Francesca Chiarelli
Francesca Chiarelli
  • Видео 37
  • Просмотров 27 917
Corso base su OpenOffice - #37 Conclusione
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE
Introduzione ad OpenOffice
1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre
2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche
3) Scaricare ed installare OpenOffice
4) Trovare aiuto e documentazione
Il modulo DRAW (Disegno)
5) Ambiente di lavoro
6) modalità operative generali
7) Figure vettoriali: azioni elementari
8) Formattare, colorare, decorare
9) Immagini raster e la Gallery
10) Importare ed esportare immagini, formati e software grafici
Il modulo IMPRESS (Presentazioni)
11) Creare ed organizzare la presentazione
12) Come lavorare ai contenuti delle diapositive
13) Transizioni, animazioni, interazioni
14) Numerare le diapositive, commentare, stampare, espor...
Просмотров: 324

Видео

Corso base su OpenOffice - #36 Formati dei file
Просмотров 4004 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #35 Lettere personalizzate
Просмотров 4384 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #34 Modelli per ogni modulo
Просмотров 6264 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #33 (Calc) Stampare, esportare in PDF
Просмотров 6644 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #32 (Calc) Gestire elenchi
Просмотров 1,1 тыс.4 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #31 (Calc) Grafici
Просмотров 1 тыс.4 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #30 (Calc) Alcune funzioni
Просмотров 7584 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #29 (Calc) Date e orari
Просмотров 1,4 тыс.4 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #28 (Calc) Formattare le celle e i numeri
Просмотров 6684 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #27 (Calc) Formule e riferimenti
Просмотров 1,5 тыс.4 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #26 (Calc) Inserire e correggere dati: test, numeri, separatori
Просмотров 6404 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #25 (Writer) Numerare le pagine, stampare, esportare in PDF
Просмотров 3044 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #24 (Writer) Note e commenti
Просмотров 4664 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #23 (Writer) Tabulazioni
Просмотров 6874 года назад
ARGOMENTI DELLE LEZIONI DEL CORSO SU OPENOFFICE Introduzione ad OpenOffice 1) Cos'è OpenOffice e cosa ti offre 2) Perché scegliere OpenOffice: confronti e caratteristiche 3) Scaricare ed installare OpenOffice 4) Trovare aiuto e documentazione Il modulo DRAW (Disegno) 5) Ambiente di lavoro 6) modalità operative generali 7) Figure vettoriali: azioni elementari 8) Formattare, colorare, decorare 9)...
Corso base su OpenOffice - #22 (Writer) Tabelle
Просмотров 1,2 тыс.4 года назад
Corso base su OpenOffice - #22 (Writer) Tabelle
Corso base su OpenOffice - #21 (Writer) Immagini nel testo
Просмотров 5314 года назад
Corso base su OpenOffice - #21 (Writer) Immagini nel testo
Corso base su OpenOffice - #20 (Writer) Automatismi di scrittura
Просмотров 6524 года назад
Corso base su OpenOffice - #20 (Writer) Automatismi di scrittura
Corso base su OpenOffice - #19 (Writer) Elenchi puntati e numerati
Просмотров 8664 года назад
Corso base su OpenOffice - #19 (Writer) Elenchi puntati e numerati
Corso base su OpenOffice - #18 (Writer) Formattare il testo e la pagina
Просмотров 8974 года назад
Corso base su OpenOffice - #18 (Writer) Formattare il testo e la pagina
Corso base su OpenOffice - #17 (Writer) Scrivere ed editare
Просмотров 5894 года назад
Corso base su OpenOffice - #17 (Writer) Scrivere ed editare
Corso base su OpenOffice - #16 (Impress) Usare modelli e sfondi
Просмотров 8974 года назад
Corso base su OpenOffice - #16 (Impress) Usare modelli e sfondi
Corso base su OpenOffice - #15 (Impress) Estensioni: scaricare ed usare
Просмотров 3424 года назад
Corso base su OpenOffice - #15 (Impress) Estensioni: scaricare ed usare
Corso base su OpenOffice - #14 (Impress) Numerare le diapo, commentare, stampare, esportare in PDF
Просмотров 2154 года назад
Corso base su OpenOffice - #14 (Impress) Numerare le diapo, commentare, stampare, esportare in PDF
Corso base su OpenOffice - #13 (Impress) Transizioni, animazioni, interazioni
Просмотров 4034 года назад
Corso base su OpenOffice - #13 (Impress) Transizioni, animazioni, interazioni
Corso base su OpenOffice - #12 (Impress) Come lavorare ai contenuti delle diapositive
Просмотров 3844 года назад
Corso base su OpenOffice - #12 (Impress) Come lavorare ai contenuti delle diapositive
Corso base su OpenOffice - #11 (Impress) Creare ed organizzare la presentazione
Просмотров 4174 года назад
Corso base su OpenOffice - #11 (Impress) Creare ed organizzare la presentazione
Corso base su OpenOffice - #10 (Draw) Importare ed esportare immagini, formati e software grafici
Просмотров 4664 года назад
Corso base su OpenOffice - #10 (Draw) Importare ed esportare immagini, formati e software grafici
Corso base su OpenOffice - #09 (Draw) Immagini raster e la Gallery
Просмотров 4854 года назад
Corso base su OpenOffice - #09 (Draw) Immagini raster e la Gallery
Corso base su OpenOffice - #08 (Draw) Formattare, colorare, decorare
Просмотров 7764 года назад
Corso base su OpenOffice - #08 (Draw) Formattare, colorare, decorare

Комментарии

  • @taniacampanella1887
    @taniacampanella1887 22 дня назад

    In calc cè una funzione equivalente a =dividi.testo dell’excel? Grazie anticipatamente

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 21 день назад

      No, (e anche in Excel c'è solo nelle versioni ultimissime). Però puoi combinare la TROVA e la STRINGA.ESTRAI. Oppure, più facile, usi il comando Dati -> Testo in colonne, che fa proprio questo (ma è un comando, non una funzione). Ho cercato fra le estensioni, ma non ne trovo per questo scopo.

  • @taniacampanella1887
    @taniacampanella1887 22 дня назад

    Grazie. Su open Office c’è poco o niente on line

  • @morena6281
    @morena6281 Месяц назад

    Ciao scusami non riesco a capire come fare per non avere la stampa dei bordi delle tabelle mi puoi aiutare? Grazie

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 Месяц назад

      Li devi togliere. Lo spiego verso il minuto 4.03 oppure, col cursore dentro la tabella, usi il comando Tabella, -> Proprietà tabella -> scheda Bordo dove clicchi il 1° pulsantino del gruppo Cornice (se stai lì col mouse ti suggerisce appunto "non impostare i bordi").

    • @morena6281
      @morena6281 Месяц назад

      @frachiar4444 grazie dopo provo

  • @Diego-uu1kk
    @Diego-uu1kk 2 месяца назад

    Bravissima, grazie!!

  • @ricciofq
    @ricciofq 5 месяцев назад

    Grazie

  • @ricciofq
    @ricciofq 5 месяцев назад

    Grazie

  • @nancypulvirenti1100
    @nancypulvirenti1100 8 месяцев назад

    Buongiorno per fare un indice mi devo riferire ad elenchi puntati o numerati ?

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 8 месяцев назад

      Nessuno dei due. Bisogna aver usato gli stili "Intestazione" opportunamente e poi si usa il comando Inserisci -> Indici e tabelle -> Indici e tabelle. In effetti è un argomento che in questa videoguida non ho trattato. Voleva essere solo un corso base.

  • @ruggerosorci
    @ruggerosorci 10 месяцев назад

    Grazie.

  • @gabriellatroiani243
    @gabriellatroiani243 Год назад

    Grazie dei video molto interessante mi ha risolto anche qualche nozione che non avevo

  • @fastiziocossu81
    @fastiziocossu81 Год назад

    Bel video grazie

  • @librigiornalisrl3436
    @librigiornalisrl3436 Год назад

    ciao mi sai dire come faccio a stampare i numeri progressivi per riga? In pratica voglio che la raccolta firme sia numerata progressivamente

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 Год назад

      (ti ho scritto meglio via email) Risposta sintetica: è meglio se usi Writer, gli elenchi numerati, abbinati a dei tabulatori con riempimento a riga (per lo spazio di firma). Se proprio vuoi farlo in Calc (ma è una pessima idea, ti complichi con la stampa) fai una banale formula del tipo A1+1 posto che in A1 (o dove vuoi iniziare) ci scrivi 1. Oppure scrivi 1 in una cella e trascini in giù il quadratino di compilazione. Ma ti consiglio di usare Writer per la raccolta firme, non Calc.

  • @vincenzofantop3617
    @vincenzofantop3617 Год назад

    Ciao Francesca, complimenti per la guida e grazie infinite del tuo sapere. Io ho un problema nella conversione in PDF in "calc" non riesco ad adattare alla pagina il grafico (mi va in due pagine ed io vorrei ridimensionare tutto in una pagina) riesci ad aiutarmi?

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 Год назад

      un po' vago... scrivimi email (mi trovi facilmente)

  • @faustoagazzi1382
    @faustoagazzi1382 2 года назад

    Ottimo video volevo chiedere come si fa a cancellare solo una parte di un cerchio o quadrato grazie

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 2 года назад

      Draw gestisce bene i vettoriali, male i raster. Quindi devi ricorrere a un altro software o a dei trucchi. Un trucco può essere quello di sovrapporre un altro elemento che sia bianco (o del colore di sfondo), altro trucco è convertire in bitmap (clic destro -> Converti -> In bitmap) e poi ritagliarlo (clic destro -> Ritaglia immagine). Oppure, altro trucco, magari quel tipo di forma prevede una deformazione (tirando gli eventuali pallini gialli). Ma è meglio se usi un altro software.

  • @natalearceri9847
    @natalearceri9847 2 года назад

    Ciao Francesca, grazie per il tuo tutorial sei stata molto chiara e utile. Ho un problema con l'annotazione delle ore che non riesco a risolvere. Premetto che anche io uso open office, nonostante abbia impostato la cella come ora nel formato HH.MM quando inserisco un orario tipo 12.00 mi rilascia il valore 00.00 e nella stringa di immissione dati il valore 204.00.00. Volevo fare un foglio proprio per calcolare le ore di lavoro scorse per fare un determinato lavoro ma non riesco per quel motivo... Mi puoi suggerire come risolvere il mio problema? Ti ringrazio anticipatamente... Lino

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 2 года назад

      Probabilmente sbagli separatore. Forse usi "." al posto di ":" o viceversa. Puoi tenere il "." nel formato ma quando scrivi l'orario devi usare quello che piace al tuo sistema operativo. Se vuoi cambiare anche quello devi cercare le Impostazioni internazionali di Windows (ammesso che tu usi Winsows). O forse c'è una opzione da settare in OpenOffice, a memoria non lo ricordo: quando torno dalle ferie cerco.

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 2 года назад

      Ora che vedo meglio il problema, forse è proprio il formato da correggere. Deve essere [H].MM cioè con H chiusa fra parentesi quadre. Le quadre fanno sì che ti dia TUTTE le ore, non solo "la parte di ora" (ovvero l'eccedenza oraria rispetto ai giorni.

  • @TheDeponte
    @TheDeponte 2 года назад

    Che brava che sei

  • @gianfrancodellapasqua8262
    @gianfrancodellapasqua8262 2 года назад

    Corso a me utile e spiegato in modo chiaro. Usavo OpenOffice occasionalmente per scrivere brevi testi, liste (un uso intuitivo della suite). Il videocorso mi ha insegnato ad usare i diversi moduli della suite in maniera più specifica e approfondita. Grazie!

  • @gabryavengers2340
    @gabryavengers2340 3 года назад

    Buongiorno è possibile eliminare lo spazio fra le pagine di un documento (in pratica la striscia grigia)

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 3 года назад

      Non è che si "elimini", però si può nascondere, perché non è un oggetto stampabile, è una questione di visualizzazione, quindi il comando va cercato sotto al menu "Visualizza". Si può quindi optare per il "Layout web", invece del classico "Layout di stanpa".

    • @gabryavengers2340
      @gabryavengers2340 3 года назад

      @@frachiar4444 grazie molto gentile proverò!

    • @gabryavengers2340
      @gabryavengers2340 3 года назад

      @@frachiar4444 Allora ho provato e ci sono riuscito, l'unica cosa è che cmq, anche con la visualizzazione Layout web noto cmq il distacco fra le pagine con la "striscia grigia", però scorrendo molto più in basso, come se le pagine fossero più lunghe, se prima si vedevano 10 pagine in un documento ora se ne vedono 3 (anche impostando il formato pagina su "utente" e con l'altezza massima di 300 cm), non è possibile xcaso non visualizzare + la striscia grigia del tutto?!...

  • @giuseppecimino8662
    @giuseppecimino8662 3 года назад

    SPIEGAZIONE ECCELLENTE.

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 3 года назад

      Grazie mille :-) segnalo che di recente ho prodotto anche un videocorso su LibreOffice (solo i due moduli principali Writer e Calc) e che però al momento è a pagamento su corsi.it Alcune lezioni sono gratis. e per chi è interessato, ho ancora qualche coupon di sconto (scad. 9/2/22 e 13/5/22).

  • @giuseppecimino8662
    @giuseppecimino8662 3 года назад

    SEI BRAVISSIMA.

  • @branzantis
    @branzantis 3 года назад

    Ciao Francesca, devo chiederti una cosa sfiziosa...si può fare copia incolla di un documento word su office, mantenendo la formattazione di quest'ultimo? E come si fa? Grazie mille, buona giornata

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 3 года назад

      Quando si fa un copia-incolla, è cruciale la gestione degli STILI di paragrafo (sia nell'origine che nella destinazione, o almeno nella destinaizone). Ad ogni modo prova a incollare con "Incolla speciale" invece che col solito Incolla, provando tutte le cose diverse che offre. Come idea generale, se sono stati usati bene gli stili sia nell'origine che nella destinazione (o almeno nella destinazione), il testo incollato assume da solo le caratteristiche dello stile di destinazione.Se no lo fa, va cancellata la formattazione manuale (Comando Formato -> Cancella formattazione diretta).

    • @branzantis
      @branzantis 3 года назад

      @@frachiar4444 Grazie x la celerità👍👋

  • @orsoladelzenero796
    @orsoladelzenero796 3 года назад

    Ho acquistato il manuale e devo dire che ho imparato un mucchio di cose che non conoscevo. Lo consiglio a tutti. Ho acquistato anche versioni in altre lingue per conoscere i termini(inglese e tedesco), ma il manuale migliore è questo

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 3 года назад

      Grazie mille. Segnalo a tutti che da quello è nato il manuale fratello su LibreOffice, che sto tenendo più aggiornato essendo LO più diffuso, al momento.

  • @carlogismondi
    @carlogismondi 4 года назад

    ottimo corso per OO ed anche con qualche variiazione per LO Grazie

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 4 года назад

      Grazie. In effetti ne sto registrando uno più attuale proprio su LO, ma sarà in vendita si corsi.it ... con qualche lezione gratuita.

    • @frachiar4444
      @frachiar4444 3 года назад

      Segnalo che ho appena messo on line anche un videocorso su LibreOffice, suwww.corsi.it