Silvia Petroni
Silvia Petroni
  • Видео 9
  • Просмотров 3 099
Via "Rinnovare la montagna cadente", monte Brento, Valle del Sarca, VIII (VI+, A1), 800 m, 27 tiri
Alla fine della primavera 2023, aleggiava nell’aria la voce (chissà… ma sarà, poi, vero?) della presunta apertura di una nuova via al monte Brento (Valla del Sarca, Prealpi Giudicarie); dunque, per forza di cose, lunghissima.
È il 27 settembre 2023 quando, insieme all’amica Chiara Paoli, mi ritrovo, alle prime luci dell’alba, a scrutare la base dell’infinita parete del Brento alla ricerca di una salita, della quale, altro non abbiamo se non informazioni vaghe sul punto d’attacco (a sinistra de “L’aspettativa dei mondi superiori”), sulla linea di sviluppo, e sulle difficoltà della via.
La stanchezza per le poche ore di sonno e per il lungo viaggio che, nella tarda serata del giorno prima, ...
Просмотров: 208

Видео

Via "Fante di cuori", Piccolo Lagazuoi/Gruppo Fanes, Dolomiti
Просмотров 108Месяц назад
Arrampicata entusiasmante su roccia magnifica: duecentocinquanta metri di puro divertimento! Via "Fante di cuori" alla parete sud del Piccolo Lagazuoi (2835 m), Gruppo Fanes: grado max 7b , obbl. 6b/c, 250 m, 8 tiri, di M. Dibona e M. Barbiero, 2016; uscita sulla Cengia Martini (2500 m ca.) Prima salita insieme alla fortissima alpinista Chiara Paoli. #Grivel #GrivelToEachTheirOwn #Dolomiti #cli...
Arrampicate in Catinaccio, Pelmo, Sella, Fanes (Dolomiti)
Просмотров 32911 месяцев назад
00:00 “Lisa”, Ciampanil de Val (Vallunga)/Gruppo Puez-Odle, di I. e E. Rabanser con P. Runggaldier, 1998, VII, 200 m ( 150 alla cima). Bellissima linea, splendida scalata. 00:50 “Helga”, Col Boccià/Gruppo Fanes, di S. Kehrer e I. Irsara, 02/07/2023, 6c / 6c (6b obbl.), 250 m. Grande intuito, ottima realizzazione! Tiri stupendi, scalarli è puro divertimento! 01:27 “Sole d’agosto”, Monte Pelmo (C...
Via "Trent ani do", Cima Scotoni/Gruppo Fanes, Dolomiti
Просмотров 59711 месяцев назад
"Trent ani do" alla parete sud-ovest di Cima Scotoni (2874 m) è una salita di grande impegno alpinistico, per via della lunghezza, delle pochissime protezioni in loco (fatto segnalato dall’ottima relazione fornita dai primi salitori) e, soprattutto, a causa della scarsa qualità della roccia. L’impegno richiesto dalla salita, difatti, è mentale ancor più che fisico: la necessità di valutare cost...
Via "Somnium", Sasso delle Nove/Gruppo Fanes, Dolomiti
Просмотров 39311 месяцев назад
Splendida "Somnium" alla parete sud del Sasso delle Nove (2968 m), nel cuore dell’ameno Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies: grado max 7a, obbl. 6b, 330 m, 10 tiri 50 m di II/III; di M. Gietl, M. Kofler, F. Wenter, 2017-2018. Parete unica nel suo genere: pulita e avvolgente, con la sua superficie concava. Di un’estetica austera, mi ha immediatamente ammaliato. La linea individuata dagli apritori...
“Via della vera solidarietà", VII, 800m, Torre della Vallaccia/Marmolada, Dolomiti
Просмотров 156Год назад
Salita sorprendente: 20 tiri, uno più bello dell’altro! Ennesimo guizzo d’ingegno di H. Grill e amici sulla parete nord-ovest della Torre della Vallaccia (2514 m), nella amena e solitaria omonima valle (gruppo della Marmolada, sottogruppo Monzoni-Vallaccia). Primi salitori: H. Grill, M., F. e G. Heiss, B. Holzer, F. Kluckner, S. Schieder, estate 2021. Difficoltà (come indicate dai primi salitor...
Via "Carlesso-Menti", VIII-, 470m, Torre di Valgrande/Civetta, Dolomiti
Просмотров 443Год назад
Celeberrima "Carlesso-Menti" alla parete nord-ovest della Torre di Valgrande (2715 m), nel Gruppo del Civetta: grado max VIII-, obbl. VI e A1, R3, 470 m, 10 tiri (più lo zoccolo di II grado). Storica salita realizzata da R. Carlesso e M. Menti tra il 15 e il 17 luglio del 1936. Roccia buona, a tratti discreta per la presenza di scaglie malsicure/pericolose. Chiodi non tutti affidabili (taluni s...
Via "Moulin Rouge", IX-, 450m, Roda di Vael/Catinaccio, Dolomiti
Просмотров 458Год назад
Magnifica "Moulin Rouge" alla parete ovest della Roda di Vael (2806 m), nel Gruppo del Catinaccio: grado max IX- obbl. VII /VIII-, R3, 450 m, 11 tiri (V , VI , VII-, VIII, IX-, VII, VI , VII , VIII , V , VI ). La via, attrezzata interamente a chiodi (soste comprese), è un capolavoro di intuito e di estetica realizzato da Christoph Hainz e Oswald Celva nel giugno del 2002. In questa salita indim...
Silvia Petroni - "Il sonno della ragione genera mostri" (F. Goya)
Просмотров 4104 года назад
17/05/2020 - L'abitudine a pensare in modo logico e strutturato viene ancora valorizzata nel discorso pubblico, nei giornali e nella comunità? Considerazioni a seguito di un post del 6 maggio 2020: silvia.petroni.338/posts/1537545989729359 Ringrazio Luca Pury che ha realizzato il video a partire da una estemporanea registrazione.