte dall'inspector in maniera che quando ritorno su quel sito (vuoto la cash) vedo le modifiche sul mio browser ? Non sulla pagina reale

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Quando modifichi nel browser, non modifichi al cache, modifichi solo nel tuo browser. Devi fare la modifica al sito, sul come dipende da quale sistema usi e dal tipo di modifica che hai fatto. Se non ti ho chiarito le idee ti consiglio di chiedere nel nostro gruppo facebook: facebook.com/groups/wpitalyplus

  • @carolmaI1mn
    @carolmaI1mn 3 месяца назад

    Ciao, grazie per il video! Una specifica, questa operazione dipende sempre dal servizio di hosting? Ovvero se scelto un vostro piano devo assicurarmi che sia presente questa opzione? O il multisite è un'aggiunta che si ottiene a prescindere dal servizio di hosting? Grazie mille

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Dipende da come installi WordPress, non dall'hosting.

  • @coloredelloceano
    @coloredelloceano 3 месяца назад

    Ciao, grazie per il tutorial. C'è solo un incongruenza: all'inizio dici che creerai un sottodominio poi lo fai in una sottodirectory. Però in questo modo si occupapiu spazio nell'hosting condiviso. E' meglio mettere lo staging in un sottodominio.

    • @SupportHost
      @SupportHost 3 месяца назад

      Grazie per la precisazione. Non fa alcuna differenza usare un sottodominio o una sottocartella. Lo spazio viene usato nello stesso identico modo.

  • @hellasverona7094
    @hellasverona7094 4 месяца назад

    Ma quindi un traferimento si può fare manualmente gratuitamente solo tramite il cambio dei dns? La mia domanda è quindi semplicemtne cambiando i dns, il mio sito non si trova più sul vecchio hosting con cui posso anche disdire il contratto e si trova già sul nuovo ed è accessibile da nuovo?

    • @SupportHost
      @SupportHost 4 месяца назад

      Cambiando i dns punti il dominio vero un altro server. Decidi tu dove puntare il dominio. Non necessariamente devi trasferire anche il dominio.

  • @leterredigae
    @leterredigae 4 месяца назад

    Ciao nel mio JetBackup non c'è la sezione full account è possibile ripristinare pezzo per pezzo? E in che ordine? Grazie

    • @SupportHost
      @SupportHost 4 месяца назад

      Noi (e altri provider) disabilitiamo la funzione full account per evitare problemi ai clienti. non sapendolo, in tanti fanno il restore del full account e perdono gli ultimi giorni di email. devi ripristinare file e database separatamente, non c'è un ordine specifico da seguire.

    • @leterredigae
      @leterredigae 4 месяца назад

      @@SupportHost Grazie sei gentilissimo, ma stranamente Jetbackup, mi dice caricamento parziale e si ferma. Credi che ad ogni modo il sito è recuperabile? Nel senso che visto che non ho fatto backup manuale, quelli di Jetbackup sono buoni?

    • @SupportHost
      @SupportHost 4 месяца назад

      Sarebbe impossibile risponderti. Se se con noi apri un ticket di supporto. Altrimenti contatta il tuo provider.

  • @DomenicoSergioAntonacci
    @DomenicoSergioAntonacci 6 месяцев назад

    Ciao Ivan, Bruno ha descritto il "tipico" problema dei malware dove siamo passati praticamente tutti. A volte è inspiegabile e non si riesce a capire da dove entrino, puoi fare un video ad hoc? Magari proponendo anche le varie soluzioni di "rinforzo" tra firewall, plugin etc..grazie!

    • @SupportHost
      @SupportHost 6 месяцев назад

      Grazie del consiglio, vediamo cosa riesco a fare appena ho tempo.

  • @WPOK-supporto
    @WPOK-supporto 7 месяцев назад

    Grazie della menzione, mi fa piacere vedere che il consiglio ha dato frutti!! 🎉

    • @SupportHost
      @SupportHost 7 месяцев назад

      Il passaparola è sempre il metodo migliore!

  • @morenotrolese5576
    @morenotrolese5576 7 месяцев назад

    Tu puoi spostare il mio blog su un altro provider?

    • @SupportHost
      @SupportHost 7 месяцев назад

      È uno dei servizi che diamo gratis ai nostri clienti. Contattaci dal form di contatto sul sito e spostiamo il sito su SupportHost

  • @ALESSTIG
    @ALESSTIG 8 месяцев назад

    Ciao, volevo chiedere se c'è una guida utile su come installare in locale un sito di cui ho una copia di backup. ho già installato wordpress in locale

    • @SupportHost
      @SupportHost 8 месяцев назад

      Ciao, puoi seguire questo tutorial, con le dovute modifiche, ovvero invece si spostare da locale a remoto sposti i files e database nella direzione opposta: ruclips.net/video/eu5RqYwtLjc/видео.html

    • @ALESSTIG
      @ALESSTIG 8 месяцев назад

      @@SupportHost ciao, in fase di caricamento del database, c'è questo errore Query SQL: Copia /*!40103 SET TIME_ZONE=@OLD_TIME_ZONE */; Messaggio di MySQL: #1231 - Alla variabile 'time_zone' non puo' essere assegato il valore 'NULL'

    • @SupportHost
      @SupportHost 8 месяцев назад

      Per questi errori specifici Google è sempre la migliore soluzione: stackoverflow.com/questions/66179965/1231-variable-time-zone-cant-be-set-to-the-value-of-null devi probabilmente modificare a mano il file sql per sistemare

  • @welcometorome-wq1dl
    @welcometorome-wq1dl 8 месяцев назад

    salve, ho un vecchio account su wordpress e mi chiede di fare l'aggionamento del php, mi hanno detto che mi devo registrare su cpanel l'unico cpanel che mi compare su internet è cpanel store, cosa devo fare ?

    • @SupportHost
      @SupportHost 8 месяцев назад

      Non è chiaro quello che chiedi. Apri un ticket col tuo provider di hosting, se non sono in grado di aiutarti cambia hosting. In caso scrivici e pensiamo noi a tutto per spostare il tuo sito.

    • @welcometorome-wq1dl
      @welcometorome-wq1dl 8 месяцев назад

      ​@@SupportHost si praticamente sono riuscita ad ottenere il link diretto al login dal mio hosting severPlan ma comunque non ricordo nome utente e password sa forse come recuperarle ? perchè ho scoperto che ti danno le credenziali via email ma io non ho niente e non ho modo per contattare cpanel perche per chiedere assistenza devi fare il login

    • @SupportHost
      @SupportHost 8 месяцев назад

      non siamo in grado di darti supporto per il servizio di un nostro competitor. Contattaci, ti aiutiamo a spostare il sito web da noi e poi avrai accesso al nostro supporto.

  • @sasasasasasasa82
    @sasasasasasasa82 8 месяцев назад

    Scusa, ma con un sito già fatto con svariate pagine, articoli blog, ecc. posso comunque installarlo senza far danni? 😅

    • @SupportHost
      @SupportHost 8 месяцев назад

      Prova in staging, appena installi oxygen il tema viene eliminato, quindi devi rifare la grafica, altrimenti vedi il tema di default o una pagina bianca (a seconda di come installi oxygen).

  • @VeronicaSerra-mv2eu
    @VeronicaSerra-mv2eu 9 месяцев назад

    Ciao, video molto interessante! Sto provando anch'io a ripetere ogni step per il plugin Duplicator, ma scaricando i due file Installer e Archive, l'Installer lo scarica senza nessun problema, mentre quando prova a scaricare l'Archive, non riesce a terminare scrivendo "Il sito non era disponibile". Come posso risolvere? Grazie mille!

    • @SupportHost
      @SupportHost 9 месяцев назад

      Pare sia un problema relativo al server, senti in supporto del tuo provider

  • @robysandox1372
    @robysandox1372 10 месяцев назад

    salve ti ringrazio per il video ma al punto 12:04 come hai fatto ad aggiungere quegli elementi ( link1, link2, link3)? io ho provato ad andare su " aggiungi nuova pagina " sotto a genitore ho messo " pagina " ma risulta solo nell elenco delle pagine. ma nel menu sul sito c'è solo "figlio1" e "figlio2"

    • @SupportHost
      @SupportHost 10 месяцев назад

      Devi usare link personalizzati e aggiungi quello che vuoi.

  • @davideciocca8310
    @davideciocca8310 10 месяцев назад

    Grazie Ivan per i tuoi video.😀

    • @SupportHost
      @SupportHost 10 месяцев назад

      Grazie a te per il tuo commento!

  • @Enzoscafuri
    @Enzoscafuri 10 месяцев назад

    Ciao Ivan, sto seguendo i tuoi davvero molto utili e interessanti. In passato ho dovuto trasferire alcuni domini ed è stato sempre un "patema d'animo", e la scoperta di problemi vari. Volevo farti una domanda. Ma come si può trasferire in piena sicurezza un dominio con tutte le proprie caselle di posta attive su un altro provider? Quali sono gli step da seguire?? Ho sempre trovato enormi problemi con il trasferimento degli account di posta elettronica. Grazie ancora. Continuerò a guardare gli altri tuoi video

    • @SupportHost
      @SupportHost 10 месяцев назад

      Ciao Enzo, la cosa più semplice in assoluto è spostare i tuoi siti su SupportHost e ci pensiamo noi senza costi aggiuntivi. Non ho un video, ma se cerchi su Google "trasferimento email" senza le virgolette trovi un mio articolo dove spiego vari modi per farlo. L'ideale è imapsync e un resync dopo che i record MX puntano correttamente al nuovo server.

    • @Enzoscafuri
      @Enzoscafuri 10 месяцев назад

      @@SupportHost Grazie mille. Leggero con molta attenzione la tua guida.

  • @gmont1960
    @gmont1960 10 месяцев назад

    Ciao Ivan, molto chiaro. Io volevo fare un sito dove pubblicare le mie fotografie, tutte rigorosamente in bianco e nero. Servirebbero per album e gallerie e vorrei fosse possibile vederle a tutto schermo sia su Mac che su PC in modo non dico ottimale ma almeno discreto. Che dimensioni in px dovrebbero avere le foto e quale tipo di file trattandosi di bianco e nero? Scarterei per il momento il webp. Grazie. Giorgio.

    • @SupportHost
      @SupportHost 10 месяцев назад

      Dipende da dove le usi. Una immagine di sfondo dovrebbe avere una dimensione in px maggiore rispetto a una che usi in un riquadro piccolo tipo icona. Devi vedere le dimensioni in pixel di dove le metti. Ti consiglio di moltiplicare per 2 per assere a posto anche coi dispositivi retina.

    • @gmont1960
      @gmont1960 10 месяцев назад

      @@SupportHost Grazie della risposta Ivan, ultimissima cosa. Sono immagini in BN, pensavo di ridurle a 1250x850 px e di salvarle in JPG, qualità media. Sbaglio se dico che in questo modo anche quando l'immagine sarà utilizzata come copertina per la home page (1920 x1200) il risultato sarà accettabile? In pratica ho un migliaio di foto che finiranno in varie gallerie di 1250x850 px.

    • @SupportHost
      @SupportHost 10 месяцев назад

      Se avranno dimensione 1920, mettile a 1920. puoi sempre fare qualche prova e vedere come si vedono. Valuta webp o avif come formato

  • @Federico-ks7kh
    @Federico-ks7kh 11 месяцев назад

    Ciao Ivan, molto interessante il video, per quanto riguarda i domini in reselling è possibile e ha dei vantaggi?

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      Ciao Federico, cosa intendi per domini in reselling? Qual è la tua idea esattamente?

    • @Federico-ks7kh
      @Federico-ks7kh 11 месяцев назад

      @@SupportHost Ciao Ivan, ho già parlato con un membro del tuo team, ha chiarito tutto. No, avevo confuso il piano hosting di reselling per il referrall, avevo capito che i clienti avrebbero pagato direttamente a voi e quindi volevo capire se c'era anche un vantaggio economico nell'acquistare domini come reseller (ad un prezzo inferiore rispetto a quello praticato al singolo utente). Vedo comunque che per i domini .it siete imbattibili! Vorrei fare una domanda scomoda, sentiti libero di non rispondere, ma come fate? ossia dove potrei trovare domini ad un pezzo inferiore?🤣 Scusami e grazie, mi sto trovando molto bene con voi!

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      I domini a prezzo inferiore si trovano, ma (almeno quelli che ho trovato) sono provider non italiani che hanno una pessima gestione, e un software che funziona come vuole lui (oggi non ti permette di registrare, domani non va la richeista auth code, ecc...) Siamo registrar accreditati al nic (come molti altri provider ovviamente) quindi li registriamo al minor prezzo possibile. Mi fa piacere sapere che ti stai trovando bene con SupportHost, vuole dire che stiamo andando nella direzione giusta!

  • @Maxfaidatecasa
    @Maxfaidatecasa 11 месяцев назад

    Grazie molte per il tuo video Ciao Max

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      Grazie per il tuo commento Max, sono contento che il video ti sia stato utile

  • @alainscilly
    @alainscilly 11 месяцев назад

    ciao scusa ho impostato multisite per farlo in lingue diverse, ma come posso fare per avere la parte admin in italiano?

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      Vado a memoria, dal profilo amministratore puoi scegliere la lingua dell'utente. Dalle impostazioni la lingua del sito web che vedono tutti.

  • @Leonardo.Squirtavio.Ottavo
    @Leonardo.Squirtavio.Ottavo 11 месяцев назад

    i backup completi si possono scaricare sull'hard disc del computer?

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      Nel video spiego anche come scaricarlo tra le altre cose...

    • @Leonardo.Squirtavio.Ottavo
      @Leonardo.Squirtavio.Ottavo 11 месяцев назад

      @@SupportHost Bene, al momento di fare il backup seguirò il video passo passo

  • @DVGameX
    @DVGameX 11 месяцев назад

    Buongiorno! Esiste un modo per impostare permalink automatici? In base a quello che scrivo dentro un post?

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      Tecnicamente WordPress già funziona in questo modo dal momento che il permalink viene creato in base al titolo del post. In ogni caso la cosa migliore è impostarlo a mano per ogni articolo, in modo che sia perfetto come lo vuoi.

    • @DVGameX
      @DVGameX 11 месяцев назад

      @@SupportHost forse ho inserito male la domanda. Faccio un esempio: se io creo un post che ha nel testo la parola "sigaretta". Poi scrivo un nuovo post che ha il titolo o nel titolo la parola sigaretta, come posso impostare che nel post precedente alla parola "sigaretta" che si attivi un link automatico a questo nuovo post? senza doverci rientrare per aggiornarlo manualmente? Esiste un plugin o un modo per farlo?

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      Sicuramente ci sono dei plugin, ma onestamente su due piedi non le conosco. In ogni caso conviene fare a mano per evitare problemi coi link interni e potenziali problemi con la SEO, per questo non ne abbiamo mai usati (né presi in considerazione). Nel caso cerca su google qualche plugin per internal linking o chiedi in qualche gruppo su facebook.

    • @DVGameX
      @DVGameX 11 месяцев назад

      @@SupportHost diciamo che sarebbe utile anche per i nuovi post. se io creo un nuovo post e ho un post vecchio di mesi devo andare a cercare il post per prenere il link da inserire. se ci fosse una funzione automatica che permette in scrittura un auto permalink sarebbe ottimo per riesumere vecchi post. o comunque che ti indichi che esiste un link da poterci inserire.

    • @SupportHost
      @SupportHost 11 месяцев назад

      Potrebbe essere utile, ma se chiedi in qualsiasi gruppo seo te lo sconsigliano perché prima o poi crea problemi. In ogni caso come dicevo se cerchi su google sono sicuro che ne trovi almeno una decina.

  • @DomenicoSergioAntonacci
    @DomenicoSergioAntonacci Год назад

    quindi si può fare solo con la versione plus a pagamento al momento?

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Esatto, ci vuole la versione a pagamento per poter usare i GTPs, anche quelli creati da altri.

  • @DomenicoSergioAntonacci
    @DomenicoSergioAntonacci Год назад

    Disattivare i plugin da wptoolkit può servire quando il sito ha problemi e non si riesce ad accedere al backend, lo trovo utile

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Sicuramente può tornare utile in certi casi. Dall'altra parte non fa niente di nuovo. Ad esempio se ci fosse un problema con un plugin puoi sempre rinominarlo per disattivarlo e il sito torna a funzionare.

    • @DomenicoSergioAntonacci
      @DomenicoSergioAntonacci Год назад

      Si si certo

  • @sweetener000
    @sweetener000 Год назад

    Thanks for sharing this information 👏🏽👏🏽👏🏽👏🏽

  • @ucanegnor
    @ucanegnor Год назад

    interessante... quali vantaggi?

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Puoi lavorare quando sei offline, puoi impostare l'ambiente che preferisci, sviluppare è più veloce... I vantaggi sono tanti

  • @PaoloPicci68
    @PaoloPicci68 Год назад

    Sei sempre di una chiarezza cristallina. Stavo per contattarti per chiederti proprio informazioni su questo per il nuovo account reseller, ma mi è venuto in mente di cercare qui. E questo video è stato pienamente esaustivo. Grandi a SupportHost!

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Grazie mille dei complimenti Paolo!

  • @PaoloPicci68
    @PaoloPicci68 Год назад

    Ciao Ivan. E' in programma di implementare questa opportunità anche nei piani reseller?

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Per il momento non abbiamo in programma nodejs per i piani reseller, è disponibile solo sui semidedicati al momento.

  • @DomenicoSergioAntonacci
    @DomenicoSergioAntonacci Год назад

    Con questo tipo di servizio i domini possono restare intestati al cliente? Se ho 10 siti con 10 account "normali", già su supporthost, potreste passarli tutti sotto il servizio reseller? Dal punto di vista di fatturazione supporthost genera un'unica fattura annuale al gestore del reseller? Potrebbe esserci anche un risparmio di costi immagino

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Sicuramente si ha un risparmio sopra un certo numero di siti. L'unico "problema" è che ogni account ha i limiti di RAM, CPU, processi e I/O che vedi in tabella dei prezzi, quindi i siti che superano quei limiti devono essere tenuti su un piano hosting con risorse superiori. Tolto questo non ci sono controindicazioni. Per rispondere alle tue domande: - Puoi passare tutti i siti al reseller, in base al piano che prendi diamo un certo numero di trasferimenti gratis (solo col piano annuale o periodo superiore). I trasferimenti extra puoi farli in autonomia o possiamo farli noi per un costo extra - Puoi intestare i domini ai tuoi clienti e farli puntare al reseller - Invieremo a te la fattura del reseller, poi tu crei i pacchetti che vuoi e chiedi ai tuoi clienti i soldi che vuoi

  • @DomenicoSergioAntonacci
    @DomenicoSergioAntonacci Год назад

    se non sbaglio in softaculous c'è l'opzione per ricevere le notifiche in caso di disponibilità di aggiornamenti, ma sarebbe da verificare

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Esatto Domenico, a memoria non mi ricordavo. Subito dopo che abbiamo chiuso la chiamata ho importato il sito di Lorenzo in softaculous, e attivato la notifica, adesso stiamo aspettando che gli arrivi la prima. Grazie mille per la precisazione!

  • @elisaelly
    @elisaelly Год назад

    Complimenti Ivan per lo splendido servizio! Grazie a Lorenzo per aver condiviso la sua esperienza e per le idee costruttive! Avanti tutta ragazzi! 👏🏻

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Grazie per i complimenti Elisa!

  • @distribuzionilinux3791
    @distribuzionilinux3791 Год назад

    Qualcosa mi dice che io l'ho visto dal vivo! 🤣🤣🤣. Ciao. Lorenzo

  • @Max-business
    @Max-business Год назад

    Ciao Ivan! davvero ottimi video. Sarebbe interessante se facessi una spiegazione anche relativa a come funziona la gestione dei subaccounts su cpanel e le deleghe. Grazie, un caro saluto.

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Ciao @Max-business, grazie per i complimenti. Ho fatto un corso completo su cPanel che ho messo su udemy al minor prezzo possibile (i corsi gratis devono essere sotto le 2 ore, ma avendo fatto un corso completo ho dovuto metterlo a pagamento). Lo trovi qui: supporthost.com/it/corso-cpanel-udemy/

  • @eriolapostoli
    @eriolapostoli Год назад

    Salve, ho trovato il vostro canale cercando su youtube i vidieo per Cpanel. Mi hanno piaciuto il modo come spiegate. Per cortesia, mi potra dire se ce anche un vidieo dove e spiegato come salvare i siti Web, cioe per avere una coppia. Mi hanno sugerito il programma FileZilla, ma non ho ancora provato. Grazie

  • @tecnocart10
    @tecnocart10 Год назад

    Ciao, complimenti per il video. Volevo sapere una cosa, il mio fornitore, dovendo inviarmi un catalogo prodotti (csv) con aggiornamenti giornalieri sempre al solito orario stabilito, mi ha chiesto di creare e inviargli l'indirizzo di una cartella FTP. Come potrei fare questa operazione all'interno del Cpanel?

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Devi creare un account FTP con accesso ad una cartella specifica. Se vuoi passare a SupportHost ci pensiamo noi a titolo di cortesia e ti diamo gli accessi da passare al fornitore. Contattaci tramite la pagina contatti sul sito.

    • @tecnocart10
      @tecnocart10 Год назад

      Ok in una cartella specifica, ma posso crearne una, chiamandola col nome del fornitore ad esempio? e se si, esiste una logica dove crearla, sotto quale directory? (utilizzo prestashop come piattaforma)

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Certo che puoi, è una delle funzioni di cPanel

    • @tecnocart10
      @tecnocart10 Год назад

      @@SupportHost È possibile attivare un account di prova per verificare i vostri servizi?

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Certo, siamo gli unici a dare 14 giorni di prova gratis senza impegno, trovi il bottone in bella vista nella homepage del sito web

  • @AlessandraRossi-Nomad
    @AlessandraRossi-Nomad Год назад

    Finalmente mi sono decisa a dare una sbirciata ad Oxygen, video chiaro ed esaustivo. Grazie Ivan!

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Grazie mille Alessandra, troppo buona!!!

  • @albertotorresini1923
    @albertotorresini1923 Год назад

    ottimo video

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Grazie mille per l'apprezzamento Alberto!

  • @albertotorresini1923
    @albertotorresini1923 Год назад

    complimenti. video molto completo e esaustivo. Grazie mille

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Grazie dei complimenti Alberto!

  • @kakioyn
    @kakioyn Год назад

    Mi è stato detto che Google ha aderito al Data Privacy Framework ma non ho trovato fonti che lo confermassero, qualcuno ha notizie più precise?

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Vediamo se @legalfordigital vede il tag e ci risponde!

  • @massimocorbellini
    @massimocorbellini Год назад

    Il vostro servizio assistenza è SUPER TOP!!!

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Grazie Massimo! Ci fa piacere conoscere i feedback dei nostri clienti, specie quando sono positivi!

  • @massimocorbellini
    @massimocorbellini Год назад

    Il nome dei file di cui non sai il significato molto probabilmente corrisponde al nome dell’autore o degli autori che hanno scattato la foto

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Possibile, non ci avevo pensato!

  • @DomenicoSergioAntonacci
    @DomenicoSergioAntonacci Год назад

    I link alle immagini in WordPress, ad esempio, si aggiornano da soli?

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Questo strumento esegue solo le modifiche alle immagini, non esegue alcun tipo di modifica su WordPress

  • @giuliodem
    @giuliodem Год назад

    Credo che sia un video molto interessante. Forse il migliore che hai portato. Non tanto per l'argomento in sé quanto forse per la figura di José che sicuramente è una delle persone più competenti su WordPress che conosca. Al di là della mia stima nei confronti di José, che lui stesso sa di avere, volevo giusto dire la mia riguardo alcuni punti trattati nel video giusto perché non me la chiesto nessuno ma mi piace rompere il cazzo alla gente🥰 Parto dal presupposto che io reputo un plugin un software. Complesso o meno che sia per me è un software. Come tale credo che certe regole vadano rispettate sempre, e credo che questa sia la differenza tra uno sviluppatore e una persona che si sente tale solo perché ha copiato due righe da stack e le ha incollate nel functions grazie ad altri 3 video su RUclips. E credo che questo sia proprio il motivo per cui WordPress è tanto mal visto dagli sviluppatori. Arrivando al sodo, quello che non condivido troppo, eccetto alcuni casi, è credere che la OOP renda più complessa l'architettura del plugin e/o che sia più complicato riutilizzare il codice anche in altri plugin. Se si rispetta l'SRP non c'è bisogno di andare a modificare per forza una classe se si deve implementare una nuova funzionalità. Al massimo, se per esempio per qualche motivo viene aggiornato WP e cambia un hook, si andrà a modificare esclusivamente la classe che utilizza quel hook. Solitamente io ho una classe astratta AdminPage che implementa tutta la logica di una pagina delle impostazioni, tra cui anche il caricamento delle risorse come css e js (si lo stavi per dire nel video ma sei stato interrotto ma ti ho capito lo stesso). Ogni volta che devo creare una pagina delle impostazioni io vado semplicemente a creare una classe per quella specifica pagina estendendo la classe Amdinpage da cui eredito tutti i metodi comuni. Nel caso di una pagina sempre admin ma con delle impostazioni, ho esteso la classe AdminPage con una classe sempre astratta AdminPageSettings che oltre ai metodi comuni andrà ad aggiundere i metodi utili per le le sue funzionalità come campi delle impostazioni, santificazione e salvataggio nel db delle varie impostazioni. Se poi devo riutilizzare il codice in un altro plugin importo semplicemente la classe/le classi sul nuovo plugin. Di fatto l'oop serve proprio per rendere il codice più pulito e snello a discapito del numero di file, ma se implementata correttamente, rispettando l'SRP (single responsabiliy Principle), una classe può essere riutilizzata il più progetti senza dover riscrivere il codice da zero, ma, al massimo, estendendolo. Vero che poi, come dici, se il plugin ha 10 righe di codice serve a poco e non ha molto senso implementarla, ma l'architettura del codice va fatta proprio per rendere le classi autonome e indipendenti... È un argomento che comunque è lungo e difficile da argomentare in un commento, e spero di fare un video insieme nel futuro per parlarne per bene. Per il resto condivido appieno quello che dici ma già lo so.

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Ero proprio curioso di fare queste domande a Jose e conoscere la sua opinione. La tua idea già la conoscevo.

    • @josemortellaro2791
      @josemortellaro2791 Год назад

      Ciao Giulio @giuliodelmastro4324. Lo sai che ti stimo tantissimo anch'io. La frase "è credere che la OOP renda più complessa l'architettura del plugin e/o che sia più complicato riutilizzare il codice anche in altri plugin. " spero non l'hai sentita nel video da me, perché se é così vuol dire che la mia bocca non é più gestita dal mio cervello e inizierei a preoccuparmi seriamente per il mio sistema neuro-muscolare. Sono fermamente convinto del contrario di questa frase. Per me OOP é la soluzione migliore per rendere l'architettura di un plugin più ordinata e quando un plugin supera un certo livello di complessità la considero l'unica soluzione se non vuoi impazzire. Quello che può essere più complicato per me con OOP é scrivere codice in una fase in cui ancora non hai le idee ben chiare. Ma questo é anche soggettivo. Il sistema procedurale ti permette più flessibilità dal mio punto di vista, mentre con OOP devi essere più rigoroso perché gli errori che potresti fare nelle classi si ripercuoterebbero nel codice che usa quelle classi. Fammi dire, OOP per me é come la matrice per uno stampo. Se la matrice è sbagliata tutto ciò che vai a stampare sarà sbagliato. Il sistema procedurale é per me invece un sistema con il quale vai ogni volta a fare manualmente un qualche cosa che avresti potuto stampare con OOP. Se sbagli con il sistema procedurale, quello che sbagli non si propaga come con OOP. Ovviamente se tu devi stampare sempre cose simil, ti conviene usare uno stampo (OOP). Se ti serve stampare una cosa occasionalmente, come ad esempio in caso di plugin molto semplici, magari custom, molte volte scrivere manualmente (procedurale) va più che bene e non ti serve progettare e realizzare uno stampo. Lo stampo non può essere improvvisato ma progettato ed impeccabile. Non é che con il sistema procedurale puoi fare tutti pasticci che vuoi, ma diciamo che lo vedo un sistema più flessibile di OOP. Spero che si capisce cosa voglio dire. Per plugin di un certo livello di complessità, o in generale per progetti in cui bisogna riusare il codice più volte, nessunissimo dubbio per me, OOP é la soluzione.

  • @gigimau79
    @gigimau79 Год назад

    Grande Ivan ottimo video, Jose Mortellaro insieme a Simone Baldassin due grandi professionisti che seguo e stimo molto, sempre tanto da imparare 👏👏👏

    • @SupportHost
      @SupportHost Год назад

      Completamente d'accordo. Per questo motivo li ho intervistato entrambi, cercando di carpire il maggior numero di informazioni!

    • @josemortellaro2791
      @josemortellaro2791 Год назад

      Grazie mille @gigimau79! Simone davvero un grande professionista e ottima persona. É un onore per me essere nominato insieme ad un grande maestro come lui.

    • @Honore_de_Ballsack
      @Honore_de_Ballsack Год назад

      _"insieme a Simone Baldassin"_